Stampa la pagina | Close Window

Acquistare in Germania?

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8553
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 00:12
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Acquistare in Germania?
Postato da: mandrake77
soggetto: Acquistare in Germania?
Postato in data: 27 Nov 2017 alle 21:14
Ciao a tutti di nuovo,

Chiacchierando con un conoscente che di mestiere importa ed esporta macchine e moto dalla Germania ho deciso di dare un'occhiata a mobile.de. E' una mia impressione oppure si trovano per la ND più opzioni rispetto a quelle offerte in Italia?
In particolare ho visto che esistono 5 allestimenti tra i quali uno piuttosto completo e sportivo su motorizzazione 1500 mentre avevo inteso che il medesimo sia disponibile da noi solo sul 2000. Potendo abbattere i costi di intermediazione, potrebbe valere secondo voi la pena di prendere un mezzo demo o con pochi km in terra tedesca per poter avere qualche accessorio o opzione in più?
Non ho indagato per capire se la 1500 viene offerta magari già con l'LSD, ammortizzatori bilstein etc.
Un saluto

M.





Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 28 Nov 2017 alle 09:02
A mio modesto avviso dipende tutto dal prezzo. scegli in base al preventivo. Attenzione però, probabilmente un'auto di importazione come valore dell'usato è lievemente inferiore perchè non c'è certezza dei km fatto salvo farli certificare in qualche modo..


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: GoldLion
Postato in data: 28 Nov 2017 alle 10:56
è vero che un usato di importazione possa valere meno ma al momento della compravendita spesso si contratta e il prezzo scende fino a dove si vuole.

-------------
Lorenzo


Postato da: BatMiata18
Postato in data: 28 Nov 2017 alle 10:57
Mi ero informato anch'io con un amico all'estero ma a conti fatti non conveniva perchè avrei comunque dovuto pagare l'IVA, più ovviamente trasporto e immatricolazione. Non paghi invece l' IVA per un'auto con almeno 6 mesi di vita e 6000 km (quindi già immatricolata estera), ma a quel punto prendi un usato in Italia. Comunque un preventivo fallo

-------------
ND 2.0 Exceed Jet Black


Postato da: mandrake77
Postato in data: 28 Nov 2017 alle 12:41
Considerazioni più che giuste le vostre. Le miata tedesche sono una tentazione perché oggettivamente meno care e più accessoriate.

Su questa scia a Roma ho visto moltissime bmw importate con almeno il 10% in valore di accesori già inclusi (tipicamente tutta la parte di infotainment e la selleria in pelle).
Grazie per i consigli!


Postato da: bse50
Postato in data: 28 Nov 2017 alle 12:54
Gli accessori, sull'usato, si pagano poco o nulla. Motivo per cui le auto le producono in vari "pacchetti" o "linee" o "allestimenti" ormai.

Su un'auto come la mx5 ogni accessorio non meccanico è un punto a sfavore del modello, comunque.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: mandrake77
Postato in data: 28 Nov 2017 alle 15:52
Sono d’accordo sul deprezzamento degli accessori sull’usato soprattutto su quelli aftermarket. Sulle mie moto non sono mai stato oggetto di contrattazione.
Volendo però avere delle amenità che possono soggettivamente piacere o meno, gli allestimenti (o pacchetti) in germania sono 5 a fronte dei nostri 3 e i prezzi sono mediamente del 15~20% più bassi; idem l’usato.


Postato da: bse50
Postato in data: 28 Nov 2017 alle 16:27
Quanto di quel 15\20% viene mangiato da spese di trasporto, immatricolazione etc una volta arrivata qui?
Quanto vale la pena comprare un'auto in un paese con un clima di mer*a e con strade ricche di sale?

In italia si trovano ottime offerte e ad inizio 2018 uscirà anche qualche km0 in più. Inoltre le garanzie offerte dai concessionari sull'usato prevedono spesso l'obbligo di rivolgersi a loro per le riparazioni... Buona fortuna a tornare in germania per farti cambiare un pezzo qualsiasi! :)





-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: GoldLion
Postato in data: 29 Nov 2017 alle 07:59
ma davvero le concessionarie tedesche sull'usato prevedono l'obbligo di riparare solo da loro ?

-------------
Lorenzo


Postato da: bse50
Postato in data: 29 Nov 2017 alle 09:00
Postato originariamente da GoldLion

ma davvero le concessionarie tedesche sull'usato prevedono l'obbligo di riparare solo da loro ?


Non mi pare, però è il concessionario che deve autorizzare la riparazione (la chiamano garanzia ma è una forma di assicurazione, alla fine). Già è difficile non farsi infinocchiare con gli acquisti in italia, figuriamoci con quelli all'estero.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info