On Board camera
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=453
Data di Stampa: 29 Lug 2025 alle 06:38 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: On Board camera
Postato da: ZuRi
soggetto: On Board camera
Postato in data: 08 Ago 2008 alle 15:12
In vista dell'Elaborare Day, vorrei seguire l'esempio di Pino e montare la telecamera digitale sulla MX5 in mdo da filmare le tornate in pista.
Qualcuno sa come si può fissare la telecamera sulla NB?
Avrei pensato a realizzare una simil barra di rinforzo da fissare sui bulloni delle cinte di sicurezza e poi al centro farci un buco per inserire la vite di fissaggio della telecamera, ma secondo me vibra troppo.
Sul Passion c'era un articolo in merito che, purtroppo, è andato perduto.......
Qualcuno si ricorda qualcosa o ha suggerimenti e proposte?
Grazie ant,
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Risposte:
Postato da: ZuRi
Postato in data: 11 Ago 2008 alle 10:32
quindi?
nessuno che si pronuncia?
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 11 Ago 2008 alle 10:37
Mi sa che nessuno ha mai montato l'OBC....
|
Postato da: luposolitario
Postato in data: 11 Ago 2008 alle 11:03
non dovresti riscontrare grossi problemi per le riprese...
io ho montato
una digitale su una staffa a lato sedile sul kart... su un auto le vibrazioni sono almeno un 10volte inferiori..
------------- [IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 02 Set 2008 alle 13:31
io ho creato una staffetta che fisso in modo indecente ai due verticali del rollbar, che però tu non hai.
Pino ha fissato una stecca di legno ai duomi delle cinture e al centro con un morsetto ci pinza la telecamera.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: ZuRi
Postato in data: 03 Set 2008 alle 09:48
Dopo lungo studio probabilmente ho trovato la soluzione.....
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 03 Set 2008 alle 13:42
Riccardo, piuttosto sai indicarmi un sw facile da usare per creare i filmatini?
Ho una Sony che registra su mini DV, la collego al PC ma non ho il sw per leggere (ed eventualmente modificare) i filmati....
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: ZuRi
Postato in data: 03 Set 2008 alle 17:09
Purtroppo hai scelto la persona sbagliata.........
non sono uno smanettone informatico, sicuramente però qualcun altro del forum potrà aiutarti.
Io ho quello che ti danno a corredo della telecamera, specifico per quel tipo di marca&modello, però ancora non l'ho mai collegata al pc, anche perchè la mia va a mini DVD, quindi prendo direttamente il cd e lo metto sul pc.
Prova su http://www.tuttogratis.it - www.tuttogratis.it , forse lì trovi qualcosa ovviamente free.
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 03 Set 2008 alle 17:12
Prova con google a cercare il FW originale del tuo modello. Io con la macchinetta digitale ho fatto così visto che avevo smarrito il CD. Quasi tutte le case hanno i FW originali sui loro siti scaricabili gratuitamente
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 03 Set 2008 alle 17:16
Postato originariamente da ZuRi
Dopo lungo studio probabilmente ho trovato la soluzione.....
Immagino....
Zuressa sdraiata a pancia in giù sul tetto con telecamera fissata sulla fronte con imperativo di girare la testa secondo il movimento delle ruote direttrici.... 
(Scusate l'OT,non ho resistito...Mi autosospendo).... 
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 03 Set 2008 alle 17:27
Postato originariamente da tabaccaio
Prova con google a cercare il FW originale del tuo modello. Io con la macchinetta digitale ho fatto così visto che avevo smarrito il CD. Quasi tutte le case hanno i FW originali sui loro siti scaricabili gratuitamente
mò provo. In realtà riesco a vederli ma sono lunghiiiiissimi e vorrei tagliarli e mettere la musica. Qualche pezzo non è male, li ho fatti a Vallelunga con Lotus, S2000, 350Z, M3 eccetera, volevo ricordare a tutti quanto vanno piano le M1... mancava poco mi sorpassavano anche da sopra...
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: The Best
Postato in data: 09 Set 2008 alle 21:24
Software: Pinnacle Studio
Hardware: Frangivento e staffe usate per il cinema (testate anche su roll bar in gara e non si muovono)
------------- Giorgio from Castelli Romani ...
Mx-5 Black Special '93 116cv
http://www.m1clubitalia.it (web)
http://m1clubitalia.forumup.it/ (Forum)
http://kitcar73.spaces.live.com
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 09 Set 2008 alle 21:47
Postato originariamente da The Best Software: Pinnacle Studio
Hardware: Frangivento e staffe usate per il cinema (testate anche su roll bar in gara e non si muovono)
ottimo, domani lo cerco.
Per la staffa la mia funziona egregiamente.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: ZuRi
Postato in data: 10 Set 2008 alle 10:03
Postato originariamente da The Best
Hardware: Frangivento e staffe usate per il cinema (testate anche su roll bar in gara e non si muovono)
Esplicati meglio: foto? disegni tecnici? Istruzioni?
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: ZuRi
Postato in data: 26 Set 2008 alle 10:10
Riprendendo l'argomento in oggetto ieri pomeriggio ho montato la telecamera e sono uscito a fare un giro di test.
Diciamo che il risultato è soddisfacente, non ottimo perchè la telecamera (tc) è stata montata molto laterale quindi l'inquadratura è un po' coperta dalla mia testa, però rivedendo il filmato si snte un casino della miseria generato dal fruscio del vento sui microfoni (non ha la possibilità di montareun microfono esterno e quindi quelli che ci sono sono situati sotto l'obiettivo.
Come posso fare per ridurre/eliminare tale effetto? Classica gommapiuma applicata sui microfoni?
che suggerite?
c'è un tecnico fonico tra noi?????
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: revenge
Postato in data: 26 Set 2008 alle 10:32
Postato originariamente da ZuRi Riprendendo l'argomento in oggetto ieri pomeriggio ho montato la telecamera e sono uscito a fare un giro di test.
Diciamo che il risultato è soddisfacente, non ottimo perchè la telecamera (tc) è stata montata molto laterale quindi l'inquadratura è un po' coperta dalla mia testa, però rivedendo il filmato si snte un casino della miseria generato dal fruscio del vento sui microfoni (non ha la possibilità di montareun microfono esterno e quindi quelli che ci sono sono situati sotto l'obiettivo.
Come posso fare per ridurre/eliminare tale effetto? Classica gommapiuma applicata sui microfoni?
che suggerite?
c'è un tecnico fonico tra noi?????
La videocamera dovrebbe avere un filtro antivento fra le impostazioni, cerca bene. Per il programma di videoediting, ti consiglio anche WindowsMovieMaker (se hai Xp).
Se ci becchiamo il 5 ott, ti porto un po di materiale più sofisticato per editare i tuoi video (fra cui anche il Pinnacle suggerito da Giorgio).
-------------
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 26 Set 2008 alle 11:16
Postato originariamente da revenge
Postato originariamente da ZuRi Riprendendo l'argomento in oggetto ieri pomeriggio ho montato la telecamera e sono uscito a fare un giro di test.
Diciamo che il risultato è soddisfacente, non ottimo perchè la telecamera (tc) è stata montata molto laterale quindi l'inquadratura è un po' coperta dalla mia testa, però rivedendo il filmato si snte un casino della miseria generato dal fruscio del vento sui microfoni (non ha la possibilità di montareun microfono esterno e quindi quelli che ci sono sono situati sotto l'obiettivo.
Come posso fare per ridurre/eliminare tale effetto? Classica gommapiuma applicata sui microfoni?
che suggerite?
c'è un tecnico fonico tra noi?????
La videocamera dovrebbe avere un filtro antivento fra le impostazioni, cerca bene. Per il programma di videoediting, ti consiglio anche WindowsMovieMaker (se hai Xp).
Se ci becchiamo il 5 ott, ti porto un po di materiale più sofisticato per editare i tuoi video (fra cui anche il Pinnacle suggerito da Giorgio).
revenge, qual'è più SEMPLICE da usare, il pinnacle o il Movie maker?
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: revenge
Postato in data: 26 Set 2008 alle 11:21
Sicuramente WMMaker!!!!!
Pinnacle Studio si avvicina ad un prodotto per uso professionale (con le relative difficoltà), io uso principalmente Roxio EasyMediaCreator8 (la giusta sintesi fra semplicità d'uso e soluzioni non basic).
-------------
|
|