Guida alla scelta delle pastiglie freni
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5446
Data di Stampa: 30 Lug 2025 alle 19:27 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Guida alla scelta delle pastiglie freni
Postato da: bse50
soggetto: Guida alla scelta delle pastiglie freni
Postato in data: 24 Nov 2012 alle 14:18
la guida completa di Bse50 è disponibile nella sezione " http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_topics.asp?FID=41 - tutorial e guide " ed è disponibile anche in formato pdf inviando un pm a tipiaraldici indicando la propria mail

------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Risposte:
Postato da: andreap
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 10:24
Ottima guida!! Una domanda sulla 'mondezza' EBC, qual è la differenza di prestazioni in confronto alle stock? Meglio, peggio, uguali?
------------- http://www.purificato.org
MX-5 10th Anniversary 4131/7500
mods: angoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 10:32
Rispetto alle stock sulla mx5 non ne ho idea, l'ho presa che già aveva le robbbaverde.
Tendenzialmente comunque frenano un pò di più e durano un pò di meno. Il quanto di più è ciò che non riesco a quantificare. Le yellow stuff dovrebbero essere equivalenti alle hawk hp+ stando alle temperature indicate.
"Mondezza" è comunque un termine giocoso, sono pastiglie che frenano più delle originali ma che non sono minimamente comparabili ad altri marchi.
Il grafico mostra il perchè :)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 11:13
io uso da sempre le stock, paradossalmente in pista, quando calde frenano benissimo, unico problema è che quando esci dalla pista, sembrano non frenare più salvo poi riprendersi dopo un pò.
mi chiedo se sia una sensazione del pilota (che in pista preme il freno alla morte) oppure effettivamente una riduzione della capacità frenante.
secondo te?
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 11:16
Postato originariamente da Brontolo io uso da sempre le stock, paradossalmente in pista, quando calde frenano benissimo, unico problema è che quando esci dalla pista, sembrano non frenare più salvo poi riprendersi dopo un pò. mi chiedo se sia una sensazione del pilota (che in pista preme il freno alla morte) oppure effettivamente una riduzione della capacità frenante. secondo te?
stessa situazione....
monella ha le stock e dopo la prima pistata ero convinto di aver finito le pasticche. poi marioland mi ha detto che era normale e che dovevo aspettare qualche giorno per tornare alla frenata a cui ero abituato.
credo che si formi uno strato (tipo vetrificazione) che poi viene asportato...
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 11:29
Ed io che pensavo che fosse una guida su come cambiare le pastiglie dei freni...
P.S. ma le Hawk e Carbotech dove si comprano?
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 12:08
Postato originariamente da tipiaraldici
Postato originariamente da Brontolo io uso da sempre le stock, paradossalmente in pista, quando calde frenano benissimo, unico problema è che quando esci dalla pista, sembrano non frenare più salvo poi riprendersi dopo un pò. mi chiedo se sia una sensazione del pilota (che in pista preme il freno alla morte) oppure effettivamente una riduzione della capacità frenante. secondo te? stessa situazione....
monella ha le stock e dopo la prima pistata ero convinto di aver finito le pasticche. poi marioland mi ha detto che era normale e che dovevo aspettare qualche giorno per tornare alla frenata a cui ero abituato.
credo che si formi uno strato (tipo vetrificazione) che poi viene asportato... Sì, si vetrificano. Andando "oltre" un certo limite non è solo lo strato superficiale a vetrificarsi ma tutta la pastiglia. Tradotto... non frenano, rigano il disco e fischiano da morire :) @Tabaccaio: Io le Hawk le prendo da Mazmart quando ordino qualche pezzo, si trovano anche in UK però. Carbotech idem, america o uk. Le ferodo si trovano anche sulle bancarelle praticamente :)
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 18:49
Aggiunte le Pagid.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: kecco
Postato in data: 26 Nov 2012 alle 21:29
Esaustivo. 
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 08 Gen 2013 alle 10:20
Postato originariamente da tabaccaio Ed io che pensavo che fosse una guida su come cambiare le pastiglie dei freni...
P.S. ma le Hawk e Carbotech dove si comprano?
Hawk c'è anche su ILMotorsport, ma le HP+ (quelle su cui sarei orientato) non ci sono... Guarda se devo andare di robbagialla è! 
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: bse50
Postato in data: 08 Gen 2013 alle 10:49
Potresti sentire il Sindaco per fare un ordine di pastiglie con lui, quando ho preso le mie con la pompa freni non l'ho avvisato
Dopodomani dovrei montare HP+ e pompa freni, vieni al purquoi all'incontro bisettimanale e te le faccio provare! Almeno vedi come ti trovi a freddo e con la risposta del pedale. La differenza maggiore tra HP+ e robacciagialla sta proprio lì... entrambe frenano decentemente in un range di temperatura piuttosto ampio ma le hawk sono più costanti come input pedale - frenata. Le yellow dopo un pò tendono a necessitare di una pressione maggiore (e durano anche molto meno  )
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 08 Gen 2013 alle 11:07
Certo, ci sarò  E' anche certo che quelle che ho io sono vetrificate, quindi dovrei avvertire un cambiamento dalla notte al giorno... Vedremo, vedremo... mumble mumble
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: bse50
Postato in data: 08 Gen 2013 alle 11:32
Per me l'unico inconveniente delle HP+ è la rumorosità a freddo... fischiano quanto le HT-10 che sono pastiglie esclusivamente per uso sportivo (a freddo dilaniano i dischi!). A caldo sono abbastanza silenziose. Fanno anche un pò di polvere ma quello non è un problema per me... lavo l'auto una volta ogni morte di papà per principio
La cosa che più mi piace delle hp+ è la durata, anche andando in pista (con auto da 1250kg) reggono parecchio a differenza di altri prodotti.
Le EBC che avevo ad Arce invece sono fuse, usurate e qualche pezzetto è saltato... 
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: kecco
Postato in data: 08 Gen 2013 alle 11:50
le ebc vanno rodate però (come altre ovviamente).... considerando che ce le hai trovate su non mi sentirei di giudicarle così male, o no?
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: bse50
Postato in data: 08 Gen 2013 alle 12:02
Le ho trovate sull'auto che stavano al 90%, dopo 50 giri di kartodromo bagnato sono al 20% e da buttare...
Le analoghe hawk (HPS) Hanno retto 12 giri di nurburgring e 20 di vallelunga prima di abbandonarmi (vetrificate ma al 50%) su un'auto che è più aggressiva sui freni (maggior peso) e frena da velocità più alte...
Sì, EBC bocciate alla grande. Posso pure aggiungere un aneddoto a spa: durante un open pit chiesi ad una squadra che stava provando se utilizzasse prodotti EBC sull'auto visti gli sponsor che avevano. La risposta fu epica ed in inglese stentato: No no no, just le stickèr! 
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
|