Stampa la pagina | Close Window

Grafitaggio in via d'estinzione???

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5985
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 07:17
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Grafitaggio in via d'estinzione???
Postato da: Dangerfield
soggetto: Grafitaggio in via d'estinzione???
Postato in data: 05 Mag 2013 alle 23:28
Qualcuno conosce chi lo fa e a che prezzo?

Sembra che per alcune leggi sull'inquinamento sia sempre più difficile trovare chi lo fa.

In molti casi ha risolto molti problemi di rumori e rumorini vari... purtroppo potrebbe dare problemi con parti in gomma come le boccole...

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......



Risposte:
Postato da: ddamiano
Postato in data: 06 Mag 2013 alle 09:12
Purtroppo si :(
anche io ne cercavo un tempo fa ma mi dissero che ormai era vietato, uno aveva ancora il materiale ma non lo faceva più in quanto per legge vietato...


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 06 Mag 2013 alle 09:27
pratica assai in uso quando ero giovine!! le lamiere però non erano zincate e lo spruzzo di grafite (ed oli vari.....) costituiva uno strato di protezione.
 
prima che qualcuno faccia commenti sulle mie esperienze paleolitiche aggiungo che erano periodi in cui un consumo di 1 litro di olio ogni 5.000 chilometri era ritenuto "modesto".
 
l'ultima volta che ho visto fare un buon lavoro di protezione del sottoscocca (non con grafite)  è stato su dulcinea un paio di anni fa, in una stazione di servizio purtroppo oramai chiusa.
 
oltre ad essere vietato in quanto altamente inquinante (il materiale viene via via disperso nell'ambiente) viene ritenuto "sorpassato" in quanto proteggeva le lamiere ma aggrediva le gomme e le plastiche.
 
oggi le lamiere sono zincate e dotate di piccoli fori ove inserire cannule e spruzzare cere protettive dall'interno......
 
credo che nell'attualità le cere siano le naturali sostitute dell'olio (grafite ?) spruzzato degli anni passati.


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 06 Mag 2013 alle 09:55
Postato originariamente da Dangerfield

 
Qualcuno conosce chi lo fa e a che prezzo?

Sembra che per alcune leggi sull'inquinamento sia sempre più difficile trovare chi lo fa.

In molti casi ha risolto molti problemi di rumori e rumorini vari... purtroppo potrebbe dare problemi con parti in gomma come le boccole...
 

Domanda: hai qualche rumorino da combattere o vuoi farlo preventivamente?


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 06 Mag 2013 alle 10:06
Postato originariamente da Magic80

 
[Domanda: hai qualche rumorino da combattere o vuoi farlo preventivamente?

 

no, ha un tramezzino che cigola... eek

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 06 Mag 2013 alle 12:34
Oltre ad avere un tramezzino che cigola, pensavo che ogni tanto fosse un bene adottare questa misura. Non nascondo che l'idea è raffiorata giusto ieri durante il trophy tra terra buche ed acqua ed ogni qualvolta che l'auto tocca in basso.
Penso tra l'altro che in auto così basse da terra sia più importante farlo.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 06 Mag 2013 alle 12:47
E' più importante ricordarsi di ingrassare le boccole ;)
 
Sulla NA di mark c'è più antirombo e mastice che altro sotto... Telaio e lamiere son verniciate bene, le giunture sigillate e l'antirombo fa il resto.
Salvo sale sulle strade basta ricordarsi di lavarla ogni tanto anche sotto per togliere lo schifo che si accumula!


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Gattapone
Postato in data: 06 Mag 2013 alle 12:48
ot
 
oggi mi sarei magnato 3-4 dei tuoi tramezzini


-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: RichieRich87
Postato in data: 12 Mag 2013 alle 14:52
Quando avevo la 500 un meccanico di montespaccato mi fece il grafitaggio nel 2006 dato che ho cambiato gli ammortizzatori e mi cigolavano sia sterzo che sospensioni!

-------------
Embè certo!


Postato da: sergio tarantel
Postato in data: 04 Set 2013 alle 19:03
via giannetto valli cv non ricordo è un garage dove si scende giu al Portuense chiedi di Peppe Cirulli ( il pomeriggio) e di che ti mando io. spesa irrisoria


-------------
una magica e bellissima scoperta



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info