Stampa la pagina | Close Window

Strumentazione aggiuntiva

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=772
Data di Stampa: 09 Ago 2025 alle 13:58
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Strumentazione aggiuntiva
Postato da: Filos
soggetto: Strumentazione aggiuntiva
Postato in data: 07 Nov 2008 alle 16:09
Sono seriamente intenzionato a togliere l'orrendo orologio in dotazione sulle M2 con l'inutile vano di fianco e così cerca qua è la sui vari siti a tema, ovviamente mi sono venute un pò di domande che al volo rivolgo a voi...occhiolino perchè VOI siete gli esperti!!
 
posto che ho già acquistato il sensore per rendere un pò meno farlocco l'indicatore della pressione del circuito dell'olio e posto che uno strumento sarà sicuramente l'indicatore della temp dell'olio, voi cosa mettereste?
io sono mooolto indeciso e continuo a cambiare idea!Diciamo che avete ancora 2 spazi liberi ride!!
 
domanda un pò più tecnica: che tipo di filettatura ha la vite di drenaggio della coppa dell'olio? vero che lo sapete vero!!!!!
 
ogni consiglio è ben accetto!
ciaù



Risposte:
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 07 Nov 2008 alle 16:26
Allora... io metterei assieme alla temperatura dell'olio anche l'orologio e... al centro lo start button
 
per la filettatura questo è il sensore che si mette al posto della vite di drenaggio, la filettatura è questa


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: Sly*
Postato in data: 07 Nov 2008 alle 18:01
Non sarà bello come i VDO, però la mia M2 è così (PS: quello tra le bocchette dell'aria centrali è lo start button... ):
 


Postato da: ZuRi
Postato in data: 10 Nov 2008 alle 10:24
Solitamente si montano 3 strumenti: Temperatura Olio, Orologio analogico, Voltmetro. Ma nessuno ti vieta di montare: Pressione olio, voltmetro, temp olio.
Il tappo coppa olio con sensore termometrico intergrato lo dovresti comprare insieme allo strumento (ogni marca di strumento deve essere abbinato al suo sensore, non sempre sono compatibili tra loro marche differenti). Per la pressione olio senza dilungarmi troppo in chiacchiere, in quanto sussistono problemi di filettature e sensori (si ricorda l'articolo sul Passion 'Il manometro dell'olio' del 14/3/05 scritto da Zortan, angelo4c, lo/rez e poi integrato da Franz) puoi lasciare quello di serie e cambiare il sensore.
http://www.miatamania.com/Shop/ViewProducts.aspx?PlateIndexID=52571 - http://www.miatamania.com/Shop/ViewProducts.aspx?PlateIndexID=52571
Questa è la soluzione 'meno invasiva'...
 
Personalmente monto un kit Roadster Spirit con 3 strumenti.


-------------
Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....


Postato da: Filos
Postato in data: 10 Nov 2008 alle 12:27
Sì sì il pacchetto della track dog l'ho già acquistato, volevo solo sapere se ad esempio comprando il sensore e strumento della VDO per la temp olio necessito anche dell'adattatore per renderlo compatibile con la filettatura della coppa dell'olio e da qui la domanda: qual'è la filettatura del foro in questione?occhiolino
bella lì


Postato da: ZuRi
Postato in data: 10 Nov 2008 alle 16:11
mah, per le specifiche della filettaura non saprei risponderti, però ho in macchina il bullone che prima faceva da tappo della coppa olio, quindi se la filettatura è a norma UNI-ISO basta sapere il diametro. Domani te lo faccio sapere.
Nel frattempo mi interessa la tua esperienza con il sensore della Track-Dog; quando l'hai acquistato? pagato in Euro? tempi? l'hai montato te? risultati? Hai modificato anche le resistenze di minimo e massimo sul manomentro del cruscotto? dimmi......


-------------
Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....


Postato da: Filos
Postato in data: 10 Nov 2008 alle 17:20
Postato originariamente da ZuRi

 

Nel frattempo mi interessa la tua esperienza con il sensore della Track-Dog; quando l'hai acquistato? pagato in Euro? tempi? l'hai montato te? risultati? Hai modificato anche le resistenze di minimo e massimo sul manomentro del cruscotto? dimmi......

 

Allora allora, il pacchetto l'ho acquistato due settimane fa dal sito:
www.moss-europe.co.uk il prezzo te lo mettono in sterline ma puoi anche vederlo in euro. La consegna è stata rapida, contando che l'ho ordinato venerdì sera è arrivato mercoledì mattina..mi sembra onesto, e in più ho constatato che la visa ricaricabile cioè la elektron funziona e quindi pollicesu oh yeah!
Non l'ho ancora montato sto facendo la spesa di pezzi qua e là dal momento che devo fare il tagliando dei 50k.
Ho letto i vari articoli sulla modifica delle resistenze dello strumento sul quadro ma la ritengo troppo complicata per me e mi accontenterò di riposizionare l'indicatore...contestualmente monterò anche gli strumenti aggiuntivi qnd mi deciderò a sceglierli ride!!



Postato da: ZuRi
Postato in data: 12 Nov 2008 alle 09:12
Ti confermo che il bullone-tappo coppa olio è un bullone da 17.

-------------
Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info