Stampa la pagina | Close Window

Problema saltuario accensione MX-5

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6212
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 17:56
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Problema saltuario accensione MX-5
Postato da: DRMB
soggetto: Problema saltuario accensione MX-5
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 10:46
Buongiorno ragazzi,

volevo chiedervi dei pareri o dei consigli riguardo un problema di accensione della mia Mx-5 NCFL ROSSA anno 2011 20th anniversary. (Noooon come quella di Gattapone,eh!! ahahaha)

Mi è capitato negli ultimi mesi, per due volte, di tenere Passion ferma per 2 giorni (la uso quotidianamente), andando a riprenderla si accendeva subito ma appena spenta (mi ero fermato una volta per prendere una persona e l'altra per prendere dei fiori, quindi pochi minuti) nell'andare a riaccenderla non ripartiva dandomi le spie impazzite come se fosse andata giù la batteria. Fatta ripartire una volta a spinta e una coi cavi è tornato tutto ok.

E' mai capitato a qualcuno?? Ieri pensavamo con Gattapone che non dovrebbe essere esaurita la batteria, ha appena 2 anni e 40mila km. Ho installato il viasat da quando l'ho presa, forse è causato da questo?? Prima di spendere danari per una nuova batteria vorrei provarle tutte e capire quale possa essere il problema.

Attendo vostre esaustive risposte e intanto vi ringrazio!!

-------------
Più bella cosa non c'è..di TE!



Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 10:56

Controlla la batteria.



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: DRMB
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 10:58
In che senso!? o.O L'ho controllata, funziona e non sembra avere problemi...

-------------
Più bella cosa non c'è..di TE!


Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:01
A quanti volts è quando accendi?
 
Non voglio sapere come tu possa averla controllata.
Una volta parte a spinta, l'altra coi cavi... come fa a stare bene?
Hai un assorbimento da qualche parte (leggasi viasat, immobilizer) che, insieme ad una batteria vecchiotta, giocano brutti scherzi.
 
 


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: DRMB
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:10
Beh ma 2 anni di vita è già da considerarsi vecchiotta? Però possibile che dia problemi così raramente? Due volte in due anni è poco... e a distanza di diversi mesi i due eventi...è questa la cosa strana.. :(

-------------
Più bella cosa non c'è..di TE!


Postato da: bse50
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:11
L'albero di natale con l'auto che non si accende è la batteria il 99.9% delle volte!

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:29
non mi meraviglia che una batteria di primo equipaggiamento sia arrivata dopo due anni....
 
non parliamo di batterie al gel installate sulle serie precedenti bensì di normalissimi accumulatori....
 
anche in questo la nc non è una mx5..............................  
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 11:42
Esatto, la vita utile di una batteria standard è di circa due anni, dipende poi ovviamente dal tipo di utilizzo.
Le batterie non muoiono tutte allo stesso modo: c'è la morte per vecchiaia (classico avviamento difficoltoso la mattina, specie se fa freddo), morte per infarto (l'avviamento precedente tutto ok, poi a zero senza spiegazione logica), e le varie morti per problemi di corti, acidi, difetti di fabbricazione, etc.

Probabilmente nei tuoi due eventi, che si diversificano dall'uso giornaliero per l'accensione dopo qualche minuto dallo spegnimento del motore (quindi vano motore caldo e batteria idem), si è evidenziato un problema alla batteria (ipotizzo: a caldo non ha lo spunto sufficiente all'avviamento) che ti ha lasciato a piedi.

Direi che... tu ti debba procurare una batteria nuova

PS: non ti fidare dei consigli di gattapone... lui vuole eliminare le NCFL rosse!! hihihihihihihihihihihihi


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: DRMB
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 12:09
Aahahuahuauhahuuahuhauh immaginavo volesse farlo... ieri l'ha guardata proprio male la mia NCFL !!!!



-------------
Più bella cosa non c'è..di TE!


Postato da: ddamiano
Postato in data: 17 Lug 2013 alle 13:05
la durata di una batteria dipende da diversi fattori quali l'utilizzo, clima in cui opera, qualità della stessa ma 2 anni non sono tantissimi anche se ci può stare. fai un controllo da un elettrauto ci mette 5 min.
se andavi in Mazda  dopo il problema forse con la diagnosi riuscivano ad individuare qualche anomalia...


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: Gattapone
Postato in data: 18 Lug 2013 alle 19:57
cattivi..... volevo non fargli spendere soldi.......perchè ha uno spunto efficentissimo in accensione. e lo abbiamo fatto piu volte.....perdita di acidi non li ha......ripeto per me 2 anni e 40000 km non è la batteria.....

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info