Stampa la pagina | Close Window

Aiuto cambio olio

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5688
Data di Stampa: 29 Lug 2025 alle 10:27
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Aiuto cambio olio
Postato da: Wolfango
soggetto: Aiuto cambio olio
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 19:35
Ciao ragazzi ho da poco la mia nbfl!
Vorrei cambiare olio motore/cambio/differenziale!

Mi piacerebbe il fai da te solo che ho il problema che non so come infilarmi sotto l'auto! Non ho ne crick idraulico ne cavalletti!!
 
Avete qualche idea geniale?
So che non conosco ancora nessuno ma posso chiedervi se per caso qualcuno ha un ponte o una soluzione? confuso



Risposte:
Postato da: kecco
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 19:44
la soluzione è sporcarsi le mani in un bel garage day! non prima di aver acquistato tutto l'occorrente! o hai già tutto?

se metti a disposizione un garage e un po' di cibo e bibite qualcuno (compreso me) si farà avanti! credo che i cavalletti del buon tipiaraldici (detti anche cavalletti di via salaria), siano a disposizine ;)

in passato abbiamo già operato in tal senso!

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 19:49

se ti fai aiutare da un amico robusto svita il tappo dell'olio sulla testata e fai girare la macchina di 180° .... falla scuotere fino a che non è uscita l'ultima goccia e posatela (delicatamente) a terra.......  

scherzi a parte, sotto la macchina non ci si va se la stessa non è in posizione di sicurezza....
 
una coppia di cavalletti robusti costa meno di 4 blocchetti di cemento ed è certamente una soluzione più robusta...
 
ma quelli di tipiaraldici sono sempre a disposizione "aggratisse" specie se trovi il garage visto che anche monella desidera essere cambiata!!!!!!
 
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: kecco
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 20:06
per il garage potrei dire il mio, ma per ora si muore di freddo!

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: paolo
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 20:51
lo so che è bello farsi le cose da soli.....ma ripensaci e vai da qualcuno con un ponte: stazione di servizio, meccanico e vivi sereno!

-------------
ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!



Postato da: Wolfango
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 21:29
Per gli oli li devo comprare ma tanto pochi giorni e arriverebbero! L unico problema sarebbe come mettere l auto sui cavalletti? Servirebbe un cric idraulica?


Postato da: kecco
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 21:39
sarebbe meglio ma si puà senza! cmq c'è anche quello a richiesta!


molto devi imparare giovane utente della disponibilità degli utenti del nostro forum!

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Wolfango
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 22:14
Grazie vedo siete molto disponibili :) cmq senza come si farebbe? Col cric nel portbagagli?:s


Postato da: Wolfango
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 23:34
Se no mi potete consigliare un meccanico a cui posso portare IO l'olio e farmelo cambiare?


Postato da: B747
Postato in data: 31 Gen 2013 alle 23:55
ciao
abbiamo un trhead con l'elenco dei meccanici sperimentati
%20 - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=924

e quello con i commenti:
%20 - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3276

-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Wolfango
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 22:35
Che dite è un idea malvagia alzare una ruota per volta con il cric di emergenza, mettere sotto ogni ruota degli spessori in modo che poi mi riesco a infilare sotto la macchina?


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 23:11

si, mi sembra proprio una idea "malsana"

trova il posto...i cavalletti si rimediano......


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Wolfango
Postato in data: 01 Feb 2013 alle 23:39
Il posto ce l'ho a casa ho un cortile ;) Allora inizio a comprare l'olio!


Postato da: Husky1992
Postato in data: 03 Feb 2013 alle 08:04
tutti a cambiare l' olio appassionatamente

-------------
Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.


Postato da: Wolfango
Postato in data: 03 Feb 2013 alle 10:39
Postato originariamente da Husky1992

tutti a cambiare l' olio appassionatamente [IMG]smileys_nuovi/001_dance1.gif" align="middle" />

Ma sei lo stesso husky1992 che eri su qualche forum della sm125??


Postato da: Husky1992
Postato in data: 03 Feb 2013 alle 11:08
Postato originariamente da Wolfango

Postato originariamente da Husky1992

tutti a cambiare l' olio appassionatamente [IMG]smileys_nuovi/001_dance1.gif" align="middle" />

Ma sei lo stesso husky1992 che eri su qualche forum della sm125??
dell' husqvarna? è probabile...il tinga forse?

-------------
Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.


Postato da: Wolfango
Postato in data: 03 Feb 2013 alle 11:14
Si il tinga puo essere!! Mi sa una volta siamo pure usciti insieme!


Postato da: bse50
Postato in data: 03 Feb 2013 alle 11:43
rifacciamoci tutti un motard...

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Wolfango
Postato in data: 17 Apr 2013 alle 21:20
Lo so che è passato un po di tempo ma sto cambiando ora gli oli.

Ho cambiato quello del differenziale.

Ora per l'olio del cambio mi è venuto un dubbio.. Sul manuale c'è scritto di applicare un siggillante (sealant) sulla vite di carico. Serve realmente a qualcosa?
Grazie


Postato da: Wolfango
Postato in data: 19 Apr 2013 alle 14:56
Nessuno sa niente allora sul sigillante della vite di carico olio? 


Postato da: bse50
Postato in data: 19 Apr 2013 alle 16:01
Potrebbe non essere necessario usando una rondella nuova. Visto che costa poco e spesso previene rogne però tanto vale utilizzarlo.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Wolfango
Postato in data: 20 Apr 2013 alle 11:37
Quindi sarebbe il frena filetti o tipo la pasta rossa?
 
E soprattutto cambiare le rondelle ai cambi olio serve realmente? Io alla moto la rondella non l'ho mai cambiata e non ha mai perso una goccia (sgrat sgrat)


Postato da: bse50
Postato in data: 20 Apr 2013 alle 12:04
Esatto.
Le rondelle usate vengono chiamate "crush washers" proprio perchè sono fatte per deformarsi e sigillare meglio.
Anche per questo non dovrebbero essere riutilizzate.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info