Blocco motore bucato! HELP
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8471
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 10:19 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Blocco motore bucato! HELP
Postato da: madmagcat
soggetto: Blocco motore bucato! HELP
Postato in data: 11 Set 2017 alle 16:12
Ciao Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Con il diluvio di ieri ho preso una pozza d'acqua. Aspirazione bassa. Acqua nel motore che dopo 20 metri si è spento.
Con Marcello dopo pediluvi e docce di acqua piovana (Grazie ancora sei un grande!) siamo riusciti a portare la macchina in officina da Gianfranco.
Oggi il responso tragico: Blocco Bucato. 

Non intendo piangere sul latte versato ma fare tesoro dell' esperienza e rimettere su strada la mia Rana Nana ( perché é verde e bassa!) più bella e forte che pria!
Partendo dal dato che il motore aveva appena 104K Km, che i lavori li dovrà fare un meccanico con i costi conseguenti, si aprono varie ipotesi:
A) Far smontare il motore, controllare tutto, vedere che tipo di danni ci possano essere, stabilire se valga la candela il sostituire solo il blocco, le guarnizioni e gli eventuali organi danneggiati, facendo una revisione completa.
Operazione dal costo sconosciuto al momento ma che mi lascerebbe con un motore totalmente revisionato e conosciuto.
B) Cercare un altro motore 2.0l.
Non so dove cercare. Costi? affidabilità? Pratiche burocratiche per cambio numero motore rispetto al libretto?
C) Swap 2.5 per 200 hp! Costi sconosciuti ma gran sorriso!
Aiuto!!
Scusate lo sfogo e il pippardone.
Grazie a tutti
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 11 Set 2017 alle 17:58
Per basamento bucato intendi dire che il motore ha sputato una biella oppure è solo una crepa dovuta allo sbalzo di temperatura?
Da come parli di "aspirazione d'acqua" mi sembra di capire che tu ti riferisca alla prima ipotesi.
Se così fosse la scelta più economica sarebbe il sostituire il motore con un altro, possibilmente revisionando la testa in via preventiva visto che alcuni motori tendono a ciucciare olio dopo un po'.
Il basamento è abbastanza resistente, al limite cambierei le bronzine per stare sereno.
Lo swap costa di più, idem riparare il tuo motore visti tutti i controlli necessari... I motori bloccati per via dell'acqua possono trasformarsi in un bagno di sangue a livello di riparazione.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 11 Set 2017 alle 18:37
Ciao. Non riesco a postare la foto. Il basamento è bucato non crepato. Il motore non é ancora stato aperto ma Gianfranco dice di non riuscire a farlo girare.
Immagino che ci siano danni anche all'interno ma non so di che entità.
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: bse50
Postato in data: 11 Set 2017 alle 19:08
Foto vista grazie alla suocera del passionroma...
Buttalo.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 11 Set 2017 alle 22:10
qualcuno mi spiega cosa è successo ?
è entrata acqua piovana dallo snorkel di aspirazione.....poi ?
il pensiero corre alle nbfl che ciucciano aria dal fendinebbia
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 11 Set 2017 alle 22:42
Ciao Tipi
NO il problema non é l'acqua piovana.
LA mia macchina ha l'aspirazione a cono bassa dietro la griglia. Il kit AEM per capirci. Ho visto una pozza d'acqua all' inizio di una rampa della tangenziale, mi sono spostato di lato dove era più bassa andando piano ma mi ha fregato lo stesso. Ha ingoiato acqua e penso che l'essere in leggera salita subito dopo la pozza, quindi con lo snorkel leggermente meno inclinato abbia favorito l'ingoio. Coglione io e amara esperienza per il futuro. Fatti venti metri si é accesa la spia motore, si e spenta ed é finità li tutta la questione. Le nbfl ieri erano a rischio pure loro. Calcola che dopo di me si sono affogate fiat, alfa e altre 3 o 4 macchine normali. Sono moooolto triste
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 11 Set 2017 alle 22:56
Emmanuel quello lo avevo capito.....volevo capire perchè si buca il blocco. l'acqua entra in camera di combustione....arresta lo scoppio ed il contraccolpo "spara" la biella che sta nel p.m.i. ? 
mi dispiace moltissimo, la tua verdona è un bel mezzo e non merita di stare ai box ! 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 11 Set 2017 alle 23:58
Ah Ok.
Il motore non é stato aperto perche Gianfranco ha visto subito il buco. Perciò non sò darti dettagli dei danni interni e di come siano avvenuti. Penso proprio che sia andata come ipotizzi tu. Visto il tipo di danno esterno immagino che dentro sia ridotto proprio male. Mica faccio le cose a metà [object HTMLImageElement] rido per non bestemmiare! Domani o dopodomani al massimo riporto l'auto a casa, la metto al coperto e sotto il telo. Poi mi metterò in caccia di un motore degno lei. Rana Nana tornerà appena possibile in strada. [object HTMLImageElement]
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 12 Set 2017 alle 08:58
Aggiunta foto. L'opzione riparazione è praticamente un rebuild del motore visto che il monoblocco ne è lo scheletro... decisamente esoso. Secondo me tra montare un 2.0 "nuovo" o swappare 2.5 non cambia molto, citofonare Mondiale Racing per scimmie a volontà!!
Per il resto solidarietà
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: GoldLion
Postato in data: 12 Set 2017 alle 10:08
pazzesco quello che ti è successo...
------------- Lorenzo
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 12 Set 2017 alle 10:57
Non ci sono parole........
Ti dico solo che io dopo che ho saputo della tua disgrazia, mi sono ricordato che ho il LAI e quindi l'ispirazione dal fendinebbia. Se non avessi avuto la febbre, probabilmente sarebbe stato un dramma anche per me.
|
Postato da: Little Boy
Postato in data: 12 Set 2017 alle 11:15
oh porca vacca!!!! dispiace tantissimooooo!!
|
Postato da: Luke
Postato in data: 12 Set 2017 alle 12:31
che jella massima solidarietà

------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 12 Set 2017 alle 14:35
Veramente una jella nera,mi dispiace molto
------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 12 Set 2017 alle 20:08
Aggiornamento situazione:
Rana Nana è in garage. Devo dire che vederla al suo posto sapendo come é ridotta mi ha messo un bel pò di tristezza. Domenica la lavo e la coprirò con il telo.
domanda: stacco la batteria?
Adesso inizia l'avventura dei preventivi, del reperimento fondi, la ricerca di un nuovo motore. Insomma Rana Nana diventa una project car!
[object HTMLImageElement] Maaaaa secondo voi il motore mps turbo da 260 hp della mazda 3 fitta nella NC?
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: paolo
Postato in data: 12 Set 2017 alle 22:05
solidarietà, mi dispiace!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 13 Set 2017 alle 19:35
Grazie a tutti della solidarietà, dei consigli tecnici e delle telefonate di supporto. [object HTMLImageElement]
Un grazie particolare a Marcello per l'aiuto sotto il diluvio [object HTMLImageElement] e a Gianfranco che si è prodigato per darmi la diagnosi del danno il più presto possibile, due veri signori.
[object HTMLImageElement]
La Jella ha colpito con una certa forza ma la piccola la rimetterò in strada. Vi terrò informati sugli sviluppi [object HTMLImageElement]
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: GoldLion
Postato in data: 14 Set 2017 alle 07:48
rimettila in strada con un motore ancora più potente...
------------- Lorenzo
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Set 2017 alle 09:06
la batteria è un accumulatore.
oltre all'uscita bisognerebbe imho controllare le entrate....
se entra poco stipendio escono poche spese.... se chi deve "fornire" energia è un po pigro.............
a prescindere...morsetti ben serrati e ben ingrassati e costante controllo sulla mancanza di umidità nel bagagliaio male non fa !
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 16 Set 2017 alle 13:39
IMHO batteria assolutamente staccata, al max mantenitore di carica. Vista la giornata "umida" che ha affrontato ne approfitterei per tenerla aperta nelle belle giornate calde per fare sfogare l'umidità accumulata, questa cosa la farei regolarmente dopo i periodi di pioggia visto che il telo trattiene umidità.
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 16 Set 2017 alle 21:50
Postato originariamente da tipiaraldici
la batteria è un accumulatore.
oltre all'uscita bisognerebbe imho controllare le entrate....
se entra poco stipendio escono poche spese.... se chi deve "fornire" energia è un po pigro.............
a prescindere...morsetti ben serrati e ben ingrassati e costante controllo sulla mancanza di umidità nel bagagliaio male non fa !
non riuscivo a capire la risposta dell HDmin...poi mi sono accorto che il mio intervento non era per questo topic ma per i problemi di batteria di Giulio !!
in questo topic invece è caduta nel nulla la mia richiesta di spiegazioni fisiche..... come si buca un blocco motore ?
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 18 Set 2017 alle 14:37
Domanda: Comprare motore 2.5 da dynotronics in USA?
580 dollari, 480 euro!!!! spedizione inclusa! (quasi troppo bello per essere vero)
http://dynotronicstuning.3dcartstores.com/25-DIY-Conversion-Engine-HardwareTuning-package_p_130.html
Quali magagne per l'importazione? costi aggiuntivi? La Scimmia è diventata un gorilla adulto capobranco!!! [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement]
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Set 2017 alle 14:53
premesso che ho qualche dubbio su gli aspetti legali di tutto ciò......ma, senza spaventare il gorilla, credo che il tuo link rimandi ad un kit di conversione non ad un motore......
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Set 2017 alle 15:05
Postato originariamente da tipiaraldici
in questo topic invece è caduta nel nulla la mia richiesta di spiegazioni fisiche..... come si buca un blocco motore ?
Colpa della biella, che nasce resistente e "slim" perchè se la testa si muove linearmente il piede segue un moto circolare e lo spazio è quello che è:

Come noti tra la biella ed il cilindro (prendi a riferimento la linea verticale della quota "alesaggio") c'è poco spazio e se la biella si piega da quel lato:

nel momento in cui il gomito dell'albero motore passa di li spinge le pareti del blocco motore e... il buco è servito 
Postato originariamente da madmagcat
Quali magagne per l'importazione? costi aggiuntivi?
Credo ci sia da fare attenzione a tempi e costi doganali...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: bse50
Postato in data: 18 Set 2017 alle 15:25
Postato originariamente da madmagcat
Domanda: Comprare motore 2.5 da dynotronics in USA?
580 dollari, 480 euro!!!! spedizione inclusa! (quasi troppo bello per essere vero)
http://dynotronicstuning.3dcartstores.com/25-DIY-Conversion-Engine-HardwareTuning-package_p_130.html
Quali magagne per l'importazione? costi aggiuntivi? La Scimmia è diventata un gorilla adulto capobranco!!! [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement]
A 580$ non vendono il motore.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 19 Set 2017 alle 00:46
Ooooops letto male!!!! [object HTMLImageElement]
Evidentemente mi volevo illudere [object HTMLImageElement]
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 19 Set 2017 alle 09:58
intanto grazie a BSE sono entrato in possesso dell'informazione chiave.....
con la sua capacità di sintesi mi ha fatto una domanda.....l'acqua si comprime ?
no.
quindi il pistone trova un ostacolo insormontabile nella sua corsa e succede quello che HDmagic ha raccontato...
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: bse50
Postato in data: 19 Set 2017 alle 10:03
La maieutica socratica funziona anche nel 2017 [object HTMLImageElement]
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 19 Set 2017 alle 23:08
http://www.subito.it/accessori-auto/motori-rigenerati-mazda-2-0-tipo-lf-lecce-200994145.htm%20 - http://www.subito.it/accessori-auto/motori-rigenerati-mazda-2-0-tipo-lf-lecce-200994145.htm
tentar non....cuoce ! 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 19 Set 2017 alle 23:35
http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8335 - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8335
chissa' se l'annuncio è ancora valido.... chissà
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 20 Set 2017 alle 00:51
Grazie mille. Domani proverò a sentirli. [object HTMLImageElement]
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: paolo
Postato in data: 21 Set 2017 alle 09:35
Postato originariamente da bse50
La maieutica socratica funziona anche nel 2017 [object HTMLImageElement]
mito vero!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: MaxDiablo67
Postato in data: 21 Set 2017 alle 09:56
Intanto solidarietà massima. Veramente un brutto colpo, per il motore e per l'anima. Ci metterei anche il portafogli di mezzo.....
Poi ho imparato una cosa che ignoravo, cioè che se l'acqua entra nel motore, questo fa bum. Confermato da miei colleghi per esperienze analoghe.
Io che quando vedo una pozzanghera mi ci butto dentro come un coglione perchè mi piace l'effetto motoscafo, da oggi non lo farò più. Giurin giurello.
------------- NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa
...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 03 Ott 2017 alle 17:44
Dopo aver sentito Alberto so che mi devo mettere in caccia di un nuovo motore 2.0
http://dynotronicstuning.3dcartstores.com/20-Engine-Complete-long-block-core_p_95.html
Che ne dite di questo? al cambio sono circa 1140 euro spedizione compresa con UPS in più spese dogana e tasse. Ne varrebbe la pena?
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: bse50
Postato in data: 03 Ott 2017 alle 18:08
C'è scritto che è usato e "tirato fuori" da una mx. Potrebbe essere una ottima base di partenza per un rialzo :)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Ott 2017 alle 00:35
news ?

------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 20 Ott 2017 alle 17:24
Ciao Tipi!
Sto Mettendo insieme i soldini, aspettando la tredicesima e valutando tutte le opzioni.
Cercherò il motore nel momento che ho i soldi per fare tutte le operazioni.
Le ipotesi sono:
A) Motore 2.0 stock (mossa saggia)
B) Motore 2.0 con upgrade (Mooolto probabile)
d) Motore 2.5 !!! (scimmia che mi urla nell'orecchio)
A tal Proposito approfitterò di una volta che si organizza una cena tutti insieme per sviluppare il tema con voi [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement] Grossi dubbi e domande [object HTMLImageElement]
Comunque per gennaio spero di rimettere Rananana in strada! Grazie per aver chiesto [object HTMLImageElement]
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
Postato da: bse50
Postato in data: 20 Ott 2017 alle 18:42
Calcolare il budget è facilissimo!
Stima una spesa massima, raddoppiala e preparati ad andare fuori budget :)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: madmagcat
Postato in data: 20 Ott 2017 alle 19:50
Esattamente quello che sospettavo!! [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement]
------------- "Si cresce davvero la prima volta che si ride di se stessi" Ethel Barrymore
|
|