Stampa la pagina | Close Window

aspirazione frontale per la NBFL

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5227
Data di Stampa: 30 Lug 2025 alle 18:10
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: aspirazione frontale per la NBFL
Postato da: Dangerfield
soggetto: aspirazione frontale per la NBFL
Postato in data: 18 Set 2012 alle 00:04
la guida completa di Dangerfield è disponibile nella sezione " http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_topics.asp?FID=41 - tutorial e guide " ed è disponibile anche in formato pdf inviando un pm a tipiaraldici indicando la propria mail
 
dance1
 


 


-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......



Risposte:
Postato da: Patch87
Postato in data: 18 Set 2012 alle 18:04
Ottimo!

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: bse50
Postato in data: 18 Set 2012 alle 18:29

Carina l'idea!

Si riesce a creare un curva di raggio maggiore prima del manicotto in silicone? Magari usando una fascetta\supporto attaccata alla lamiera per tenerla "in tiro"...
 
La velocità dell'aria è molto importante su un aspirato, così come l'assenza di turbolenze. Una curva troppo stretta può causare perdite di carico e turbolenze purtroppo.
 
Vista la possibilità data dall'elettronica attaccati alla OBDII e prova ad allungare la terza mentre fai un datalog (Magic dovrebbe avere tutto il necessario). Una volta con il condotto attaccato ed un'altra senza.
I parametri da loggare sono: ltft, stft, throttle position, Mass Airflow (MAF), Air temperature (IAT, Intake temp etc) e CalcLoad (O engine loadetc , dipende dalle centraline-datalogger).
Ripeti la stessa prova stando in open loop, velocità costante, in quarta.
 
Con questi dati è possibile valutare in maniera tangibile gli eventuali miglioramenti o peggioramenti dell'aspirazione
 
 


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Set 2012 alle 18:31
bel lavoro.....  
 
prime impressioni ?
 
quanto ha mangiato kecco nel durante ?
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: kecco
Postato in data: 18 Set 2012 alle 18:46
non ho mangiato per niente, e nemmeno danger!!! siccome aveva fatto tardi è venuto a digiuno...povero!!! (vedrai quando mi vedrai....eheheh)

Mi ha stupito la qualità del corrugato con anima in metallo, phigo!!! per le sensazioni, rimando al buon vecchio Danger le valutazioni!!!


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Set 2012 alle 18:48
maggiori info sul corrugato ????
dentro dovrebbe essere liscio  ?? (mi sembra di ricordare che su belva magic montò un corrugato proveniente da aspiratori industriali)
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Set 2012 alle 18:56
Eccomi...il tubo è liscio ...direi quasi di tessuto non lo definirei corrugato.L'esterno è in silicone... l'ho comprato su ebay.

X bse50 ...non ho idea di cosa parli hihihihi

Il tubo è praticamente "fermo" al massimo dell'estensione impossibile tirarlo. L'obiettivo futuro è accorciarlo ancora per dare spazio ad un raccordo siliconico di 90.

Impressioni:

Rumore più presente davanti...e più di motore che di scarico...aumentati anche gli scoppiettii in rilascio.

Singhiozzi in partenza debellati... non minaccia più di spegnersi con partenze a filo d'acceleratore.

Ho l'impressione di una ripresa più fluida e con meno "ostacoli".



-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 18 Set 2012 alle 19:03
Postato originariamente da Dangerfield

 
X bse50 ...non ho idea di che parli [IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />

Il tubo è praticamente "fermo" al massimo dell'estensione impossibile tirarlo. L'obiettivo futuro è accorciarlo ancora per dare spazio ad un raccordo siliconico di 90.
 
 
Sono un pò di parametri importanti per definire l'andamento di un motore, inteso come pompa.
 
Ltft\stft: long\short term fuel trims. Indicano il fattore di correzione in + o in - dell'iniezione (in % rispetto al valore standard). Se l'auto butta più benzina generalmente o l'accensione (bobine, candele etc) stanno morendo oppure compensa una maggior portata d'aria.
Il long term è l'andamento generale preso su più cicli di guida, lo short term è istantaneo invece.
 
Throttle position: posizione del corpo farfallato in % rispetto al tutto aperto
 
MAF\airflow: portata d'aria al motore in g\s. L'elemento forse più importante per motori dotati di tale sensore.
 
Iat: intake ambient temp... utile per vedere se l'aria è effettivamente più fresca.
Calc load: % di utilizzo del motore rispetto alla sua massima capacità teorica a quel regime.
 
Aggiungerei pure l'AFR (air fuel ratio, lambda etc) per capire quanto è furba la centralina...
 
Spero di non risultare tedioso :)


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Set 2012 alle 19:43
Postato originariamente da bse50

giobuc
Postato originariamente da Dangerfield

 X bse50 ...non ho idea di che parli [IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" /> Il tubo è praticamente "fermo" al massimo dell'estensione impossibile tirarlo. L'obiettivo futuro è accorciarlo ancora per dare spazio ad un raccordo siliconico di 90. 
 

Sono un pò di parametri importanti per definire l'andamento di un motore, inteso come pompa.

 

Ltft\stft: long\short term fuel trims. Indicano il fattore di correzione in + o in - dell'iniezione (in % rispetto al valore standard). Se l'auto butta più benzina generalmente o l'accensione (bobine, candele etc) stanno morendo oppure compensa una maggior portata d'aria. Il long term è l'andamento generale preso su più cicli di guida, lo short term è istantaneo invece.

 

Throttle position: posizione del corpo farfallato in % rispetto al tutto aperto

 

MAF\airflow: portata d'aria al motore in g\s. L'elemento forse più importante per motori dotati di tale sensore.

 

Iat: intake ambient temp... utile per vedere se l'aria è effettivamente più fresca.

Calc load: % di utilizzo del motore rispetto alla sua massima capacità teorica a quel regime.

 

Aggiungerei pure l'AFR (air fuel ratio, lambda etc) per capire quanto è furba la centralina...

 

Spero di non risultare tedioso :)


Allora aspetterò il magic... magari nel frattempo cercherò di ovviare alla modifica del raccordo.

In tutto questo ho dei collettori in inox che aspettano solo di essere montati...ma per ora...

...no money no honey [IMG]smileys_nuovi/001_confuso.gif" align="middle" />

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Gattapone
Postato in data: 18 Set 2012 alle 20:13
non è per niente male benedetto. compliments

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Set 2012 alle 21:25
Ok... ho appena constatato che forse qualcosina è cambiata...

...poco fa mi sono ingarellato sul raccordo con un A6 SW brutta e nera...non saprei dire la motorizzazione ma il tipo ha cominciato pigiare forte...lo notavo dai repentini abbassamenti del posteriore.
Bene... ho semplicemente lavorato di quarta e gli stavo letteralmente attaccato al culo... non riusciva prendere mezzo cm... per un pò l'ho seguito poi all'ennesimo rocambolesco cambio di corsia ho lasciato perdere...aveva abbondantemente inanellato una serie di pericolose inutili cappellate.

La cosa particolare è che nonostante tirasse delle gran frenate in prossimità delle macchine che raggiungeva, nelle successive aperture ero sempre la!
Forse agli alti e sopratutto a certe velocità si incominciano a sentire i benefici dell'aria in pressione.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Set 2012 alle 21:29
monello !!!!!!  non si fa......(e non si dice in pubblico!!!!)   
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Gattapone
Postato in data: 18 Set 2012 alle 21:42
beccato benedetto, beccato

il TIPI non perdona

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Set 2012 alle 21:59
Postato originariamente da Gattapone

giobucbeccato benedetto, beccato

il TIPI non perdona


...beh allora la dico tutta... TIPI era i Gatta che guidava...

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Gattapone
Postato in data: 18 Set 2012 alle 22:15
cattivo

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: Patch87
Postato in data: 19 Set 2012 alle 12:12
Guardando bene però, quella curva dopo il tubo blù è un pò troppo chiusa...
Manicotto in silicone rinforzato a 90°!!!


-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 19 Set 2012 alle 14:40
Postato originariamente da Patch87

giobucGuardando bene però, quella curva dopo il tubo blù è un pò troppo chiusa...Manicotto in silicone rinforzato a 90°!!!<font ="smText"><font ="smText"><font ="smText">[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys_nuovi/002_pollicesu.gif" hspace="1" />




...si è il prossimo step.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: Magic80
Postato in data: 19 Set 2012 alle 20:08
Complimenti Danger!!
Come sai avrei scelto una bocchetta di forma diversa, anche se questa esteticamente non sta male credo che alette e rete frenino abbastanza il flusso...

Quando ci vediamo facciamo le prove che dice bse

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: andreone82
Postato in data: 19 Set 2012 alle 23:02
Bell'idea Benedetto ragazzuoli si puo fare anche sull'Na? Se si lo faccio vado da leroy merlino e forzo l'aria dalla bocca di dixie!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Set 2012 alle 00:48
mi sta salendo una scimmia pericolosa pericolosa.......
 
in fondo con una ventina di euro la calmo.................
 
maggggggicccccccccc!!!!!!!!!! bseeeeeeeeeeeeee !!!
 
 
 
il tubo sarebbe questo ?
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 20 Set 2012 alle 01:00
fermo Sarge!
Abbiamo progettato una variante simpatica davanti a un caffè poco fa con Marcello


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Set 2012 alle 01:06
ditemi.....non mi fate soffrire...
nel frattempo cerco di tenerla buona con un paio di pugni.....
 
 
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 20 Set 2012 alle 01:08
Richiede solo una sega a tazza, un pò di resina\silicone ed un tubo... Robbba bòna :)


Postato da: Magic80
Postato in data: 20 Set 2012 alle 01:20
Confermo, previa verifica di fattibilità da pagare a caro prezzo




-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: kecco
Postato in data: 20 Set 2012 alle 09:26
confermo la bontà dell'idea, ed è fattibile anche su na!!!



GIANLUCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


SERVE IL GARAGEEEEEEEEEEEEEEE


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Set 2012 alle 10:40
Postato originariamente da bse50

 
Richiede solo una sega a tazza
 
 
 
mode porn-ot on
con l'autoerotismo ho smesso da un pezzo........
mode porn-ot off
 
eek occhiolino
 
 
ps
prima che lo suggerisca b747...ho smesso molte altre cose piange


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 20 Set 2012 alle 11:18
Postato originariamente da Magic80

giobucComplimenti Danger!!Come sai avrei scelto una bocchetta di forma diversa, anche se questa esteticamente non sta male credo che alette e rete frenino abbastanza il flusso...Quando ci vediamo facciamo le prove che dice bse <font ="smText">[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_wink.gif" hspace="1" />




...si dai ...se per te va bene possiamo provare sia così che con il manicotto a 90° che ho intenzione di mettere... giusto per vedere la differenza.

Ragazzi il tubo è esattamente quello quello...

...per il buco che dovete fare, se avete un dreamel, io ho un set di dischetti e cazzatine varie per il taglio delle lamiere.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 20 Set 2012 alle 11:48
Qualche attrezzucolo da taglio dovrei averlo anche io, mi manca solo la sega a tazza del diametro giusto.


Postato da: Patch87
Postato in data: 20 Set 2012 alle 13:56
Se vi serve un box... Il mio c'è! Ho tutto tranne punta a tazza e dreamel

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: luposolitario
Postato in data: 26 Set 2012 alle 12:43
Postato originariamente da Dangerfield

 
Ok... ho appena constatato che forse qualcosina è cambiata...

...poco fa mi sono ingarellato sul raccordo con un A6 SW brutta e nera...non saprei dire la motorizzazione ma il tipo ha cominciato pigiare forte...lo notavo dai repentini abbassamenti del posteriore.
Bene... ho semplicemente lavorato di quarta e gli stavo letteralmente attaccato al culo... non riusciva prendere mezzo cm... per un pò l'ho seguito poi all'ennesimo rocambolesco cambio di corsia ho lasciato perdere...aveva abbondantemente inanellato una serie di pericolose inutili cappellate.

La cosa particolare è che nonostante tirasse delle gran frenate in prossimità delle macchine che raggiungeva, nelle successive aperture ero sempre la!
Forse agli alti e sopratutto a certe velocità si incominciano a sentire i benefici dell'aria in pressione.
 
è un tubo mica un TURBO..


-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: adry drift
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 02:12
mi è partita la scimmia ok studio un pò come / cosa fare visto che ho i fendinebbia io...
pensavo di far sbucare il tubo a lato presa d'aria (vicino ai ganci di traino per intenderci...)
 
per il tubo serve per forza il rivestimento in tessuto interno?
 
io pensavo di collegare il tubo di plastica alla protuberanza dell'airbox di serie, che dite?


Postato da: Magic80
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 11:14
Lo abbiamo definitivamente contagiato...

Cmq la tua soluzione è ok basta che il tubo non faccia troppe curve.
Lo snorkel originale va eliminato...

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: adry drift
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 13:31
Postato originariamente da Magic80

 
Lo abbiamo definitivamente contagiato...

Cmq la tua soluzione è ok basta che il tubo non faccia troppe curve.
Lo snorkel originale va eliminato...
 
 
hihihihihihihihihihihihi
 
apparte scherzi, io volevo mantenerlo lo snorkel... va bene lo stesso???
 
lo snorkel ha una retina plastificata di protezione per l'eventuale entrata di oggetti?
 
altra domanda, l'air box di serie nella parte inferiore ha un foro di scolo dell'acqua? (quando l'ho aperto per montare il k&n me so scordato di vedere, ancora non avevo la scimmia "dell'aspirazione tubosa" evil2



Postato da: Magic80
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 13:42
Postato originariamente da adry drift

 
apparte scherzi, io volevo mantenerlo lo snorkel... va bene lo stesso???


Allunghi inutilmente il percorso dell'aria, le fai fare delle curve inutili in più... a che pro?
Calcola che per eliminare lo snorkel devi togliere un bullone e viene via, non seghi nulla.

 
Postato originariamente da adry drift

lo snorkel ha una retina plastificata di protezione per l'eventuale entrata di oggetti?
 


Assolutamente no

Postato originariamente da adry drift


altra domanda, l'air box di serie nella parte inferiore ha un foro di scolo dell'acqua? (quando l'ho aperto per montare il k&n me so scordato di vedere, ancora non avevo la scimmia "dell'aspirazione tubosa" evil2
 

Si ce l'ha...

visto che ormai sei nel tunnel, leggiti pure http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=2802 - questo topic cool


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: adry drift
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 13:57
interessante la tua modifica magic, ma è un pò più laboriosa... non voglio forare niente... (anche perchè non ho gli attrezzi...
 comunque sto valutando, l'una o l'altra la faccio sta cosaevil2


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 16:06
Postato originariamente da adry drift

mi è partita la scimmia[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_twisted.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> ok studio un pò come / cosa fare visto che ho i fendinebbia io...
pensavo di far sbucare il tubo a lato presa d'aria (vicino ai ganci di traino per intenderci...)

 

per il tubo serve per forza il rivestimento in tessuto interno?

 

io pensavo di collegare il tubo di plastica alla protuberanza dell'airbox di serie, che dite?


L'importante è che l'interno del tubo sia liscio per limitare le turbolenze.
Sei sicuro di riuscire ad arrivare li davanti?...c'è il radiatore di mezzo...

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: adry drift
Postato in data: 26 Feb 2013 alle 21:21
Postato originariamente da Dangerfield

Postato originariamente da adry drift

mi è partita la scimmia[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_twisted.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> ok studio un pò come / cosa fare visto che ho i fendinebbia io...
pensavo di far sbucare il tubo a lato presa d'aria (vicino ai ganci di traino per intenderci...)

 

per il tubo serve per forza il rivestimento in tessuto interno?

 

io pensavo di collegare il tubo di plastica alla protuberanza dell'airbox di serie, che dite?


L'importante è che l'interno del tubo sia liscio per limitare le turbolenze.
Sei sicuro di riuscire ad arrivare li davanti?...c'è il radiatore di mezzo...


guarda, a una rapida occhiata dovrebbe passarci.... devo fare indagini più approfondite però... io non vorrei nemmeno tagliare la lamiera come hai fatto tu.... quindi dovrei utilizzare un tubo più piccolo mesà


Postato da: adry drift
Postato in data: 05 Gen 2016 alle 01:10
Allora: oggi, insieme al mio compagno di merende ho realizzato l'aspirazione frontale in stile danger, prendendo spunto dalla sua ottima guida.
Recensione a caldo, dopo un'oretta e mezza di prova:

Premetto che ho staccato volutamente la batteria, accendo e nel primo quarto d'ora della prova (dopo una seconda accensione causa rifornimento) la macchina non era in formissima: un paio di volte mentre mi sono fermato al semaforo in folle faticava a tenere il minimo, era molto irregolare facendo su e giu tra 600 e 900 rpm.

Il giretto e' continuato sul Gra, per dare qualche affondo (sempre a norma di codice naturalmente) nelle varie marce...
La miata a incominciato a girare bene! Piccola sosta, spento, riacceso, fatto raccordo, citta, semafori. Tutto ok!

A culometro booooh mi aspettavo un po piu di sound ( credo che sia aumentato comunque) e sara tutto placebo ma sento che in velocità maggiori di 100 km/h E' bella " piena".

NON ho tolto il risuonatore sul tubo aspirazione e credo di non farlo mai, anche per avere modifiche il più possibile reversibili.

Chiedo, anche se spero che mi sono risposto da solo: le irregolarita' del minimo ( ballerino quando sfollavo e mi fermavo) sono dovuti al reset della batteria scollegata ( volutamente da me)?????

Grazie, della guida , delle idee e delle scimmie che mi fanno passare giornate come questa.

Attendo impressioni dei piu' tecnici e di chi ha fatto modifiche analoghe.

Ciao raga


Postato da: Patch87
Postato in data: 05 Gen 2016 alle 10:27
Si, il minimo irregolare è normale quando stacchi la batteria. A me capita spesso :-)

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: adry drift
Postato in data: 05 Gen 2016 alle 10:33
Postato originariamente da Patch87

Si, il minimo irregolare è normale quando stacchi la batteria. A me capita spesso :-)


Grazie!


Postato da: Magic80
Postato in data: 06 Gen 2016 alle 23:54
Il DIY da sempre soddisfazioni!!Vogliamo foto, vogliamo che elimini lo snorkel (non solo il risuonatore)!Il sound non è aumentato perchè hai allontanato la "fonte sonora" dalle tue orecchie... col randall te la portavi sotto al naso




-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: adry drift
Postato in data: 07 Gen 2016 alle 17:41
Naturalmente lo snorkel è stato eliminato. Il tubo d'alluminio prende aria dal fendinebbia e la porta alla'attaccatura dell'airbox.

Ieri test sotto la pioggia, tutto a posto! Soddisfatto!

Ho praticato un foro di scolo a 5 centimetri dal fendinebbia per far scolare l'acqua.


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 07 Gen 2016 alle 17:46

quindi hai tolto il faretto ?

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: adry drift
Postato in data: 07 Gen 2016 alle 18:08
Si tipi, ho tolto tutti e due i faretti fendinebbia.
Al loro posto ho messo una retina (come anche bella bocca principale del paraurti.


Postato da: adry drift
Postato in data: 25 Gen 2016 alle 20:33
Riporto una esperienza in merito a questo tipo di aspirazione. Ho notato che il filtro si sporca di più rispetto a prima (sintomo che riconduco al notevole apporto di aria in più dentro all'airbox) , infatti oggi ho provveduto a lavarlo ed oliarlo.

per il resto tutte note positive!



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info