termostato 71 gradi o originale
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5030
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 20:32 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: termostato 71 gradi o originale
Postato da: Brontolo
soggetto: termostato 71 gradi o originale
Postato in data: 18 Giu 2012 alle 16:57
ragazzi, posto dal mondo di la una risposta al tema del termostato a 71 gradi: "Guarda, se lo devi cambiare e vuoi mettere quello che apre prima, male
non fa, al limite il tuo motore ci mette un pò di più ad andare in
temperatura, e a rendere quello per cui è stato progettato.Cioè, una
volta che la massa d'acqua a 70°C, che è molto poca,viene miscelata con
tutta l'altra presente nel radiatore e nei manicotti, la temperatura si
abbassa di molto, e se non hai una grossa quantità di energia termica da
smaltire, ce ne mette a tornare alle temperature di progetto.Intanto ti
trovi con un motore che non lavora nella condizione ottimale."
aggiungo che da info su miata.net, si nota questa indicazione: "Nota
del traduttore: alcune fonti dicono che la lancetta dello strumento per
la temperatura del liquido é stabile per una temperatura d'esercizio
tra gli 82° C e i 115° C. Altre danno la temperatura d'esercizio tra 87°
C / 117° C."
io sono andato di mazda originale, quindi sono
più alto dei 71° e teoricamente in linea con le indicazioni sul miglior rendimento
del motore.....facciamo due riflessioni?
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Risposte:
Postato da: argo
Postato in data: 18 Giu 2012 alle 17:08
Stockolo!!!....
  
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Giu 2012 alle 17:09
seriamente....
te lo dico appena la riprovo in pista, ad oggi nel traffico non noto assolutamente alcuna differenza, neanche a livello di strumento...
indicatore perfettamente centrato...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 18 Giu 2012 alle 17:12
Il ragionamento non è sbagliato.
Tutto dipende dall'uso che si fa della vettura però. A qualcuno potrebbe servire avere il termostato "tutto aperto" prima.
L'ideale sarebbe avere un manometro con la temperatura dell'acqua accurato e determinare da soli quel che è meglio nel proprio caso specifico, possibilmente in inverno.
In estate penso che la differenza sia trascurabile. In inverno invece, specialmente durante gli spostamenti a velocità costante, si potrebbe raffreddare "troppo". Nel traffico l'auto dovrebbe riscaldarsi comunque, anche se più lentamente.
Nel caso delle NA poi conta anche il sistema di raffreddamento nel suo insieme. Di aria al radiatore ne arriva poca ed il circuito non è orientato nel migliore dei modi (google: mx5 coolant reroute  ) perciò è difficile valutare a dovere l'utilità di una singola eventuale modifica come il termostato.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Giu 2012 alle 17:24
Se il problema c'è, si verificherebbe con maggior evidenza a temperature basse, non certo sti giorni torridi...
Quello che recita il testo citato è vero, ma:
- il termostato non è un interruttore: a circa 71° (nel caso di quello citato) comincia ad aprire, e lo fa con una certa progressione... quindi la massa d'acqua del radiatore si mescola gradualmente con quella del blocco motore;
- il dimensionamento "escogitato" da mazda (ma vale per tutte le vetture) è tale da non creare problemi ne nel Sahara ne in Alaska... ma scommetto che se nel Sahara il termostato è inutile, mentre in Alaska andrebbe settato a 95° (estremizzo), magari da noi 71° va più che bene...
- se la tua paura è quella di non lavorare a temperature ottimali, sappi che tu in quel range ti ci trovi pochissime volte dato che non usi la macchina per andare al giornalaio - spegni - andare al parrucchiere - spegni - andare a prendere il caffè - spegni - etc etc etc... la macchina una volta calda è calda, il termostato è aperto e bon...
- il nostro motore scalda eccome, non è certo un 1.3MJ, quindi di "energia termica da smaltire" ne abbiamo da vendere......
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 18 Giu 2012 alle 17:25
grazie
volevo montare anche una foto del motore, ma non ci riesco :(
in realtà il problema del motore ruotato di 90° lo hanno almeno fina alla nb, corretto?
quindi i problemi di un eventuale surriscaldamento del 4 cilindro, lo hanno sia na che nb, corretto?
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Giu 2012 alle 17:33
Io personalmente, che sono andato in giro senza termostato per un anno e mezzo, ho avuto problemi di eccessivo raffreddamento solo in occasione del Raduno delle Dolomiti, ma con la neve ai lati della strada ed una temperatura più vicina allo zero che ai cinque... e comunque "rigorosamente" senza la targa anteriore!!!
mentre ho avuto sempre problemi di surriscaldamento in pista o in strada se superavo i 140km/h per un tempo prolungato....
per farla breve, senza termostato non reggi un raduno 1000Miglia!!!
questo avviamente presuppone ad un radiatore stock, che io non ho più...
infatti c'è da metterci anche questo, la superfice radiante originale è veramente bassina e se ci metti anche il radiatore dell'aria condizionata, che si trova proprio di fronte a quello di raffreddamento a fare da scudo...
mettiamola così, il progetto originale non prendeva in considerazione l'utilizzo in pista a temperature torride, come invece è capitato a me all'ISAM...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
|