Stampa la pagina | Close Window

kit turbo BBR per ND 1.5/2.0

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8573
Data di Stampa: 30 Mag 2024 alle 14:32
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: kit turbo BBR per ND 1.5/2.0
Postato da: diaccio
soggetto: kit turbo BBR per ND 1.5/2.0
Postato in data: 19 Dic 2017 alle 15:23
http://www.evomagazine.it/bbr-mette-il-turbo-alle-mazda-mx5-20-e-15-61840

Signori leggere grazie!
Esce "IL" kit definitivo (a mio modestissimo parere) per ND.
Tutti coloro che non erano "convinti" dall'erogazione, dalla potenza, dalle prestazioni (comunque ragguardevoli per non dire elevate dei due propulsori aspirati) avrà pane per i suoi denti.
210 cv per la 1.5
250 (!!!) per la 2.0.
Credo che con simili numeri ... "offerti" a 5000 euro circa + tutte le necessarie modifiche (freni assetto) sia una cifra interessantissima oltreché "possibile" specie per chi oggi può acquistare a km zero e pagare a circa 23.5/24 mila euro una 1.5 (che personalmente lascerei però stock) e a 26 mila euro una 2 litri (sempre a km zero).
Nell'articolo si parla della 124 Abarth - ovviamente la preparazione di una 2 litri non darebbe alcun margine di possibilità ad una Abarth seppur rimappata di spuntarla su di lei.
Per me è un "super" kit davvero ...



Risposte:
Postato da: diaccio
Postato in data: 21 Dic 2017 alle 11:50
... ammazza nessuno si è caxato questo topic ... tutti soddisfattissimi delle prestazioni della ND?
O nessuno o quasi che l'ha comprata?


Postato da: GoldLion
Postato in data: 21 Dic 2017 alle 12:17
no possiedo l'nc però a mio parere è una cifra considerevole che ti farà divertire sì ma accorcia la vita del motore e snaturalizza l'equilibrio tipico della mx5...

-------------
Lorenzo


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 21 Dic 2017 alle 12:52
Più che altro si parla di 5.000+IVA+montaggio che l'articolo arrotonda a 7.000 che secondo me è ottimistico, poi non so se è consigliabile effettuare altre modifiche "di contorno". Aggiungiamo anche il discorso omologazione che non credo sia banale e, facendo finta di nulla, direi che oltre al rischio di sequestro del mezzo stai pure evadendo una buona parte di bollo.
In ogni caso la domanda che mi faccio io è: "con queste modifiche è più bella da guidare?" io qualche dubbio ce l'ho visto che in pratica si stanno solo aumentando i cavalli

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: diaccio
Postato in data: 21 Dic 2017 alle 13:11
Il kit comunque non è per NC ma per ND (per rispondere a GoldLion).

La considerazione sul prezzo ... 5 mila + montaggio + assetto (necessario) + freni (necessari) ... che alla fine significa 8/10 mila euro per avere "tutto" è totalmente vera. Vero pure che di listino una ND 2 litri costa parecchio meno di una Abarth 124 e che con 250 cv neppure la vedrebbe in termini di prestazioni (uscendo la 124 con lo scorpione con 170 cv stock).

Sul fattore "bella da guidare" ... occorrerebbe riesumare la NA che come purezza di guida è la migliore delle mx5 ...


Postato da: kecco
Postato in data: 21 Dic 2017 alle 16:29
secondo me un turbo snatura il concetto, a sto punto cercherei per rimanere quanto più vicino al tipo di erogazione un compressore volumetrico..

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: GoldLion
Postato in data: 22 Dic 2017 alle 07:42
scusa Diaccio, avevo capito bene il modello ma poi ho scritto per errore nc

-------------
Lorenzo


Postato da: diaccio
Postato in data: 02 Gen 2018 alle 12:41
Ah ok ... comunque siete tutti per non "snaturare" la mx5 ... consapevoli che però così come è fatta ha una natura "turistica" e prestazioni "buone" ma mai potrà definirsi una sportiva con prestazioni cattive.


Postato da: kecco
Postato in data: 04 Gen 2018 alle 11:37
secondo me la 2000 ed anche la 1500 sono già oltre il limite che la maggior parte di noi (me compreso) hanno come pilota. Se poi uno vuole un'auto da sparo prendesse una turbo da 400 cv. Chiaramente non è riferito a te, ma comprendi che per uno che non frequenta pista avere un'auto da 210/250 cv cambia solo sulla partenza al semaforo..



-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: diaccio
Postato in data: 04 Gen 2018 alle 18:40
Non mi trovo perfettamente d'accordo con te kecco ... un auto potente non necessariamente deve essere fruita su pista - si può beneficiare di una erogazione "più piena ai bassi" anche nella guida quotidiana.
Se invece parliamo del traffico di Roma ... allora ok ... lì la mx5 non serve proprio anzi è "delittuoso" usarla in mezzo alle buche, crateri ed incivili alla guida.
Io le ND le ho provate (per poco e su strada aperta - no pista) con entrambe le motorizzazioni e per tipologia di erogazione della potenza forse è la meno potente 1.5 ad essere più incline ad un utilizzo pistaiolo dato che "ama" essere stirata nelle varie marce per dare qualche sensazione in più ... mentre la due litri è ben più corposa in basso e manca (a mio modestissimo parere) di un allungo che ti aspetteresti da un aspirato.
Io ad ogni modo la 1.5 non la toccherei affatto - per la modesta cubatura che ha è quasi perfetta ... la 2 litri kittata turbo sarebbe un piccolo mostro invece ... e capace di impensierire tante sportive.


Postato da: kecco
Postato in data: 08 Gen 2018 alle 09:27
impensierire dove? Non mi sarò espresso bene, ma ti farò un classico esempio. Giro in montagna, strada semideserta, pensi che la maggior parte delle persone alla guida sia capace di tirare fuori tutte le doti dinamiche e di potenza di una 1.5 o di una 2.0 stock? Stessa cosa se cambiamo location tipo una passeggiata in collina. A mio modesto modo di vedere se NON vai mai in pista, o ci vai sporadicamente, pochi di noi riusciranno a capire davvero il limite meccanico di qualsiasi auto, spider comprese.
Altra cosa se sei ad un semaforo oppure in superstrada/autostrada per far capire alla sportiva di fianco che le dimensioni (leggi cv ndr) contano.

A vallelunga l'na (stock con i raceland) di una persona che è capace a guidare forte. sta almeno 3 secondi sotto il mio tempo (e ho un assetto migliore) con la stessa na 115. 3 secondi in campo automobilistico su un giro (peraltro circuito con molti lunghi rettilinei) sono due ere geologiche.

E' chiaramente la mia opinione, e chiaro che ognuno di noi con 7mila euro ci fa quel che vuole, io, così tanto per dire, se avessi una nd 1.5 o 2.0 mi ci farei un Gran Tour in Europa..

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: diaccio
Postato in data: 08 Gen 2018 alle 16:04
Prossima volta aprirò un topic su "come e dove imparare a guidare una mx5" - ma per quello penso che già su questo forum vi possano essere tanti potenziali tutor in altrettanti utenti che impiegano le loro NA/NB/NC/ND nei track-day.

Io non credo che tutti coloro i quali "preparano" un auto lo facciano, necessariamente, per staccare tempi record sul giro in pista ma anche soltanto per godersi meglio l'auto nella guida di tutti i giorni - ovviamente escludo coloro che si sparano km dentro il traffico della Capitale o a Napoli, Milano e compagnia bella.

Ad ogni modo chi "gira in pista" abitualmente di norma non ha una vettura "stock" o perlomeno non a livello di freni ed assetto.


Postato da: kecco
Postato in data: 08 Gen 2018 alle 17:47
Sono molto meno di quello che pensi, molti qui la usano in modi totalmente diversi,  la miata per me è come una livella, dal purista al tuningaro, dal pilota allo spritz man.. Il bello di avere un'auto trasversale sta proprio nel riuscire a scambiare opinioni con tutti i tipi di possessori. Io ho provato ad esprimere la mia su cosa farei se avessi 7k da spendere su una nd.. :) Fermo restando che se volessi prepararla passerei da mondialeracing per stage2 e avrei già più di quello che riuscire mai a tirare fuori da un'auto aspirata..  I motori che tirano in alto a me piacciono di più..


Qualcuno ha detto S2000???


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: diaccio
Postato in data: 17 Gen 2018 alle 14:58
Rileggo soltanto oggi a diversi giorni di distanza.
In effetti scrivendo sia su questo che su altri forum qui gli utenti sono più tranquilli ... ma devo riconoscere anche esageratamente più educati di altri forum tipo LLCC dove siccome la gente vende auto usate prettamente in ciruito e neppure con pochissimi km poi si "adira" se uno gli fa notare che magari per una macchina di 15 anni chiedere 35 mila euro sono tanti soldini!
Promosso - come sempre - mx5passioroma ... la "passione per i motori e le auto" non necessariamente si accompagna ai soldi che uno ci spende.
Non mi stancherò mai di dirlo ... ciascuna mx5 ha un'anima ... molte altre auto assai ben più costose sono solo dei barattoli con tanti cv.


Postato da: GoldLion
Postato in data: 17 Gen 2018 alle 15:07
sono perfettamente d'accordo con te Diaccio, in particolare del tuo scritto di oggi, l'ultimo rigo è sacrosanto....

-------------
Lorenzo



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info