Stampa la pagina | Close Window

Incompatibilità SO o driver SATA II spariti per x

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3023
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 23:22
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Incompatibilità SO o driver SATA II spariti per x
Postato da: cangaceiro
soggetto: Incompatibilità SO o driver SATA II spariti per x
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 10:46
Salve, come al solito sono incasinato con il pc.

Ho questo pc nuovo di pacca:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XS-020

In sintesi ho compiuto queste operazioni:
1. partizione D SATA 146 Gb con installato W7 64 bit english
2. partizione E SATA 319 GB per i dati
Tutto ok ma mi accorgo che il mio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33540770# - modem è vetusto e compro on-line uno nuovo per w7 ma questo vuol dire 7 giorni di attesa.

Apro il pc e connetto il vecchio HD da 80 GB all'attacco ide, jumper in slave, ultima piattina del cavo piatto.
Riavvio vado in Bios e tutto sembra ok:
Sata 1 HD 500 GB
Sata 2 DVD
Ide Primary Slave HD 80 GB
Riavvio entro in W7 e tutti gli HD sono riconosciuti.
Trasferisco i dati da HD 80 GB a E

In attesa del nuovo modem, per utilizzare internet e per utilizzare autocad2002 decido di installare Xpsp3.
Metto il cd di Xpsp3 ITA creo due partizioni nel vecchio HD 80 GB:
partizione G 4,87 Gb con installato Xpsp3 ITA
partizione H 71.4 Gb dati originali
Riavvio vado in "Bios American Megatrends":
Boot->Hard disk drivers-> first HD 500 second HD 80 GB (scelgo il secondo)
Boot->Boot Device priority->first boot device HD 80 GB second boot devide removable device third boot device DVD
Riavvio ed Xp carica ed installo aggiornamenti,software,antivirus,driver, ecc...tutto funziona ok.

Arriva il modem e tutto contento vado in Bios e cambio:
Boot->Hard disk drivers-> first HD 500 second HD 80 GB (scelgo il primo)
convinto che partisse W7 invece compare "errore nel caricamento del sistema".

Decido di reinstallare W7 per cui con il dvd di W7 64 bit english cancello e ricreo le partizioni come sopra elencate D - E. Premo load drive su D e compare la scritta:

No signed device drivers were found. Make sure that the installation media contains the correct drivers, and then click ok
e poi
To install the device driver needed to access your hard drive, insert installation media containing the driver files, and then click ok.
Note: The installation media can be a floppy disk, cd, dvd, or usb flash drive


cioè ho fatto fuori in qualche modo i driver del HD 500 GB??!



Risposte:
Postato da: cangaceiro
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 11:56
Ho verificato in Gestione periferiche ed ambedue i dischi rigidi sono riconosciuti solo che per ambedue viene data la solita versione dei driver, ovvero Microsoft 2001 e credo proprio che il Seagate Barracuda 7200.12 500GB SATA (ST3500418AS) debba recuperare i propri driver solo che non è così banale recuperarli dal sito almeno per me. 

-------------


Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 12:57
Sperando di non cominciare un post epico come quello sulla scheda madre:

Semplicemente, per installare un SO su un disco sata devi avere i driver del CONTROLLER sata presente sulla scheda madre.
Per i dischi ide non c'è questa necessità.

Quindi scarica i driver del controller sata dal sito del produttore della scheda mamma (probabilmente troverai a disposizione un pacchetto apposta per l'installazione del SO), metti i driver scompattati in una chiavetta, avvia l'installazione e enjoy!

Aggiungo che i dischi non hanno driver, e che mi pare strano che l'installazione di 7 ti faccia modificare le partizioni dei dischi sata senza vederli.

Ciao!

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 14:35
Postato originariamente da Magic80

Semplicemente, per installare un SO su un disco sata devi avere i driver del CONTROLLER sata presente sulla scheda madre.
Quindi scarica i driver del controller sata dal sito del produttore della scheda mamma
 

Ciao, grazie mille della risposta.

Ho seguito il tuo consiglio e sono andato sul sito della Asus perchè ho il modello P5KPL-AM SE, ho messo come sistema operativo windows 7 64 bit.

Ma esce fuori tutta questa pappardella:
http://img232.imageshack.us/i/nuovoimmaginebitmap.jpg/">

quale devo prendere e mettere su chiavetta per cortesia?

ultima cosa, ma se la prima volta l'installazione di 7 su Sata è andata liscia come l'olio cosa può aver fatto sballare i driver del controller sulla scheda madre?


-------------


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 19:25
Effettivamente quando ho installato Xp nella fase pre-installazione, dove si decide insomma le partizioni e conseguente formattazione, avevo notato che le lettere erano diverse da come mi indicava 7. Credo che la installazione su IDE 80GB di Xp abbia scambiato le letteredi unità. Ho un pc fisso.

Oggi ho semplicemente formattato da Xp in IDE la seconda ed ultima partizione del SATA.
Ho lasciato gli attacchi di ambedue gli HD senza staccare niente.
Ho messo il dvd di 7 dove sono arrivato alle schermate delle partizioni.
Ho cancellate tutte le preesistenti e ne ho create di nuove.
Non so per quale motivo ma stavolta 7 non mi ha chiesto niente e si è installato senza problemi.
Questo mi ha fatto capire che i driver del controller sulla scheda madre non si possono cancellare dato che avevo già fatto 1 settimana fà la prima installazione di 7. Tra l'altro lo si capisce anche dal fatto che senza controller non mi farebbe vedere le varie partizioni.
Terzo mi ha fatto capire che il dvd di 7 è privo di difetti.

Tra l'altro se imposto dal bios il boot device come HD 80 o HD 500 GB, a seconda che seleziono l'uno o l'altro il SO sia Xp e 7 si avviano secondo la scelta che faccio.

Direte bene il problema è risolto. NO.

Perchè se ambedue i sistemi operativi riconoscono partizioni e relativi SO il problema è che le lettere sono scombinate, non coincide niente.

Ho letto in rete che le lettere di unità su Xp possono essere modificate, è possibile farlo anche su 7?o sorgono casini?è possibile modificarle a proprio piacimento? ovviamente l'ideale sarebbe che le lettere di unità coincidessero per ambedue i sistemi operativi per rendere il tutto più agevole e pratico.

Grazie mille.

-------------


Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 19:48
Vedo che hai risolto con l'installazione... bene, probabilmente hai impostato nel bios che il controller sata debba funzionare in modalità compatibile ide... stamattina non m'è venuta in mente sta possibilità.
Sul perchè la proma volta andasse in errore... boh

Avere le stesse lettere di unità si può. Ma c'è un MA. Tu avvii xp o 7 scegliento l'hd da bios.

Windows ordina le partizioni secondo questa logica:

- prima quelle del primo hd, poi le seguenti
- prima quelle primarie, poi quelle logiche ( http://www.dadyweb.it/computer/manuali_guide/partizioni.asp - LEGGI QUI )

Dato che tu hai una partizione per ogni hd:

Se avvii xp hai C (ide) D (sata01) E (sata02)
Se avvii 7 hai C (sata01) D (sata02) E (ide)

Per avere le STESSE unità nei 2 SO:

- lasci che il pc parta sempre dal sata01
- dall'installazione di xp crei le 3 partizioni (prima sata01, poi sata02, poi ide)
- installi xp su E
- installi 7 su C e lasci che lui gestisca, con un menu d'avvio, quale SO avviare.

Ciaooooooooo


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 19:49
Ah, aggiungo che le lettere in windows (sia xp che 7) possono essere cambiate a piacimento... TRANNE quella dove risiede il SO.
Ecco il perchè della trafila di installazione spiegata sopra

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 00:18
Postato originariamente da Magic80

 
- installi 7 su C e lasci che lui gestisca, con un menu d'avvio, quale SO avviare.


allora per quanto riguarda il discorso bios non ho cambiato niente, altrimenti l'avrei scritto, fatto sta che è partito e non ci poniamo il problema.

In genere leggo su internet che per decidere quale sistema operativo scegliere bisogna utilizzare un boot manager, ora credo che un boot manager a logica si avvii dopo il bios e ti fa scegliere, però se non ho capito male in questo modo le lettere si disporrebbero secondo la logica windows.

cioè tu intendi la stessa cosa o no?

ora è tardi domani mi leggo il tuo link che anzi mi sono già stampato. :-)



-------------


Postato da: CJ
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 09:36
Io davvero non riesco a capire tu cosa voglia fare..


-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 09:50
Esatto, deve entrare in funzione il bootloader, che un sistema operativo Microsoft installa senza preavviso e controllo SEMPRE.


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 10:39
come bootloade mi hanno consigliato GAG che ne pensi?

Ti espongo un prroblemino.

Dunque ho 2 HD: SATA 500 GB e IDE 80 GB.

Ambedue con due partizioni:
SATA 1 150 Gb con W7 64 bit Engl.
SATA 2 350 GB dati

IDE 1 5 GB con Xpsp3 ITA
IDE 2 75 GB per dati.

Mi accorgo che come capienza IDE 1 è insufficiente per Xp, aggiornamenti e programmi.
Decido di fare una copia ghost di IDE 1 e depositarla in SATA 2.
con il dvd di w7 ricreo le nuove partizioni in IDE
IDE 1 8 GB con Xp
IDE 2 72 GB per dati.
Stacco fisicamente il disco SATA, alimentazione compresa, reinstallo Xpsp3 nella nuova IDE 1 da 8 GB.

Installo Xpsp3 in IDE 1 8 Gb e decido di copiare i dati da SATA 2 a IDE 2 per sicurezza. Prima stranezza non avevo riattaccato il cavo sata e l'alimentazione ma i dischi in Xp li vedevo e ho trasferito i dati. Ma come è possibile che sia avvenuto il passaggio se i cavi erano staccati?

Per dimenticanza tengo sempre il disco SATA staccato (alimentazione compresa) ed in Bios viene riconosciuto infatti solo IDE. Lancio da boot norton ghost 15 che su windows è in italiano, ma seconda stranezza norton è caricato in grafica di windows 7 ed è in inglese come windows 7, ma se il disco SATA è staccato??!!

Seleziono "Restore My computer" e anche qui riesco a vedere tutti i dischi e tutte le partizioni, vado a cercare il file .vp2 (o qualcosa del genere) che avevo messo in SATA2 ma mi da errore, provo con la copia in IDE2 ma stesso errore: Error EC950019: The current recovery data is invalid"

Stamane mi accorgo che non avevo riattaccato il disco SATA e mi viene da pensare che il fallimento del ghost fosse da attribuirsi a questo.
Riattacco fisicamente il SATA mentre giro in IDE1 sotto Xp ed infatti compare l'icona di riconoscimento.
Rieseguo il ghost da boot cd ma l'errore è sempre lo stesso.

Avevo già utilizzato norton ghost 2003 con w2sp4, ed avevo già fatto una prova l'altro ieri con Norton 15 proprio su Xp per vedere se tutto era ok e tutto era andato ok.

Al di là dei misteri di passaggio con cavi staccati qualcuno sa ricondurre l'errore citato da Norton? Sto leggendo la guida ma è lunghissimna e di non facile interpretazione. Grazie.



-------------


Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Nov 2010 alle 20:20
Non mi affiderei a bootloader esterni, tanto windows fa tutto... anche se senza controllo

GAG non lo conosco, io go usato solo i bootloader di linux: LILO o GRUB.

Su Norton nn so aiutarti, mai usato... sorry!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:13
Ho fatto partire da SATA 1 W7 e ho fatto con Norton ghost 15 ITA il ripristino da windows 7, anzichè dal boot cd, di Xp in IDE 1. Risultato: ripristino perfetto.

Adesso quale è il problema? Avendo 3 Gb in più mi sono potuto permettere di installare qualche prog. leggero tipo i messenger, arrivato ad installare yahoo messenger mi dice "installazione impossibile causa disco capiente". Ma come se rimangono almeno 2.50 Gb?

E' come se il setup di yahoo riconoscesse la "vecchia" dimensione del disco fisso, in realtà adesso IDE 1 è capiente per il 5.03 GB, ma come posso fargli riconoscere il reale spazio che adesso è di 8 Gb totali?

Grazie e buona giornata.

-------------


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:27
Dovrebe riconoscerla da solo la capienza... male che va fai un chkdsk sulla partizione xp!

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:30
Postato originariamente da Magic80

male che va fai un chkdsk sulla partizione xp!
 

In Gestione risorse sulla partizione riconosce correttamente la dimensione reale ovvero 8 Gb, checkdisk scusa da dove si fà??!!


-------------


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:35
si fa da prompt dei comandi CHKDSK <unità>: /F (ad es. CHKDSK C: /F) oppure dalle proprietà del disco > strumenti > controllo errori


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:38
Postato originariamente da CJ

 
Io davvero non riesco a capire tu cosa voglia fare..

 

Q8 Andrea...

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 12:48
voglio che mi riconosca l'effettiva capienza della partizione ovvero 8 Gb. Allo stato attuale c'è ne sono liberi 2.50 Gb per cui non capisco perchè un setup.exe di un prg. come yahoo messenger dovrebbe dirmi di avere almeno 100 mb di spazio libero su disco fisso.

-------------


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 15:29
Postato originariamente da Magic80

 
oppure dalle proprietà del disco > strumenti > controllo errori


Ho fatto sotto windows e non mi ha dato errori.
Ho ripetuto l'operazione sia spuntando:
"correggi automaticamente gli errori del file system"
che
"cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"

mi ha detto che per fare questa operzione era necessario il riavvio.
Riavvio eseguito ma lo scan disk non ha fatto emergere niente.
Una volta caricato windowsXp sp3 ho ritentato l'operazione di installazione di yahoo ma niente....

Come se i prog. vedessero la partizione originaria del ghost che era di 5 GB, ed effettivamente adesso ho più di 5 Gb ma come detto il ripristino è stato fatto apposta su una partizione più grande di 8 Gb, infatti ho più di 2 Gb liberi.



-------------


Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 16:12
Secondo me il programma s'è segnato da qualche parte che non hai spazio disponibile, ora invece di controllare va a rileggere st'informazione e ti butta fuori!!

Fantasiosa ma possibile... lavora su sta strada, intanto cancella tutti i temporanei di windows e riprova!

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 05 Nov 2010 alle 16:38
Postato originariamente da Magic80

 
Fantasiosa ma possibile... lavora su sta strada, intanto cancella tutti i temporanei di windows e riprova!


Sì è l'unica spiegazione che lui sente questo ma non so dove.

I file temporanei di windows?!? tipo nella cartella prefech che è sotto windows? o quale altro posto?





-------------



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info