Stampa la pagina | Close Window

Miatisti in Cucina..

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=4838
Data di Stampa: 13 Ago 2025 alle 21:36
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Miatisti in Cucina..
Postato da: cipollino
soggetto: Miatisti in Cucina..
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 18:51
Salve a tutti!
ho voluto mettere questo nuovo Topic ,visto che il buon cibo piace a tutti , (raduno parrucconi) e magari scambiarci consigli e ricette, e posti dove andare in futuro!
. Io sono un appassionato della cucina e mi diletto a preparare spesso dei piatti,, anche senza ricette da seguire, lavorando con abbinamenti e fantasia!
anche per conoscere i gusti del gruppo,, e magari un giorno
assaggiare delle novità proposte da tutti. grazie e buon appetito!!

-------------
prima o poi....
te cè mando!!



Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 19:05
ottima iniziativa!!!
che ci prepari per cena ?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
dai inizia con una tua ricetta!!


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: cipollino
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 19:19
stasera pesce!
soutè di cozze,,, spaghetti con pomodorini pakino e dadini di baccalà, trota salmonata con crosta di patate al forno,e salmone al pepe verde!!! accompagnato con verdicchio!

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 19:26
Guarda sotto la foto del mio nick...un giorno magari potrai farmi compagnia! Ahahahah
ps: Quando si mangia sempre in prima linea!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 19:28
si vabbè...fatti non parole...
 
R I C E T T E   !!!!


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 19:44

pasta e ceci (versione tipiaraldici)

dosi per 4 persone
300 gr di ceci lessati
3 cucchiai di olio oliva e.v.
2 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino fresco
sale e pepe nero q.b.
400 gr di pasta corta (es. ditaloni)
 
tempo di preparazione 10 minuti
 
mentre l'acqua è sul fuoco in attesa di accogliere la pasta, riscaldate l'olio in una padella ampia e tritate finissimo aglio e rosmarino.
fate soffriggere aglio e rosmarino salandolo a piacere.
dopo un paio di minuti aggiungete i ceci lasciandoli insaporire ed aggiungendo se necessario olio.
scolate la pasta e versatela nella padella spolverando pepe nero.
servire caldissima accompagnando ad esempio con un vermentino di gallura ben fresco.
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: cipollino
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 19:50
per 1kg cozze, pulirle bene, prendere teglia con olio extra, 2 spicchi aglio sani, pepe, sale , metterle a fuoco alcuni minuti aspettare che si aprono e chiudere gas, aspettare qualche minuto che si freddano e dividere le 2 parti, togliere quella vuota e stendere cozze piene su teglia ,e aggiungere spolvetata pane grattato e prezzemolo mettere in forno per 5 minuti a 180°



per spaghetti 500gr gragnano
600 gr baccalà fresco , circa 20 pakino 1 spicchio aglio.olio, peperoncino qb,sale
spaccare i pomodorini in 4 e farli cuocere per 5 minuti con aglio olio, sale e peperoncino, tagliare il baccalà in dadi non troppo piccoli( poi si rompono) e aggiungere al sughetto ,cuocere per altri 5 minuti e poi a pasta cotta saltare alcune volte

trota pulita aperta al centro, condire con pepe sale aglio (poco) e filo di olio , 1,2 patate tagliate con attrezzo molto fine, mettere al forno 40 min 220°

4 tranci salmone spessore 2 cm con olio pepe verde , 2 cucchiaini latte 50cc, 2-3 cucchiai di passata di pomodoro per rosarlo, mettere in padella antiad cuocere per 5 minuti, e girarlo 1 volta avendo cura di non romperlo, aggiungere panna da cucina 1 pacchetto e terminare cottura a fuoco lento per 10 minuti scarsi.....

costo per 5 persone 35 € circa tempo 1 ora




-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: cipollino
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 19:55
azz!! vai sul sodo tipicuci!!

stasera passando da cecconi ho preso 2,5 kg di codiche di maiale!! cosa posso farci?????

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 22:20
Ciao,
Potresti farci degli involtini (quelle che napoli si chiamano braciole ma non hanno a che vedere con le fette di carne...) con ripieno di prosciutto, pinoli, uvetta, prezzemolo e cuocerli nel ragù...


Postato da: cipollino
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 22:55
dimmi dimmi,,,, procedura grazie..

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 22:59
Pasta e patate (ver. _neo_):

Ingr. x 4 (alla buona, non è che misuri precisamente):

<= 400 gr di pasta mista (a seconda della fame)
3 patate grosse (non le peso mai) NON ROSSE
10 pachino
1 gambo di sedano
qb cipolla
1/2 pezzo di bacon o pancetta (saranno 100 gr credo)
Parmigiano, se c'è anche la scorza è dausare
Olio e.v.o.
1 lt di Brodo o più semplicemente di acqua salata quasi bollente
Una pentola bassa e larga

Pelate e tagliate le patate a dadini piccoli
Tagliate i pachino a metà
Tagliate la cipolla
Tagliate il bacon a pezzetti ed eliminate la cotenna sfilettando eventualmente il grasso e tenendolo col bacon
Grattugiate il parmigiano e se avete la scorza conservatela

Mettete l'olio, un pò di sale (non molto perchè il bacon ed il parmigiano sono salati) ed il sedano (fresco e croccante) tagliato a pezzetti sottili nella pentola.
Quando l'olio è caldo mettete la cipolla.
Quando la cipolla soffrigge aggiungete il bacon (con l'eventuale grasso)
Appena diventa rosa mettete le patate e fatele prendere sapore girandole di frequente.
Abbassate la fiamma sennò bruciano...
Prima che si attacchino aggiungete i pachino e continuate a girare.
Quando vedete che si sta asciugando (non fate attaccare e bruciare le patate) iniziate ad aggiungere l'acqua calda.

Aggiungete l'acqua solo quando si asciuga e girate di continuo.

Ripetete l'operazione finchè le patate non iniziano a sfaldarsi.
A questo punto mettete la pasta nelle patate (ed anche le scorze di parmigiano se le avete) e cominciate a girare continuando ad aggiungere acqua.
Aggiungete il parmigiano grattugiato.
Girate ed aggiungete acqua man mano che asciuga fino a che la pasta non è cotta...
Fate riposare un pò
Servite...

PS Io la faccio sempre per 4 anche se siamo 2.5 (come l'FL direi hihihi) ed un pò la mangio il giorno dopo perchè mi piace tanto anche "azzeccata"....
Ciao!
_neo_


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 23:01
Postato originariamente da cipollino

 
dimmi dimmi,,,, procedura grazie..
 

Ehh.....purtroppo la procedura non la so, è una cosa che ho sempre mangiato fino a qualche anno fa ma non ho mai fatto io...
E' una cosa tipica di Napoli, se trovo la ricetta o se c'è qualche altro partenopeo sul forum magari ci sa indicare.

Puoi provare questa di ricetta: http://atavolacondonmimi.myblog.it/archive/2010/12/03/braciole-di-cotica-di-maiale-al-sugo.html - http://atavolacondonmimi.myblog.it/archive/2010/12/03/braciole-di-cotica-di-maiale-al-sugo.html
Comunque almeno pinoli ed uvetta li terrei anche se in questa non ci sono.

PS intanto che tu mi chiedevi la procedura, come avrai visto, ero intento nel descrivere un'altra ricetta che mi che farò tra qualche giorno perchè ci sta bene col freddo ed io sto a 4-5° adesso...


Postato da: cipollino
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 23:24
sanna pruvà!come dice don mimi'!

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: cipollino
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 23:36
@ neo... stai in montagna??? infatti queste cose come il maiale è consigliabile mangiarlo quando cè un clima mite... pero una buona slsiccia,, e una birra,, và sempre bene.

per la cotenna avevo pensato....................
fagioli con le cotiche .. come si dice a roma!! quando li farò.. metterò ricetta...

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 20 Apr 2012 alle 23:42
"Sanna pruvà" è spettacolare!
Io, anche se vivo per scelta a Roma sono Napoletano doc.

Per il freddo....sono momentaneamente in Norvegia!!!

PS Stasera salmone cool




Postato da: cipollino
Postato in data: 21 Apr 2012 alle 00:10
allora puoi pescare... come i norvegesi,,,buco sul ghiaccio e canna......da pesca spettacolare!!!!

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: cipollino
Postato in data: 21 Apr 2012 alle 19:49
 salve a tutti
 stasera ci prepariamo una carbonara alla cipollino! tutte  le ricette e dosi sono per 5 persone ................ tanti siamo!!
 100-120 grammi di pancetta affumicata steccata tagliata a piacimento, 1/2 scalogno tagliato fine, fate soffriggere con un po di olio ,ev,, e poca aqua 2.3 cucchiai.. una volta a cottura quasi croccante spengete e calcolate olio che manca e aggiungete qb.

 prendete 2 uova  di cui 1 lo lasciate sano altro togliete la chiara, e aggiungete un po di latte poco 3 cucchiai, e pepe poco,,ssssssssssssnbbbbbbbbaaatttttteeeetttteeee per 1,2 minuti e fermi tutti. a cottura della pasta , scolate e con la pila della pasta  tutto dentro e mi raccomando  non ripassate con fuoco. deve rimanere cremoso una spruzzata di pepe e vai!!!
 pe 2°

 verza  in padella
 prendete  1verza togliete il duro e lasciate il cuore,, tagliate a filetti non troppo piccole e 1/2 cipolla , tagliata fine mettete in padella e aggiungete olio e sale qb,  aggiungete 200 grammi di pomodoro a pezzetti e un po di acqua , olio ev, peperoncino a piacere, e se avete la possibilita 2 fette di  prociutto o 1 salsiccia, o 1 fetta di pancetta,  vedete voi.. farla cuocere vedendo di aggiungere acqua man mano che si ritira..... una volta cotta  aggiungete olio  e servite..........con questa a chi piace il pane è una rovina!!occhiolino













-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: kecco
Postato in data: 23 Apr 2012 alle 10:04
La pasta e patate "azzeccata" di neo è buonissima anche con l'aggiunta della provola... una vara delizia!

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: reddriver
Postato in data: 23 Apr 2012 alle 12:14
mi spiace ragazzi,sono bravissimo con forchetta e coltello3d28ma per cucinare sono una ...........................franaimbarazzato

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: cipollino
Postato in data: 05 Nov 2012 alle 18:30
visto che halloween è passato.... stasera ci mangiamo la zucca!

farfalle con zucca e salsiccia!

sempre per 5 persone
2 salsicce spellate e diciamo rotte... in padella con un po di cipolla qb, olio ev, sale poco, e zucca a cubetti circa 400 gr fate soffriggere il tutto e quando la zucca si riesce a schiacciare e rompere con facilità con la forchetta basta! a fine cottura un po di pepe e condite con la pasta.

per 2°


prendete la zucca e fatela a fette tipo fettine panate,
passatele nella pastella con uovo e farina e in piccola parte mettete nella farina anche un po di pane grattato .. questo serve a renderla croccante...

in una padella mettete olio di semi e dopo averlo portato a temperatura ,, iniziate a friggere.

il modo è simile alle fettine panate, quindi... dopo la cottura mettetele a strati con carta assorbente.

alla fine ancora un po calde aggiungete pepe bianco e una foglia di salvia -

per stasera basta!

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: reddriver
Postato in data: 05 Nov 2012 alle 18:50
constatato che le zucche mi danno una sensazione di freddo anche in piena estatehihihihihihiposso mangiare le salsicce e lasciare le zucchehihihihihihi

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 05 Nov 2012 alle 18:55
aggiungerei un gewurztraminer ben rinfrescato....
 
 
bravo cipo, bella ripresa di un topic che avevamo un po dimenticato!


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Copilota
Postato in data: 20 Nov 2012 alle 15:19
E bravo pure Tipi che ci accosta anche il vino!!!

Mi sembra carinissimo questo topic (e per me davvero molto istruttivo)...

Se dovessi dare indicazioni su come preparare un'intera cena in 20 minuti al massimo con il pentola a pressione e microwave sarei sicuramente la persona più indicata, invece per questo post vi riporto la ricetta di qualcuno che ne sa più di me...

Arrosto di maiale al rosmarino

Ingredienti per 6 persone:
1.000 gr di lombo di maiale, 30 gr di burro, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 rametti di rosmarino, 1 spicchio d'aglio, mezza cipolla, 1 cucchiaino di senape, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaio di aceto di vino, sale e pepe

Preparazione:
Steccate la carne con un rametto di rosmarino, legatela con lo spago bianco da cucina e poi rosolatela in un tegame con il burro e quattro cucchiai d'olio. Quando ha preso un colore dorato da tutte le parti, aggiungete lo spicchio d'aglio schiacciato, la cipolla tritata e il restante rosmarino. Versate il vino bianco, fate evaporare. Salate, pepate, coprite. Lasciate cuocere la carne piano piano per circa un'ora e mezzo. Ritiratela dal fuoco, fatela riposare 10 minuti, slegatela e tagliatela a fette non molto sottili e disponetele sul piatto da portata. Al momento di servire preparate la salsa: diluite il fondo di cottura dell'arrosto con un cucchiaio d'aceto e due di olio, un cucchiaino di senape e un pizzico di pepe. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Versate in salsiera e servite con l'arrosto.
Questa ricetta è tratta da www.romanelpiatto.it

Voi che vino ci berreste sopra? Io, forse, addirittura un bianco ... (tipo quello che ho scoperto venerdì sera: Domaine Corsin St Veran 'Vieilles Vignes' - 2010)

-------------
"Now it is time to see how you died. Remember that death is not the end but only a transition." DT
"..don't come closer or I'll have to go.." EV
brioblu
Poi esse cascata e poi esse lago


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Nov 2012 alle 15:29

casale del giglio

shiraz 2008
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 04 Lug 2013 alle 22:42

ragassuoli.......avanti con le ricette estive !!!

visto il caldo asfissiante di questi giorni che ne dite di.....
 
 
prendete un melone
tagliatelo a metà
svuotatelo ricavandone delle palline (ad esempio con il cucchiaino del gelato)
rimettete le palline nel contenitore che avete creato
innaffiate con sciroppo alla menta
fate raffreddare
irrorate di panna e servite !!!!


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: mxslave
Postato in data: 04 Lug 2013 alle 22:48
Uova in civet!

ricetta facilissima,nordica.

un padella un filino d'olio...
poi un cucchiaio di zucchero di canna ed un cucchiaio di aceto balsamico(meglio se cremoso)...

creatasi la cremina,un pizzichetto di sale e...

tuffo dell'uovo!!!

alla fine e' una rivisitazione del semplice,inossidabile,inaffondabile
UOVO AL TEGAMINO.

veloce,gustoso,punto!

-------------
vicit omnia pertinax virtus

Madrina di Ottavia(RoyDax)


Postato da: mxslave
Postato in data: 04 Lug 2013 alle 22:50
...tipi...nella coppa di melone come li vedi dei bei cubetti di prosciutto crudo????(da ricavarsi da una fettona di prosciutto tagliata alta alta!)

...anche qui...rivisitazione dell'epico...prosciutto e melone....

-------------
vicit omnia pertinax virtus

Madrina di Ottavia(RoyDax)


Postato da: cipollino
Postato in data: 04 Lug 2013 alle 23:02
Stasera..il classicò. spaghetto al pomodoro ..datterino fresco e basilico....semplice e leggero.
poi zucchine gtatinate con fettine di prociutto ..e pachino tagliato a metà ..posto sopra le zucchine tagliate a fette da circa 1cm..infornate per 40min..e.buon appetito ....

-------------
prima o poi....
te cè mando!!


Postato da: mxslave
Postato in data: 04 Lug 2013 alle 23:09
Buono!!!
Molto italico e semplice!
noi vellutata di pomodoro e basilico...
(a seguire...suppli' della bofrost)

-------------
vicit omnia pertinax virtus

Madrina di Ottavia(RoyDax)


Postato da: kecco
Postato in data: 04 Lug 2013 alle 23:25
insalata di riso, rigorosamente con tonno e pomodori, possibilmente se si ha tempo verdure fresche, mais e a chi piace wrustel e maionese!

un trucco, quando scolate il riso nel colapasta, mettete l'olio direttamente li mentre si raffredda e i chicchi saranno più teneri! una volta freddo unitelo al condimento!

-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Lug 2013 alle 09:52

ieri sera:

petto di pollo tagliato sottile a fette

scorparse le fette di farina

messe su padella con un filo di olio

fatte dorare prima da una parte e poi dall'altra

spremuti due limoni

salato il petto di pollo

messo il succo di limone nella padella (eventualmente allungare con un pò di acqua per smorzare un pò il tono del limone)

fare asciugare il succo di limone fino ad avere una crema

servire in tavola

buon appetito!




-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: mxslave
Postato in data: 10 Lug 2013 alle 23:39
Allora????siete a dieta????

stasera: apero nell'attesa di Land con piadina ripena di crescenza e pate' di olive...a seguire lasagna in bianco con verdure (lo ammetto...fatta da mamma)

-------------
vicit omnia pertinax virtus

Madrina di Ottavia(RoyDax)


Postato da: Copilota
Postato in data: 11 Lug 2013 alle 22:26
E che vino ci mettiamo vicino?

-------------
"Now it is time to see how you died. Remember that death is not the end but only a transition." DT
"..don't come closer or I'll have to go.." EV
brioblu
Poi esse cascata e poi esse lago


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 12 Lug 2013 alle 00:41
Satrico 2009 casale del giglio assai freddo...

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 12 Lug 2013 alle 02:20
Postato originariamente da tipiaraldici

Satrico 2009 casale del giglio assai freddo...


È un ottimo bianco...ricorda un traminer ma a differenza dell'ultimo quando si riscalda non diventa quel pastone zuccherato imbevibile.

Consiglio per sommelier last minute che vogliono far colpo o che semplicemente si ritrovano a lavorare ad un tavolo... se stappate un tappo in silicone...non odoratelo!

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: mxslave
Postato in data: 14 Lug 2013 alle 12:47
Oggi variante della insalata di riso

Riso basmati
Carote
Asparagi
Tonno
Limone

Fresca ed inedita.

-------------
vicit omnia pertinax virtus

Madrina di Ottavia(RoyDax)


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 08 Apr 2015 alle 15:14
pappa.......
 
cacio e pepe veloce veloce per 4
400 gr spachetti di cecco n° 12
200 gr di pecorino romano
sale e pepe qb
 
tempo di preparazione 10 minuti
 
 
mentre lo spaghetto naviga in abbondante acqua salata grattuggiate il pecorino in una terrina mooooooolto calda.
 
pochi istanti prima di scolare la pasta unite al formaggio un mestolino di acqua di cottura ed emulsionate creando una cremina.
 
la terrina deve essere sempre molto calda onde evitare il formarsi di grumi.
 
scolare (poco) la pasta ben al dente.....versare nella terrina pepare e servire caldissima con un bel bianco
 
per restare in zona un Lunario Doc Superiore Colli Lanuvini  cantina “La luna del Casale”
 
 
buon appetito.


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 03 Mar 2016 alle 09:11
dolcetto veloce e dietetico

torta di mele

mele kg1
farina gr 150
zucchero gr 80
uovo 1
latte 1 bicchiere
bustina di lievito

tagliare le mele a pezzetti
in una terrina unire farina e zucchero
unire l'uovo
sciogliere il lievito in un bicchiere di latte
amalgamare il tutto evitando la formazione di grumi
unire le mele e rovesciare in una teglia precedentemente imburrata

40 minuti al forno 240°

da gustare con un Tanit Moscato di Pantelleria


burp.




ps
almeno fatela raffreddare


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info