Stampa la pagina | Close Window

i freniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii......

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=624
Data di Stampa: 09 Ago 2025 alle 10:01
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: i freniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii......
Postato da: trac-k71
soggetto: i freniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii......
Postato in data: 29 Set 2008 alle 10:08

L'M1 frena poco, è un dato di fatto.

Avevo cambiato dischi e pastiglie con dei TAR-OX G888, di uguali dimensioni, andava decisamente meglio.
 
Poi ho provato una FL (quella di Bio) e mi sono reso conto che poteva andare ancora meglio.
 
Ho preso i dischi anteriori di una FL, ho comprato delle ottime pastiglie Ferodo DS Performance (uso stradale sportivo ma non disdegnano la pista, ossia: mordono anche a freddo e a caldo sono abbastanza resistenti, quindi per auto leggere e lente come le nostre anche in pista vanno benissimo) e i tubetti in treccia metallica (Fischer Idraulik, su Mx-5 parts o IL Motorsport, non ricordo).
 
Frena da Dio!!!!! finalmente!!!!!! mordono subito, sono molto potenti e modulabilissime. Per il fading devo portarla sui tornanti in montagna, in pista è poco indicativo.
 
L'inidicazione sulle pastiglie credo possa essere utile per tutti.


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.



Risposte:
Postato da: Sly*
Postato in data: 29 Set 2008 alle 10:45
Ottimo!!!
Ricordo che appena scritto il 3d sull'ED, avevo anche proposto un eventuale GdA per le pastiglie dei freni...
Avevo visto (e mi sono state consigliate anche dal mio meccanico) le Ferodo DS: tu Cri dove le hai prese??? Ci sto facendo un pensierino, visto che all'anteriore monto delle penose Japan Parts che ieri sera, arrivato verso casa, facevano un concerto di fischi allucinante!!!!


Postato da: trac-k71
Postato in data: 29 Set 2008 alle 11:28
http://www.ricambituning - www.ricambituning .it
prezzo circa 120 euro, consegnate a casa dopo qualche giorno dall'ordine.


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: ddamiano
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 09:08
Il montaggio di un impiamto frenante della M2.5 su una M1 è forse il migliore upgrade che si possa fare, sia per la pista che per tutti i giorni...


Postato da: Eunos
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 09:52
Leggo solo ora la discussione...

Ero già convinto sostenitore dello swap dei freni della sport su una M1 quando leggevo di chi su miata.net l'aveva fatto!
Così, alla prima "occasione" c'ho lavorato su... ora monto pompa freno della M2, ripartitore di frenata regolabile, tubi freno in silicone e treccia d'acciaio, staffe e pinze della M2.5 sport, dischi freno forati da 27cm e pastiglie AXXIS Ultimate Ceramic...
Bene, dopo anche una prova in pista, confermo che la "qualità" della frenata è di un altro pianeta!!! ...in più non mi sembra che soffra più dell'affaticamento da stress termico di cui soffrono tutte le miatine con impianto stock e pastiglie aftermarket, grazie al c***o, con quelle pizze di dischi che ha la sport, direte voi! ...e invece, son convinto che molto facciano anche le AXXIS: all'Isam ho pinzato veramente tanto, ma non ha MAI dato cenno di stress o fading o vetrificazione o qualsivoglia cenno di cedimento! eek

Soddisfatto al 100%


Unica controindicazione per chi volesse upgradare... la reperibilità dei pezzi...

Ah, già! ...ma c'è l'utente Ombra che non usa più tanto la sua....
hihihihihihihihihihihihihihihi

-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: trac-k71
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 10:05
Postato originariamente da Eunos

 
Leggo solo ora la discussione...

Ero già convinto sostenitore dello swap dei freni della sport su una M1 quando leggevo di chi su miata.net l'aveva fatto!
Così, alla prima "occasione" c'ho lavorato su... ora monto pompa freno della M2, ripartitore di frenata regolabile, tubi freno in silicone e treccia d'acciaio, staffe e pinze della M2.5 sport, dischi freno forati da 27cm e pastiglie AXXIS Ultimate Ceramic...
Bene, dopo anche una prova in pista, confermo che la "qualità" della frenata è di un altro pianeta!!! ...in più non mi sembra che soffra più dell'affaticamento da stress termico di cui soffrono tutte le miatine con impianto stock e pastiglie aftermarket, grazie al c***o, con quelle pizze di dischi che ha la sport, direte voi! ...e invece, son convinto che molto facciano anche le AXXIS: all'Isam ho pinzato veramente tanto, ma non ha MAI dato cenno di stress o fading o vetrificazione o qualsivoglia cenno di cedimento! eek

Soddisfatto al 100%


Unica controindicazione per chi volesse upgradare... la reperibilità dei pezzi...

Ah, già! ...ma c'è l'utente Ombra che non usa più tanto la sua....
hihihihihihihihihihihihihihihi
 

che pneu monti? dimensioni e marca? io, al primo upgrade dei freni, con gli originali 185 avevo problemi (mollava prima l'aderenza dei pneu quando avevo ancora tanta potenza frenante a disposizione) mentre con i 195 andava meglio e con i 195 semislick sentivo che l'impianto era ancora sottodimensionato, ora, al 2° (definitivo) upgrade con le semislick frena da dio ma le gommine 185/14 si bloccano al solo vedere l'impianto. Non riesco neanche a montarle, NON SI AVVICINANO proprio alla macchina! 

-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Eunos
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 10:18
PZero Nero 205/45 16...
 
in effetti l'efficacia dell'impianto sarebbe vanificata con le scarpe originali...
 
la potenza è nulla senza controllo (cit.)
 
 
 
anche a me, tante volte era capitato con le 185 di arrivare al bloccaggio prima di aver sfruttato appieno il pedale...


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: argo
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 17:58
mumble mumble......
 
premesso che sono una mezza sega in pista, visto che era la mia prima volta, credevo che i freni mi lasciassero per la strada in un battibaleno...  ed invece, con mio grande stupore, si sono comportati egregiamente e credo di averli stressati a sufficienza domenica...
 
però sarei contento di far provare la mia poppicar a qualche pistaiolo più scafato di me...
 
almeno saprei c'aggia fà a tutto l'insieme...


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: trac-k71
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 18:19
Postato originariamente da argo

 
mumble mumble......
 
premesso che sono una mezza sega in pista, visto che era la mia prima volta, credevo che i freni mi lasciassero per la strada in un battibaleno...  ed invece, con mio grande stupore, si sono comportati egregiamente e credo di averli stressati a sufficienza domenica...
 
però sarei contento di far provare la mia poppicar a qualche pistaiolo più scafato di me...
 
almeno saprei c'aggia fà a tutto l'insieme...

 

Allora, all'ISAM i freni non li stressi molto perchè si va piano e non ha grandi frenate (praticamente solo due un pò più serie), e soprattutto, dopo le due grandi frenate, hanno qualche secondo per riposare e raffreddarsi un pò.
Li potresti mettere in crisi su piste con velocità maggiori e staccate più violente (vallelunga e magione, per esempio, dove hai un paio di curve nelle quali da 180-190 devi entrare dentro a 70-80 km/ora), ma anche lì mai avuto problemi.
Dove invece li metti in crisi e vedi il vero fading con pastiglie - letteralmente - in fumo e pedale a fondo corsa senza apprezzabili effetti è in montagna in discesa, con classici tornanti a distanza ravvicinata (tipo 10 sec fra uno e l'altro). L'impianto di serie ti molla dopo 5 o 6 tornanti, uno con dischi e pastiglie più performanti te ne fa una decina.
Se provi, stesse identiche raccomandazioni della pista: fermati senza frenare e non toccare il freno a mano.
 
Cmq io sulla mia ho messo praticamente l'impianto della tua, con in più un olio da corsa, pastiglie ottime (ferodo DS) e tubetti in treccia metallica.


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Filos
Postato in data: 03 Nov 2008 alle 11:47
Ola!...volevo avere qualche info...ma c'è qualcuno che ha le EBC green o le ha provate...sapete dirmi come vanno?
grazie!


Postato da: Sly*
Postato in data: 03 Nov 2008 alle 11:59
Le EBC Green fischiano che è una bellezza!!!
Se vuoi restare sulle EBC prendi le Kevlar (Tabaccaio ti può dare conferma ).


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 03 Nov 2008 alle 17:56
Lascia stare le green e prendi le kevlar, fischiano meno (ma comunque fischiano) e rendono di più, io mi ci trovo bene (per quanto ci si possa trovare bene con l'impianto frenante i una M1 stock).
 
Se hai soldi da spendere prendi le originali Mazda, davvero ottime come comfort e durata


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: Filos
Postato in data: 03 Nov 2008 alle 20:38
Capisco...no no non mi piace l'idea di sentire fischi...a sto punto valuterò tra le originali mazda oppure quelle che ha preso Sly, le ferodo DS ...sempre che non fischino pure quelle!!!
merci a tout!
pollicesu


Postato da: Sly*
Postato in data: 04 Nov 2008 alle 08:52
Postato originariamente da Filos

 
Capisco...no no non mi piace l'idea di sentire fischi...a sto punto valuterò tra le originali mazda oppure quelle che ha preso Sly, le ferodo DS ...sempre che non fischino pure quelle!!!
merci a tout!
pollicesu

 
 
Ancora non le ho montate, ma se mi fischiano 125 € di pastiglie do fuoco alla Ferodo!!!! evil2



Postato da: Filos
Postato in data: 05 Nov 2008 alle 00:02
Sono ancora in dubbio nella scelta di ste benedette pastiglie...e mentre elucubravo e cercavo su internet mi sono venute le seguenti domande:
a) i codici delle Ferodo DS sono per caso FCP1011H (front) e FCP1012H; mi spiego stavo guardando qst sito www.equipetorino.it e cercavo di capire quali fossero le pastiglie ds2500 ma non sono sicuro di aver trovato i codici giusti!!
b) posto che le pastiglie dietro costano un pò di + è pericoloso/idiota mettere pastiglie d tipo diverso e quindi con mescola diversa, tra avantreno e retrotreno?
confuso
pollicesugrazie a tutti!


Postato da: Sly*
Postato in data: 05 Nov 2008 alle 09:28
Sì, hai trovato i codici giusti!!!
 
Le DS 2500 sono identificate dalla sigla ''H''.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info