Stampa la pagina | Close Window

Tubi in treccia...

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5406
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 04:12
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Tubi in treccia...
Postato da: Dangerfield
soggetto: Tubi in treccia...
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 02:12
Cogliendo spunto dal mondodellà volevo porre l'attenzione su questo upgrade.

Io sarei tentato sul montarli e volevo capire se ci fosse qualcuno interessato a fare la stessa cosa e in quale possibile modalità.

Si tratta cmq di un'operazione delicata in cui materiali e manodopera devono essere impeccabili. Vedo un eventuale risparmio solo su un upgrade di massa.

Qualche idea?

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......



Risposte:
Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 08:09

...La modalità è semplice: comprali e portala dal meccanico  

E' uno di quei lavori scomodi scomodi...


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 08:53
è un argomento già trattato molte volte su queste pagine.
 
per i più pigri che non vogliono usare il tasto "cerca", ricordiamo trattarsi di un semplice up-grade (scomodo scomodo come dice giustamente bse50) afferente la sostituzione dei tubi in gomma che collegano l'impianto ai pistoncini delle pinze.
 
quando spingiamo sul pedale del freno comprimiamo attraverso la pompa il liquido nell'impianto.
 
L'olio percorre quindi l'impianto in direzione delle pinze attraversando tubi "metallici" e per questo rigidi.
 
La pressione esercitata spinge quindi l'olio solo nel senso di percorrenza.
 
Quando l'olio abbandona il circuito metallico per attraversare i tubi che, per seguire il movimento delle sospensioni, devono essere necessariamente flessibili (e quindi di gomma) il liquido trova la resistenza della pompa delle pinze ma contemporaneamente la cedevolezza del tubo di gomma.
 
Questo, in un utilizzo un po spinto, dell'impianto conferisce una certa sensazione di "gommosità" allo stesso.
 
La sostituzione con tubi metallici in treccia, e quindi rigidi internamente ma flessibili, consente di uniformare la cedevolezza trasversale dell'intero circuito frenante.
 
Quando vai giù di piedone....tutta la forza viene trasmessa sulla pasticca....
 
Molti di noi li hanno montati, ma non scordiamoci che un primo valido e fondamentale upgrade è la costante sostituzione dell'olio del'impianto....in modo da avere sempre e solo olio "vero" e non miscele improbabili di olio ed acqua che vanifica tubi aeronautici, big brake e pasticche di provenienza spaziale.
 
costo dei tubi circa 70 gbp + mano d'opera
nessun risparmio, imho, da operazioni in massa se non il risparmio delle spese di spedizione come in tutti i gda. occhiolino


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 08:59

Io sulla whirlpool ho queste: http://www.edelbrock.com/sportcompact_new/mc/brake_clutch/bcl_brake.shtml - http://www.edelbrock.com/sportcompact_new/mc/brake_clutch/bcl_brake.shtml

Se ci sono un pò di interessati (3-5) posso sentire il distributore in USA ed organizzare un GDA.

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 09:09
noi montiamo http://www.mx5parts.co.uk/brake-hose-stainless-steel-mk1225-standard-brake-p-2227.html - queste
 
 
okkio sempre alla presenza del ripartitore quadrato....altrimenti no monti no freni.....


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 09:13
A quel prezzo conviene prenderle lì!
Io per il momento passo, non ho nessun problema di pedale "spugnoso"... visto che ho il servofreno che va e non va. Quando non va la corsa del pedale è di circa 1cm


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Febyl
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 09:23
Io ne ho un set per NC se ti servono .... comunque anche io comprati e fatti cambiare dal meccanico !!!

-------------
NUNQUAM SECUNDUS
BlueShadowChrom NC 1.8 Winning blue del 2007
non ho ne' vita ne' morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte....io sono il Ronin


Postato da: kecco
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 09:52
ce li ho, cambiata radicalmente la risposta del pedale, la frenata è decisamente migliore!

è vero anche che i miei tubi di gomma avevano vent'anni, insieme all'olio credo...., quindi pure mettere una vela per frenaresarebbe stato meglio!!!! hihihiih

Per chi ha una vecchietta come le nostre consiglio vivamente di metterci mano, potrebbe "incottarsi" la gomma dei tubi con conseguenze terribili! (blocco pinza e/o perdita repentina d'olio.....
.)


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Sly*
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 10:35
Up grade fatto l'anno scorso (la mia è un'NB di 13 anni): nella guida 'ordinaria' non mi è cambiato nulla, mentre nell'uso un po' più spinto quando c'è bisogno di belle pinzate la risposta della frenata è migliore.
 
PS: all'anteriore ho montato delle pasticche Ferodo DS Racing 2500


-------------
''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)


Postato da: ddamiano
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 11:10
Up grade fatto lo scorso anno, risposta pedale più pronta in frenata
presi quelli su mx5parts


-------------
MX-5 NA 1.8 USA 1996 - ASI


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 11:17
Vi state intalebbanendo tutti [IMG]smileys_nuovi/001_lol.gif" align="middle" />

Immagino che sono solo io a non averceli sti benedetti tubi.

Tipi perdonami ma sti 70euros da dove spuntano? su parts costano 120?!?!

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 11:23
Postato originariamente da tipiaraldici

 
 
costo dei tubi circa 70 gbp + mano d'opera

 

 

76 gbp = 95 euros!!
 
occhiolino


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 11:34
...perdonami...errore col convertitore

...cmq magari se ci fosse qualche alleato si potrebbe fare l'upgrade insieme da un mecca e magari comprare un buon olio ed accorpare la spesa.   

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Marioland
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 11:44
confermo quanto detto montati sia su na che nb....

prendili e talebanizzati pure tu...


-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 13 Nov 2012 alle 12:16
Allah Akbar!!!

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: theblindbard
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 10:37
Tutte le volte che freno con l'NA oltre che il cagotto mi viene in mente sto benedetto upgrade!

Con la miatina tengo una distanza di sicurezza a prova di 80enne!
E dire che prima di aver montato su le pasticche nuove era pure peggio perplesso2

Tengo d'occhio il topic e mi metto nel G.d.U. (Gruppo di Upgrade) !!


Postato da: argo
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 11:07
Lo ammetto!!!...
 
sono talebano pure io!!!...
 
e che ce voi fà?!!!   devi pure da frenà ogni tanto...   purtroppo!!!


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: Brontolo
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 14:27
talebanizzatevi!

cambiato moltissimo la risposta del pedale soprattutto tra le curvette fatte con allegria !


-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: andreone82
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 14:49
Voi siete talebani, io invece con quelli originali so del terzo mondo!! Io lo farò.........ma nn ora!🎐💸

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: reddriver
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 15:00
mi avete incuriosito,pensanon dubito che ci sia un miglioramento nella frenata.Pur non avendo mai avuto problemi con i freni credo che a distanza di ventanni(e si'e' giovanissima Rossa-Na) la gomma dei tubi si potrebbe "rilassare"un po'.devo dire che davanti ho messo il gruppo NB con pasticche Ferodo DS 2500 e frenaocchiolino

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: kecco
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 16:19
esperienza diretta con tubi ventennali in gomma, non in mx5, vero Paolo?? esperienza brutta non riuscire a frenare di colpo! per me è una cosa da fare assolutamente.

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: bse50
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 16:32
Il verò problema è che una volta cotti i tubi in gomma restano più "morbidi", anche cambiando l'olio non risulteranno più adeguati.
 
Tra dischi grossi con pastiglie adeguate e tubi in treccia con pastiglie adeguate sceglierei la seconda.
Preferisco poter frenare "7" per 100 giri piuttosto che "10" per i primi 10 giri e poi scendere a un 5 mediocre perchè i tubi sono arrivati


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: reddriver
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 18:26
mi avete convintoride con l'anno nuovo devo fare alcuni lavoretti,cinghie,pompa acqua,cambio olio un po'ovunque e quindi tubicini nuoviocchiolino

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Nov 2012 alle 19:42
Postato originariamente da kecco

 
esperienza diretta con tubi ventennali in gomma, non in mx5, vero Paolo?? esperienza brutta non riuscire a frenare di colpo! per me è una cosa da fare assolutamente.
 

anche in mx5 mi sembra che ultimamente tu e paolo non abbiate frenato proprio tanto.......eek hihihi

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: kecco
Postato in data: 15 Nov 2012 alle 00:00


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Patch87
Postato in data: 15 Nov 2012 alle 12:53
Ho fatto anche io questo upgrade, ma insieme al kit big brake.
Sicuramente il buon Magic ricorderà i smadonnamenti per montarli...
In ogni modo, ma risposta al pedale è migliorata ma non fanno miracoli.
Se guidi allegro in pista è un must, ma se fai le "staccate" a 50 km/h per frenare al semaforo non senti molta differenza.
C'è anche da dire che se inchiodi ad ogni semaforo è meglio montarli!


-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 15 Nov 2012 alle 14:20
Beh...il vero vantaggio a quanto so sta nelle lunghe percorrenze e nel misto.... utilizzando tanto i freni continui ad allargare i tubi fino a quando al momento giusto devi inchiodare e non c'hai più niente da schiacciare.

Una volta per un lavoro che dovevo fare nella vecchia ditta, ero approdato in un posto che vendeva tubi per sistemi idraulici. Vendeva sti tubi diametro da 15-20mm circa esterno e 5mm interno! ...delle rocce!!! ma mi sa che pesavano troppo ed erano anche un pò troppo ingombranti.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info