Stampa la pagina | Close Window

aspirazione migliorata

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7427
Data di Stampa: 01 Ago 2025 alle 00:57
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: aspirazione migliorata
Postato da: adry drift
soggetto: aspirazione migliorata
Postato in data: 23 Apr 2015 alle 21:11
Ciao ragazzi, e' un po che latito, ma vi seguo sempre!
Premesso che ultimamente ho sistemato il vvt del mio 1.8 (ora e' un aereo ripetto a prima) sto inscimmiato come non mai!!!!

L' idea e' questa: a breve dovrò lavare il filtro k&n e vorrei approfittare per:
- eliminare il risuonatore sul tubazzo di gomma
- mettere il filtrino vapori olio ed eliminare il tubetto
- eliminare lo snorkel e rimpiazzarlo con un tubo che va a pescare aria dentro al foro vicino al faro.

Mi sono letto tutti i topic presenti in questo forum, e avendo i fendi non posso adottare la soluzione di dangerfiel ( ottima e utile guida) e ho già fatto delle prove non riesco a posizionare il tubo fronte marcia nella bocca del paraurti, ( che prestissimo sarà equipaggiato con una retina metallica.

Cosa consigliate?
Converra staccare la batteria una volta fatto il lavoro?
Il filtro vapori olio che controindicazioni può dare?

Grazie!



Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Apr 2015 alle 21:36
la soluzione Randall non ti interessa ?
 
la montava Belva (buonanima) e magic ne era molto soddisfatto...
 
 
 
guarda http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6361&KW=randall - anche le aspirazioni di monella
 
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Apr 2015 alle 22:03
Innanzitutto mi fa piacere che tu abbia riparato il vvt!

Riguardo l'aspirazione: se lasci il tubazzo originale lascia anche il tubicino... Il filtrino si mette quando si cambia completamente l'aspirazione.
Come metodo il randall è ottimo.... Devi solo avere il cuore di fare il buco.
Il tubo che pesca dalla bocca non è necessario sia in direzione di marcia: il radiatore fa da muro e davanti a lui c'è comunque pressione, infatti anche il CAI di IL non pesca frontale ma dall'alto.

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: adry drift
Postato in data: 23 Apr 2015 alle 22:08
Tipi la randall la conosco, sarebbe interessantissima, ma l' ho accantonata in quanto difficile da realizzare ( almeno per me, calcolando anche la povertà di strumenti di lavoro in mio possesso)
Conosco anche il topic di monella... Tu sei passato al jr vero?

Spulciando in giro e considerando le mie capacità/mezzi credo che l'idea mia sia la soluzione più fattibile.

PS. Ingegne', sbrigate co sti esamiiiiii


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Apr 2015 alle 22:12
adry la Randall è facile..... richiede una sega a tazza ed una benda sugli occhi.... in alternativa trapano e pazienza....
 
monella ha il cai


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: adry drift
Postato in data: 23 Apr 2015 alle 23:00
Domanda: ma la randall richiede lo spostamento di qualche componente per far posto al buco o ricordo male?


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Apr 2015 alle 23:10
qui trovi il post di magic con le http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=2802&KW=randall - istruzioni per l'uso
 
si sposta (a mano) il tubicino del circuito della frizione...


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 08:54
Io voto per il tienila così.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 09:34
Postato originariamente da bse50

Io voto per il tienila così.

Mmm...stavolta quoto La mucca Pazza.
Credo che la sport sia giá nata "sport" e che questo tipo di modifica non incrementi particolarmente le prestazioni tanto da giustificarne "il taglio e cuci"...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 09:41
l'intervento è minimo ed in  pratica è quasi totalmente reversibile.
 
il buco nel parafiamma può essere in seguito mascherato con una retina con idonea guarnizione.
 
secondo me può invece valere la pena provare........ belva sorrideva...specie quando non era costretta a respirare aria calda....
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 09:43
non mi piace l'idea di bucare ed in seguito rattoppare...de gustibus!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 09:50
Postato originariamente da IL_corradone

non mi piace l'idea di bucare ed in seguito rattoppare...de gustibus!


Non è quello, si può sempre conservare il pezzo tagliato per risaldarlo all'uopo.
Il punto è che l'unico vero vantaggio si ha nelle ripartenze dai semafori.
Tra tutte le modifiche che non comporta la sostituzione dell'airbox è quella che mi piace di più ma sinceramente non so se la farei. A me piacciono le auto silenziose, sono vecchio dentro.

I risuonatori li lascerei assolutamente dove sono in ogni caso, salvo modifiche che cambino "l'accordatura" del motore la rimozione ha solo svantaggi.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 09:55
il vero vantaggio è "giocare" !!!!
 
sporcarsi le mani....armeggiare (senza fare danni).... conoscere meglio la macchina ed alla fine illudersi che la modifica fatta ti abbia spianato la strada verso l'infinito ed oltre......
 
sognare non costa nulla....... mettere il randall quasi nulla
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 10:03
Postato originariamente da tipiaraldici

il vero vantaggio è "giocare" !!!!
 

sporcarsi le mani....armeggiare (senza fare danni).... conoscere meglio la macchina ed alla fine illudersi che la modifica fatta ti abbia spianato la strada verso l'infinito ed oltre......

 

sognare non costa nulla....... mettere il randall quasi nulla [IMG>http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_wink.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />

 

 


La voglia di giocare è pericolosa... sient'ammè!
Si finisce inevitabilmente col fare mille modifiche inutili e costose o poche modifiche utili e... comunque costose.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: adry drift
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 16:24
Innanzitutto grazie a tutti per i pareri e i consigli.

Il randall e' molto Figo! Anche e soprattutto per il sound!!!
Ma tutto questo taglia ecc ecc mi scoraggia...

Quello che cerco e' un po di sound in più, e non perdere cavalli.
Secondo voi allora eliminando il risuonatore, lo snorkel e mettere un corrugato che va a pescare aria dentro il buco vicino al faro aumenterà un po il sound di aspirazione?

Quoto tipi con la voglia di giocare! So perfettamente che ci sono molti accorgimenti migliori del mio progetto, ma il bilancio della situazione mi fa pensare che sia un buon compromesso.

Danger, tu che dici sul sound?

Ah dimenticavo, il tubo corrugato da collegare all'air box che diametro deve avere interno? Dove lo avete comprato?
Ho già a disposizione un tubo, ma e più piccolo di 70mm quindi non va bene...



Postato da: bse50
Postato in data: 24 Apr 2015 alle 16:54
Rimuovere corrugato e risuonatore non aiuta a non perdere cavalli.

Non vedo problemi eccessivi nel fare un buco, una volta sverginata l'auto con trapano e saldatrice si tende a vivere più sereni! [object HTMLImageElement]

Il diametro del tubo dovrebbe essere di 60mm considerando un motore 1900cc che a stento tira fuori 140 cavalli e con il limitatore a 7000 giri.
Il calcolo è approssimativo non sapendo l'area delle singole luci di aspirazione, il volume dell'airbox, il volume del plenum etc ma direi che si possa stare sereni dai 58 ai 63mm.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: adry drift
Postato in data: 25 Apr 2015 alle 18:34
Ok vi tengo aggiornati ragazzi! Grazie a tutti!


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 25 Apr 2015 alle 19:59
Postato originariamente da adry drift


Danger, tu che dici sul sound?


Se togli il risuonatore fai più rumore. STOP. Se non hai una soluzione per aumentare un pò la pressione in ingresso, lascia perdere.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Magic80
Postato in data: 27 Apr 2015 alle 17:04
Postato originariamente da Dangerfield


Se togli il risuonatore fai più rumore. STOP. Se non hai una soluzione per aumentare un pò la pressione in ingresso, lascia perdere.


Se togli il risuonatore SPOSTI la coppia, oltre che aumentare il rumore.

Il Randall non conviene SOLO nelle ripartenze dai semafori. Quello è stato l'effetto più evidente appena lo montai. Mi ha abbassato i consumi, migliorato il sound, probabilmente spostato la coppia in basso visto l'allungamento del condotto, migliorato le prestazioni (cosa che si nota più in basso che in alto), aumentato l'ego.
E' sicuramente un po' peggio dell'aspirazione dal fendinebbia ma al contrario di questa NON COMPORTA PERICOLO di aspirare acqua nel motore anche in caso di acquazzoni violenti, o guadi.

Ah, finisco con la misura del tubo di aspirazione che è da 70mm pressochè su tutta la sua lunghezza.

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 27 Apr 2015 alle 17:25
Postato originariamente da Magic80



Ah, finisco con la misura del tubo di aspirazione che è da 70mm pressochè su tutta la sua lunghezza.


Perchè hai dato proprio quest'ultima info?

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: adry drift
Postato in data: 27 Apr 2015 alle 19:54
Grazie a tutti ragazzi! Siete mitici. Punto.


Postato da: Magic80
Postato in data: 27 Apr 2015 alle 23:41
Postato originariamente da IL_corradone



Perchè hai dato proprio quest'ultima info?
 

Perchè bse parlava di 60mm qualche post fa.

ps: hai la coda di paglia? hihihi


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Macchianera
Postato in data: 18 Giu 2015 alle 23:46
Ciao ragazzi, secondo voi la Randall per un nb 1.6 potrebbe essere una soluzione valida? Magic su che auto hai fatto la modifica? Nb o Nbfl?
con il K&n nell'airbox, il sound diventa eccessivo?


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Giu 2015 alle 23:49
il Randall di Magic era su Belva, una sportina milleeotto...... nbfl naturalmente

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info