Stampa la pagina | Close Window

Segnalazione Portabici per MX-5

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=4001
Data di Stampa: 23 Lug 2025 alle 04:13
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Segnalazione Portabici per MX-5
Postato da: peterpan74
soggetto: Segnalazione Portabici per MX-5
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 01:11
Amici, trovato e già utilizzato! Fantastico e per soli 45€.
Ora non mi separarerò più  dalle mie due amate: "petermobile" e "petermbk"!
Acquistato direttamente a Porta Portese ma presente anche su Ebay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190518968842&ssPageName=STRK:MEWAX:IT - http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190518968842&ssPageName=STRK:MEWAX:IT





Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 01:23
bel petercolpo!!
 
ma il fatto di coprire parzialmente targa e luci non crea qualche problema con le fdo o la copertura è solo data dall'inquadratura della foto ???
 
in ogni caso credo che mettendo la petermbk sull'ultimo posto in alto il problema sia risolto o no ???  a settembre lo prendo anche io...... così al prossimo raduno Iron Febyl è contento.....................!! hihihi
 
mode ot on
maledetta insonnia !
mode ot off


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: peterpan74
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 01:42
Non mi parlar d'insonnia ... Uffa anche in ferie!
Anche se la cosa non mi dispiace (leggasi anti autovelox e tutor) in effetti la targa viene parzialmente coperta infatti sto pensando di farne copia plastificata a colori da esporre sopra il telaio della bici per evitare il verbale. Purtroppo vista l'inclinazione del portabici e'
impossibile poter bloccare la bici al posto piu' in alto...


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 07:11
lascia perdere la copia......incorreresti anche nel reato di falsificazione....
 
temo che, per essere in regola, vada montata una targa "ripetitrice" da rimorchio (fondo giallo e lettera r) su di un "ripetitore" come questo:
 
 
sulla http://cgi.ebay.it/PORTABICI-ACCESSORIO-PORTA-TARGA-E-LUCI-SUPPLEMENTARI-/130545457620?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e651d99d4 - baia
 
accompagnato dal cartello quadrato riflettente a strisce bianche e rosse per segnalare il carico esterno....
 
eek
 
il tuo portabici è per tre bici, cosa succede caricando la mbk come se fosse la terza ?? forse basterebbe solo un petercartello.....
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: peterpan74
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 08:46
Ammazza, facevo prima a mettere il gancio traino e comprare un carrello portamoto. Ti diro' non ho mai visto auto che trasportano bici con quel tipo di portabici con cartelli, giusto sui camper.
Se mi arrestano spero di poter contare sul supporto legale dei ns compagni di merende :-D


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 09:49
mode bastardo on
 
Art. 164 Codice della strada. Sistemazione del carico sui veicoli.
1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso;
da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.
2. Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall'art. 61 e non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo; può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché nei limiti stabiliti dall'art. 61.
3. Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all'art. 61, comma 1, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.
4. Gli accessori mobili non devono sporgere nelle oscillazioni al di fuori della sagoma propria del veicolo e non devono strisciare sul terreno.
5. È vietato trasportare o trainare cose che striscino sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote.
6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremità della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo.
7. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalità di approvazione dei pannelli. Il pannello deve essere conforme al modello approvato e riportare gli estremi dell'approvazione.
8. Chiunque viola le disposizioni dei commi precedenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 78 a € 311  (punti in detrazione: 3).
9. Il veicolo non può proseguire il viaggio se il conducente non abbia provveduto a sistemare il carico secondo le modalità stabilite dal presente articolo. Perciò l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al ritiro immediato della carta di circolazione e della patente di guida, provvedendo con tutte le cautele che il veicolo sia condotto in luogo idoneo per la detta sistemazione; del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. I documenti sono restituiti all'avente diritto allorché il carico sia stato sistemato in conformità delle presenti norme. Le modalità della restituzione sono fissate dal regolamento (1).
-------------
(1) Articolo così modificato dall'art. 83, D.Lgs. 10 settembre 1993, n. 360 (G.U. 15 settembre 1993, n. 217, S.O.).

 
 

Regolamento  


361. (Art. 164 Cod. Str.) Pannelli per la segnalazione della sporgenza longitudinale del carico
1. I pannelli quadrangolari per segnalare sporgenze longitudinali del carico da installarsi alla estremità della sporgenza ai sensi dell'articolo 164, comma 9, del codice devono 
avere una superficie minima di 2500 cm². Detta superficie deve essere rivestita con materiale retroriflettente a strisce alternate bianche e rosse disposte a 45°.
2. Il pannello di cui al comma 1 deve essere visibile sia di giorno che di notte. A tal fine sulla superficie del pannello, costituito di norma da lamiera metallica, deve essere applicata pellicola rifrangente di classe 2, sia per le strisce bianche che per quelle rosse.
3. Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o della sagoma sporgente.
4. In ordine alla fabbricazione, prova e omologazione dei pannelli di segnalazione previsti dal presente articolo si applicano le disposizioni dell'articolo 192 (1).
--------
(1) Comma così modificato dall'art. 204, D.P.R. 16 settembre 1996, n. 610 (G.U. 4 dicembre 1996, n. 284, S.O.).
 
 
mode bastardo off

 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 13:45
Utile ma completamente illegale, quoto Sergio... per quanto possano chiudere un'occhio se una pattuglia ti vede ti ferma al 100%

-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 16 Ago 2011 alle 15:30
A me due anni fa a Ciampino quando ho provato a comprarlo il negoziante ha visto la miatina e si è rifiutato di vendermelo hihihi hihihi hihihi hihihi
Poi ho preso quello classico per l'altra auto!


Postato da: bonny
Postato in data: 31 Gen 2012 alle 17:27
cercavo informazioni su portabici per mx5...e guarda che ti trovo!!!
come stai?...e gli altri?...ma scusa io che ho la bagagliera come faccio?...riesco a farla stare ugualmente?
 ciao a tutti anche da Silvia!


Postato da: andreone82
Postato in data: 31 Gen 2012 alle 20:29
nel caso le FDO ti dovessero rincorrere potresti sempre sgangiare la bici e tirargliela sul cofano!!!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: davidino
Postato in data: 04 Mag 2012 alle 13:07
Dopo quasi un anno di utilizzo, come ti trovi con il portabiciclette?
Inconvenienti? Lo consiglieresti?


Postato da: B747
Postato in data: 04 Mag 2012 alle 14:28
Postato originariamente da davidino

 
Dopo quasi un anno di utilizzo, come ti trovi con il portabiciclette?
Inconvenienti? Lo consiglieresti?


a parte le considerazioni fatte sui problemi legali di quel portabici, Pieter ha venduto la macchina nell'autunno scorso.

Ad ogni modo ti darà sicuramente info



-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Gattapone
Postato in data: 04 Mag 2012 alle 14:47
si ha venduto quell auto ma ora ha la enneccì

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: peterpan74
Postato in data: 05 Mag 2012 alle 02:13
Dopo quasi un anno di possesso confesso di aver utilizzato il portabici solamente 2 volte: la prima con la NBFL e la seconda con la NC...scoraggiato dagli insulti del forum che me lo hanno messo al bando a causa dei problemi di visibilità di targa e luci. Appena possibile cercherò di modificarlo in modo tale da bloccare la bici nella posizione più alta per rendere visibile la targa dell'auto. ciao


Postato da: davidino
Postato in data: 07 Mag 2012 alle 11:08
Grazie mille dell'info


Postato da: RichieRich87
Postato in data: 03 Giu 2014 alle 09:40
Weee!!! Allora news?? perchè stavo pensando di prenderlo anche io! Questo, quello di mx5parts che costa un po di più, oppure montare i classici portabici a slitta sul portapacchi tipo questo

http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.classiccarrier.eu%2Fpictures%2Fmercedes%2Fmercedes_slk_07.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.classiccarrier.eu%2Fitalian%2Fcars%2Fmercedes_slk.html&h=200&w=272&tbnid=f_yzVvd-CnIwpM%3A&zoom=1&docid=Zuti3ji1izW2tM&ei=znKNU_m0K6Gs0QXf6oFI&tbm=isch&ved=0CGYQMygyMDI&iact=rc&uact=3&dur=329&page=2&start=26&ndsp=31

http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.classiccarrier.eu%2Fpictures%2Fboxsters_010ap4.png&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.classiccarrier.eu%2Fitalian%2Fit_bike_holder_2011.html&h=260&w=320&tbnid=5INxTviOuurWqM%3A&zoom=1&docid=MglDDknyEj4ryM&ei=DHuNU-3ALIPV0QXi_YDoBw&tbm=isch&ved=0CFgQMyghMCE&iact=rc&uact=3&dur=356&page=2&start=26&ndsp=31

-------------
Embè certo!



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info