Stampa la pagina | Close Window

soft top

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3363
Data di Stampa: 01 Ago 2025 alle 00:57
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: soft top
Postato da: Rider_R1
soggetto: soft top
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 15:48
Ma che va regolato con i ganci?
un rumore sinistro viene dalla base della capote forse è il lunotto non lo so....



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 16:03
Innanzitutto aggiorna il tuo profilo, c'ho messo un po' a ricordarmi che auto hai

Si, viene regolata con i ganci che utilizzi per aprirla/chiuderla!

Quando li apri, si nota all'interno una copertura di plastica: una volta "rimossa" (va ruotata) si scopre un "bullone" che, ruotato, allenta o tira i ganci stessi (a sx nella foto, il bullone è orizzontale):



LA domanda è: ti fa rumore il lunotto? se si è normale, in fondo sta li appeso e se prendi qualche turbolenza in scia ad altri veicoli traballa facendo rumore.

Se è altro che fa rumore... dicci dicci!
 
 
edit tipi:
inserita nuova foto. la precedente era "lost"

 


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 16:24
aggiornato.
Quando prendo buche un po' più forti sento provenire rumore dalla base della capote. zona lunotto. spero non sia la sospensione.


Postato da: Sly*
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 17:16

Non so quale sia l'entità del rumore che senti, ma tieni sempre presente che la capotte ed il montante del parabrezza sono due parti differenti. La possibile, piccola, torsione del montante fa stridere dove ''tocca'' con la capotte...  



Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 17:22
Postato originariamente da Sly*

 

Non so quale sia l'entità del rumore che senti, ma tieni sempre presente che la capotte ed il montante del parabrezza sono due parti differenti. La possibile, piccola, torsione del montante fa stridere dove ''tocca'' con la capotte...  

 

ma lui sente rumore dietro....non davanti......o no ?

-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 18:40
Beh da dietro i rumori possibili sono:

se è un rumore metallico, ma lo fa con sconnessioni leggere, apri il bagagliaio e controlla le "molle" che lo tengono aperto: sono le 2 barre metalliche che interconnettono le cerniere. Al centro dovrebbero passare in un "passacavo" di plastica, se sono libere fai in modo che ci passino

Se è metallico ma su sconnessioni pesanti, controlla la barra che fissa la batteria.

Se è un bump controlla che la batteria non sia libera di muoversi nel suo vano

Se è un bump verifica di non avere qualcosa di rumoroso nel bagagliaio (ad es. scuoti il triangolo): al max svuotalo completamente e verifica se lo fa ancora

penultimo passo "prendi a calci" la marmitta in modo da scuoterla molto: se si sente il rumore è lei che tocca da qualche parte

ultimo passo: passa dal mecca e fai controllare le sospensioni


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 21:07
marce' sei mitico!!!
tra poco sarai in grado di rendere sonori i post e non scherzo.
sono pillole di saggezza e più tardi sottoporrò la monella al trattamento...occhiolino
il problema è che darò dei calci leggeri leggeri alla marmitta.....forti non ci riesco proprio.....neutrael
alla focus della signora si però!!!hihihi


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Gattapone
Postato in data: 22 Feb 2011 alle 21:17
ovvio alla focus e alla signora sempre calci
 
 
Le rendono più sottomesse ahahahah


-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 13:00
Postato originariamente da Magic80

 
Beh da dietro i rumori possibili sono:

se è un rumore metallico, ma lo fa con sconnessioni leggere, apri il bagagliaio e controlla le "molle" che lo tengono aperto: sono le 2 barre metalliche che interconnettono le cerniere. Al centro dovrebbero passare in un "passacavo" di plastica, se sono libere fai in modo che ci passino

 

Molle de bagagliaio fuori sede!
la molletta che le tiene ferme è spaccata :-(


Postato da: reddriver
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 14:24
buona la prima,grande Magicclapclap

-------------
RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na



Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 14:55
mitico magic
diagnosi via post !!!!!
gira voce che si stia attrezzando per valutare rullate al cellulare!!! 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 20:16
Grazie per i complimenti... ma ho solo riportato un po' di casistiche che mi son capitate per le mani

Postato originariamente da Rider_R1

 
Molle de bagagliaio fuori sede!
la molletta che le tiene ferme è spaccata :-(
 

Azz, di solito io la trovo aperta... o chiusa ma con le molle fuori!!

Non mi viene in mente come potresti ovviare e non trovo il pezzo su mx5parts o IL... prova a chiedere a chi vende le macchine a pezzi!!
MAgari se prendi qualcos'altro ti mandano la clip gratis

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 22:17

acc.

la batteria è solo appoggiata là dietro non c'è nulla che la fissi. ma è normale?



Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 22:31
No non è normale. E scommetto che manca anche la vaschetta di plastica sotto la batteria stessa, e che la batteria è una batteria normale.

Diciamo che la batteria della MX5, essendo nel bagagliaio, non è come le altre batterie. È infatti senza manutenzione/sigillata, ed ha uno sfiato per eventuali vapori che sfocia all'esterno.
Solitamente al grido di "tanto va bene lo stesso" e "costa di meno" la batteria viene sostituita con una standard che, essendo più grande, rende "inutili" staffa e vaschetta.

Morale della "fava" sarebbero da comprare batteria, vaschetta e staffa+bullone da mx5parts (o da dove vuoi). Se non vuoi, lascia tutto così, ma io non rischierei (se cerchi trovi le immagini di una batteria esplosa nel bagagliaio di una mx5).


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 22:47
batteria specifica correttamente posizionata con staffe di fissaggio (e vaschetta sottostante).
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 22:48
mer*a mer*a mer*a mer*a! La vaschetta c'è.  non c'è traccia di staffe però.


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 22:52
vaschetta:
 
 
staffa:
 
 
batteria:
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 23:04
Tamburo... da intenditori.
non ho capoto dove si fissa la staffa


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 23:10
L'immagine della staffa postata da sergio è fatta dal lato opposto rispetto a come la vedresti da montata:
L'uncino che vedi a sx nella foto si infila in uno dei buchi che sono nel profilato a dx del vano batteria.
La parte a dx nella foto invece va a trovarsi nel piano tra vano batteria e vano ruotino... E li c'è un foro filettato per il bullone.

Mi sono "capito"? :-D

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Feb 2011 alle 23:24

staffa correttamente orientata...

 
 
foro (non è la monella !!!!!!!!)
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 24 Feb 2011 alle 08:19


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Feb 2011 alle 20:20
Postato originariamente da Rider_R1

 
Molle de bagagliaio fuori sede!
la molletta che le tiene ferme è spaccata :-(
 

forse ho trovato la molletta.....
 
è questa ?
 
 
se è lei la trovi qui:
 
http://www.autolinkmx5.com/bonnet-stay-rod-holder-mazda-mx-5-46-p.asp - http://www.autolinkmx5.com/bonnet-stay-rod-holder-mazda-mx-5-46-p.asp
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 24 Feb 2011 alle 21:27
No Sergio, non è quella.
Quella giusta ha posto per 2 barre affiancate, e non so raccontarla meglio :-D


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 24 Feb 2011 alle 21:42
si infatti le due molle sono sovrapposte. in questa c'è un solo alloggiamento. comunque grazie Tipi


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Feb 2011 alle 21:46

hai ragione, è più piatta, completamente diversa.

 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 24 Feb 2011 alle 21:58
si è questa. mo' ci metto un  po di spago


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Feb 2011 alle 22:12
dalla fiche dei ricambi il codice del pezzo è 56-805A.
il codice dello spago non lo so......perplesso2


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Rider_R1
Postato in data: 26 Feb 2011 alle 13:55
Postato originariamente da tipiaraldici

 
dalla fiche dei ricambi il codice del pezzo è 56-805A.
il codice dello spago non lo so......perplesso2

 

ordinata. anche la staffa della batteriaesclamativo



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info