Stampa la pagina | Close Window

Annullato il Motorshow 2013

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6390
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 11:50
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Annullato il Motorshow 2013
Postato da: tabaccaio
soggetto: Annullato il Motorshow 2013
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 17:24

... bruttissima notizia, ci sono andato ben 4 volte negli anni passati, era piacevole e "diverso" perchè gli spettatori erano coinvolti e le auto non erano solo "statiche"

http://bologna.repubblica.it/cronaca/2013/10/08/news/motor_show_annullata_edizione_2013_totale_assenza_delle_case_automobilistiche-68158750/?ref=HREC1-9 - http://bologna.repubblica.it/cronaca/2013/10/08/news/motor_show_annullata_edizione_2013_totale_assenza_delle_case_automobilistiche-68158750/?ref=HREC1-9



-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli



Risposte:
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 20:35
...quest'anno che ci volevo andare...uff...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: B747
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 21:23
Postato originariamente da ilcorradone

...quest'anno che ci volevo andare...uff...


non è che stavi anche prenotando un viaggio in aereo, eh?


no, così, tanto per sapere

seriamente: ci sono rimasto male anche io, anche se ho letto che negli ultimi anni era calata parecchio come livello.

Io al MS ci sono andato 2 o 3 volte, a cavallo tra anni 80 e 90, mentre sono stato assiduo per tantissime edizioni del salone di Torino, sia quando era al salone delle esposizioni che quando passò al lingotto (il top).

Concordo con te, il MS aveva la grande novità di non essere una mostra statica, ma il salone di T era una vetrina internazionale veramente bella, infatti si compensavano tra loro...

e non abbiamo più nessuna delle due

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 22:08
In che senso "viaggio in aereo"?
...non mi chiamo Paolo e non posseggo un gazebo...ahahahahahahaha

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Luke
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 22:44
come siamo ridotti ....... triste

-------------
NBFL Trilogy 1.6 2003


Postato da: B747
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 22:57
Postato originariamente da ilcorradone

In che senso " http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE99700R20131008 - viaggio in aereo "?




-------------
Ciao! "B747"


Postato da: bse50
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 23:56
Ce lo meritiamo.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 00:27
Postato originariamente da bse50

Ce lo meritiamo.


quoto.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Brontolo
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 10:23

ragazzi, ve lo posso dire:

tutto questo piagnisteo mi sta un pò sulle balle......

la fiera necessita di finanziamenti pubblici (v. regione o comune), per andare avanti, e di aziende interessate a movimentare il mercato, e di una fiera che non chieda la luna sotto il profilo del profitto, e soprattuto gente disposta ad andare alla fiera.

oggi tutte le aziende scelgono in maniera oculata dove mettere le risorse, così come mi auguro i soggetti pubblici.

la fiera si è fatta i suoi conti.


e quindi ci sta che qualcosa sparisca, ma come tutte le cose rinascerà dell'altro, fatto da soggetti più capaci a mattere in file i tre elementi di cui sopra e sicuramente più intrigante del motor show che ricordiamo tutti.

il ce lo meritiamo, proprio non mi appartiene.



-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: bse50
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 10:31
Postato originariamente da Brontolo

 

il ce lo meritiamo, proprio non mi appartiene.


 

Io penso che il "ce lo meritiamo" appartenga a tutti.
Se siamo in questa situazione è perchè noi tutti abbiamo contribuito a far degenerare l'Italia.
Schiavi dell'UE, vittime della compravendita di buoni del tesoro da parte della Germania, incapaci di farci valere anche per le emergenze umanitarie pur tutelate dai trattati sull'unione e dalla ns. Costituzione.
Così come siamo noi corresponsabili della politica nel paese, portata avanti scriteriatamente sia dal centro destra che dal centro sinistra.
Siamo noi che non ci ribelliamo a persone scriteriate che, schiave dell'europa ripeto, aumentano la pressione fiscale per risollevare il paese.
 
Gente che ha studiato ma che applica l'esatto opposto di quello che c'è scritto nei testi di persone ben più qualificate di loro. Ormai Governo e Parlamento sono soggetti terzi rispetto alla vox populi, fanno gli interessi di una Unione che, nata sinceramente come Economica, si arroga adesso dil diritto di tutelare i  Diritti di popoli che non si sentono nè vogliono essere "cittadini" europei.
 
E' l'unico esempio di democrazia, quella europea, di un parlamento non eletto realmente dal popolo. Il nostro, purtroppo, ha seguito la stessa strada.
 
Ecco perchè penso che la colpa sia la nostra. Di 3 alternative politiche nel paese la migliore fa cagare. Noi anzichè protestare civilmente, offrendo alternative, stiamo qui a lamentarci.
 
Se poi mancano i fondi e non c'è più spazio per i giocattoli come le fiere non possiamo che prenderne atto...
 
 


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Brontolo
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 10:38

stai giustificando un tema economico (budget aziendali, costi fiera, costi biglietto per ospite, interesse del pubblico alla fiera) con uno politico, di più ampio respiro, serenamente detto, non ti seguo, ma se ti piace alzare il livello  e allo stesso tempo annacquarlo, fallo pure, stavolta, non ti vengo dietro.

di fiere in Italia se ne fanno molti in molti settori e anche con ottimi risultati sia per l'italia che per l'estero, credo che sia la dimostrazione pratica che stavolta il tema politico, per di più europeo, non è proprio adatto.

bye


-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: bse50
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 11:10
Il tema economico, per come la vedo io, è riconducibile al cuneo fiscale... Autoritativemente determinato da un potere politico!
 
Che vogliano ingrassare con la fiera non lo metto in dubbio, così come non metto in dubbio che i costi per il "popolo" e gli espositori siano eccessivi non solo a causa degli organizzatori poco flessibili.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: argo
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 11:52
Hanno annulato la fiera?...
 
 tanto non ci sarei andato comunque!!!


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: argo
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 11:53
ha!
per la cronaca...   io non me lo merito!!! 
 
nesuno dei soggetti in campo è stato legittimato dal sottoscritto!!!


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: andreone82
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 14:18
peccato!!! era veramente una bella expo!! ci sono stato due anni fa e rispetto alle mie precedenti visite del 1999 e 2001 trovai una tristezza disumana, pochi espositori, stand allestiti alla buona, pochissimi espositori di pezzi e pezzetti!!!...............speriamo che torni presto e più bella di prima............e magari qui a roma!!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Guests
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 14:27
Mi trovo d'accordo con Brontolo.
Dispiace a tutti che il ms nnon si faccia, é un'opportunitá persa ma non possiamo farci nulla ma soprattutto non è colpa nostra.
I problemi italiani moti alneno stavolta non c'entrano, chi investe in un expo non ha ritenuto conveniente il ms e sono parimenti certo che chi lo organizza, anzichè accontentarsi di "meno" preferisce fare pippa ed investire in altro.
Io piú che con l'UE e coi tedesxhi me la prenderei contro quella mentalità di alcuni che appena vedono la nave che imbarca acqua si buttano lasciandola affondare... Il ms si poteva fare piú in piccolo e con margini minori x chi lo organizza.
Ma x motivi molto simili la frutta sotto casa mia la vende un indiano anzichè il vecchio fruttivendolo romano e via dicendo.
Che je frega a chi organizza? Senza rispetto x le tradizioni ci vuol poco a mollare l'osso qui e riaddentarlo in Romania o altri paesi... Oggi gira cosí.


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 14:36
Postato originariamente da Brontolo

ragazzi, ve lo posso dire:tutto questo piagnisteo mi sta un pò sulle balle......la fiera necessita di finanziamenti pubblici (v. regione o comune), per andare avanti, e di aziende interessate a movimentare il mercato, e di una fiera che non chieda la luna sotto il profilo del profitto, e soprattuto gente disposta ad andare alla fiera.oggi tutte le aziende scelgono in maniera oculata dove mettere le risorse, così come mi auguro i soggetti pubblici.la fiera si è fatta i suoi conti.e quindi ci sta che qualcosa sparisca, ma come tutte le cose rinascerà dell'altro, fatto da soggetti più capaci a mattere in file i tre elementi di cui sopra e sicuramente più intrigante del motor show che ricordiamo tutti.
il ce lo meritiamo, proprio non mi appartiene.


Hai perfettamente ragione. Le aziende fanno giustamente i loro conticini in tasca e decidono come e dove fare business.
Il Motorshow era una semplice vetrina travestita da manifestazione. Non ha fatto cultura ed ha cavalcato un'onda che evidentemente si è esaurita. Come in tutte le cose gestite male, la vacca si munge fin quando ne ha e poi la si lascia stramazzare a terra.

Come detto nel mondo di là ci sono esempi eclatanti. Ospitare concerti di Grignani presentati da Red Ronnie, sono scelte suicide che fanno intuire l'inesistenza di un concept alla base della manifestazione.

Mi spiace dirlo ma era e resterà per sempre un covo di minorati che passeggiavano ondeggiando con le mani in tasca da uno stand all'altro facendo apprezzamenti su donne seminude messe in mostra come polli allo spiedo.

Quando si parlerà seriamente di motori, anch'io pagherò un costoso biglietto.


-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: kecco
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 14:47
Perdonatemi se intervengo ma ritengo giusto un ragionamento:

Il Motor show è una fiera dove le case costruttrici di automobili e del settore automotive espongono i loro prodotti per promuoverli, e quindi farli comprare.
Se non c'è domanda di questi prodotti due sono le strade, o si abbandona il mercato o si investe ancora di più in pubblicità sperando di creare l'interesse. Nonostante le case costruttriciche hanno provato ad investire sul mercato,  le vendite di auto in Italia non fanno che calare, ergo se ne vanno da un'altra parte. Leggi Cina, Giappone, Brasile, e tutti i mercati emergenti. Scommetto che nell'est europa quaest'anno di eventi come il motorshow ce ne saranno ad esempio.

Sul perchè non ci sia più domanda di beni quale l'auto è una domanda da fare alla nostra classe politica e a noi stessi. (quindi quoto il ragionamento di bse e anche di brontolo)

Per quello che penso io spero che il continuo lamentarsi porti ad uno stimolo per una nuova crescita che deve essere generata da politici (intesi come VERI rappresentanti del popolo) con i "cosiddetti". Che certo non sono quelli di adesso.


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 15:25
Scusate... ma centrate il problema e poi la buttate in politica....non capisco.

Sul fatto che ci siano delle responsabilità politiche lo si nota anche dal calo di vendite di beni 1000 volte meno costosi di un'auto. Su questo non ci piove.

Qui però essenzialmente c'è un'altro problema e cioè che le case automobilistiche non hanno più niente da dire. Il giochino di mettere la nuova Audi col pezzo di carne mezzo nudo sul cofano in una scenografia da "OK il prezzo è giusto", ha fatto il suo tempo.
Se si vuole vedere come si fa una manifestazione seria e per appassionati, citofonare "Red Bull".

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: kecco
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 15:55
che vende lattine e non auto.. 

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 16:04
Postato originariamente da kecco

che vende lattine e non auto..


...e che si stà vincendo un altro mondiale di F1

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: kecco
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 16:10
motore renault non redbull, so tutti bravi con..... Il marketing va bene, ma non confondere chi produce lattine con chi produce automobili. Sono due mercati diversi 

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Brontolo
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 16:28

forse renault, e direi molti altri, vedendo cosa sponsorizzano oggi le case automobilistiche, preferiscono eventi motorsport per pubblicizzare le auto e selezionano le fiere sulla base della tipologia.

parigi e ginevra sono ancora aperte, perchè hanno uno stile diverso da bologna, stile che probabilmente consente ancora un certo tipo di valorizzazione:

basta pensare che ci hanno presentato la 4c, l'anno scorso.




-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 16:31
Postato originariamente da kecco

 
, ma non confondere chi produce lattine con chi produce automobili. Sono due mercati diversi 
 

insomma..... eek
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: kecco
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 16:48
mammamiachebrutta!


Renault so che viene pagata da redbull per la fornitura di motori, e non il contrario.

Il fatto è che poco c'entra la F1 con il mondo automobilistico oggi, tant'è vero che si tratta solo di un enorme cartellone pubblicitario!

Tornando ontopic le fiere di auto in Italia non funzionano perchè noi Italiani non compriamo più auto per dirla in breve


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Brontolo
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 17:00

@kekko: bravo!

se mi chiamo casa automobilistica, cerco di evidenziare i miei plus anche investendo in motorsport (leggi le mans, formula 1, wtc, rally e compagnia bella) perchè da sempre, lo sport e l'emulazione aiutano nel marketing e quindi nella vendita.

credo che red bull paghi la fornitura dei motori di formula 1, ma credo che renault guadagni abbastanza in visibilità, o no? non credo che red bull paga la stessa cifra di Lotus e non so qual altri montano motori renault.

infine, non è vero che non funzionano tutte le fiere di auto, non funzionano quelle che hanno un target tipo quello di bologna.

guarda la fiera di genova, pensi che tutti quelli che vanno li abbiano intenzione di comprare una barca da 3 milioni di euro? io non credo, credo invece che hanno costruito una fiera capace di relagare sogni, una bella giornata e ottimo contorno.










-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 17:45
Postato originariamente da Brontolo

guarda la fiera di genova, pensi che tutti quelli che vanno li abbiano intenzione di comprare una barca da 3 milioni di euro? io non credo, credo invece che hanno costruito una fiera capace di relagare sogni, una bella giornata e ottimo contorno.


...esattamente... il fatto sta proprio qui.
Una passione ed una cultura si alimentano in diversi modi, non di certo schiaffandoti un'auto in faccia che non puoi permetterti e suggerendoti di tornare quando hai soldi.

La Redbull vince perché fa lattine e non ha l'incombenza di fare auto.

Forse il nodo centrale è proprio questo. Le aziende facciano le auto che all'intrattenimento ci pensa qualcun altro. Già hanno problemi a convincere a comprare i propri prodotti, figuriamoci a creare degli eventi. Forse il vero evento è vendere un auto!

Vogliamo fare un esempio?... la Suzuki Swift è un ottima macchina eppure sono riusciti a fare uno spot che ha dell'incredibile...

...dico... ma voi comprereste mai un auto da uno con questa faccia???



...e poi sappiamo benissimo che faccia e che modi hanno negli autosaloni.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: kecco
Postato in data: 09 Ott 2013 alle 18:12
Postato originariamente da Dangerfield

 
La Redbull vince perché fa lattine e non ha l'incombenza di fare auto.

Forse il nodo centrale è proprio questo. Le aziende facciano le auto che all'intrattenimento ci pensa qualcun altro.
 


il motorshow infatti come tutte le fiere lo organizzano NON le case automobilistiche. Più o meno bene dipende dall'organizzazione e non dalla qualità dei prodotti.  E l'organizzazione guadagna soprattutto dalle case automobilistiche che vogliono investire con la pubblicità.

Benni il fatto è che in Italia non si vendono auto, punto. Se io voglio vendere dove non si vende fallisco in partenza.

Pensate solo a Ferrari che ha aperto un parco tematico ad Abu Dhabi.


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Brontolo
Postato in data: 13 Nov 2013 alle 18:22

come annunciato........per la serie chi pensa positivo.........e magari crede anche al Paese.....

http://motori.corriere.it/attualita/13_novembre_13/milano-capitale-dell-automobile-un-anno-nuovo-salone-ff30dbac-4c70-11e3-b498-cf01e116218a.shtml - http://motori.corriere.it/attualita/13_novembre_13/milano-capitale-dell-automobile-un-anno-nuovo-salone-ff30dbac-4c70-11e3-b498-cf01e116218a.shtml

ciao!

o poi vediamo cosa viene fuori.......


-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 15 Nov 2013 alle 22:34
eee oplà
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2013/11/15/news/salone_dell_auto_di_milano_bologna_fiere_all_attacco-71103365/?ref=HREC1-7%20 - link

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 22:19
dai quotidiani odierni:
 
Bologna, 15 gennaio 2014 - Ora è ufficiale: nel 2014 il Motor Show si farà a Bologna. E’ stata raggiunta una intesa tra BolognaFiere e Gl Events per il salone dell’auto di Bologna, la cui edizione 2013 era stata cancellata. “E’ un accordo per una reale partnership ancora piu’ forte, con cui si realizzera’ l’edizione 2014 del MotorShow”, ha annunciato il presidente dell’Ente fieristico bolognese, Duccio Campagnoli. La manifestazione “tornera’ alla grande dal 6 al 14 dicembre a Bologna”
 
 
 
ps
negli stessi giorni è in programma l'Automotorshow a Milano...
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Brontolo
Postato in data: 15 Gen 2014 alle 23:01

competizione...............



-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info