Stampa la pagina | Close Window

Realizzare intonaco termico sugli sguinci della fi

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3673
Data di Stampa: 07 Ott 2025 alle 06:55
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Realizzare intonaco termico sugli sguinci della fi
Postato da: cangaceiro
soggetto: Realizzare intonaco termico sugli sguinci della fi
Postato in data: 05 Mag 2011 alle 18:39

Salve,

come vedrete dalle foto è stata posata in opera una nuova finestra in legno che il sottoscritto ha già ben protetto con unibol e carta da carrozziere. Nella foto in basso si vede una mensola che andrà sostituita con una più larga.

 

L'opera della quale voglio esserne l'autore consiste nel rifacimento ai lati dell'intonacatura che sarà realizzata con intonaco termico.

 

Il sottoscritto ha già realizzato opere murarie quali rivestimento esterno in pietra naturale e piccole opere di ripresa di intonacatura interna.

 

Ammetto che sono un po' in difficoltà sul da farsi perché detta intonacatura dovrà essere fatta su una parte di sguancio o sguncio che ha di per sè un piano inclinato. I piani da "tirare" con l'intonaco sono due: uno complanare con il telaio dell'infisso ed il secondo dettato dal piano inclinato dello sguancio o sguincio come volete chiamarlo.

Sono indeciso sul da farsi se ad esempio fissare sul posto delle stagge che mi delimitino il "fin dove arrivare".

 

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto o strada da percorrere.

http://img851.imageshack.us/i/1sguinciosuperiorefines.jpg/">




http://img193.imageshack.us/i/2sguincioinferiorefines.jpg/">





Risposte:
Postato da: trac-k71
Postato in data: 05 Mag 2011 alle 21:43
toh, guarda chi si rivede! ma 'sti lavori non finiscono MAI?

-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Eunos
Postato in data: 05 Mag 2011 alle 23:33
...mi stavo chiedendo proprio la stessa cosa.... "la fabbrica del canga"!

-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 10 Mag 2011 alle 15:45
Ma voi avete mai ripreso con l'intonaco uno sguincio della finestra come da foto?


a vostro giudizio l'intonaco termico o l'intonaco generico, ambedue da interno, necessitano di qualche fissativo per aderire bene al poliuretano espanso oppure non è necessario?

In garage mi è rimasto un prodotto della Mapei "Adesilex P9" grigio che utilizzai per realizzare un rivestimento esterno in pietra e devo dire che come fissativo si faceva sentire.
http://centredile.it/resourcesdyn/33faefc2ce5cf812d34d8bd4c215e3b3.pdf - http://centredile.it/resourcesdyn/33fae ... 15e3b3.pdf
Pensavo se fosse buona idea dare una mestolata di questa malta cementizia ad alta adesione sul poliuretano e poi rifare l'intonacatura. che dite?


-------------



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info