Stampa la pagina | Close Window

Pulizia raffreddamento e antigelo.

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8522
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 10:20
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Pulizia raffreddamento e antigelo.
Postato da: sandroEGO
soggetto: Pulizia raffreddamento e antigelo.
Postato in data: 28 Ott 2017 alle 14:55
Ciao ragassuoli,
aprendo il vano motore per controllare se la sistemazione del tubo di cui vi avevo parlato in qualche post disperso qui nel forum, ho notato che la vaschetta d'espansione è totalmente vuota. Ho quindi aperto il tappo del radiatore ed ho trovato tutto a posto (l'acqua c'è), ma vorrei sistemare questa cosa riportando tutto come dovrebbe essere. Ho pensato anche di approfittare della cosa per fare un lavaggio del sistema di raffreddamento, mi ricordo che sulla mia vecchissima Hyundai Coupè utilizzai un paio di cucchiai di bicarbonato diluiti in un litro d'acqua che avevo poi rovesciato nel radiatore ma sinceramente ho paura a fare la stessa cosa con Rei.
Cosa mi consigliate per una bella pulizia senza rischi e successivamente cosa mi consigliate come antigelo (possibilmente vorrei utilizzare quello già diluito) da mettere nell'impianto?
E sopratutto, c'è un ordine particolare da seguire nella procedura per la pulizia?
Grazie in anticipo per le risposte.

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...



Risposte:
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 28 Ott 2017 alle 21:57
Chiedi a gianko!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 28 Ott 2017 alle 22:19
Lo devo cercare....sono ancora nuovo! [object HTMLImageElement]

Grazie per l'indicazione 😁

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 28 Ott 2017 alle 22:20
http://www.mx5passionroma.it/forum/member_profile.asp?PF=618 - http://www.mx5passionroma.it/forum/member_profile.asp?PF=618

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 28 Ott 2017 alle 22:25
Trovato e contattato!
Grazie mille! :)

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 28 Ott 2017 alle 22:49


-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 29 Ott 2017 alle 13:51
svuota circuito, riempi con acqua, fai girare fino a completa apertura termostato.
Svuota circuito, aggiungi miscela acqua e antigelo.
Fatto.

Poi c'è la versione "il mio meccanico è non è più il mio meccanico" in cui ti lasciano solo poca acqua dentro, in un circuito rimasto vuoto per 5 anni. In questo caso si comincia sfogliando la bibbia in cerca di ispirazione.




-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 29 Ott 2017 alle 22:43
Bene, ho passato la domenica in ammollo senza aspettare indicazioni perchè non so quando riavrò una domenica libera.
Ho svuotato l'impianto, fatto un bel lavaggio con acqua ed un pò di aceto bianco e tanta, tanta, tanta, ma tanta, acqua demineralizzata per risciacquare.
Risultato eccellente: dall'ultimo risciacquo è uscita acqua quasi limpida e nessuna perdita improvvisa.
Riempito l'impianto di antigelo pronto all'uso (rosso al glicole etilene) sono andato a farmi un pò di giretti (anche un paio di traversi a dire il vero, ma ancora non sono capace) spingendo anche un pò la piccola Rei che sembrava volare, e sono tornato a casa.
Livelli tutti nella norma e temperatura stampata sulla metà della scala come da programma.
Ultimo dubbio: so che l'impianto porta 6 Lt ma a me ne sono entrati meno quindi ho paura di avere qualche bolla d'aria da qualche parte. Dove trovo la valvolina per lo spurgo?

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: Magic80
Postato in data: 30 Ott 2017 alle 07:09
Postato originariamente da sandroEGO

 
Dove trovo la valvolina per lo spurgo?
 

Non c'è, fa da se....


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 30 Ott 2017 alle 07:40
Postato originariamente da Magic80


Postato originariamente da sandroEGO

 Dove trovo la valvolina per lo spurgo?
 Non c'è, fa da se....



Che spettacolo!

Allora forse la sorpresa di stamattina potrebbe essere frutto dello spurgo automatico?
Ieri ho girato (come ho scritto) un pò mandando tutto in temperatura, al mio ritorno i livelli erano ok, così come lo erano verso sera e non c'era nessuna anomalia.
Stamattina mi sono trovato il vaso d'espansione al minimo ed una chiazza d'acqua non troppo grande a terra in corrispondenza più o meno dell'airbox.
Anche guardando da sopra si vede il carter un pò bagnato ma non saprei proprio cosa ci passa da quelle parti.
Verso le nove devo fare un salto a casa, rabbocco e vediamo che accade.

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: Magic80
Postato in data: 30 Ott 2017 alle 13:01
Postato originariamente da sandroEGO

 
Che spettacolo!

Allora forse la sorpresa di stamattina potrebbe essere frutto dello spurgo automatico?
Ieri ho girato (come ho scritto) un pò mandando tutto in temperatura, al mio ritorno i livelli erano ok, così come lo erano verso sera e non c'era nessuna anomalia.
Stamattina mi sono trovato il vaso d'espansione al minimo ed una chiazza d'acqua non troppo grande a terra in corrispondenza più o meno dell'airbox.
Anche guardando da sopra si vede il carter un pò bagnato ma non saprei proprio cosa ci passa da quelle parti.
Verso le nove devo fare un salto a casa, rabbocco e vediamo che accade.
 

Lo "spurgo automatico" non fa fuoriuscire liquido dal sistema, ma aria dal circuito "chiuso" (ovvero tutto il circuito in pressione escluso il vaso di espansione che è a pressione atmosferica).
Se trovi la vaschetta più bassa vuol dire che lo spurgo ha funzionato (lacqua ha sostituito l'aria), se trovi acqua a terra c'è un problema.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 30 Ott 2017 alle 18:21
C'è un problema infatti e probabilmente domani smonterò un pò di cose per arrivare ad un manicotto che sta in basso, quasi a contatto con il carter in plastica.

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: bse50
Postato in data: 31 Ott 2017 alle 15:50
Novità?

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 31 Ott 2017 alle 23:56
Data occhiata veloce con un amico, la perdita è veramente blanda ma non voglio tirarla per le lunghe. Appena ho un momento devo smontare airbox e vaschetta del liquido tergivetro in modo da arrivare facilmente al tubo incriminato.
Ma ci sono o-ring da quelle parti?

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 01 Nov 2017 alle 20:16
Bene!
E' stata decisamente la giornata di tutti santi ma ho trovato la perdita, solo che per ora non posso far nulla.
Messa Rei sui cavalletti ho smontato il carter sotto, vaschetta dell'acqua per i vetri, airbox e carterino in lamiera che si trova sotto ed ho trovato la "sorgente" delle pozze d'acqua:



-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 01 Nov 2017 alle 20:19
Non riesco a postare la foto, quindi metto il link per vederla:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23131682_10212167546396894_2953266201039857701_n.jpg?oh=15751d0f7d248a1c0c561029e33f1716&oe=5A6705FB - Perdita

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: xanax_77
Postato in data: 01 Nov 2017 alle 20:39
Fossi in te comprerei un set di tubazioni nuove, non si sa mai...
Quel tubo si cambia facilmente, peccato hai già messo il liquido nuovo, ma lo puoi recuperare e riutilizzare...

-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 01 Nov 2017 alle 21:13
Postato originariamente da xanax_77

Fossi in te comprerei un set di tubazioni nuove, non si sa mai...
Quel tubo si cambia facilmente, peccato hai già messo il liquido nuovo, ma lo puoi recuperare e riutilizzare...


Stavo pensando la stessa cosa.
Domani con un amico attrezzato meglio di me, lo smontiamo e vediamo, oggi si era fatto troppo tardi, ho finito di rimontare tutto con una lampada.
Tra l'altro ho messo in moto senza riattaccare lo spinotto del debimetro e il minimo saliva e scendeva, quando me ne sono accorto ho spento e riattaccato, riacceso ed era tutto ok ma mi dava la spia del motore. Ho quindi staccato la batteria e rimessa e la spia si è spenta.
Non ho fatto danni vero?


-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: bse50
Postato in data: 01 Nov 2017 alle 21:24
Nessun danno.
Non perder tempo domani, compra direttamente tutti i manicotti maggiori e preparati a passare un simpatico pomeriggio appena arriveranno. Non ha senso cambiarne uno solo su un'auto vecchia.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 01 Nov 2017 alle 21:30
Postato originariamente da bse50

Nessun danno.
Non perder tempo domani, compra direttamente tutti i manicotti maggiori e preparati a passare un simpatico pomeriggio appena arriveranno. Non ha senso cambiarne uno solo su un'auto vecchia.


No infatti


-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 04 Nov 2017 alle 14:17
Niente tubi nuovi ragazzuoli, questi stanno abbastanza bene e possono aspettare, ma in compenso il simpatico pomeriggio lo abbiamo passato lo stesso ed alla fine abbiamo trovato il colpevole.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/23120128_10212186061059749_5587038520832364138_o.jpg?oh=a48ff1c82a8e3511041a79d9d302340e&oe=5AAE9131 - LUI!

Che stava

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/23154709_10212186063939821_5349312451744889639_o.jpg?oh=62e1cac0c5b5aff0c7338096b7955014&oe=5AA98BEA - SU QUESTO TUBO

Che andava infilato

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/23215770_10212186066619888_2710923559793233517_o.jpg?oh=4ad7e5e50c330f040a4cd811c111faf3&oe=5A9D31B0 - QUI!

Quindi con 0 spesa in termini di euro(2 o-ring all'autoricambi me li hanno tirati) e tanta spesa in termini di secoli di purgatorio da scontare per le madonne tirate giù, abbiamo risolto!

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...


Postato da: xanax_77
Postato in data: 05 Nov 2017 alle 13:21
Ottimo lavoro!

Quel tubo in metallo l'avevo visto quando rifacemmo l'intero motore al nostro Doraemon (Eunos Roadster del 1990) e nel Kit guarnizione testa c'erano diverse guarnizioni tra cui anche quella, che per capire dove andasse ci abbiamo perso un bel po'.

È cosi grande fonte di soddisfazione la MX5 che controbilancia tutte le madonne che ci fa tirare!



-------------
Possedere una mx5 è vero amore! 😊


Postato da: sandroEGO
Postato in data: 05 Nov 2017 alle 14:27
Concordo appieno e stamattina volevo andare verso i monti prenestini a passeggiarci ma sia il tempo che lo sca**o con la mugliera, mi hanno fatto desistere.
Avevo anche caricato le batterie alla reflex per fare 2 foto come si deve...

-------------
...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info