Stampa la pagina | Close Window

aquisto da sito americano

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3001
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 11:50
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: aquisto da sito americano
Postato da: matsilver
soggetto: aquisto da sito americano
Postato in data: 27 Ott 2010 alle 08:24

ciao ragazzi devo acquistare un pezzo da un sito americano (flyng miata) ma trovo alcune difficoltà qualcuno lo ha gia fatto?



-------------
Lo sventrafrizioni



Risposte:
Postato da: CJ
Postato in data: 27 Ott 2010 alle 09:26
che devi comprare?

-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: matsilver
Postato in data: 28 Ott 2010 alle 01:11
http://www.flyinmiata.com/index.php?deptid=18494&parentid=0&stocknumber=05-40000 - http://www.flyinmiata.com/index.php?deptid=18494&parentid=0&stocknumber=05-40000
questo

-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: CJ
Postato in data: 28 Ott 2010 alle 10:16
devi mandargli mail e loro ti fanno preventivo.

per un pezzo così ti chiederanno 100$ di sped.

ma... hai swappato ?


-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: matsilver
Postato in data: 30 Ott 2010 alle 01:02
se e che vuoldire swappare?

-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: argo
Postato in data: 30 Ott 2010 alle 14:23
chiede se sei o se stai passando da 1.6 a 1.8 "swap" 

-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: matsilver
Postato in data: 30 Ott 2010 alle 14:45
allora si sto swappando da 1.6 a 1.8
swappo anche il cambio...


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: argo
Postato in data: 30 Ott 2010 alle 15:05
Allora attendiamo info più dettagliate...

sarebbe carino se ci tenessi informato con un bel reportage fotografico e con tutto quello che dovrai sostituire...

in bocca al lupo!!!


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: CJ
Postato in data: 02 Nov 2010 alle 09:15
da 1.6 a 1.8 ok.

che 1.8 monti e su che 1.6 sei ora?

chiedo perchè se hai una FL e vuoi montar eil 1.8 FL, ti serve anche la centralina per comandare il variatore. se invece sei su NB non serve centralina.

MA perchè non cambi anche il corpo farfallato.. spiegati meglio



-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: matsilver
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 10:47
sono su una fl 1.6 e monto il 1.8 di una nb. cambio tutto il collettore di aspirazione, ma non posso cambiare tutto il gruppo farfalla altrimenti non posso mantenere la mia centralina. quell'adattatore serve proprio a mantenere il mio sensore del fussometro.
inoltre volevo accennare che gia che ci sono sto mettendo su anche gli ammo sport della koni...
dovrebbe venire fuori un bell' up....


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: matsilver
Postato in data: 03 Nov 2010 alle 10:50
è andata! grazie a eunos che è un professore in materia, il pezzo è in viaggio e dovrebbe arrivare settimana prossima

-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: matsilver
Postato in data: 19 Nov 2010 alle 22:49
ok ragazzi lavoro finito domani la prendo. come avete chiesto ho fatto qualche foto del lavoro e ve la posto spero vi piacciano... ah gia che c'ero ho liberato anche lo scarico lasciando solo il silenziatore finale...

-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: matsilver
Postato in data: 19 Nov 2010 alle 23:35
 
macchina svuotata
 
 
 
motore in lavorazione
 
 
il mio 1.6
 
 
il 1.8
 
 
motore e ammo rimontati sull'avantreno
 
 
tutto rimontato!!! che spettacolo!!!


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Magic80
Postato in data: 20 Nov 2010 alle 09:04
Complimenti Mat!!!!!!!!!!

Curiosi di sapere come ti troverai!!
Cmq minchia che impressione senza avantreno

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: kecco
Postato in data: 20 Nov 2010 alle 10:03
Complimenti! Deve essere una bella sensazione rimettersi al volante della tua auto e sapere che non è più la stessa sotto sotto... :D


-------------
il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso


Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 20 Nov 2010 alle 14:26
Postato originariamente da matsilver

 
sono su una fl 1.6 e monto il 1.8 di una nb. cambio tutto il collettore di aspirazione, ma non posso cambiare tutto il gruppo farfalla altrimenti non posso mantenere la mia centralina. quell'adattatore serve proprio a mantenere il mio sensore del fussometro.
inoltre volevo accennare che gia che ci sono sto mettendo su anche gli ammo sport della koni...
dovrebbe venire fuori un bell' up....

 
Posso dire la mia? Io avrei messo un compressore o una turbina sul 1,6FL (per esempio il supercharger della mini che recentemente molti stanno montando) piuttosto che swapparlo con un 1,8 NB, noto per la tendenza a sbiellare. Illegale per illegale, c'è molto meno da smontare, meno lavoro e alla fine forse anche meno spesa (i supercharger della mini si trovano usati ad una miseria). Inoltre il 1,8 NB nel collettore di aspirazione ha il (poco) famoso sistema VICS, cioè un sistema di aspirazione a geometria variabile (4 tubi lunghi e 4 corti) con 4 farfalle che si aprono intorno ai 5300 rpm su comando della centralina. Solo la centralina del 1,8 NB può gestire il VICS. Quindi monti il 1,8 NB su 1,6 FL con VICS non funzionante? Mi sa che rispetto ai 140 cv originari perderai un bel pò. E le farfalle le lasci aperte o chiuse? Cioè sfrutterai l'aspirazione lunga (che favorisce agli alti) o quella corta (che rende di piu ai bassi)? Sono curioso di sapere come va la macchina.

-------------
Miatacci can never die


Postato da: Magic80
Postato in data: 20 Nov 2010 alle 16:55
Roberto, a parte il discorso swap vs kompressore, Mat non avrà problemi col VICS dato che lo monta solo il 1.8 FL, che infatti ha 7CV in più del 1.8 NB! ;-)

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: matsilver
Postato in data: 20 Nov 2010 alle 20:45
infatti proprio nessun problema ragazzi, anzi offi ci ho girato tutto il giorno ed è stata una emozione!!! migliorata in tutta la linea sopra, sotto, e di contorno gli ammo della koni la rendono incollata all'asfalto.... è tutta un'altra storia!!!

-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 21 Nov 2010 alle 00:49
Postato originariamente da Magic80

 
Roberto, a parte il discorso swap vs kompressore, Mat non avrà problemi col VICS dato che lo monta solo il 1.8 FL, che infatti ha 7CV in più del 1.8 NB! ;-)
 

Allora, il VICS si trova sul 1,8 NB, non FL. Il 1,8 FL ha il variatore di fase in aspirazione, che è tutta un'altra roba. Mat ha detto che ha swappato un 1,8 NB su un 1,6 FL se ho capito bene.

-------------
Miatacci can never die


Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 21 Nov 2010 alle 00:54
Postato originariamente da matsilver

 
infatti proprio nessun problema ragazzi, anzi offi ci ho girato tutto il giorno ed è stata una emozione!!! migliorata in tutta la linea sopra, sotto, e di contorno gli ammo della koni la rendono incollata all'asfalto.... è tutta un'altra storia!!!
 

Ma per il VICS che hai fatto? Come comandi le 4 farfalle? E se non le comandi, usi  condotti lunghi o quelli corti? La cosa è molto interessante perchè sei il primo che sento che trapianta un 1,8 NB su una MX-5 diversa (anzi, pensavo non fosse possibile senza trapiantare anche la centralina).

-------------
Miatacci can never die


Postato da: Magic80
Postato in data: 21 Nov 2010 alle 14:13
Postato originariamente da Roberto Favalli

Postato originariamente da Magic80

 Roberto, a parte il discorso swap vs kompressore, Mat non avrà problemi col VICS dato che lo monta solo il 1.8 FL, che infatti ha 7CV in più del 1.8 NB! ;-)
 Allora, il VICS si trova sul 1,8 NB, non FL. Il 1,8 FL ha il variatore di fase in aspirazione, che è tutta un'altra roba. Mat ha detto che ha swappato un 1,8 NB su un 1,6 FL se ho capito bene.


Giusto Roberto, ho scritto una cazzata
Qui molti chiamano VICS quello che è il VVT dell'FL, e mi son abituato all'errore! :(

Ma il VICS è comandato dalla centralina o é meccanico? (Ho letto che si attiva sopra un certo numero di giri)

Se è comandato dalla centralina, si potrebbe (ammesso di conoscere come viene attivato, a livello di segnali elettrici) aggiungere un semplice circuito che al di sopra di un tot numero di giri lo attiva!!
Se al VICS servisse solo un "positivo" per attivarsi, il circuitino non sarebbe nulla più di quelli che controllano gli "indicatori di cambio marcia"!

Tornando a Mat, direi che ha il VICS a riposo, quindi con i condotti lunghi, che ne dici? Non penso che il meccanico si sia messo a smanacciare *nel* collettore...


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 21 Nov 2010 alle 16:16
Postato originariamente da Magic80

 
Giusto Roberto, ho scritto una cazzata
Qui molti chiamano VICS quello che è il VVT dell'FL, e mi son abituato all'errore! :(
Ma il VICS è comandato dalla centralina o é meccanico? (Ho letto che si attiva sopra un certo numero di giri) Se è comandato dalla centralina, si potrebbe (ammesso di conoscere come viene attivato, a livello di segnali elettrici) aggiungere un semplice circuito che al di sopra di un tot numero di giri lo attiva!!
Se al VICS servisse solo un "positivo" per attivarsi, il circuitino non sarebbe nulla più di quelli che controllano gli "indicatori di cambio marcia"!
Tornando a Mat, direi che ha il VICS a riposo, quindi con i condotti lunghi, che ne dici? Non penso che il meccanico si sia messo a smanacciare *nel* collettore...

 

Ai bassi regimi i condotti corti sono chiusi dalle 4 farfalle di diametro 43 millimetri, che vengono aperte a 5250 rpm dalla centralina tramite un diaframma controllato dal grado vuoto del collettore. Sistema complesso, di non facile swapping. Certo, si può fare tutto, ma mi piacerebbe sapere come ha fatto Mat. I runners corti servono agli alti regimi. Se usa i soli condotti lunghi, credo che agli alti non vada benissimo.



-------------
Miatacci can never die


Postato da: Magic80
Postato in data: 21 Nov 2010 alle 16:35
Chiarissimo, servirebbe vederne uno da vicino per capire bene se si può inventare qualcosa!

Se Mat gira solo sui condotti lunghi... sicuro in alto perde qualcosa, ma non credo se ne accorgerebbe facilmente... Ha appena acquistato 30CV tutti insieme! :-D
Bisognerebbe farla provare ad un possessore di altra NB1.8... E viceversa, per rendersi conto delle sfumature ;-)

Mat, che ci dici?

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: matsilver
Postato in data: 22 Nov 2010 alle 00:39
si in effetti sui collettori di aspirazione che monta il 1.8 ci sono queste valvole che state nominando e anche una valvola a depressione credo di colore nera che si vede sulla parte superiore del collettore che le comanda... comunque, come dice magic forse non mi accorgo della differenza non essendo abituato...
appena ci vediamo la provate e poi mi dite, comunque io sono entusiasta della nuova potenza....


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Magic80
Postato in data: 22 Nov 2010 alle 01:39
Postato originariamente da matsilver

 
si in effetti sui collettori di aspirazione che monta il 1.8 ci sono queste valvole che state nominando e anche una valvola a depressione credo di colore nera che si vede sulla parte superiore del collettore che le comanda... comunque, come dice magic forse non mi accorgo della differenza non essendo abituato...
appena ci vediamo la provate e poi mi dite, comunque io sono entusiasta della nuova potenza....

 

Come dicevo, è normale non sentire piccole variazioni quando si acquistano 30CV in un colpo solo

Cmq, per far funzionare il VICS, basta un semplice RPM SWITCH...un po' di info http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=326518 - QUI , dove tra l'altro da un link si evince che, con il VICS bloccato nella posizione "condotti lunghi", c'è un calo di coppia solo dopo i 6.000giri!!!

Cmq, secondo me, basta prendere una shift light (indicatore di cambiata), togliere la lampada ed il gioco è fatto!!


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Magic80
Postato in data: 22 Nov 2010 alle 02:19
Mi sto incastrando:

http://media.photobucket.com/image/mx5%201.8%20sport%20VICS/sv650_ck/VICS1_Page_1.jpg - VICS pag1
http://media.photobucket.com/image/mx5%201.8%20sport%20VICS/sv650_ck/vics_Page_2.jpg - VICS pag2 dove in basso si vede benissimo che il VICS serve a migliorare la coppia sopra i 5250rpm

Altro link interessante: http://liptonius.com/miata/mission/engines_files/MX5Engine.htm - i vari motori delle mx5 e loro intercambiabilità


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: matsilver
Postato in data: 22 Nov 2010 alle 02:52
ma scusate ma sto motore gira meglio con queste farfalle aperte o chiuse?


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 22 Nov 2010 alle 08:40
Postato originariamente da matsilver

 
ma scusate ma sto motore gira meglio con queste farfalle aperte o chiuse?

La resa di un motore dotato di aspirazione a geometria variabile è relativa al regime, cioè ai giri/minuto o rpm. Quando le farfalle chiudono i condotti corti, usi quelli lunghi e il motore rende di più ai bassi regimi; quando le valvole a farfalla si aprono, l'aria prende il percorso a minor resistenza e passa per i condotti corti; il motore gira meglio agli alti, cioè sopra i 5250 rpm.  
Tu probabilmente hai le farfalle bloccate in posizione chiusa ed utilizzi i runners lunghi, favorendo bassi e medi regimi. La differenza di coppia la noteresti provando un altro 1,8 NB e tirandolo a 6-7000 giri.


-------------
Miatacci can never die


Postato da: matsilver
Postato in data: 22 Nov 2010 alle 08:50
vabbè raga non mi sembra sta tragedia, anche perche gli ho fatto aspirazione diretta e scarico dritto centrale eliminando anche il catalizzatore... in settimana poi ho appuntamento dal preparatore per la mappatura della centralina e dal gommista per riequilibrare la macchina con il nuovo assetto della koni... per me verrà fuori una bomba, perche gia mi soddisfa così, figuriamoci dopo...
poi se organizziamo un'incontro garage la testiamo per bene insieme!!!
ovviamente se vi fa piacere...


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 22 Nov 2010 alle 20:42
Postato originariamente da matsilver

 
vabbè raga non mi sembra sta tragedia, anche perche gli ho fatto aspirazione diretta e scarico dritto centrale eliminando anche il catalizzatore... in settimana poi ho appuntamento dal preparatore per la mappatura della centralina e dal gommista per riequilibrare la macchina con il nuovo assetto della koni... per me verrà fuori una bomba, perche gia mi soddisfa così, figuriamoci dopo...
poi se organizziamo un'incontro garage la testiamo per bene insieme!!!
ovviamente se vi fa piacere...

 

Bene, visto che hai fatto 30, fai 31 con una bella rullata al banco e vediamo quanta coppia e quanti puledri ti rende dopo tutto il maquillage.

-------------
Miatacci can never die


Postato da: matsilver
Postato in data: 23 Nov 2010 alle 00:08
confesso che lo sfizio me lo toglierei volentieri, però non ho idea di dove si faccia...

-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 23 Nov 2010 alle 08:28
Io sono di Verona e non saprei darti indicazioni per Roma, ma qui sul forum qualcuno saprà certamente indicarti dove fare una rullata vicino ar colosseo !!!

-------------
Miatacci can never die



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info