Stampa la pagina | Close Window

AIUTO FRIZIONE NUOVA MK1 1,8

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5739
Data di Stampa: 28 Lug 2025 alle 11:35
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: AIUTO FRIZIONE NUOVA MK1 1,8
Postato da: ilpantero
soggetto: AIUTO FRIZIONE NUOVA MK1 1,8
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 09:31
Ho visto su mx5parts che ci sono tre kit frizione, quale prendo senza spendere uno sproposito?
Questa ?
http://www.mx5parts.co.uk/clutch-sachs-piece-mk1225-p-257.html - www.mx5parts.co.uk/clutch-sachs-piece-mk1225-p-257.html
 

Oppure và bene anche questa?

http://www.mx5parts.co.uk/clutch-exedy-standard-three-piece-mazda-mk1225-p-532.html - www.mx5parts.co.uk/clutch-exedy-standard-three-piece-mazda-mk1225-p-532.html
 
 
 
 
edit tipi:
spostato in garage



Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 09:41
la exedy va benissimo.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 10:16
Mi sembra che costi un pò pochino rispetto alle altre, perche?....non vorrei fosse troppo delicata.
Non sarà meglio quella originale?


Postato da: bse50
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 10:19
La exedy produce le frizioni per mazda. Quella exedy è identica alla frizione di serie: http://www.mx5parts.co.uk/clutch-exedy-standard-three-piece-mazda-mk1225-p-532.html - http://www.mx5parts.co.uk/clutch-exedy-standard-three-piece-mazda-mk1225-p-532.html
 
Anche le exedy sportive sono tutt'altro che delicate... specialmente su motori la cui coppia è misurata in newton criceti...


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 10:22
L'originale è questa?
Cuscinetto
http://www.mx5parts.co.uk/clutch-release-bearing-genuine-mazda-mk1225-p-675.html - www.mx5parts.co.uk/clutch-release-bearing-genuine-mazda-mk1225-p-675.html
spingidisco
http://www.mx5parts.co.uk/clutch-cover-genuine-mazdamx-mk1225-p-878.html - www.mx5parts.co.uk/clutch-cover-genuine-mazdamx-mk1225-p-878.html
Frizione
http://www.mx5parts.co.uk/clutch-disc-genuine-mazda-mk1225-p-879.html - www.mx5parts.co.uk/clutch-disc-genuine-mazda-mk1225-p-879.html

-------------


Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 10:23
Allora questa differenza di prezzo?


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 10:24

pantero ma sulla tua macchina non è stata cambiata la frizione nel 2010 (con tanto di fattura come da tuo post del 16 gennaio) ?????

sicuro di doverla cambiare
 
 
anche se è riferita a mk1 1.6, http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5443%20 - questa discussione può essere utilie
 
 
 
ps
per favore puoi usare l'hyperlink ? grazie


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 11:25
Da fattura è stata cambiata il 18/07/2006 aveva 60,000 km ora ne ha 96000 .Stacca alta e in 2° e 3° i giri salgono velocemente ma l'auto non và un granchè.
E poi saltella un pochino.
in prima e seconda sembra che tiri bene.
Il meccanico l'ha provata pure in retro e gomma, ma io la sento che non và, questa è un'auto che decolla quantdo è al 100% io me la ricordo, ho avuto la 1,6 115cv.


Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 11:25
cosa è l'hyperlink?


Postato da: bse50
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 11:28
Una frizione non dovrebbe durare solo 36000km.
Probabilmente l'auto ha altri problemi.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 11:42
Il motore và benissimo, la distribuzione è stata fatta nel 2010, 8000 km fà, da che può dipendere?......Il motore arriva a 6500 giri senza problemi.Cero mi piacerebbe che una persona che ha la stessa auto la provasse e mi dicesse lasua impressione........ma chi lo farebbe?


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 13:53
Ma scusa... visto che vuoi cambiare la frizione... visto che ci sei perchè non alleggerire anche un pò il volano???

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: ilpantero
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 14:10
qual'è lo scopo?......Dove trovo il volano che tu dici?


Postato da: bse50
Postato in data: 22 Feb 2013 alle 18:13
Ma la prova compressione al motore l'hai fatta? quello è un ottimo strumento di diagnosi.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ilpantero
Postato in data: 24 Feb 2013 alle 22:17
Ditemi un'officina che la fà e vado in settimana. [object HTMLImageElement]


Postato da: ilpantero
Postato in data: 01 Mar 2013 alle 09:38
Secondo voi questo ragionamento sul funzionamento della frizione è sbagliato?
In accellerazione
in marcia 2° A 2000 giri 20km/h
             A 3000 giri 30KM/h
             A 4000 giri l'auto deve essere proporzionale
cioè 40km/h.....Giusto?Naturalmente spingendo ancora a 5000 giri deve arrivare a 50km/h
Questo è solo un'esempio.
Se diverso da così , se non c'è un giusto rapporto sulla stessa marcia.....la frizione è andata.
   


Postato da: bse50
Postato in data: 01 Mar 2013 alle 09:51
Non è sbagliato. Se la velocità sale in maniera proporzionale inferiore rispetto al rapporto dettato dagli ingranaggi di quella marcia allora sta slittando.
 
Dopo 35000km questo vorrebbe dire un errato montaggio della frizione, oppure una perdita di olio che la "imbratta" (dipende dal tipo di cambio, modello dell'auto etc).
 
Anzichè girare intorno al problema io la porterei da un meccanico competente per diagnosticare il problema. Se vuoi puoi provare il mio:
Giancarlo Mittiga a via L. Vittorio Bertarelli 53 (tiburtina)


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ddamiano
Postato in data: 01 Mar 2013 alle 10:13
Postato originariamente da ilpantero

 
Ditemi un'officina che la fà e vado in settimana. [object HTMLImageElement]

Io ho fatto la fizione a gennaio alla Ford in Via Nettunense ad Albano Laziale
con rettifica e sabbiatura del volano il tutto per cica 300€ e la frizione l'ho portata io. Da libretta Ford/Mazda sono 5 ore di manodopera.




-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: ilpantero
Postato in data: 01 Mar 2013 alle 10:51
Si, lunedì il mio meccanico smonta la frizione e la sostituisce con la nuova che è arrivata da MX5PARTS, naturalmente vedremo cosa è successo, come ripeto un'auto di 900 kg con 131 cv deve come minimo volare.......giusto?
La mia X3 ha 150cv pesa 1870kg e cammina più della mx5.......c'è qual'cosa che non và ne sono sicuro.


Postato da: bse50
Postato in data: 01 Mar 2013 alle 10:57
La mx5 è famosa per essere lenta sul dritto ma precisa nel misto... è la filosofia Mazda. Non hai mai fatto auto che "attaccano" al sedile.
La NA 1.8 pesa sui 1040kg. Aggiungine 30 minimo di benzina e 80 di guidatore... Non è più proprio un peso piuma.
 
La x3 ha coppia, tanta coppia rispetto alla mx5. I cavalli tendenzialmente contano solo in alto.
 
Ciò non esclude però che la tua auto abbia qualche problema.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ilpantero
Postato in data: 01 Mar 2013 alle 12:30
Questa mattina andando da un cliente, l'ho riprovata,
in 2° marcia a 2000 giri fà 25km/h , ma affondando, quando il contagiri è a 2000 giri l'auto ancora è a 20km/h....ancora peggio salendo di giri, il motore è veloce a raggiungere i giri ma l'auto è lenta a raggiungere la velocità......Basta FRIZIONE quel che costa costa.   
E grazie a tutti della pazienza......diventerò un tecnico delle frizioni.... [object HTMLImageElement]



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info