Storiche ai 30enni
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7089
Data di Stampa: 29 Lug 2025 alle 00:31 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Storiche ai 30enni
Postato da: tipiaraldici
soggetto: Storiche ai 30enni
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 09:32
Sembra che la recente "legge di stabilità" modifichi il concetto di auto storica.......
eravamo arrivati a 4 milioni di classic car in circolazione.....
senza fare polemiche diciamo che, stante la crisi economica, in molti avevano trovato il modo di pagare di meno bollo ed assicurazione...
da Repubblica:
Mannaia sulle "auto storiche", o meglio sulla stragrande maggioranza di "false auto storiche" che ora dovranno finalmente pagare il bollo come tutte le altre automobili, a meno che non abbiano compiuto i 30 anni di età.
Il "finalmente" si riferisce ovviamente allo scandaloso sistema che ha portato a considerare "auto d'interesso storico" qualsiasi bidone purché avesse 20 anni di età e quindi a danneggiare chi cercava di preservare davvero le classiche e un po' tutto il mondo dell'auto. Qualche numero per capire le dimensioni del fenomeno: in Italia a forza di allargare le maglie di questa certificazione classica siamo arrivati ad avere circa 4 milioni di auto "storiche", esenti dalla tassa di possesso, teoricamente obbligate a pagare solo 25 euro nel caso circolassero davvero.
La rivoluzione arriva grazie alla nuova legge di stabilità che introduce una stretta fiscale su questo comparto, che - come dicevamo - finora ha goduto di esenzione del bollo auto a partire dai vent'anni di età delle automobili e anche dei motoveicoli di interesse storico.
Nel dettaglio tecnico, per essere precisi, il ddl abroga i commi 2 e 3 della legge 342/2000 che estendevano l'esenzione in vigore per i veicoli e i motoveicoli con almeno 30 anni di età ad autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico (determinato dall'Asi e, per i motoveicoli, anche dalla Fmi) riducendone il termine a 20 anni. Ora bisognerà vedere se questa stretta arriverà anche sull'RcAuto ma è facile prevedere di si: se una macchina non è più storica, oltre a dover pagare il "bollo" sarà obbligata a pagare anche la normale assicurazione, e non quella per le classiche che non circolano praticamente mai...
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Risposte:
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 09:39
Si...ma chi ormai ha pagato per farla fare storica? L'ASI ed i club affini ci ridanno i soldi? Bah, che zozzeria...Questo sempre perchè chi doveva vigilare prima non lo ha fatto...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 09:39
Altro "regalino"alle casse dello stato ed alle assicurazioni
Troppo disturbo......controllare le vetture effettivamente di interesse storico e stilare un'elenco veritiero
------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: Eunos
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 10:56
Ma non avevano (l'ACI proprio...) redatto una lista "ufficiale" di auto di vero interesse storico? E non è che per caso quelle restano veramente storiche e tutte le altre vecchie zozzerie circolanti vengono rivalutate per i cassoni che sono...?!?
------------- "..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
Postato da: bse50
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 11:03
Dove trovo il testo del ddl?
Almeno decido se vendere subito la mx o no. Bollo per bollo preferisco un suv con gancio di traino.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Marioland
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 11:25
ok.... a questo punto inizio a pensare di prendere seriamente la residenza all'estero mi faccio un range rover del 1984 a gpl e vai col tango....
------------- Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....
Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland
|
Postato da: theblindbard
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 11:33
come dice Eunos non era stata redatta una lista per le macchine considerate di interessee storico?
Quelle saranno ancora esenti? si sa nulla?
------------- l'importante è partecipare........ forse.....!
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 11:40
Nel caso dovesse passare il ddl non credo/spero che sia retroattivo sarebbe un furto...ma visto che siamo in Italia... Inoltre le assicurazioni hanno già dato un giro di vite sulle auto storiche, sono ormai molto poche quelle che assicurano le ventennali come storiche nonostante ADS e CRS, ci sono passato recentemente con l'ultimo mio acquisto ed ho dovuto ripiegare su una assicurazione "semistorica"
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: Little Boy
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 11:44
ma guarda te se non me la fanno godere neanche un po'…..bisogna informarsi bene, su tutti i canali possibili…il fatto è che nel ddl non specifica nulla..dice solo che viene abrogato l'articolo 63 ( http://www.pmi.it/wp-content/uploads/2014/10/Legge-stabilita-2015.pdf andate a pagina 52 ) e andando a leggere quell'articolo potrete vedere che è quello che riguarda le auto ventennali... http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/riferimenti-normativi/articolo-63.html
|
Postato da: Little Boy
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 11:55
sperando non sia retroattiva oltretutto devo sbrigarmi ad ASIZZARE la mia futura bambina entro dicembre del 2014…sempre che valga la cosa di farla da adesso entro dicembre….che magari dicono che essendo già uscito il testo della legge di stabilità non le fanno più iscrivere le ventennali…ma dove viviamo?!?!?!?!!?mah…...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 12:01
Postato originariamente da Little Boy
ma guarda te se non me la fanno godere neanche un po'…..bisogna informarsi bene, su tutti i canali possibili…il fatto è che nel ddl non specifica nulla..dice solo che viene abrogato l'articolo 63 ( http://www.pmi.it/wp-content/uploads/2014/10/Legge-stabilita-2015.pdf andate a pagina 52 ) e andando a leggere quell'articolo potrete vedere che è quello che riguarda le auto ventennali... http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/riferimenti-normativi/articolo-63.html
Abrogazione dei commi 2 e 3:
Art. 63.
(Tasse automobilistiche per particolari
categorie di veicoli)
2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:
a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;
b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;
c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente.
Il bello è che qualificando le auto ventennali come "esenti" dalla tassa di proprietà in realtà abrogrando i commi la legge ha effetto retroattivo:
togliendo l'esenzione si rientra in regime normale.
Ieri durante il consiglio ASI parlavano di irretroattività invece, ovvero includere nuove auto ventennali alle liste già esistenti.
Ora, una mafia come l'ASI è possibile che possa "forzare" questa interpretazione, del resto è un governo di scimmie analfabete... spesso la lettera della norma dice una cosa ma si sentono bestemmie tipo "No ma in realtà dice che...". Mario penso ne sappia qualcosa...
Il problema è strutturale e questa novità ne è solo un assaggio. I privilegi vanno senz'altro eliminati ma crearli per poi eliminarli è una vera stronzata. Non gli è bastata la lezione del superbollo che anzichè aumentare gli introiti li ha fatti precipitare evidentemente.
Ora anzichè piagnucolare mettetevi una mano sulla coscienza la prossima volta che voterete. Diffidate dei partiti euro-friendly e di quel coglione di Grillo e vedrete che non sentirete più dire "siamo contenti che questa legge piaccia alla germania". Alla fine i soldi stanno cercando di trovarli in tutti i modi perchè qualcuno glieli ha chiesti.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 12:16
Anche se usi troppe parolacce e rischi di essere bannato per l'ennesima volta, non posso fare a meno di quotarti!
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 12:19
Postato originariamente da IL_corradone
Anche se usi troppe parolacce e rischi di essere bannato per l'ennesima volta, non posso fare a meno di quotarti!
Hai ragione...
Dentro di me ho usato ben altro che parolacce, quella postata è la versione già censurata.
Senza censura i cattolici del foro sarebbro morti sul colpo!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 12:25
Lasciamo fuori la politica, chi votare o meno...

------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: bse50
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 12:27
Cancellate la discussione allora!
Fino a prova contraria le leggi le fa la politica ;)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 15:33
Questa "mannania" sulle auto storiche c'era da aspettarsela.
La vergogna è che con simili "misure" ancora una volta si colpisce la gente normale, l'appassionato che acquistava una NA a.s.i. da 5 mila euro ... di certo non il miliardario della situazione!
In un Paese in cui si tassa oramai qualsiasi cosa purtroppo tocca ponderare ogni spesa oppure fregarsene altamente, vivere come fa la cicala ... tanto a generazioni come le nostre non pagheranno neppure la pensione!
bse50 ha pienamente ragione e fa bene ad essere intollerante.
Vedremo nei prossimi mesi come le auto che erano prossime a diventare di interesse storico (mi riferisco agli anni 95, 96, 97) crolleranno con le loro quotazioni e resteranno solo auto belle per carità ma vecchie e bisognevoli di cure meccaniche.
In tutto questo contesto i "furbetti" girano col serie 7, l'A8, Classe S con targa tedesca o di altri paesi ... w l'Italia!
|
Postato da: Marioland
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 15:39
Da notizie interne sembra che sia passata con la finanziaria con decorrenza 2015.... Ora la parte divertente è, almeno nel mio caso, visto che avevo un bollo di circolaziona annuale da quando inizia nuovamente a decorrere?!?
PS: Vi siete scordati le auto intestate ai rumeni.... senza offesa per la nazionalità...
------------- Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....
Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 15:41
Bse50 hai assolutamente ragione! Poi altra cosa "abominevole" è il fatto della retroattività della misura ... cavolo se la vettura è a.s.i. come fai a non renderla più tale ... la cancelli? E tutti soldi spesi (buttati) per l'iscrizione ai club prima di farla a.s.i. ... vergognoso! Secondo me avrebbero potuto pure farla sta cavolata di "stringere le maglie" ma da quest'anno, dal prossimo ... comunque avvisando prima. Chi pagava (buon per lui) 150/200 euro all'anno tra bollo ed assicurazione per un'a.s.i. - di colpo "tornerà" su valori prossimi ai 700/1.000 euro. Così non decollerà di certo il nostro Paese e tantomeno ridurremo i debiti per le "magnate" dei politici ... ma se sono contenti loro ... uno si vende tutto e va al lavoro col motorino (possibilmente senza assicurazione)!
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 16:07
http://www.alvolante.it/news/elenco-auto-interesse-storico-aci-332026 - Le minki@te prima o dopo si pagano...
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 16:37
Postato originariamente da bse50
Dove trovo il testo del ddl?
Almeno decido se vendere subito la mx o no. Bollo per bollo preferisco un suv con gancio di traino.
dammi una mail ti giro l'articolo
comunque mi pare di capire che rimanga il tema dell'elenco stilato dall'Aci,
quindi le nostre sarebbero salve, se ho capito bene
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 16:52
Postato originariamente da diaccio
Chi pagava (buon per lui) 150/200 euro all'anno tra bollo ed assicurazione per un'a.s.i. - di colpo "tornerà" su valori prossimi ai 700/1.000 euro.
Così non decollerà di certo il nostro Paese
No, ma intanto per un anno si sono assicurati qualche spiccio in più...poi si vedrá: questo paese sta diventanto sempre più un terzo mondo...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 17:02
ehm
mi correggo, l'abrogazione è sic et simpliceter.
mi sembra impossibile che rimanga cosi, ci sarà un altro passaggio, ache di legge, che dovrà spiegare meglio i da farsi per le macchine di 20 anni,
aspetterei un attimo ad imbestialirmi
d'altronde, che la disciplina fosse particolare, lo si sapeva, o no? ne abbiamo parlato tante volte, ci sono topic aperti al riguardo
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 17:03
Postato originariamente da IL_corradone
No, ma intanto per un anno si sono assicurati qualche spiccio in più...poi si vedrá: questo paese sta diventanto sempre più un terzo mondo...
posso condividere molte delle argomentazioni ma forse terzo mondo lo eravamo se continuavamo a considerare storiche ed agevolare:
punto
panda
ritmo
ecc ecc.......
se e ripeto se (in quanto la lettura del testo è assai criptica) verranno considerate storiche solo le vetture inserite nell'elenco ACI (peraltro criticabile) sarà stata corretta una magagna che favoriva non gli onesti proprietari di classic car bensì i "furbetti".
assisteremo poi alla guerra ACI ASI.......
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: kecco
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 17:44
sarebbe semplicemente giusto abrogare il bollo e caricarlo sull'effettivo uso dell'auto (carburante).il problema giuridico è venuto fuori quando la vecchia "tassa di circolazione" si chiama adesso tassa di possesso. In qualità di proprietari paghiamo tutti unaimu sulla proprietà del veicolo. Facendo come dico anche gli stranieri pagherebbero per l'utilizzo delle strade italiane facendo carburante in italia.
Fatto sta che già la mia assicurazione ha stretto come le altre sulle auto storiche, mi ha chiesto esplicitamente un'auto nel nucleo familiare che non fosse storica, cosa che trovo molto giusta.
Non voglio scendere in commenti politici, ma siamo amministrati da idioti.
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: B747
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 19:08
Postato originariamente da kecco
sarebbe semplicemente giusto abrogare il bollo e caricarlo sull'effettivo uso dell'auto (carburante).il problema giuridico è venuto fuori quando la vecchia "tassa di circolazione" si chiama adesso tassa di possesso. In qualità di proprietari paghiamo tutti unaimu sulla proprietà del veicolo.Facendo come dico anche gli stranieri pagherebbero per l'utilizzo delle strade italiane facendo carburante in italia.Fatto sta che già la mia assicurazione ha stretto come le altre sulle auto storiche, mi ha chiesto esplicitamente un'auto nel nucleo familiare che non fosse storica, cosa che trovo molto giusta.Non voglio scendere in commenti politici, ma siamo amministrati da idioti.
ne parlavo con blind proprio in questi termini, infatti questa sarebbe la cosa più giusta, ci fu una campagna negli anni 90 promossa da 4R proprio in tal senso che dimostrava come, con un aumento contenuto, si sarebbero coperti gli introiti del bollo, e con un colpo solo, si sarebbe posto fine alle ingiustizie.
Più consumi, più usi le infrastrutture, più inquini, più paghi, punto.
Fine di tutte le scadenze, dimenticanze, more, ingiunzioni di equitalia (e chi non ha nulla da farsi pignorare non paga e amen) e chi più ne ha più ne metta.
Da sempre sarebbe l'unico aumento della benzina che accetterei di buon grado, ma tant'è :-/
I bollaroli sono scorretti, li detesto ed è da tempo che dico che andavano prese contromisure al riguardo.
Ma come al solito in questo paese si sceglie la via più facile che, come sempre, si rivela la più iniqua...
Che un'auto di 20-29 anni, dal valore di poche migliaia di euro, paghi la stessa tassa di una da 70k euro non se pò sentì.
Nè che il proprietario di una Ferrari GTO paghi la stessa tassa (se circola) di una Fiat 128...
E' corretto tutto ciò? Accetterei una variazione, anche in negativo, della situazione, a fronte di un riordino del settore, poi ci sarà chi ci rimette e chi ci guadagna, ma qua è sempre a senso unico :-(
Se perseguono questa strada con un colpo azzereranno il valore di tutte le auto di interesse storico dal valore medio/basso (da 1k a 15-20k) che, guardacaso , sono in mano alla classe media.
E, in questa fase recessiva, con loro sparirà tutto l'indotto, manutenzione, restauri, ricambi, accessori...
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: B747
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 19:14
aggiungo che oltre alla voracità insensata dei soliti governanti incompetenti, qui c'è anche un mandante, qualcuno che, visto che non riusciva a togliere il business dalle mani dell'asi, ha preferito toglierlo a tutti, leggete http://www.aci.it/archivio-notizie/notizia.html?tx_ttnews%5Btt_news%5D=1659&cHash=ab1f1401fcb6bb7638b9b9cddec70574 - questa dichiarazione di 3 mesi fa...
da sottolineare nella seconda parte la delirante proposta del metodo per controllare le auto assicurate mediante il pra
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: bse50
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 19:41
Postato originariamente da Brontolo
ehmmi correggo, l'abrogazione è sic et simpliceter.mi sembra impossibile che rimanga cosi, ci sarà un altro passaggio, ache di legge, che dovrà spiegare meglio i da farsi per le macchine di 20 anni, aspetterei un attimo ad imbestialirmid'altronde, che la disciplina fosse particolare, lo si sapeva, o no?ne abbiamo parlato tante volte, ci sono topic aperti al riguardo
La norma ha effetti ex nunc come la stragrande maggioranza delle leggi. Il problema è che intervenendo su una classe di "esenzione" la irretroattività ce la diamo comunque sui denti.
Anzi, siamo fortunati che non ci chiedano anche gli arretrati!
Io probabilmente venderò la mx5. Mi ha fatto comodo in questi anni come auto da città economica ma non posso pagare due bolli pieni e relative assicurazioni. Mi tocca dare la priorità ad un'auto grossa per carrellare il motocesso giallo. Io spero che isis ed ebola disgreghino l'europa al più presto, ne ho veramente le palle piene!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: B747
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 19:56
da non sottovalutare che abrogando quei commi, decade anche il passaggio ridotto, ed anche lì ritorniamo ai Kw. Quindi auto come delta, m3 e36, sierra cosworth ecc diventano "intrasferibili" :-/
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 21:52
Certamente una ritmo o una panda di oltre 20 anni non hanno questo significato storico che ha una mx5.
Non ci piove.
Però tra chi fa il furbetto a girare con la fiat uno del 90 e magari i 500 euro annui li spende per fare la spesa ed il paraculo che gira in NSX da 40 mila euro e paga quanto il tipo con la FIAT la differenza c'è ed è tanta.
Non voglio giustificare il primo "furbetto" ma il fatto che ci possano essere collezionisti con macchine da 30/40/50 mila euro in garage a cui il mantenimento annuale costa 150/200 euro annui è un'altra bella vergogna.
Il problema è che così facendo si colpiscono tutti i cittadini Italiani (non di certo i furbetti stranieri che circolano nel nostro paese senza neppure l'assicurazione).
Insomma toccherà capire come sarà applicata questa cosa ma la vedo molto negativa.
In che posto viviamo ... che schifo!
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 17 Ott 2014 alle 23:22
io sono incaççato come un riccio, c'era da aspettarsela, visto che ultimamente si omologavano più auto storiche per andarci a caricare il fieno, i blocchetti, le sacchette di kc1, che per vero collezionismo.....
Non è possibile che tu possessore di una fiat punto che usi per scopi non collezionistici sia omologabile asi.
sarebbe più sensato pagare una cifra annuale tipo di 50 euro per una revisione dell'auto in modo da esser controllati di cosa ci si fa realmente con questo mezzo.
Se tutto questo andrà in porto sarò costretto a metterla sotto 2 teli in un garage ed aspettare che faccia 30 anni oppure vendere l'na la smart e farmi una nc a gas.
come al solito il cetriolo va sempre in c88o all'ortolano, anche io spero che l'isis arrivi in parlamento quando sono tutti dentro....
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 10:21
Arrivo di qualche attentatore o meno in parlamento (sperando che se la prenda con qualche mexxa di onorevole e non coi Carabinieri) la verità è solo che nell'italietta vale l'equazione:
automobilista = fesso da spennare.
E ciò vale per il bollo, l'assicurazione, le autostoriche ed il costo del carburante.
|
Postato da: bse50
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 13:30
Valgono un sacco di equazioni qui da noi.
Automobilista = fesso da spennare
Imprenditore = fesso da spennare
Impiegato = fesso da spennare
Ricercatore = fesso da spennare.
A me dispiace solo per chi non riesce a salvarsi campando di nero.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 15:54
Postato da: kecco
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 16:11
più che altro chiediamoci perchè la benzina da noi è la più cara che c'è..
Benni è un cane che si morde la coda, ma di certo andando a spellarci con una nuova tassa non fanno che stringere sempre più il cerchio.
Prevedo invece un abbassamento di numeri di raduni e incontri, e il nostro patrimonio storico automobilistico ridotto a punto e panda (cit.). Sull'elettrico, magari! Finalmente noi poveri amanti della benzina potremmo godere di questa gioia così come gli amanti della musica continuano ad usare il vinile.
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 16:35
Postato originariamente da kecco
più che altro chiediamoci perchè la benzina da noi è la più cara che c'è..Benni è un cane che si morde la coda, ma di certo andando a spellarci con una nuova tassa non fanno che stringere sempre più il cerchio.Prevedo invece un abbassamento di numeri di raduni e incontri, e il nostro patrimonio storico automobilistico ridotto a punto e panda (cit.). Sull'elettrico, magari! Finalmente noi poveri amanti della benzina potremmo godere di questa gioia così come gli amanti della musica continuano ad usare il vinile.
Io sono per una tassa di possesso più progressiva e che tenga conto della tipologia d'auto, volumi e componenti familiari.
Se sei single ed hai un Hammer per girare in città ti meriti che ti stacchino i peli del sederino ad uno ad uno con la pinzetta.
Ciò di cui nessuno parla è l'inquinamento VOLUMETRICO, ovvero lo spazio che un'auto occupa prima e dopo la sua rottamazione.
Di questo le Smart ne sarebbero avvantaggiate.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 16:50
Postato da: andreone82
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 17:02
Ovviamente ha inciso la presenza al raduno di domenica del presidente dello smart club romano.....vendo na e smart per problemi economici o permuto entrambe con bmw z4 o mazda ncfl o honda s2000
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 18:49
Silver Venduta, Smart Venduta (in 4 giorni...un record!), ora però per la Verdona se servirá soffrirò in silenzio...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 19:00
Ora la domanda è questa.....che auto prendi in vista del pupo?
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 19:01
Postato originariamente da andreone82
Ora la domanda è questa.....che auto prendi in vista del pupo?
Aprirò a breve apposito topic Mejo Amico Mio ;-)
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 19:02
Sbrigate che so curioso
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Ott 2014 alle 19:22
ho la disponibilità di un nissan qashqai come nuovo (ex arancini)
interessa l'articolo ?
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: bacarospo
Postato in data: 19 Ott 2014 alle 20:17
Dopo due anni di sacrifici per mantenere la rossa, 900€ annui di assicurazione e 300€ di bollo, giovedì 16 mi é arrivato il certificato asi e il giorno dopo é uscito questo decreto......la cosa mi puzza molto e chiederò spiegazioni al club che ha seguito la pratica ma al momento sono avvelenato! Se sarò costretto a venderla darò via anche l'auto di tutti i giorni e prenderò un cesso a metano così non pago il bollo e le accise sul carburante, devo dargli meno soldi possibili a sti cani balordi!
-------------
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 19 Ott 2014 alle 20:34
Postato originariamente da bacarospo
Se sarò costretto a venderla...
...chiamami ahahaha
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 19 Ott 2014 alle 20:54
Ragazzi sta finendo anche la pacchia per chi ha gpl e metano...Si attendono amare novitá anche su quel fronte: non sanno più ndò piá li sordiii!!!
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: B747
Postato in data: 20 Ott 2014 alle 09:01
Postato originariamente da Dangerfield
Praticamente il mercato della benzina chiuderebbe i battenti dopo un annetto.
Postato originariamente da Dangerfield
Punto primo, ci sarebbe un continuo viavai dai confini (austria,svizzera,etc.) fino alla possibilità che si crei un vero e proprio mercato nero dei carburanti.
si, come no, tra l'altro creeremmo nuovi posti di lavoro ormai dimenticati, nuove reclute farebbero i solchi sui passi alpini come spalloni, con damigiane di pregiata v-power sulle spalle...
Cosa che oggi invece non fanno perchè i carburanti tra qui e oltreconfine sono allineati... Poi, se non l'hai notato (ma mi pare strano) l'italia è un pò lunghetta.
Già oggi, e da anni, le popolazioni che vivono nei pressi dei confini, fanno benzina all'estero, al punto che per non far fallire i benzinai locali, in alcune regioni hanno dato tessere sconto ai residenti.
Per tutti gli altri, si potrebbero organizzare delle navi cisterna che potrebbero creare dei punti di rifornimento di benzina svizzera o austriaca, nei principali porti italiani, infine, per le zone interne, restano sempre le cisterne che nelle piazze dei paesi potrebbero gestire la distribuzione dell'economico carburante del ricco vicino...
Postato originariamente da Dangerfield
Punto secondo, le auto ibride dominerebbero il mercato, svantaggiando di gran lunga tutto il resto compreso il mondo delle auto storiche e successivamente l'elettrico prenderebbe il sopravvento.
l'elettrico, e l'ibrido, hanno già i loro sostenitori ed a lungo termine hanno delle reali possibilità di soppiantare il motore a combustione interna (e forse è anche giusto così).
Non si capisce come mai il loro mercato non sia letteralmente esploso negli ultimi anni, dato l'aumento esorbitante del costo dei carburanti (la super nel 2010 costava 1,35€/lt)
Postato originariamente da Dangerfield
Una diminuzione dei consumi a sua volta diminuirebbe il gettito e di conseguenza aumenterebbe in maniera esponenziale il prezzo dei carburanti, fino a quando non si dovrà trovare un'altro modo per fare cassa.
senza contare che il bollo incorporato nei carburanti aumenterebbe la cifra che andrebbe alle regioni (non dimentichiamo che è una tassa regionale) andando a colpire anche il trasporto pesante (che fa tanti danni di tutti i generi), e le auto straniere, sia che siano di turisti, che di furbacchioni italiani che la intestano all'estero (fenomeno in costante crescita) che di stranieri residenti in italia che si ben guardano di immatricolare l'auto qui, sulla base delle immancabili norme fumose che permettono ad uno straniero che vive qui da decenni (con tanto di residenza e contratto di lavoro regolarE) di continuare ad usare l'auto qui pagando le tasse all'estero (Romania: no bollo, 150€ di assi, mediamente...). Non ultimo ci sarebbe il risparmio di tutta la macchina amministrativa che va appresso a tutti i ritardari e che potrebbe occuparsi di cose più utili alla collettività, senza contare che tutti quelli (e sono tanti) che deliberamente non pagano il pollo, perchè intestato le auto a società che poi falliscono, sono "opportunamente" nullatenenti e chi più ne ha più ne metta (la fantasia italica non ha limiti) pagherebbero e basta.
Postato originariamente da Dangerfield
In pratica tu e b747 in una sola mossa avreste distrutto il mondo del motore a scoppio!
Per carità, non entro nel merito delle implicazioni morali e penali dell'utilizzo di sostanze allucinogene.... ma almeno comprale buone!!
Postato originariamente da Dangerfield
Io sono per una tassa di possesso più progressiva e che tenga conto della tipologia d'auto, volumi e componenti familiari.
Se sei single ed hai un Hammer per girare in città ti meriti che ti stacchino i peli del sederino ad uno ad uno con la pinzetta.
Ciò di cui nessuno parla è l'inquinamento VOLUMETRICO, ovvero lo spazio che un'auto occupa prima e dopo la sua rottamazione.
siccomenò, ne abbiamo già abbastanza di norme azzecagarbugli, ci manca solo lo stato di famiglia da tenere in auto
Senza contare che un hummer (come fai a certificare su una tassa di possesso annuale se lo stesso viene utilizzato prevalentemente in ambito urbano o meno, poi me lo spieghi...) pagherebbe già più bollo perchè fa 2 al litro! :-D
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 08:00
Era ora
Guardiamoci in faccia, 20 anni sono poche per una auto storica, in tutta Europa sono richiesti i 30 anni. Anche da noi sarebbe così ma per far cassa ecco che si fa l'eccezione per le 20ennali iscritte in un fantomatico elenco mai pubblicato. L'eccezione diventa così la regola e c'è gente che si lamenta pure...
facciamoci un esame di coscienza e qui dentro (forum di cosiddetti appassionati) ci sono 2 gategorie:
Chi ha l'auto ASI e la usa come tale (raduni, esposizioni, gite)
Chi ha l'auto ASi e la usa come prima auto per evitare bollo e assicurazione
Quando sento di gente che scrive "adesso la vendo e mi compro una ibrida" capisco che l'abrogazione di queste eccezioni furbette faranno si che finalmente le auto storiche saranno tali e usate come meritano
PS Per inciso la mia NA, in mio possesso da 8 anni, ha 19 anni
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: bse50
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 08:36
Postato originariamente da tabaccaio
Era ora
Guardiamoci in faccia, 20 anni sono poche per una auto storica, in tutta Europa sono richiesti i 30 anni. Anche da noi sarebbe così ma per far cassa ecco che si fa l'eccezione per le 20ennali iscritte in un fantomatico elenco mai pubblicato. L'eccezione diventa così la regola e c'è gente che si lamenta pure...
facciamoci un esame di coscienza e qui dentro (forum di cosiddetti appassionati) ci sono 2 gategorie:
Chi ha l'auto ASI e la usa come tale (raduni, esposizioni, gite)
Chi ha l'auto ASi e la usa come prima auto per evitare bollo e assicurazione
Quando sento di gente che scrive "adesso la vendo e mi compro una ibrida" capisco che l'abrogazione di queste eccezioni furbette faranno si che finalmente le auto storiche saranno tali e usate come meritano
PS Per inciso la mia NA, in mio possesso da 8 anni, ha 19 anni
Io non sono pienamente d'accordo. E' giustissimo quello che dici sul come è stata applicata la legge per determinare le auto ventennali di interesse storico ma penso che salvaguardare determinati modelli sia cosa buona e giusta. Una miata non è una duna così come una 308 vetroresina non è una panda.
Inoltre il grosso del vantaggio sul bollo lo trovo morale più che economico: con le vetture "storiche" è ancora una tassa di circolazione, sulle vetture normali è una tassa di possesso, una patrimoniale mascherata perciò. Questo non è giusto. E' una di quelle tasse assurde presenti solo in italia e pochi altri paesi trogloditi al mondo.
Io appartengo ad entrambe le categorie da te menzionate. Ho un'auto di 27\28 anni che a fine lavori vedrà giusto raduni ed esposizioni e la mx5 che uso tranquillamente tutti i giorni. Non vedo perchè pagare meno tasse in un modo assolutamente legale e guidare al contempo un'auto che piace debba essere visto male. Al massimo la critica andrebbe fatta a monte! Una legge giusta avrebbe stilato un elenco di auto e tolto completamente potere all'ASI.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 08:39
La mia è asi e tutti lo sapete, l'ho proprio cercata asi altrimenti non me la sarei potuta permettere una terza auto, l'ho usata anche per 8 mesi come mia unica auto, ma avevo stipulato una polizza senza vincoli che mi dava la possibilità di poterla usare sempre 260 euro annui, ci ho speso bei soldi per metterla apposto, ora sto aspettando anche per rifare i sedili così è perfetta.
Ora ho preso una smart per poter lasciare l'mx5 a riposo come un auto di quasi 24 anni ha bisogno, l'ho sempre usata da amatore e quello che mi fa bestialire sono le auto asi che si usano per lavoro o caricarci fieno e quant'altro, la legge esiste e qui i furbetti se vai a vedere non ci sono visto che eè l'asi che lo ha permesso.
La cosa più giusta pra sarebbe: primo che la legge non sia retroattiva ma tutti i veicoli giá asi rifacciano una revisione di controllo per provare che sono all'altezza di tale beneficio,
2 attenersi alla lista di auto storiche stilate da aci ( concretissima ) e poi chi richiede l'asi deve passare i controlli come fa fmi sulle moto che ti guarda anche le viti.
In questo modo .....chiamiamoli furbetti cadranno e solo i pezzi che meritano rimarranno in piedi!!
Come dite voi contrari in questo modo noi operai che abbiamo uno stipendio da 1200 euro saremo costretti a venderle o tenerle ferme, perche sfido chiunque di mantenere la seconda o terza auto che sia per sfizio......qui molti se ne dovranno liberare e cresceranno i raduni di NB, io purtroppo saró uno di quelli che sicuramente la fermeranno e cercheranno di fare una polizza che si passa da un auto all'altra!!
Questa italia mi ha veramente rotto i zebedei a noi ceto medio ci sta fottendo sempre di più tra aumenti a destra e sinistra e non si riesce a mettere da parte un centesimo, si va sempre a favore dei benestanti ricchi ed evasori, così anche una semplice na sarà solo robba per ricchi.....e se mi permettete non posso essere un po incazzato ferocemente?
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 08:52
no
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: ddamiano
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 08:55
Non sono d’accordo perché in questo modo la maggior
parte delle auto che non hanno un valore alto dal punto di vista economico
(tipo Ferrari, Maserati ecc.) vedranno la pressa molto ma molto prima dei 30 anni, perdendo molto del patrimonio
automobilistico attuale e futuro. Se non avessimo avuto questo “benefit” dei 20
anni oggi non avremmo le varie Alfa 75, alfetta, giulietta, mx-5 ,RX-7 e tante
altre
Il problema è che c’è stata una cattiva gestione da parte
dell’ASI che si è preoccupata di fare cassa e basta,
non ha mai stilato una lista di auto e soprattutto sono
state fatte storiche auto in condizioni fatiscenti e non sono mai state
previste verifiche successive sullo stato dell’auto
------------- MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 10:45
Io capisco che fino ad ora chi ha usufruito di questo vantaggio si senta defraudato ma riflettiamo un secondo...
il bollo di una NA 90cv costa 200€, l'assicurazione per me che sono in 7° e residente a Roma sono 400€ l'anno (guida over 26 + franchigia 500€ + solo RCA). In otatle sono 600€ ossia 50€ al mese e non mi pare questa gran cifra per una passione.
Volete saper secondo me come dovrebbe essere?
-ASI solo auto in condizioni originali o con accessori dell'epoca e più di 25 anni
-Revisione annuale per verifica originalità e stato del mezzo
-Istallazione GPS scatola nera obbligatoria in modo che chi percorre più di 5000km annui non benefici delle agevolazioni fiscali ed assicurative (concesse non per preservare il parco auto ma perchè si suppone che l'auto stia praticamante sempre ferma in garage) pur rimanendo storica
Risolverebbe tanti problemi
PS io trovo che una Punto prima serie abbia più valore storico di tante auto su cui oggi si sbava...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: bse50
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 10:57
Postato originariamente da tabaccaio
Io capisco che fino ad ora chi ha usufruito di questo vantaggio si senta defraudato ma riflettiamo un secondo...
il bollo di una NA 90cv costa 200€, l'assicurazione per me che sono in 7° e residente a Roma sono 400€ l'anno (guida over 26 + franchigia 500€ + solo RCA). In otatle sono 600€ ossia 50€ al mese e non mi pare questa gran cifra per una passione.
Volete saper secondo me come dovrebbe essere?
-ASI solo auto in condizioni originali o con accessori dell'epoca e più di 25 anni
-Revisione annuale per verifica originalità e stato del mezzo
-Istallazione GPS scatola nera obbligatoria in modo che chi percorre più di 5000km annui non benefici delle agevolazioni fiscali ed assicurative (concesse non per preservare il parco auto ma perchè si suppone che l'auto stia praticamante sempre ferma in garage) pur rimanendo storica
Risolverebbe tanti problemi
PS io trovo che una Punto prima serie abbia più valore storico di tante auto su cui oggi si sbava...
La limitazione sui km non mi sembra giusta, così come non mi sembra giusta la scatola nera. Questioni di privacy più che altro. Se ho un bene voglio essere libero di disporne come meglio credo, raduni in cina arrivandoci in auto compresi!
Il maggior rigore sulle modifiche lo condivido pienamente. Capisco un minimo di elasticità per la sorgente audio o un cerchio più "moderno" o tubi freno in treccia ma alcune modifiche dovrebbero impedire categoricamente la classificazione dell'auto secondo i parametri dettati dalla normativa abrogata.
Del resto le auto storiche non sono tali solo quando si va ad un raduno, il sorriso che regalano i fari a scomparsa della mia emorroide ai bambini per strada ne sono un esempio e di questi tempi, purtroppo, servono anche quelli.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 11:02
Secondo me il punto è che alcuni veicoli sono meritevoli di tutela ed è giusto che si faccia qualcosa per salvaguardare questo patrimonio. Ora se ho una auto storica oggettivamente meritevole di tutela e la mantengo in perfetto ordine e in sicurezza non vedo perchè non dovrei poter godere di una agevolazione se la guido tutti i giorni piuttosto che prenderla una volta ogni sei mesi. Il problema, secondo me, è come hanno detto già in molti che è chiaramente idiota mettere come unico vincolo quello temporale e basterebbe attenersi ad una lista redatta seriamente dove siano presenti solo quei veicoli che hanno dignità di essere salvaguardati.
Se poi analizziamo il ritorno economico per lo stato, beh già l'ASI ha dimostrato come difficilmente questa iniziativa porterà un ritorno nelle casse, l'aggravante è che già abbiamo un esempio recente quando misero il superbollo oltre tot KW che non ha fatto altro che diminuire le immatricolazione con un effetto complessivo negativo.
------------- "...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."
|
Postato da: theblindbard
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 11:21
sono pienamente d'accordo con Giorgio e per gli stessi punti. Il chilometraggio non può essere oggetto di restrizioni, come è giusto che si preservi il più possibile l'originalità dei modelli!
------------- l'importante è partecipare........ forse.....!
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 13:48
La limitazione sui km è una baggianata, anche perche quella dovresti accordarla con chi ti assicura il mezzo, qui si parla di bollo e passaggi di proprietà!
Tommy per la passione si sa che il modo si trova, ma qui si tratta di un susseguirsi di aumenti, apparizione di nuove tasse e il valore dello stipendio sempre più basso,mantenere un'auto solo per passione annualmente ti va a costare i 1000 euro, quindi togliere 80 euro dallo stipendio per me ha un bel peso! Poi ora anche tu hai la fortuna di essere papà e vedrai quanti soldini vanno via.......costano tipo un hf integrale😁
Noi alla fine siamo poco colpiti visto che non ha tantissimi cavalli, ma pensate a gente che dopo sogni e sogni ques'anno è riuscito a regalarsi una m3 e46 una delta hf una jaguar, che magari centesimo dopo centesimo ha fatto il gruzzoletto! Ora come ora questi cosa devono fare?!?! L'unica è venderla all'estero e quindi vedremo sempre più crucchi,romeni, bulgari polacchi indiani egiziani con le nostre supercar girare qui in italia con la targa del loro paese e che ci prendano anche per il c..o per le nostre banali auto 1000cc o auto con la prolunga attaccata!! Ragazzi finirà un mondo al quale siete molto attaccati!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 24 Ott 2014 alle 14:29
Io quoto er mejo mejo amico mio.
Ne avevo 2 fino a giugno e se fosse stato per me ne avrei comprate 10 di NA...
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: Luke
Postato in data: 25 Ott 2014 alle 10:58
promemoria
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d3d774db-97a7-4c6a-acf6-c6cd98301398.html - http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d3d774db-97a7-4c6a-acf6-c6cd98301398.html
Manovre finanziarie o meno che la pacchia stesse per finire lo si sapeva.
Era da tempo che si vociferava su una stretta tanto che l'ACI per salvare la faccia aveva (con 13 anni di ritardo per la latitanza dell'ASI) stilato la "lista" (nov.2013).
Diciamo che "è stato bello fin che è durato" (per chi ha la storica) e spero che mantengano le agevolazioni solo per le auto appartenenti alla lista ACI (con qualcosa da rivedere).
PS. la mx5 è nella lista ACI
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 25 Ott 2014 alle 11:45
Grande luke! bel video... me l'ero persa la Gabanelli!
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 13:26
Ci sono oltre 15 pagine di normativa in merito al bollo delle storiche tra circolari dell'agenzia delle entrate leggi regionali codice della strada leggi dello Stato ... Alcune anche in contrasto tra di loro...
Vedo molto difficile che il provvedimento passi così com'è strutturato ora ... Me lo auguro non solo per le mie tasche ... Grazie al nostro lavoro che ancora abbiamo possiamo permetterci di pagare i bolli delle nostre storiche... ma soprattutto per tutte quelle persone che non potranno permetterselo e quindi saranno costretti a vendere magari la la loro unica vettura storica acquistata con tanto sacrificio e portata avanti con tanta passione
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 13:33
PS ... Prima di mandare all'estero le nostre macchine ci facciamo un falò
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 13:34
Si nel garage del "rottamatore" che siede al governo
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Luke
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 13:42
Postato originariamente da andreone82
Si nel garage del "rottamatore" che siede al governo
solo per informazione (non mi interessa proprio buttarla in politica) ricordo che ACI/ASI a cui si deve la scellerata gestione delle auto storiche sono da sempre un feudo "azzurro"
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 13:43
Guarda che fine ha fatto il settore della nautica un'eccellenza del made in Italy con queste pseudo tasse relative beni di lusso tutto questo settore è praticamente morto mentre in Croazia è uno dei settori più fiorenti... Fior fiore di artigiani maestri d'ascia costretti a chiudere... Sarà così anche per il settore delle auto d'epoca...
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 13:45
Che ASI e FMI abbiano sbagliato non c'è dubbio ma per quanto riguarda le tasse le mie dichiarazioni dei redditi redatte sotto il governo Berlusconi parlano di cose totalmente diverse...anche contributi locali...I bolli e tante altre tasse nascoste...nulla di tutto ciò!
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: bse50
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 13:49
Postato originariamente da ELYSABETTA
Guarda che fine ha fatto il settore della nautica un'eccellenza del made in Italy con queste pseudo tasse relative beni di lusso tutto questo settore è praticamente morto mentre in Croazia è uno dei settori più fiorenti... Fior fiore di artigiani maestri d'ascia costretti a chiudere... Sarà così anche per il settore delle auto d'epoca...
La Croazia è stata fatta entrare in europa proprio per prendere il posto di polonia e romania, le quali a loro volta faranno la fine di italia, spagna e grecia quando avranno finito di prosciugarci.
Pigliatevela col nocciolo della questione anzichè dare colpa a questo o quel governo, ovvero agli artt 10 1°comma, 11 Cost. Il fatto che il cattocomunismo italiano abbia accelerato il sorgere dei problemi e la confusione è un altro punto ma per risolvere quello basterebbero 20 anni di governi come si deve.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 15:08
Ecco lo scempio ecco il problema........ditemi come si fa a fare asi uno schifo del genere
http://www.subito.it/vi/104826546.htm - http://www.subito.it/vi/104826546.htm
http://www.subito.it/vi/104824647.htm - http://www.subito.it/vi/104824647.htm
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 15:11
La voglio!
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 15:44
Andreone invece di prendertela con chi cerca di rimettere ordine ai soprusi prenditela con questa meraviglia che hai postato....
ottima per apparentati....basta una velata di carrozzeria.....
chi ha consentito l'iscrizione al club e l'emissione del certificato ASI dovrebbe vergognarsi e pagare la differenza EVASA perchè in questi casi di evasione si parla.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 17:47
Postato originariamente da ELYSABETTA
Che ASI e FMI abbiano sbagliato non c'è dubbio ma per quanto riguarda le tasse le mie dichiarazioni dei redditi redatte sotto il governo Berlusconi parlano di cose totalmente diverse...anche contributi locali...I bolli e tante altre tasse nascoste...nulla di tutto ciò!
Lo zio che regala le caramelle è sempre ben visto dai bambini... al contrario la mamma che da le medicine è sempre più impopolare.
A distanza di più di 10 anni posso dire con fermezza: "SI!, si stava meglio quando si pagava l'ICI ". Inutile dire che sappiamo tutti benissimo chi ha inaugurato la grande televendita del taglio delle tasse a buffo su scala nazionale.
All'indomani ti tale genialata ci si è trovati con multe salatissime a tappeto, autovelox fasulli ed infine comuni sul lastrico.
Possiamo sempre plaudire a chi taglia le tasse e urlare all'ingiustizia a chi le reintroduce... poi, se si scende nel merito delle cose, ci renderemo ben presto conto che chi svuota le casse, lascia l'ingrato compito di riempirle al prossimo. E' sempre stato così.
In merito alla questione, il governo non ha fatto altro che fare cassa sul punto in cui gli altri hanno fatto i furbi... dall'ASI alle persone stesse.
Non ne condivido comunque la soluzione, perché alzare semplicemente l'età conferma lo stesso metodo non meritocratico.
Era una cosa che doveva essere fatta sapientemente per non essere attaccati proprio da una manovra grossolana come questa ma gli enti preposti si sono dimostrati menefreghisti e le persone ne hanno subito approfittato.
Morale della favola, pacchia finita e scene da quartiere spagnolo.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: argo
Postato in data: 27 Ott 2014 alle 18:27
purtroppo noi Italiani siamo un popolo che si "erge" in difesa dei diritti solo se questo non comporta doversi spostare da dove si è e se non tocca un nostro "benefit" acquisito...
parliamoci chiaro...
senza andare a richiedere i soldini in dietro a chi la macchina ASI già ce l'ha, sarebbe giusto applicare la nuova normativa a tutto il parco circolante, rivedendo pesantemente l'elenco delle auto che ne fanno parte ed i requisiti che l'auto in elenco deve avere!...
per farla breve... io non passerei mai ASI la mia!!! se fossi il tecnico che deve decidere.
hai un'auto ASI che secondo la nuova normativa non ha più i requisiti? dal prossimo anno paghi di nuovo come tutti gli altri!!!...
non è che siccome hai acquisito un diritto su criteri sbagliati, ora lo devi mantenere per forza!
perché i criteri e le regole ERANO sbagliati!!!...
siamo il popolo dell' ad personam...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: B747
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 10:38
Postato originariamente da tipiaraldici
invece di prendertela con chi cerca di rimettere ordine ai soprusi
?????
mettere ordine? questo è mettere ordine?
Ok, poichè ci sono i falsi incidenti, aboliamo i risarcimenti assicurativi, così saremo sicuri che nessuno ne abusi.
Ok, poichè ci sono i falsi invalidi aboliamo le pensioni di invalidità, così saremo sicuri che nessuno ne abusi.
Andiamo, su, poi possiamo parlare all'infinito sulle colpe dell'asi, sulla truffaldinità degli italiani (una quota parte che rovina tutti quelli onesti, come in tutti i campi), sulle tasse tolte e poi rimesse al quadrato, tutto quello che volete, ma questo NON è mettere ordine.
Personalmente sono molto addolorato per questo ennesimo colpo che va a depauperare il patrimonio motoristico italiano, da sempre misero a causa dell'altissima tassazione sul comparto auto (non a caso le nostre industrie automobilistiche non hanno mai saputo fare grosse cilindrate a differenza degli stranieri).
Questo provvedimento porterà alla pressa un sacco di auto alle quali appassionati hanno dedicato soldi e tempo con passione e dedizione. Il loro valore, per quelle di fascia media (intorno ai 5-6k) scenderà vicino allo zero perchè troppo costose da mantenere per il target di appassionati a cui si rivolgono, e molte altre (come già successo per le supercar pluri cavallate con il superbollo) prenderanno la via delle frontiere.
Come appassionato trovo questa cosa distruttiva, dissennata e che oltretutto porterà molti meno benefici nelle casse dello stato di quanto farà perdere in termini di indotto, e chi non lo è non può dirsi un vero appassionato (IMHO).
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 10:59
Gianluca qui non si parla di abolire bensì di spostare il requisito temporale della riduzione di bollo e passaggio di proprietà dai 20 anni "in deroga" ai 30 anni.
Quindi, per cortesia, evita le chiamate in causa di argomenti non pertinenti quali rimborsi assicurativi o invalidità.
Grazie.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: B747
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:04
prego,
non sapevo fosse vietato fare paragoni o paralleli (si è anche parlato di tasse e governi).
Detto ciò, lo spostare il requisito temporale di dieci anni, come al solito cambiando le carte in tavola a gioco in movimento (troppo corretto o normale dire "dal primo gennaio non sarà più possibile esentare...", fa sì che, supercar escluse che sono in mano a persone facoltose, la gran parte delle auto sportive, che hanno nella loro storia il punto di minimo valore intorno ai 15 anni, non riusciranno mai e poi mai ad arrivare ai trenta gravate da una tassa di possesso così esosa.
Senza contare che nella gran parte dei centri storici non possono neanche circolare per le limitazioni euroX, quindi altro che bollaroli...
Le city car, come la Y10 sopra postata, molto ambita come le Uno ed altre, in ambito urbano, andrà a pagare neanche 100e di bollo, sai che guadagno per lo stato...
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:12
Non sono certo tenero con questo governo, questa nuova interpretazione della norma colpisce anche me che avrei avuto l'auto ASI tra 1 anno ma io dico che fanno bene ed hanno ragione. Prendetevela con l'ASI, l'unica vera responsabile di questa situazione, quell'ASI che dal 2000 (anno d'introduzione delle ventennali) al 2014 ha visto crescere il suo numero di veicoli iscritti da 30.000 a 357.000 (+ 1000%), indicazione che il numero di appassionati è risibile e che troppi hanno fatto i furbi con la complicità dell'ASI.
Io stesso qui dentro di veicoli meritevoli di essere considerati storici tra quelli iscritti ASI ne boccerei un buon 50% e parliamo di appassionati
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: bse50
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:13
Gianlu non sei contento di respirare aria più pulita visto l'abbattimento dell'inquinamento causato dalla rimozione di vecchie carrette dalla circolazione?
Il problema grosso è, come per le supercar superbollate, il deprezzamento.
La perdita del valore del mezzo, unita alle eventuali tasse di possesso, impoverirà ulteriormente l'utente.
Pensate a chi ha comprato una Porsche pagandola 100.000€ e sapendo di poterla rivendere a 75 dopo 3 anni, con una svalutazione relativamente bassa... per poi trovarsi per le mani un oggetto rivendibile "forse" a 35000€ causa superbollo.
Lo stesso accadrà per auto ventennali di tutto rispetto ed i proprietari, per vendere, svenderanno.
Il bollo di per sè passi pure, il problema è la svalutazione enorme del capitale che la normativa comporta!
Da un lato va anche bene... quando saremo davvero un paese di poveri con nulla da perdere quelli lassù dovranno fare i conti con 60 milioni di persone veramente incazzate.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: bse50
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:15
Postato originariamente da tabaccaio
Non sono certo tenero con questo governo, questa nuova interpretazione della norma colpisce anche me che avrei avuto l'auto ASI tra 1 anno ma io dico che fanno bene ed hanno ragione. Prendetevela con l'ASI, l'unica vera responsabile di questa situazione, quell'ASI che dal 2000 (anno d'introduzione delle ventennali) al 2014 ha visto crescere il suo numero di veicoli iscritti da 30.000 a 357.000 (+ 1000%), indicazione che il numero di appassionati è risibile e che troppi hanno fatto i furbi con la complicità dell'ASI.
Io stesso qui dentro di veicoli meritevoli di essere considerati storici tra quelli iscritti ASI ne boccerei un buon 50% e parliamo di appassinati
Tommy permettimi (non mi bannare!):
La colpa è dell'ASI o del Governo del 2000\2001 che ha "delegato" ad una associazione "privata" un compito che, inerendo al fisco, sarebbe stato più consono (per non dire imperativo...) demandare alla sede preposta (governo, parlamento etc)?
L'ASI, commercialmente parlando, ha fatto bene. L'errore secondo me è a monte!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: B747
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:17
Postato originariamente da bse50
Lo stesso accadrà per auto ventennali di tutto rispetto ed i proprietari, per vendere, svenderanno.
Il bollo di per sè passi pure, il problema è la svalutazione enorme del capitale che la normativa comporta!
Da un lato va anche bene... quando saremo davvero un paese di poveri con nulla da perdere quelli lassù dovranno fare i conti con 60 milioni di persone veramente incazzate.
mi tocca persino quotare la mucca pazza
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: B747
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:23
Postato originariamente da tabaccaio
ma io dico che fanno bene ed hanno ragione. Prendetevela con l'ASI, l'unica vera responsabile di questa situazione, quell'ASI che dal 2000 (anno d'introduzione delle ventennali) al 2014 ha visto crescere il suo numero di veicoli iscritti da 30.000 a 357.000 (+ 1000%), indicazione che il numero di appassionati è risibile e che troppi hanno fatto i furbi con la complicità dell'ASI.
Sono il primo ad avercela a morte con i furbi, in tutti i campi, dall'alta finanza a scendere. Anche a causa di questo "modo italiota di fare" siamo nelle condizioni in cui siamo.
Ciò non toglie che il metodo per far pulizia degli scorretti è eticamente e praticamente sbagliato.
Stanno impoverendo la gente, i proprietari che si troveranno con auto svalutate quando va bene del 50%, e l'indotto, che subirà una bella botta, venendo a mancare molti appassionati (e sono tanti) che spendevano fior di quattrini per tenere in ordine, migliorare e perfezionare l'oggetto della loro passione.
Come al solito tra il bianco ed il nero ci sono millemila sfumature di grigio, se non si facessero sempre modifiche punitive e damogogice si potrebbe dare un colpo al cerchio ed uno alla botte.
Bollaroli: chi ti impedisce di usare quotidianamente una trentennale? Segui la gente a casa per vedere che uso ne fa?
Bastavano poche semplici norme, spostare il limite a 25 anni, escludere le auto diesel e gasate, e per avere l'esenzione della tassa di possesso, dimostrare alla regione di residenza (sono loro che gestiscono la tassa) di possedere una moderna.
Poi, l'asi non ha esercitato bene le sua delega? Benissimo, gliela si toglie e si fa altro. Basta volerlo, basta interventi con l'accetta.
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:29
Giorgio l'ASI nel suo Statuto indica:
A)Che è un Ente senza scopo di Lucro e senza fini commerciali
B)Che il suo scopo è "promuovere e tutelare gli interessi della locomozione e motorizzazione storica in Italia"
Non può fare un discorso commerciale, non esiste
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:36
Gianlu, perdonami io non riesco proprio a capire...
La riduzione di bollo e assicurazione non è stata fatta per "salvaguardare il parco auto" ma perchè si presume che chi ha una auto storica la usi in maniera sporadica (riduzione del bollo) e più accorta (riduzione del'assicurazione).
Io da sempre sostengo che il bollo dovrebbe essere abolito per tutti ed il suo costo spalmato con una bella accisa sulla benzina: Più cammini , più inquini e più paghi... tornerebbe così ad essere una vera tassa di circolazione e non di possesso andando a colpire i furbetti "finti ASI", le targo moldave e le auto intestate a società che falliscono.
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: bse50
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:37
Quello che è scritto nel suo statuto è sufficiente ad incriminarla Tommy, un po' come le "associazioni culturali" che fanno chiudere i pub con regolare licenza.
Un Ente senza scopo di lucro non va a scornarsi con la Cassazione perchè "impone", per godere delle agevolazioni, di essere iscritti ad esso. L'Ente veramente senza scopo di lucro redige la lista e la consegna al governo, stop.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:42
Postato originariamente da B747 escludere le auto diesel
e per quale motivo ? perche a te stanno antipatiche....??
una volvo 240 non è degna ???
ma mi faccia il piacere.....barbun 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: B747
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:44
Postato originariamente da tabaccaio
La riduzione di bollo e assicurazione non è stata fatta per "salvaguardare il parco auto" ma perchè si presume che chi ha una auto storica la usi in maniera sporadica (riduzione del bollo) e più accorta (riduzione del'assicurazione).
Non è corretto quello che dici tommy, o meglio lo è in parte, le norme per la defiscalizzazione dell'auto d'epoca (tra le quali non fa parte l'assi ridotta) servono proprio a preservare il patrimonio storico motoristico. Altrimenti non si capirebbe perchè lo scarso uso dovrebbe comportare un bollo ridotto, visto che è passato il concetto quando fu varata la nefasta norma che lo passò da tassa di circolazione a tassa di possesso. Non dimenticate che perdendo questi benefici si tornerebbero a pagare di nuovo i passaggi di proprietà a Kw, ed anche lì rendendo "incommerciabili" auto che pagherebbero un passaggio paragonabile al loro valore (altra normativa tutta italiana)
Diverso il discorso delle assicurazioni, lì è assolutamente vero che il costo ridotto è stato frutto di una valutazione della assicurazioni che, in virtù del "presunto" scarso utilizzo delle auto d'epoca, hanno varato polizze dedicati dai costi ridotti. Non a caso, in qualità di enti privati, come li hanno varati, hanno via via ristretto le maglie per concedere dette polizze a chi ne fa un uso corretto
Postato originariamente da tabaccaio
Io da sempre sostengo che il bollo dovrebbe essere abolito per tutti ed il suo costo spalmato con una bella accisa sulla benzina: Più cammini , più inquini e più paghi... tornerebbe così ad essere una vera tassa di circolazione e non di possesso andando a colpire i furbetti "finti ASI", le targo moldave e le auto intestate a società che falliscono.
su questo mi trovi assolutamente d'accordo, sono innamorato di quest'idea dagli anni '90 e penso che mai la vedremo messa in pratica, troppo giusta e semplice per l'italia...
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: B747
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 11:46
Postato originariamente da tipiaraldici
e per quale motivo ? perche a te stanno antipatiche....??
una volvo 240 non è degna ???
ma mi faccia il piacere.....barbun 
forse perchè consumano nulla e sono indistruttibili e quindi sono preferite dai bollaroli...???
sei un TROLL !!! 
trasferisciti in un forum di maglia e vai a dacantare la qualità delle produzioni di maglieria cinese
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 12:41
BUONI....
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 12:42
Postato originariamente da B747 trasferisciti in un forum di maglia e vai a dacantare la qualità delle produzioni di maglieria cinese
e tu cerca, se ti riesce e se capisci queste parole perchè comincio a dubitarne, di riportare paragoni attinenti alla discussione.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 13:55
Bollo per i litiganti!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 28 Ott 2014 alle 16:05
Oggi ho visto una mercedes 240D ASI... bellissima.
Una Croma diesel I.D. non merita di stare tra le auto storiche? ...è il primo motore common rail della storia... tra l'altro brevetto italiano.
L'analisi di Tommy era giusta. E poi perché si deve pronosticare questa rottamazione di massa?...le auto verranno vendute a chi vorrà aspettare altri 10 anni per poi speculare sul prezzo quando arriveranno ai 30. Lo hanno fatto tutti quelli che compravano auto alla soglia dei 20 con quell'intenzione.
Perciò se siete dei collezionisti con pochi soldi per il bollo, vendete le vostre 20enni e compratevi le trentenni... problema risolto.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: ilpantero
Postato in data: 30 Ott 2014 alle 10:54
Ciao , che ne dite di questo decreto che obbliga a detenere solo le auto di 30 anni?
Conviene pagare assicurazione e bollo completi per auto di 20?
|
Postato da: B747
Postato in data: 30 Ott 2014 alle 11:15
Si tsta parlando di togliere le agevolazioni alle auto nella fascia 20-29, nessuno (ad oggi) ti può obbligare a detenere auto oltre 30 anni, oppure non ho capito a cosa ti riferisci...
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: Eunos
Postato in data: 02 Nov 2014 alle 13:51
...ne hanno appena parlato a TG2Motori (02/11/2014 ore13:30), e il presidente dell'ASI parlava del fatto che l'annullamento del primo traguardo dei 20 anni per riconoscere di interesse storico "le auto", porterebbe alla perdita di gran parte del patrimonio automobilistico attualmente circolante, in quanto i costi attuali di esercizio e burocrazia non sono supportabili... peccato abbia omesso spudoratamente che LORO hanno certificato di interesse storico una percentuale di rottami ambulanti mostruosa nonché di auto che di interessante non hanno una cippa, ma solo perché avavano più di 20 anni!
------------- "..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 02 Nov 2014 alle 17:53
Postato originariamente da Eunos
... peccato abbia omesso spudoratamente che LORO hanno certificato di interesse storico una percentuale di rottami ambulanti mostruosa nonché di auto che di interessante non hanno una cippa, ma solo perché avavano più di 20 anni!

------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: diaccio
Postato in data: 03 Nov 2014 alle 14:59
Mi re-immetto nella discussione che ho seguito e dalla quale sono emersi spunti di riflessione davvero interessanti.
Ovvio che a riguardo di tutti questi temi dei quali parliamo siamo purtroppo solo spettatori ... dato che a decidere sono altri.
Il problema di base è che per anni ognuno ha fatto il suo porco comodo ... omologando per vetture d'interesse storica veicoli che non lo erano affatto vuoi per le condizioni vuoi per i modelli in se stessi.
Il tutto a beneficio degli enti preposti che hanno incassato bei soldi.
Ora ... dopo anni di malgoverno (in tutti i campi!) ecco riesumare una sorta di "coscienza automobilistica" attraverso le liste che vengono stilate e tutto il resto.
Personalmente credo che se un'auto è asi ciascuno possa farci tutti i km che vuole (purchè coperto da assicurazione) e nei limiti del rispetto dell'ambiente.
Continuo a non comprendere come una super car d'annata possa pagare 200 euro annui di costi fissi tra bollo ed assicurazione quando il suo valore può magare superare centinania di migliaia di euro al pari di una mx5 NA ... e forse proprio in questa chiave di lettura ci si incaxxa ancora di più perchè si capisce che ad essere danneggiati non saranno i ricchi veri ma solo gli appassionati che fanno sacrifici per appagare una loro passione.
Insomma quando ho scritto che valeva l'equazione automobilista = fesso da spennare ... giustamente mi è stato fatto presente che in Italia attualmente siamo tutti polli da spennare con la sola eccezione di chi vive e lavora "a nero".
Se questa è l'immagine del nostro Paese - forse davvero l'ultimo dei problemi da porsi è quello della autovetture storiche e bisognerebbe (forse un forum di automobili è il luogo meno indicato per farlo) "focalizzare" le attenzioni su altri aspetti delle nostre esistenze.
E con questa frase "filosofica" chiudo il mio (lungo) intervento dicendo solo che se le attuali "a.s.i." dovessero perdere la loro qualifica partiranno richieste di rimborso (per l'istruzione delle pratiche andate a buon fine) "a nastro".
|
Postato da: theblindbard
Postato in data: 03 Nov 2014 alle 15:38
io voglio bene a tutti, ma guardacaso tutti i pareri favorevoli alla re-introduzione del bollo, hanno nel loro garage NB o NA che non hanno ancora raggiunto i 20 anni.....
qui tutti siamo in accordo che in precedenza siano state fatte porcate, ma convoglierei le energie per fare una legge FATTA BENE! e non per smer*are "quello che non si ha"....
lo vedo un discorso alla: "la multa l'ho presa solo io, e tutti gli altri in doppia fila?? Multate anche loro!" 
------------- l'importante è partecipare........ forse.....!
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 03 Nov 2014 alle 16:39
ricordiamoci che si sta parlando dell'abolizione di una deroga.
la legge sempre di trentennali parlava......e quello è un diritto che non si tocca con i relativi benefici.
il ddl abroga i commi 2 e 3 della legge 342/2000 che estendeva alcuni vantaggi spettanti alle vecchiette alle ventennali purchè.......paganti asi e club 
ps
theblindbard ti anticipo che dovremo rivedere l'attribuzione della coppa consegnatati in occasione del nazionale...........
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: theblindbard
Postato in data: 03 Nov 2014 alle 18:04
impossibile!! mi volete troppo bene e sapete anche che più Classic della mia non ce sta! (si, anche senza antirombo )
------------- l'importante è partecipare........ forse.....!
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 03 Nov 2014 alle 18:35
eeeeeh... stavolta fare cassa allo stato è costato un bel po' di tempo e scienza...
20+10=30
...cavolo...era davvero difficile... un vero e proprio labirinto legislativo!
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: B747
Postato in data: 03 Nov 2014 alle 22:00
Postato originariamente da Dangerfield
20+10=30
certo che in matematica a te non ti batte nessuno eh?
ed invece
20+20=?
e 20-20=?
------------- Ciao! "B747"
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 04 Nov 2014 alle 12:06
Postato originariamente da B747
Postato originariamente da Dangerfield
20+10=30
certo che in matematica a te non ti batte nessuno eh? [IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
ed invece
20+20=?
e 20-20=?
Vabbeh... ora non confondermi le idee...
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
|