Stampa la pagina | Close Window

Che modello è?

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7160
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 14:41
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Che modello è?
Postato da: Danko
soggetto: Che modello è?
Postato in data: 05 Dic 2014 alle 16:35
Come anticipato nella presentazione sono il fortunato possessore di una mx5 del 2003 modello Roma (forse!). Dico forse perchè ci sono un paio di particolari che non tornano.
L'auto l'ho acquistata grazie ad un annuncio e quando l'ho vista mi è subito piaciuta. Il possessore l'aveva comoprata nel 2005 dal primo intestatario che aveva detto che era modello Roma.
Il colore è quello esatto e credo che in quell'anno solo il modello Roma era quel colore. Il mio carrozziere mi ha confermato che non è stata riverniciata se non in un paraurti e quindi il colore è quello originale
Ha i pedali in alluminio, i battitacchi cromati ( ma non c'è la scritta Roma ma solo MX) le frecce cromate, la capote vulcanizzata, le prese d'aria cromate, i cerchi in lega uguali al modello Roma e la cornice satinata metallica intorno al cambio. Anche il roll bar è quello della foto del modello Roma. Poi ci sono i sedili che sono dello stesso tessuto e bicolori come il modello Rma ma...... non sono grigi e neri ma rossi e grigi. Il tapezziere mi ha confermato che è la tapezzeria originale. Personalmente non mi cambia nulla sapere che non è il modello Roma però vorrei sapere allora che modello è!!! Chi mi può aiutare?


-------------
nato per correre



Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 05 Dic 2014 alle 19:13
qualche foto più dettagliata? sei sicuro che non provenga da paese straniero? di solito sul libretto c'è scritto. magari è una versione tedesca.. O forse semplicemente uno che la ordinata positamente del colore che poi fu usato nella versione Roma.

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Dic 2014 alle 23:32
Quoto la possibilità che sia una versione estera...
Oppure che sia una "roma" di quelle non numerate/senza targhetta, come succede anche per altre versioni.

Ho letto chissà dove che sulla targhetta identificativa nei pressi dello sportello dovrebbe essere indicto se si tratta di una serie speciale.
Infine se vuoi toglierti il dubbio puoi sempre chiedere il certificato di origine al CETOC: non ti dicono che è la XX/150 ma ti indicano l'allestimento (fatto personalmente per una challenge esportata in francia)


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Danko
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 08:36


-------------
nato per correre


Postato da: Danko
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 08:39


-------------
nato per correre


Postato da: Danko
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 08:45
L'auto è italianissima, sto cercando la targhetta e vi farò sapere se c'è scritto qualcosa di particolare. Potrebbe essere stata ordinata di quel colore, poi ci ha messo tutti gli accessori della versione Roma e si è fatto fare i sedili di quel colore particolare, potrebbe, ma deve essere uno malato perchè avrà speso una cifra, si poteva comprare direttamente l'originale visto che l'ha comprata proprio l'anno in cui si vendeva quell'allestimento! Martedì provo a chiamare il Cetoc per farmi dire a quale indirizzo mandare la richiesta perchè sul sito non è specificato. Grazie per le info!!!



-------------
nato per correre


Postato da: kecco
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 17:03
a me i sedili sembrano rifatti.. ci sono artigiani in giro che li fanno esteticamente uguali agli oem.. dico questo perchè mai ho visto dei sedili fl di quel colore

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Danko
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 17:09
Il mio tapezziere dice che secondo lui hanno gli anni dell'auto ma potrebbero pure essere stati rifatti. Però non capirei perchè cambiargli i colori originali visto che tutta l'auto è originale nei colori e negli accessori. 

-------------
nato per correre


Postato da: Danko
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 17:10
Ho trovato il post di presentazione di b747 che a febbraio 2010 si presentò dopo aver acquistato una mx5 modello Roma. Speriamo mi aiuti a capire se la mia è originale o no



-------------
nato per correre


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 17:45
dirò una cosa stupida....
 
i sedili mi sembrano foderati....ingrandendo la foto il sinistro presenta delle pieghe anomale
 
 
quel tessuto poi non lo ho mai visto usare da mamma mazda 
 
quattro bulloni e ti togli ogni dubbio occhiolino 
 
 
ps
la targhetta la trovi sul lato dx


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 18:34
Quoto: per me sono rifoderati. Quel tessuto non è mai stato inserito su alcuna versione...vedere sotto, no? Ora sono curioso!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 06 Dic 2014 alle 19:06
Postato originariamente da IL_corradone

Quoto: per me sono rifoderati. Quel tessuto non è mai stato inserito su alcuna versione...vedere sotto, no? Ora sono curioso!


Si però hai visto?... doppia cucitura.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Danko
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 11:57
Ricontrollati, sotto c'è la gommapiuma della fodera del sedile e quelle pieghe che si vedono sono in realtà delle scoloriture del tessuto dovuto al fatto che è il sedile di guida e salendo e scendendo......
Poi ho cercato la targhetta che è posizionata nel cofano motore ma non riporta la versione o almeno non sono capace di trovarla. Tra una settimana ci vedremo al raduno e i più esperti magari ci capiranno di più.
Ho chiesto al proprietario precedente e mi dice che l'unica modifica che ci ha fatto lui che l'aveva comprata nel 2004 è stata verniciare i due anelli che stanno intorno alle bocchette dell'aria centrali che erano cormate ( o satinati) e li ha verniciati con una bomboletta a spruzzo ( e si vede!!! Appena ho tempo ordino quelle originali)


-------------
nato per correre


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 12:00
la targhetta è generalmente sul battiporta.
è adesiva bianca.
 
in merito alle pieghe i tessuti della nbfl non fanno quel tipo di "effetto"....
 
dai che domenica te la rigiriamo per capire meglio !!!


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 16:07
Postato originariamente da Dangerfield

Postato originariamente da IL_corradone

Quoto: per me sono rifoderati. Quel tessuto non è mai stato inserito su alcuna versione...vedere sotto, no? Ora sono curioso!


Si però hai visto?... doppia cucitura.

Si ha la doppia cucitura ma...non è detto che originale sia meglio: la monocucitura rende la seduta meno rigida IMHO...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 16:12
Postato originariamente da IL_corradone

Postato originariamente da Dangerfield

Postato originariamente da IL_corradone

Quoto: per me sono rifoderati. Quel tessuto non è mai stato inserito su alcuna versione...vedere sotto, no? Ora sono curioso!


Si però hai visto?... doppia cucitura.

Si ha la doppia cucitura ma...non è detto che originale sia meglio: la monocucitura rende la seduta meno rigida IMHO...


...ti sbagli è il contrario. La doppia cucitura da più elasticità e si rompe meno facilmente.

Per dirla tutta la doppia cucitura garantisce un prodotto di qualità superiore.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 16:16
Si, sicuramente si rompe più difficilmente ma in quanto a rigidità ed elasticitá...lassa perde! :-*

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: bse50
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 16:56
la doppia cucitura è più elastica e resistente visto il disegno che fanno i "punti". Ormai è lo standard su qualsiasi sedile di pedelle proprio per quel motivo.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: andreone82
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 17:52
Secondo me è una roma comprata da un tappezziere che per sfizio si è rifatto i sedili in tinta con la verniciatura! Vedendo quella di b747 che ora ha davide un altro utente i sedili non sono quelli!!

Comunque se non ti piacciono abbiamo un bravissimo tappezziere, e a quel punto li farei in pelle!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Danko
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 21:17
A me i sedili piacciono tantissimo, poi il 14 li vedrete!!!! E poi sono quasi certo che non sono rifatti



-------------
nato per correre


Postato da: Danko
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 21:23


-------------
nato per correre


Postato da: Danko
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 21:24


-------------
nato per correre


Postato da: Danko
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 21:24


-------------
nato per correre


Postato da: bse50
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 21:25
Volante e sedili sembrano proprio rifatti. Magari son solo stati "ricolorati però".
Il nardi con cuciture rosse non l'ho mai visto invece.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Danko
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 21:25


-------------
nato per correre


Postato da: Danko
Postato in data: 07 Dic 2014 alle 21:41
Il volante è un nardi originale ma l'ho ricoperto in pelle con le cuciture rosse io con molta fatica visto che era un po scolorito e rovinato in un punto. Ora mi sembra più bello e facile da guidare. Giovedì mi arriva il pomello del cambio nuovo che anche lui è in pelle con le cuciture ross. Il sedile se vedi l'ultima foto, è un po rotto di lato e sotto si vede la gommapiuma....

-------------
nato per correre


Postato da: Sly*
Postato in data: 15 Dic 2014 alle 15:19
I sedili riprendono l'accostamento di quelli che montava di serie la Backstage (erano in pelle,ndr). In tessuto non li ho mai visti su alcuna versione... Sulla Roma sono neri... Quindi sono stati rifatti per forza! Ma la cosa più importante è che a te piacciono!
Ps: benvenuto!

-------------
''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info