Stampa la pagina | Close Window

Mazda MX-5 2.0 Sport: prova in pista [Video]

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8297
Data di Stampa: 30 Mag 2024 alle 13:04
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Mazda MX-5 2.0 Sport: prova in pista [Video]
Postato da: ZuRi
soggetto: Mazda MX-5 2.0 Sport: prova in pista [Video]
Postato in data: 03 Mar 2017 alle 09:56
leggi e vedi http://www.autoblog.it/post/850284/mazda-mx-5-2-0-sport-prova-in-pista-video - qui

-------------
Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....



Risposte:
Postato da: diaccio
Postato in data: 03 Mar 2017 alle 14:11
Grazie del bellissimo link.
Letto recensione, visto video e foto.
Indubbiamente un auto che "vale" ogni centesimo del prezzo: linea stupenda, prestazioni notevoli, figata della guida a cielo aperto che (non me ne vogliano concorrenti più veloci sul giro all'ISAM) non tutti offrono a quel prezzo.
Grande auto - piccolo prezzo (in relazione a ciò che offre).
Purtroppo (prevedibile) grande svalutazione sull'usato ... perlomeno per la ND 2.0 oggetto della prova.


Postato da: kecco
Postato in data: 03 Mar 2017 alle 16:23
aspettiamo le prime usate tra due/tre anni per vedere.. certo a 15mila se crollasse come la nc sarebbe l'affare del secolo.

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: diaccio
Postato in data: 07 Mar 2017 alle 12:33
Ad oggi la quota "base" per una ND usata (nella fattispecie una 1.5 exceed soul red) è stata di 20.900 euro.
Vettura con 700 km (dichiarati), 2 proprietari (una persona fisica + il concessionario che l'aveva ritirata), 02/2016, venduta a febbario 2017 in un concessionario (Peugeot se non erro) in Piemonte.
La vettura aveva un cerchio più che scheggiato direi "tritato" ... tant'è che il pessimo stato di quel cerchio mi ha fatto pensare:
- che chi la vendeva fosse un "pecione";
- che forse oltre al cerchio il primo proprietario (la "persona fisica") avesse fatto tutta la fiancata o perlomeno la parte anteriore.
Comunque venduta in pochissimi giorni.
Oggi il prezzo base per una km zero 1.5 exceed è di circa 25 mila euro ... circa 2000 in più per una 2.0 exceed (che è poi il prezzo che ti fa il concessionario prendendola nuova) prezzi a cui si aggiungono i rispettivi passaggi 600/700 euro.
La RF è appena uscita quindi "vale" il listino.
Se va come la NC dopo 4/5 anni si troveranno a 10 mila euro.
Trattandosi di ben altra auto (la NC 2.0 l'ho avuta e non me ne voglia chi la guida ancora ma la ND sta "avanti" e non di poco) io prevedo un mercato "frizzante" per le piccole 1.5 - mentre per le 2.0 un mercato "altalenante" dovuto alla maggiore cilindrata (che poi prove alla mano consuma uguale e va di più) che il nostro mercato non digerisce.


Postato da: GoldLion
Postato in data: 08 Mar 2017 alle 11:54
Sono d'accordo Diaccio...

-------------
Lorenzo


Postato da: diaccio
Postato in data: 08 Mar 2017 alle 16:37
Aggiorno questo e vorrei aggiornare con la medesima informazione anche altri topic della ND ... un amico del forum oggi mi da una notizia sulla ND model year 2017: parrebbe che questo modello 2017 sulle versioni exceed abbia diverse barre duomi ma soprattutto non vi sia più sulla 2 litri il differenziale autobloccante.
Io spero vivamente che ciò non sia vero ... se lo fosse o una 2 litri produzione 2016 oppure una 1.5 o anche niente ND per quanto mi riguarda.
Avere 160 cv senza autobloccante su 1000 kg di macchina è un "must" che da un senso all'auto in se. Perlomeno questa è la mia opinione al riguardo.
Miatisti e forumisti ... che ne sapete al riguardo?


Postato da: diaccio
Postato in data: 11 Mar 2017 alle 19:11
Finalmente guidata oggi la ND 2.0 exceed.
Ora confermo che si tratta di una ottima auto ma devo dire il vero alla fine non mi ha impressionato e devo dire che la 1.5 ha più senso sul tipo di auto.
La macchina si accende con un bel sound di scarico più cupo della 1.5.
Si parte ed è innegabile che già a 2000 giri la macchina spinga o meglio attacchi la spinta.
Il difetto ... carattere ... del motore è questo ... la botta che ti aspetteresti ... un acuto ... un po di cattiveria non arriva mai.
La 1.5 è un frullino ... la 2.0 ha tanta coppia sotto ... ma non esplode mai e ti fa incaxxare perché il motore non me ne voglia chi l ha acquistata ma non ha nulla di sportivo.
Altro aspetto ... fa casino ... fa scena ... ma scarichi 2/3 marce ... ero in quarta stavo tirando e credendo di andare davvero forte calo lo sguardo sul conta km e stavo a 120/130 KM/H ...
Entrato allegrotto su 2 circonvallazioni ... la macchina non parte affatto dietro ... eccellente la tenuta di strada questo si innegabile.
Ho sempre detto che la ND qualsiasi vale il prezzo che costa ... ma io non lo pago o meglio non gli darò mai i soldi del listino neppure con il grande sconto ... così viene spacciato ... del 6/7 % ... per il semplice motivo ch3 quando pago 27.5/28 mila euro per una 2.0 exceed e la rivendo 2 anni dopo neppure e la ritirano in concessionaria trattandosi di una 2 litri e se lo fanno forse riprenderò 15/16 mila euro della cifra investita.
Presente in concessionaria una bellissima 2.0 RF grigio scuro mettere pelle marrone ... 33 mila euro ... anche qui con grandi sconti ... si scende a 31 mila ... tanta scena ma valgono le considerazioni di sopra.
Delle citate modifiche my 2017 il venditore nulla sapeva ...
Insomma ND bella auto ma da prendere 1.5 a km zero e non spendere più di 22/23 mila euro.
Stop.
Guarderò altrove.
Riponevo nella versione 2 litri tante aspettative ... ok va più forte di una NC 2.0 ma come carattere ed erogazione il 2.0 skyactive non mi piace ... forse non si era capito ... un motore destinato almeno x strada a prendere sonore sberle da tdi pari potenza e anche meno potenti nonché da piccoli turbo a benzina.
E qui mi domando ... al bellissimo 1.5 non potevano affiancare un 1.5 turbo?


Postato da: paco
Postato in data: 11 Mar 2017 alle 21:53
Non me ne volere diaccio, ma penso semplicemente che dal primo all'ultimo possessore di qualsiasi generazione di mx5 non gliene possa fregare un accidente di prendere "sonore sberle" da un tdi. E' una questione di testa...è una questione di stile... be different


Postato da: diaccio
Postato in data: 13 Mar 2017 alle 16:18
le "corse" su strada non si fanno su questo non ci piove.
Guidare un 2 litri aspirato e rimpiangere il 1.5 mi pare però diverso ... fattici un giro sopra paco e ne riparliamo.
Vendo da una NC 2.0 ... meno coppia sotto rispetto allo sky-actvive 2.0 ma il motore saliva di giri e cambiava sonorità e risposta.
Accosto (certamente sbagliando date le differenze tra un tdi ed un 2 litri aspirato a benzina) la ND 2.0 ad un tdi proprio per il tipo di erogazione: sotto la ND 2.0 è davvero piena, risponde bene ... il problema è che (come in un tdi) non vi è alcun tipo di "esplosione" ma a voler essere sinceri neppure una progressione entusiasmante.
Chi parla fino a sabato mattina la ND 2.0 se la voleva comprare ... oggi questo motore per me è archiviato e se mai dovessi prendere la ND la scelta sarebbe solo la 1.5 roadster.
Le auto vanno comunque sempre provate prima di firmare un contratto ...
E comunque il fatto che essere sverniciati non frega a nessuno mi permetto di dissentire in parte - vero è che di auto per correre ne esistono molte e la mx5 (salvo quelle messe giù davvero cattive) non nascono per questo fine ... ma allora tu mi spieghi a cosa serve un 2.000 cc con differenziale autobloccante se poi un piccolo 1.4/1.6 turbo va più forte? A quel punto "dato lo spirito del modello" scelgo una 1.5 ...


Postato da: paco
Postato in data: 14 Mar 2017 alle 10:46
Fermo restando che ognuno è padrone di fare le proprie scelte. Ma su questo sito ci sono oltre 4000 iscritti che condividono un unica passione legata ad un auto: la MX5 punto!!! Per quel che mi riguarda mi piace andare a cercare le curve dove con rapporti cosi corti non servono tonnellate di cavalli per divertirsi.


Postato da: GoldLion
Postato in data: 14 Mar 2017 alle 11:08
Infatti dipende tutto dallo stile di guida, dall'esperienza personale, da quello che attualmente ognuno vuole fare... secondo me le mx5 sono tutte belle e ciascuno di noi troverà quella giusta per se.

-------------
Lorenzo


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 15 Mar 2017 alle 10:10
Se parliamo di sensazioni, posso dire che la velocità si sente tre volte meno che su una nbfl. È un'auto moderna...Porti il contagiri al limitatore e sembra che non accada nulla sotto al cofano e nell'abitacolo. Le prestazioni si rilevano.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: GoldLion
Postato in data: 15 Mar 2017 alle 12:51
e questo va inteso in senso positivo o negativo? voglio dire se manca il sentore di ciò che telaio e motore stanno facendo, questo adrenalinicamente è meglio o peggio?

-------------
Lorenzo


Postato da: Husky1992
Postato in data: 15 Mar 2017 alle 13:25
Postato originariamente da GoldLion

e questo va inteso in senso positivo o negativo? voglio dire se manca il sentore di ciò che telaio e motore stanno facendo, questo adrenalinicamente è meglio o peggio?
è soggettivo, per me peggio: meglio divertirsi e ridere andando piano o annoiarsi andando veloce?

-------------
Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.


Postato da: GoldLion
Postato in data: 15 Mar 2017 alle 14:47
sono dello stesso parere....

-------------
Lorenzo


Postato da: Brontolo
Postato in data: 16 Mar 2017 alle 19:11
Postato originariamente da Husky1992

Postato originariamente da GoldLion

e questo va inteso in senso positivo o negativo? voglio dire se manca il sentore di ciò che telaio e motore stanno facendo, questo adrenalinicamente è meglio o peggio?
è soggettivo, per me peggio: meglio divertirsi e ridere andando piano o annoiarsi andando veloce?


dipende, io devo ancora decidere, però mi hai fatto venire in mente l'ultimo dolomiti, dove ho rifatto strade che avevo fatto con la nb 1600, questa volta ero sulla nc 2000, ma avevo davanti lo stesso tizio "pelato" che la prima volta aveva "belva".....

mi sono reso conto di quanto forte andavo/rischiavo all'epoca per stare dietro a belva...e devo dire che non mi sono annoiato, semplicemente avevo un grado di sicurezza/margine molto più elevato e credo di essere andato anche molto più forte e di aver fatto cose anche diverse che con la nb 1600 non avrei potuto fare, indipendentemente dal rischio corso;

credo che semplicemente si debba fare un altro step di guida, e che per strada forse non è proprio raccomandabile ( a parte le dolomiti con tanti amici, ecc);

tutte le mx, poi, sono a mio avviso divertenti, basta guidarle tra le curve, e non fare lo spato al semaforo o in rettilineo, aspetti che non mi sono mai interessati

buone curvette

ps curioso di capire cosa non digerivi della nc, a me sembra di un ottimo livello, ha potenza in alto, ma in mezzo alle curve non ti obbliga a mettere la seconda (come mi accadeva con il 1600), come la storia della mx, frena (bella novità :)), e telaio di primo ordine (provata a Vallelunga);

sono invece estremamente curioso di provare le varie nd:))

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 16 Mar 2017 alle 19:34
questa volta il tizio "pelato" aveva monella....


ma quanto si è divertita


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: GoldLion
Postato in data: 17 Mar 2017 alle 08:01
se ti riferisci a me non ho mai detto che non digerisco qualcosa della nc, anzi in famiglia ne ha una mio fratello mod. wind ed è bellissima come tutte le altre  

-------------
Lorenzo


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Mar 2017 alle 09:11
no Lorenzo, Brontolo si riferiva ad un commento precedente..

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: GoldLion
Postato in data: 17 Mar 2017 alle 10:34
scusate..

-------------
Lorenzo


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Mar 2017 alle 10:47
di nulla Lorenzo, i tuoi interventi sono sempre molto apprezzabili.

Con l'occasione ti volevo ringraziare per la tua costante presenza sul forum !

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: GoldLion
Postato in data: 17 Mar 2017 alle 12:21
Grazie, mi sento onorato dalla vostra accoglienza... peccato per la distanza.   

-------------
Lorenzo


Postato da: Brontolo
Postato in data: 21 Mar 2017 alle 16:13
Postato originariamente da GoldLion

se ti riferisci a me non ho mai detto che non digerisco qualcosa della nc, anzi in famiglia ne ha una mio fratello mod. wind ed è bellissima come tutte le altre [IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_biggrin.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> 


ciao,

mi sono riletto e effettivamente era equivocabile, è che ero partito dalla tua considerazione, perché mi aveva acceso una riflessione (come scritto), e poi terminavo riallacciandomi alle valutazioni di Diaccio, per capire meglio, insomma, curiosità.

ciao:)

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: diaccio
Postato in data: 03 Apr 2017 alle 16:23
Rispondo a Brontolo che dice di essere curioso di guidare le nuove ND ... hai ragione Brontolo le auto vanno provate e nella "passeggiata" che ci è concessa a bordo cercare di capire se "quel modello" fa o meno al caso nostro.
Nel mio caso quando guidai la 1.5 ad esempio scesi dall'auto quasi entusiasta pur non avendo guidato nessun mostro in termini di prestazioni: auto con propulsore innegabilmente piccolo per regalare reazioni devastanti ma comunque affamato di giri e decisamente gradevole.
Sebbene la mia opinione sia criticabile (non faccio il tester per 4ruote bensì tutt'altro per mangiare ogni mese - ma le auto mi piacciono) la brevissima esperienza di guida sulla 2.0 non solo non mi ha convinto ... ma ho proprio scartato quel propulsore tra i miei "desiderata".
Guidare ... e cercare di capire ... su questo sono indubbiamente d'accordo.


Postato da: Brontolo
Postato in data: 03 Apr 2017 alle 18:10
ciao Diaccio,

ho capito benissimo cosa pensi delle nd, volevo invece chiederti cosa non ti piaceva della nc 2000 che hai avuto, io ho fl, ma a parte le sospensioni (che alcuni sostengono siano state modificate - non lo so se è vero - ), non credo ci siano differenze di motore, almeno da me apprezzabili;

semplice curiosità

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: diaccio
Postato in data: 07 Apr 2017 alle 09:46
Sulla NC "non ho mai trovato pace" per l'assetto.
Quello originale (Bilstein + molle oribinali) è da SUV.
Provato Bilstein originali + molle Eibach pro-kit ... una soluzione "estetica" nel senso che tolto il baricentro abbassato (che già dovrebbe essere tanto) non ho mai realmente beneficiato di quella sensazione di auto "ben assettata" (vero pure che mai ci ho fatto pista ed uso totalmente stradale).
Arriviamo all'assetto "modello canguro e gratta fondo" regalato dalla combinazione KYB + molle Eibach ... da dimenticare.
Il resto della NC 2.0 era semplicemente brillante. Stop.
Il motore pur non essendo un frullino da 9000 giri allungava bene e sotto (per via della buona cubatura) assicurava una spinta sufficiente/discreta anche con le marce alte.
Il fatto è che se scendi da una NC 2.0 e ti fai un giretto sulla ND 1.5 (salvo tu non abbia modificato la tua 2 litri) hai la sensazione che vadano praticamente uguale e non è una bella cosa.
La 2 litri nuova è un ottimo prodotto intendiamoci ... ma l'idea di prendere un aspirato a benzina senza un bell'allungo personalmente non mi piace.

Oggi come oggi pur ritenendo la ND superiore alla NC dico solo che nei quasi 10 anni di vita della NC hanno fatto dei restyling indecenti nel senso che tolto cambiare la forma di paraurti e sedili o altre menate nessuno ha mai pensato ad alleggerirla e/o crearne una versione "alleggerita" per un utilizzo più sportivo.
La NC per me è legata ad un bel periodo e averla guidata in quegli anni le regala un pezzo del mio cuore automobilistico.
A breve Vi svelerò il mio nuovo acquisto ... Vi dico che stavolta l'ho fatta fuori dal vaso e non mi sono regolato!


Postato da: Brontolo
Postato in data: 07 Apr 2017 alle 10:15
curioso del nuovo acquisto :)

attualmente ho sostituito i Bilstein (per me un po' troppo morbidi e puntati sull'anteriore, ma in pista mi sono sembrati comunque già un buon livello) con i Koni gialli regolabili in durezza, lasciando le molle originali, pur avendo comprato e provato le molle Koni (fantastiche per capacità di assorbire asperità e al contempo dare ottime sensazione nella guida veloce, ma che abbassavano troppo la macchina);

prossimo passaggio sara montare le molle che ho, costruendo delle placche per alzare la macchina, altrimenti troppo bassa.

continuo a pensare che in mazda, e direi giustamente, non vogliano portare la macchina a quel livello di sportività che cerchi.

condivido che il motore sia veramente di un buon livello

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: diaccio
Postato in data: 07 Apr 2017 alle 16:41
Che poi ... anche tutti sti discorsi sugli assetti ... alla fine dipende cosa uno deve fare della propria auto.
Nel senso ... magari con l'assetto da SUV una NC digerisce meglio le buche romane o evita di raschiare ovunque ... tu stesso lamenti assetti troppo bassi ... magari eccellenti ma che nel mondo reale (di tutti i giorni) non riescono a trovare la loro dimensione dato che strade asfaltate perfette non ce ne sono e in pista per andarci salvo non se ne abbiano dietro casa ci vogliono tempo e soprattutto soldi.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info