Stampa la pagina | Close Window

una capote da sistemare

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6012
Data di Stampa: 05 Ott 2025 alle 08:05
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: una capote da sistemare
Postato da: andreap
soggetto: una capote da sistemare
Postato in data: 14 Mag 2013 alle 16:39
Uff, ieri sera riprendo Anny e tornando verso casa comincio a sentire un sibilo, come uno sfiato sopra i 100km/h.

Arrivato in garage controllo e purtroppo la capote ha un piccolo taglio, di circa 6 - 7mm proprio sul pezzo di vinile dove poggia una delle barre del telaietto.

Ecco qua una foto esplicativa, sotto si vede il mio polpastrello:



Il vinile mi sembra abbastanza consumato in quel punto, probabilmente con gli anni si è assottigliato e quella è una spaccatura naturale, oppure uno dei soliti gatti che si mettono a riposare sopra me l'ha grattata definitivamente.

Ora dovrete sorbirvi tutte le domande che mi frullano per la testa.

1) Ho letto di 'gomma liquida' e 'neoprene liquido'.
La mia cappottina è blu, esiste qualcosa di trasparente che voi sappiate?

La mia idea è di rimediare una piccola toppa interna e incollarla con qualcosa di adatto tipo uno dei due materiali citati sopra, che ne pensate?

Qualcuno ha pezzi di cappottina in vinile da cedermi? Eventualmente quale altro materiale di facile reperibilità potrei utilizzare?

2) Ho letto di studiocabriolet, sul sito hanno l'esatta trama e colore della mia capote, sapete quanto può venirmi a costare? Immagino viaggiamo intorno alle 600 - 700€ o sbaglio?

Probabilmente la farei spedire e la sostituirei insieme a qualcuno che ha già fatto l'operazione.
Il telaio dovrebbe essere tutto ok, non ho mai notato problemi.

Stasera vedo se in autoricambi trovo qualcosa che può tornarmi utile per rattoppare, o anche da decathlon nel reparto sub. Ma vorrei anche ascoltare il vostro parere prima di fare cavolate e rovinarla definitivamente!

-------------
http://www.purificato.org

MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.



Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 14 Mag 2013 alle 18:56
come già detto voto per la toppa da sottto e gomma liquida (neoprene) sopra. il problema è che non è blu.. essendo un colore difficile comincerei a pensare a questa soluzione:




Considera che se vuoi un lavoro fatto con i fiocchi metti in conto un fine settimana in costa azzura e te la fai fare da studiocabriolet!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 14 Mag 2013 alle 22:55
Ciao,
approfitto per dire che a me la gomma (ho due topic aperti riguardo la capotte) non ha funzionato ma posso aver sbagliato prodotto e/o applicazione.
Proprio oggi e domani l'auto verrà riparata in un centro che fa restauri auto (purtroppo a Napoli e non a Roma perchè sono giù con l'auto e me l'hanno consigliato quindi magari non facilmente fruibile dalla capitale).

Nei prossimi giorni posterò le foto prima e dopo l'intervento.
Comunque fermo restando che la capotte della tua (anny vero?) è blue, a me il tipo ha dato una notizia buona ed una cattiva:

Quella cattiva è che le riparazioni per usura (esattamente quelle in corrispondenza del telaietto) non durano.

La buona è che la riparazione (a detta del riparatore il risultato è eccellente) mi costa solo 40 €uri!

La mia crepa (cominciata 2 anni fa ormai) negli ultimi mesi era passata da 3-4 mm a 2-3 cm (con la gomma che ha ceduto).

Comunque a me hanno detto che l'incollaggio dall'interno non può funzionare... eek però ovviamente credo ognuno (soprattutto i negozianti) parli in merito alla propria esperienza.

Mi hanno detto che applicheranno un mastice che poi viene fuso col vinile della capotte e risulta invisibile ed elastico nel risultato finale.

Stiamo a vedere...
A presto
_neo_


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 14 Mag 2013 alle 23:02
Postato originariamente da kecco



Considera che se vuoi un lavoro fatto con i fiocchi metti in conto un fine settimana in costa azzura e te la fai fare da studiocabriolet!

 

Se il risultato sulla mia auto è positivo, magari se la cava con un weekend in costiera occhiolino


Postato da: andreap
Postato in data: 14 Mag 2013 alle 23:22
grazie delle info! sempre preziosissime

la mia idea è di tamponare al meglio possibile nell'immediato e pensare comunque di prenderne una nuova appena si riesce.

se conoscete altri venditori validi come studiocabriolet fate pure i nomi :)

edit: stasera ho girato un paio di autoricambi ed un ferramente ma senza risultati purtroppo

-------------
http://www.purificato.org

MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.


Postato da: Sly*
Postato in data: 15 Mag 2013 alle 10:26
Rispolvero http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3344&PN=1 - QUI la segnalazione del buon Sergio....
L'unica cosa è che non mi si apre più il loro sito... eek

-------------
''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 15 Mag 2013 alle 10:46

Il sito non si apre perchè stanno predisponendone uno nuovo.

Per chi volesse rivolgersi alla ATA, raccomando di contattare solo la Signora Alida (che in questo periodo non è sempre presente in azienda).
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: andreap
Postato in data: 15 Mag 2013 alle 10:52
splendido, appena possibile un salto ce lo farò sicuramente!

-------------
http://www.purificato.org

MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 22 Mag 2013 alle 17:00
Aggiunte delle foto del mio caso nel topic aperto in precedenza:

http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5934&PN=1 - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5934&PN=1

_neo_



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info