Stampa la pagina | Close Window

al fuoco al fuoco....

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3349
Data di Stampa: 03 Nov 2025 alle 15:17
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: al fuoco al fuoco....
Postato da: tipiaraldici
soggetto: al fuoco al fuoco....
Postato in data: 17 Feb 2011 alle 17:18

confesso, ho sempre avuto paura del fuoco a bordo.

adesso con la monella il terrore è vero e quindi voglio comprare un estintore.
 
buttiamo giù un po di idee così mi muovo per organizzare un gda ??


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Risposte:
Postato da: Luke
Postato in data: 17 Feb 2011 alle 18:15
http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/401 -
pensavi a qualcosa del genere o ancora + in grande?
 
http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/401


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Feb 2011 alle 19:28
sono andato a chiedere consiglio ad esperti (dottore) e mi è stato consigliato questo:
 
http://www.reflexsas.com/IEP0000000016.asp - http://www.reflexsas.com/IEP0000000016.asp
 
è a polvere da 1 kg ricaricabile, con manometro e rispetta le omologazioni vigenti. è dotato di una staffa di supporto che permette di posizionarlo in modo da poterlo agevolmente estrarre ed utilizzare.
 
prezzo (per noi):
 
1                 = 22 euro
da 2 a 5      = 21 euro
da 6 a 10    = 20 euro
da 10 a 15  = 19 euro
 
il modello da 2kg costa intorno ai 30 euro
 
io penso di prenderne 2 da 1kg (uno per la monella ed uno per l'ammiraglia)...l'aziendale deve da brucia!!!! evil3
 
indi posterei idoneo messaggio in idonea sede.


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Gattapone
Postato in data: 17 Feb 2011 alle 20:45
io ho quello che mi ha regalato la concessionaria leonori che è in una borsetta contenente anche un giubotto rifrangente un kit di pronto soccorso...credo tipo qualche cerotto e altro non so mo mi informo di che marca è scendo in garage e vi dico

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 17 Feb 2011 alle 20:55
ne ho visti parecchi tipo quelli di mxparts. sono a polvere pressurizzata ed hanno il vantaggio di essere moooolto mooolto piccoli. contengono 600gr di liquido estinguente.
lo svantaggio è che sono usa e getta, costano praticamente quanto quelli ricaricabili ed hanno una capacità estinguente ridotta (600gr vs 1000gr).


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Gattapone
Postato in data: 17 Feb 2011 alle 20:58
allora il modello che mi ha dato la leonori in una borsetta è un gen-art mangiafuoco ed è come dice sergio un modello molto piccolo, che comunque non disdegno.....carinissima è la borsina di primo soccorso con salviette per pulire le mani imbevute. salviette per pulire le ferite con alcol una scatola di cerotti fazolettini stile TEMPO garze forbicine e cavolini vari. ah e un etilometro test sempre della gen-art ahahahahah

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: trac-k71
Postato in data: 17 Feb 2011 alle 21:45
con il gruppo Lotus, che hanno una sgradevole tendenza ad infiammarsi facilmente, abbiamo comprato degli splendidi estintorini, molto efficaci,  piccoli ed economici, da attaccare col velcro ndo te pare. domani
posto i dati
 


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Feb 2011 alle 00:48
ho studiato un po in rete ed ho scoperto che esistono due categorie di spegnifuoco:
 
a) l'estintore di fiamma
 
b) l'inibitore di fiamma
 
 
il primo è il classico bombolone rosso, ricaricabile che spegne la fiamma meccanicamente spostando con la pressione della polvere l'ossigeno.
il secondo è una specie di fumogeno che, una volta attivato per sfregamento, genera un'aereosol di potassio che inibisce il propagarsi delle fiamme soffocandole con una sorta di cupola.
 
il primo è grosso, pesante, ha una durata di pochi secondi (ma può essere usato ad intermittenza) ma oltre ad essere ricaricabile, permette di non avvicinarsi troppo alle fiamme.
il secondo è piccolo e leggero,è usa e getta, ha una autonomia di una cinquantina di secondi di getto continuo che deve essere indirizzato vicino alla fiamma. questo è quello che ha gattapone: http://www.mangiafuoco-gen-art.com/utilizzo/utilizzo.html - http://www.mangiafuoco-gen-art.com/utilizzo/utilizzo.html  e che dovrebbe essere anche il sistema di cui parla track.
 
sembrano entrambi validi, il secondo ha l'innegabile vantaggio di occupare poco spazio e le nostre miatine non sono proprio dei porta bomboloni....ma su questo sistema ci sono dei dubbi di funzionamento in caso di fiamme già propagate (anche in considerazione del fatto che bisogna avvicinarsi moooooolto al fuoco).
in un momento di emergenza (in cui tutti raccomandano la rapidità di azione onde evitare il propagarsi delle fiamme) bisogna avere il sangue freddo oltre che per compiere le corrette azioni di accensione (del sistema)....per affacciarsi direttamente sul braciere...
 
insomma io credo che opterò per il tradizionale estintore.
 
una curiosità che riporto per chiedere conferma:
il rivestimento del cofano motore del slk sembrerebbe contenere polvere di potassio. in caso di fiamma il rivestimento sciogliendosi libererebbe la polvere che soffocherebbe le fiamme....sarà vero ???
 
il dubbio mi infiamma.....
 
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Brontolo
Postato in data: 18 Feb 2011 alle 18:38
 
forse G.R.A. ci potrebbe dire qualcosa..........G.R.A.?????
 
 


Postato da: trac-k71
Postato in data: 18 Feb 2011 alle 22:00
si il mio è il mangiafuoco.
2 aspetto molto positivi: è piccolissimo, leggero, funziona per 50 secondi, ossia molto più di un normale estintore.
Di negativo il fatto che non sia ricaricabile. Ma, onestamente, me ne frego.
Calcolate che in molte auto entra trnquillamente nel cassettino portaoggetti....


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Gattapone
Postato in data: 18 Feb 2011 alle 22:20
si confermo perchè è quello che mi hanno dato in dotazione a me la concessionaria.....ed ha durata 15 anni mi sembra

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: Luke
Postato in data: 18 Feb 2011 alle 23:12
prezzo del mangiafuoco gen-art?


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Feb 2011 alle 23:34

ho contattato oggi la gen-art. il mangiafuoco con 50 secondi di autonomia verrebbe di listino 90 euro scontato ad 80......

su ebay allo stesso prezzo si trova il 13b (nautico) con 100 secondi di autonomia. si trovano anche pezzi a 20 euro ma......per sapere se funzionano bisogna provarli e non possiamo più usare la nc di kecco...
 
ricapitolando:
 
estintore tradizionale
vantaggi:
costo acquisto (e la ricarica costa 3.50 euro)
svantaggi:
peso e dimensioni
 
inibitore:
vantaggi:
peso e dimensioni
svantaggi:
costo acquisto (ed è usa e getta)
 
a me poi rimangono due dubbi, dubbi che alla fine mi fanno scegliere l'estintore:
1) trovo poco istintivo il sistema di accensione dell'inibitore
2) l'utilizzo dell'inibitore è direttamente sulla fiamma mentre con l'estintore ti posizioni a distanza.
 
posto gda per l'estintore.
 
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info