[NBFL 1.6] Coilover o molle?
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8563
Data di Stampa: 28 Lug 2025 alle 11:58 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: [NBFL 1.6] Coilover o molle?
Postato da: Stu88
soggetto: [NBFL 1.6] Coilover o molle?
Postato in data: 12 Dic 2017 alle 21:29
Ragazzi buonasera a tutti! Purtroppo domenica non sono riuscito a venire perché avevo un impegno già programmato da tempo, però con l’anno nuovo verrò sicuramente! 😍poco tempo fa si parlava con un ragazzo del forum di rendere più “sicura” la piccoletta intervenendo sull’assetto ed eravamo giunti alla conclusione di mettere solo le molle poiché l’uso che ne farò io dell’auto è e sarà solo cittadino senza grosse pretese. Spulciando però i vari siti dedicati alle nostre amate, ho visto il kit della V-Maxx regolabile solo in altezza ad un prezzo poco più alto delle sole molle della H&R. Ora la domanda è: l’auto ha 134k km e sicuramente le sospensioni non sono mai state cambiate, vale la pena cambiare solo le molle, pagandole 290 e passa euro più installazione, per poi tra non molto cambiare anche le sospensioni, oppure cambiare direttamente tutto mettendo un kit che non sia da track day? Ribadisco che la mia è solo una cosa estetica che però influisca anche nella stabilità.
Sull’altra auto (golf VII 1.6) ho messo solo le Eibach pro kit e sinceramente come si comporta negli avvallamenti a velocità sostenute, non mi piace molto, balla troppo!
|
Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 12 Dic 2017 alle 21:34
Dite no agli ammortizzatori di economici.
Dite no alle molle riBBassate.
KYB o Koni STR, se vuoi stare sull'economico. Molle non progressive, più corte di circa 3cm.
[modificato da Magic80]
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 12 Dic 2017 alle 21:44
Dici di no? Sinceramente l’idea di abbassarla un po’ mi piace parecchio, però allo stesso tempo non voglio compromettere la sicurezza di guida, anzi, vorrei fare questo proprio per renderla ancor più stabile perché non sono un pistaiolo tanto meno uno che ad ogni curva la mette di traverso! Da aggiungere a tutto questo ci si mette anche il fatto che purtroppo non sono ferratissimo nella meccanica, perciò spesso leggo cose che per me equivalgono all’arabo!
Lo so, sono anomalo rispetto alla maggior parte di voi, però l’auto mi ha sempre fatto impazzire ed ora che me la sono fatta piano piano me la vorrei “aggiustare” a modo...
Dopo tutta questa pappardella, tu che mi consiglieresti di prendere/cercare online? I tanto blasonati Bilstein come sono?
|
Postato da: bse50
Postato in data: 12 Dic 2017 alle 21:53
Quale parte di "Kayaba o Koni STR" non è chiara? [IMG]smileys_nuovi/001_cool.gif" align="middle" />
Costano poco, si regolano poco e su strada sono accellenti, anche se forse un po' troppo frenati appena presi.
In linea di massima un ammortizzatore, dentro, è fatto così: [IMG]http://img.directindustry.com/pdf/repository_di/27484/exploded-view-damper-54339_1b.jpg" />
La domanda è: come fanno a costare 300€ se non essendo robaccia? Meglio comprare 4 Monroe per rimpiazzare gli originali a quel punto.
La verità è che la roba buona costa*. E' vero anche che, per migliorare una macchina, è più facile far cazzate che centrare l'obiettivo.
A 134000km e 15 anni di vita sarebbe opportuno anche cambiare tutte le boccole dei braccetti, la tiranteria dello sterzo e via discorrendo per renderla precisa nella guida.
Ecco che 600€ di ammortizzatori diventano oltre 1200€ di lavoro :)
Il mio consiglio è di mettere 4 ammortizzatori stradali un po' più allegri, fare gli angoli e possibilmente tutte le boccole se l'obiettivo è ripristinare una macchina vecchia per divertirsi, in sicurezza, su strada.
*4 ammortizzatori "professionali" costano più di 1 NA con pochi km.
[modificato da Magic80]
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 12 Dic 2017 alle 22:30
Ah ok ok... ehehehe! Il fatto è che essendo profano di tutto questo, non vorrei spendere molto per qualcosa di buono che però poi non verrebbe sfruttato! Ho dato un occhiata in giro cercando quelli che mi hai detto e devo dire che si trovano a prezzi buoni... sembrerebbe un’ottima soluzione questa! Appena avrò modo passerò dal meccanico e gliene parlerò, sicuramente anche lui saprà consigliarmi...
in aggiunta a questo, eventuali barre di irrigidimento anteriori e posteriori, sarebbero utili per l’utilizzo che ne farei io oppure no?
|
Postato da: bse50
Postato in data: 12 Dic 2017 alle 22:44
Irrigidiche?
Se parli del telaio... sono le ultime modifiche che considererei.
Se parli di antirollio... servono per affinare la ciclistica. Possono migliorare o peggiorare la situazione iniziale, specie se non si ha modo di provarle in combinazione con molle di varie rigidezze.
Ci sono solo due certezze per le antirollio: La prima è che si ammorbidiscono se c'è da aumentare l'aderenza sull'assale che scivola, l'altra è che vanno regolate, regolate, regolate.
In sostanza: finché l'auto manifesta rollio è difficile che parta. Ecco perché odio ammortizzatori economerdici e antirollio dure, soprattutto su auto stradali. La mia rolla tanto ma tiene...
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 12 Dic 2017 alle 23:03
Ok quindi queste le escludo! :D
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 00:23
Postato originariamente da Stu88
in aggiunta a questo, eventuali barre di irrigidimento anteriori e posteriori, sarebbero utili per l’utilizzo che ne farei io oppure no?
Irrigidire è un'arma a doppio taglio. Se la tua auto deve girare a Roma tra buche, dossi e sanpietrini, vedrai trasformare la tua esperienza di guida in qualcosa di angosciante.
Quest'auto nasce "morbida" e "torcente", tutte le varie modifiche volte ad irrigidire, si ripercuotono automaticamente sul comfort che, nel caso di una prima ed una seconda serie, è già limitato di suo. Già passare da un cerchio 15" ad 16" significa imprecare ad ogni imperfezione del manto stradale.
Con questo non voglio disincentivare la tua voglia di acquisti ma ti consiglio di effettuare le tue scelte con un'idea ben definita su cosa vuoi ottenere... dal tipo di cerchio che vuoi montare, fino alle strutture di irrigidimento del telaio.
Effettuare una modifica della ciclistica volta ad "irrigidire" tutto e ovunque, ti porterà ad avere un'auto che ti farà perdere la pazienza su strada.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: xanax_77
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 08:04
Buongiorno a tutti.
Vorrei raccontare la mia esperienza.
Quando acquistai Mimí, NB con face-lift a NBFL la trovai con molle ribassate, credo - 5cm e ammortizzatori originali, che dopo un annetto circa cominciarono a dare segni di affaticamento (fine corsa ogni buca o dosso).
Inoltre, con le nostre strade qui in Umbria, era davvero impossibile da guidare con serenità. Quasi non mi godevo più la guida tanta era l'apprensione di fare qualche danno.
Mi decisi a cambiare il tutto, non avendo le molle originali, e dopo aver chiesto a veri persone, mi decisi ad acquistare un set di coilover Tein Street advance Z ad un prezzo credo più che buono (poco sopra i 500€).
Sono consapevole che esistono kit molto migliori ma non potendo spendere 1000+ euri su un set di Ohlins e altri, ma al contempo non volendo acquistare i meno costosi a poco più di 200€ TA Technix è altri, visto le pessime opinioni, decisi che i Tein sarebbero stati quelli giusti.
Montati facilmente, ho regolato l'altezza a circa 1cm più alta dell'assetto precedente. Ho inoltre tarato la "durezza" a circa ¾ e mi sono trovato bene, gli ammortizzatori lavorano bene e l'altezza da terra era corretta.
Tenete presente che monto cerchi Oz Superleggera da 16" e la uso in strade spesso non proprio lisce con guida veloce ma non sono né un drifter né un pilota.
Poco dopo ho trovato un'occasione e ho acquistato il telaietto di rinforzo posteriore inferiore della Sport. E qui cominciano le gioie, irrigidimento del posteriore e stabilità a mio avviso migliorata, ma anche i dolori. Toccavo dappertutto!! Tanto che un paio di volte ho piegato detto telaio e ho dovuto raddrizzarlo con fiumi di madonne...allora ho alzato di un cm e andava già meglio ma che ansia!
Arriva l'inverno e monto le gomme invernali con i cerchi da 15" di riserva.
Di nuovo toccavo dappertutto.
Quindi ho alzato la macchina di 2cm abbondanti e, non solo ora Guido sereno, ma la dinamica di risposte degli ammortizzatori è cambiata totalmente in meglio!
L'assetto è globalmente rigido ma non come la pietra, gli ammortizzatori lavorano bene in entrambe le direzioni, la stabilità è aumentata e il piacere di guida è aumentato pure lui, esponenzialmente!
Morale della favola, se dovessi cambiare l'assetto stock, opterei per un set di molle ribassate di buona qualità e ammortizzatori adatti a questo scopo o coilover, ma eviterei abbassamenti estremi in ogni caso.
In più il telaietto della sport lo trovo molto utile e anche, e soprattutto, angoli fatti a regola d'arte fanno la differenza!
Spero questo mio piccolo poema ti sia stato utile!
🤣🤣🤣
------------- Possedere una mx5 è vero amore! 😊
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 08:06
Proprio per questo chiedo a voi che sicuramente siete più ferrrati! :) quello che cerco io è di abbassarla per un fattore estetico ed allo stesso tempo non montare qualcosa che peggiori la tenuta di strada e tantomeno, come dici te, mi faccia bestemmiare ogni 5 metri!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 08:41
Guido ti ha dato l'opinione più sincera:
Aveva l'auto troppo bassa ed alzandola ne ha migliorato il comportamento. Gli ammortizzatori che ha montato sono equivalenti a quelli che ti ho consigliato. Se li trovi prendili pure, le differenze non sono apprezzabili.
Purtroppo è invalsa la moda di abbassare le auto ed irrigidirle oltremodo perchè così sembrano auto veloci.
Tra baricentro basso e centro di rollio adeguato scelgo la seconda. Idem per la durezza: L'auto deve essere il più morbida possibile, compatibilmente con lo scopo per cui è "preparata".
Lo stesso dicasi per le antirollio, che alla fine sono molle che mollano sono in curva: quando si tratta di correggere sotto o sovrasterzo la prima cosa da fare è ammorbidire l'assale che scivola per aumentarne la tenuta (o irrigidire l'altro per farlo tenere meno).
Perché montare antirollio o molle dure se poi il gioco è ammorbidire? :)
Su un'auto da corsa si cerca di avere la minore variazione possibile degli angoli caratteristici e quindi le tarature sono giocoforza più dure... e neanche tanto se si considera a quali carichi sono sottoposte vista la gommatura :)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: xanax_77
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 16:39
Grazie, BSE,
anch'io pensavo che l'equazione più basso = miglior assetto fosse corretta. Invece no. Un abbassamento estremo non è per un uso normale dell'auto.
Qualche cm invece prende due piccioni con una fava: migliore comportamento della vettura e look più sportivo.
The best of both worlds, come direbbero gli anglofoni.
Se vuoi info e prezzi sui Tein Street advance, che ti consiglio rispetto ai Tein normali poiché regolabili anche come durezza, trovi su Facebook Aury Design, il cui titolare Claudio Jacuzzi è disponibile per ogni informazione.
Se hai bisogno chiedi pure anche a me.
Guido
------------- Possedere una mx5 è vero amore! 😊
|
Postato da: kecco
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 17:36
Confermo quanto detto sopra, monto dei coilover di buon livello, per uso stradale, gli antenati di questi:
https://www.cusco.co.jp/en/catalog/street_ablue_and_red.html
ebbene appena montati erano solo per fare foto, ero quasi sempre a tampone e toccavo un po' ovunque, ma comunque meglio delle sospensioni originali con 100mila km... ho rialzato da qualche mese, l'auto ha cambiato di molto le sue doti dinamiche, e a conferma delle sensazioni di Guido, è più guidabile e piacevole.
Tutto questo per dire che fai bene a curare l'estetica, ma mai a svantaggio della ciclistica e della sicurezza!
Come irrigidimento telaio ti consiglio le arrow brace, ho trovato l'auto più reattiva nei cambi di direzione e nelle esse, di contro lievemente più sottosterzante, ma niente che non puoi compensare con degli angoli fatti a pennello!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 19:27
Postato originariamente da xanax_77
Se vuoi info e prezzi sui Tein Street advance, che ti consiglio rispetto ai Tein normali poiché regolabili anche come durezza, trovi su Facebook Aury Design, il cui titolare Claudio Jacuzzi è disponibile per ogni informazione.
Se hai bisogno chiedi pure anche a me.
Guido
Ah si sì conosco Claudio, bene, allora opterò per i Tein... prima però lascerò la bestiola dal meccanico perché ci sono delle perdite di olio che non mi piacciono (dietro al motore, praticamente sotto i cavi delle candele, e dalla puleggia della cinghia dei servizi), risolti quelli passerò all’assetto E poi ai cerchi! Pure con quelli sarà una bella lotta, arrivare a filo senza mettere i distanziali ma giocando solo con canale ed ET! :D
|
Postato da: xanax_77
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 21:14
Se vuoi giocare con il canale e ET prova questo sito. È super utile!
http://www.willtheyfit.com/index.php?width=205&aspect=45&diameter=16&wheelwidth=7&offset=30&width2=205&aspect2=45&wheel_size=16&wheel_width=8&offset2=00#isPage=1 - Clicca qui
------------- Possedere una mx5 è vero amore! 😊
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 21:49
Postato originariamente da xanax_77
Se vuoi giocare con il canale e ET prova questo sito. È super utile!
http://www.willtheyfit.com/index.php?width=205&aspect=45&diameter=16&wheelwidth=7&offset=30&width2=205&aspect2=45&wheel_size=16&wheel_width=8&offset2=00#isPage=1 - Clicca qui
Uh simpatico... ma i classici cerchi da 15” che mamma Mazda monta, che canale ed ET hanno?
|
Postato da: Luke
Postato in data: 13 Dic 2017 alle 22:32
per la NBFL 1.6 mi risulta
195/50 R 15
6,5J X 15 ET40
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 14 Dic 2017 alle 11:21
Carino il sito dei cerchi, ma ET ed Offset è la stessa cosa?
Per quanto riguarda il discorso guidabilità anche io sono dell'opionione che se per un uso anche stradale, l'auto deve essere più flessibile rispetto ad una pensata per la pista.
Esteticamente vederla bassa piace anche a me ma se deve essere inguidabile.
Magari un paio di centimetri in meno ci stanno anche bene ma solo se non deve diventare un sasso con le ruote.
Anche nel simulatore quando preparavamo le auto, spesso dopo aver rilevato i dati dal Motec provavo ad alzare e spesso si rivelava la scelta giusta.
Comunque la mia è molto confortevole per essere una seconda serie e molte sconnessioni non si sentono, certo mi piacerebbe sentirla un pelo più reattiva ma c'è tempo ed ora come ora ho altri lavori in lista :D
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 14 Dic 2017 alle 13:39
Si è carino il sito dei cerchi anche se, ovviamente, non inserendo le misure della distanza con la carrozzeria non si può capire se andrai a filo oppure no! [object HTMLImageElement]
Comunque alla fine penso proprio che opterò per il kit Tein e poi lo regolerò col meccanico per avere il giusto compromesso tra estetica e guidabilita!
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 14 Dic 2017 alle 14:46
Postato originariamente da Stu88
Si è carino il sito dei cerchi anche se, ovviamente, non inserendo le misure della distanza con la carrozzeria non si può capire se andrai a filo oppure no! [object HTMLImageElement]
Comunque alla fine penso proprio che opterò per il kit Tein e poi lo regolerò col meccanico per avere il giusto compromesso tra estetica e guidabilita!
No se guardi bene ti dice la distanza che ottieni dall'ammortizzatore e di quanto aumenta la sporgenza rispetto alla misura attuale.
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: Stu88
Postato in data: 14 Dic 2017 alle 21:33
Si hai ragione! Niente sono rimbambito io! Ehehehe
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 14 Dic 2017 alle 23:46
Postato originariamente da sandroEGO
Carino il sito dei cerchi, ma ET ed Offset è la stessa cosa?
Si 
@bse50: modera i termini, ho modificato le prime risposte.
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: bse50
Postato in data: 15 Dic 2017 alle 10:08
mo che ho fatto?
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 15 Dic 2017 alle 17:22
Postato originariamente da bse50
mo che ho fatto?
Se vedo la censura automatica mi attivo e parte il cazziatone.
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: bse50
Postato in data: 15 Dic 2017 alle 18:44
Ah, c'è la censura come nel coMMunismo.
Ho capito :D
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 19 Dic 2017 alle 12:58
Postato originariamente da bse50
Ah, c'è la censura come nel coMMunismo.
Ho capito :D
No, c'è l'educazione come le buone famiglie, è diverso
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: bse50
Postato in data: 19 Dic 2017 alle 13:16
Ah, capisco.
Non si può chiamare escremento ciò che è escremento per non offendere la sensibilità altrui.
Sarò politicamente corretto d'ora in poi.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
|