Modifica aspirazione
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=2802
Data di Stampa: 05 Ott 2025 alle 06:54 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Modifica aspirazione
Postato da: Magic80
soggetto: Modifica aspirazione
Postato in data: 02 Ago 2010 alle 08:33
Buongiorno!!!!!!
Vi comunico che farò QUESTO:


Modifica molto in voga in ammerrega, si chiama cowl induction. Per la miatina un prodotto commerciale è il randall intake system.
PRO: quella vaschetta è una zona in pressione (li dentro c'è l'aspirazione dell'impianto di climatizzazione abitacolo... l'aria in abitacolo entra dinamicamente anche con ventola a ZERO!), e la temperatura dell'aria non è influenzata dal calore del motore, è una presa dinamica ma non risucchia acqua
CONTRO: maggior sound di aspirazione in abitacolo (è un contro?), si deve fare un buco al parafiamma.
Utilizzerò un tubo "corrugato" della BMC e l'imbocco nella vaschetta sarà una specie di tromboncino. Magari la rev 2.0 prevederà la sostutuzione dell'airbox con un BMC... chissà 
Chi ha qualcosa da ridire parli ora o taccia per sempre!   
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Risposte:
Postato da: argo
Postato in data: 02 Ago 2010 alle 08:38
la cosa mi intriga assai...
dal momento che io il BMC già lo monto vediamo l'effetto che fà.... 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Ago 2010 alle 13:52
Guarda e senti http://www.youtube.com/watch?v=fR-CIdn1ehw - QUESTO col BMC, cowl e scarico stock!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: kecco
Postato in data: 02 Ago 2010 alle 16:16
e bravo marcello!!!!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 02 Ago 2010 alle 22:36
Marcè ne abbiamo parlato a lungo, ma non mi convince... Quando ho due minuti di tempo, faccio una foto alla mia, così te rendi conto la "zellitudine" che ti aspirerai!  Tu mi dirai, e vabbhè basta pulirlo... No? 
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 02 Ago 2010 alle 22:59
ABBRAVO, basta pulirlo.... 
Cma la mia li sotto è pulita... MA non parcheggio sotto piante, alberi... cmq ci metterò una grigliettona al max!

------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 03 Ago 2010 alle 11:25
Sto a fa la modifica!!!
appena il meccanico mi ri da la macchina parto con la modifica... 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Ago 2010 alle 13:29
Ma che cazz... 
Manco il gusto di fare da cavia!!    
che tempistiche hai? che materiali utilizzerai? 
Fammi sapere le impressioniiiiiiiiiiiiiiiiiiii
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 03 Ago 2010 alle 14:00
aho!...
ho detto appena mi ri da la macchina...
mica che la sto a fa ora!!!
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Ago 2010 alle 15:52
Ah ecco... allora testo io!
Se tutto va bene in max 2 settimane ho tutto montato
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: CJ
Postato in data: 03 Ago 2010 alle 17:19
Funzionare funziona. Lo fece uno del STM sulla sua sport prima di montare il Cassoncino JR. 
Metti una griglia e il tubo flalo uscire un paio di cm nella vasca dove vai a pescare aria,c osì eviti che quando piove ti bevi tutto.
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 03 Ago 2010 alle 19:41
Cassoncino JR? Che intendi?
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Ago 2010 alle 20:20
Postato da: Patch87
Postato in data: 04 Ago 2010 alle 01:07
Postato da: luposolitario
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 11:40
secondo il mio modestissimo parere.. è solo ''PERDITA DI TEMPO E CONSUMO DE CORRENTE''
------------- [IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 12:09
Ma vuoi mettere la soddisfazione?
 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 12:25
si ma il tubo dentro deve essere liscio e non corrugato...se lo ritrovo ti posto uno studio sulle correnti e le superfici..in pratica le ondine rallenterebbero troppo il flusso d'aria e creerebbero altri problemini...
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 15:17
Eh lo so andrè... ma chi me lo fa un tubo "come voglio io"?
Cmq i tubi che vado a usare sono "corrugati" da fuori, ma nella parte interna la "ruga" è riempita da un filo metallico, quindi le "asperità" diminuiscono! diciamo che è un po' come un condotto aeronautico... e se lo usano loro...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: CJ
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 16:10
Serve un tubo più liscio possibile all'interno.
Fate delle ricerche su google, non ricordo ora, ma avevo visto un sito
che li vendeva e costavano poco, tipo quello della prima foto postata.
Per cassoncino JR intendo il cold air duct jackson racing. Lo trovavate su IL al costo di circa 600€ completo, costo esagerato ma era carbonio e sulla carta rendeva circa 15cv. Più veritieri una decina.
Il randall originale per FL, che trovate su flynmiata costa circa 200$, carbonio e da rullate pre e post, l'incremento è di circa 5cv.
Quella zona è ottima per pescare aria fresca.
Altrimenti, alloggiamento fendinebbia lato guida, infatti Lazza, ha fatto il suo LAI che altri non è che una presa d'aria diretta.
circa 180€ mi pare, in carbonio 
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: CJ
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 16:11
cercate su miata.net dove parlano di randall 
http://lh3.ggpht.com/_pX29jaXLLAI/SCovygYu4II/AAAAAAAAB5M/MCAeDDwPiqY/05-13-08_1739.jpg
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 17:08
Mi informerò ancor di più 
Cmq resto dell'idea che il tubo BMC, pensato per quello, vada bene!!
Come ingresso (nella vasca) metterei questo...

Per avere un insieme simile (CDA a parte )

Il LAI non l'ho preso in considerazione perchè la sport nei fori dei fendinebbia ha... i fendinebbia!!   Mi dispiacerebbe privarmene
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: CJ
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 17:43
Quel tubo corrugato è un'offesa ad un filtro sportivo.
Poi fate vobis
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 18:01
Asp... ti ripeto... è corrugatone fuori ma non dentro!!
Un po' come http://www.plafondplast.com/images/tubi/CorrugatoBlu.png - QUESTI ... fuori corrugato dentro "liscio"!!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: CJ
Postato in data: 05 Ago 2010 alle 18:24
Dalle foto sembrava corrugato anche se poco dentro.
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=365558
http://www.aircraftspruce.com/menus/ap/ducting.html

------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 06 Ago 2010 alle 13:40
Eh, piacciono anche a me quei prodotti... e so che sono certamente migliori!! 
Ma comprare dagli states quanto mi ci vuole (tempo)? troppo...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 14:28
beh?..... allora?.... a che punto siamo?.......
come corrugato, io ho utilizzato un corrugato per condotti di aria ad alta pressione che si usano per le rotative, con anima a spirale in acciaio e condotto interno corrugato ma super liscio...
l'anima a spirale "dovrebbe" dare maggiore dinamismo al flusso d'aria...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 14:37
lassame perde Max... a agosto è tutto chiuso!
sennò m'avresti trovato col trapano e la punta a tazza in mano!
tutto rimandato a settembre quando riapre la BMC :-(
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 14:42
và bbè!...
allora lo facciamo assieme, sempre che il meccanico non mi ridia la macchina prima che rientri a lavorare, allora lo fo prima di te.... 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 14:46
Postato originariamente da argo và bbè!...
allora lo facciamo assieme, sempre che il meccanico non mi ridia la macchina prima che rientri a lavorare, allora lo fo prima di te.... 
Non starai ancora combattendo con la vaschetta dell'acqua spero!?
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 14:47
ma già hai tutto l'occorrente (specie il "tromboncino")?
se si facciamo un garage e lo si fa insieme!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 15:18
si! sto ancora aspettando la maledetta vaschetta!!!!!!!!!!
Ho il tromboncino del BMC....
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 15:34
quello nero che ho postato io o quello rosso del DIA?
se io fossi un uomo senza scrupoli te lo ruberei ahahahahah :-D
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 15:36
quello rosso del DIA.....
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 15:44
quello rosso è quello che va ad incastrarsi nella bocca del DIA... e dall'altro capo (nella vasca) che ci metti?
mica lascerai il tubo libero!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 15:57
una flangia artigianale, saldata alla paratia....
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 16:26
meco, alta classe! ;-)
e io che cerco ancora pezzacci di plastica :-D
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Ago 2010 alle 20:34
tranco....
la faccio fare anche per te!......
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 19 Ago 2010 alle 02:19
mandami un disegno... sono un po' pignolo su ste cose ;-)
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 19 Ago 2010 alle 14:25
Tenetemi aggiornato perchè potrei farlo anche io
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Set 2010 alle 14:32
FATTA!!
Oggi, dopo tanto tribolare (agosto, fornitori chiusi, megazzini ritardatari... ferie ) ho finalmente acquistato i pezzi e, veloce come speedy gonzales, sono andato in officina per la modifica 
ecco il risultato:
tubazzo

bocca

Che dire?
Il sound è spettacolare, anche solo con filtro a pannello nell'airbox originale!!! Miglioramenti: per ora, guidando in città a velocità bassa, l'unico miglioramento tangibile c'è quando, a motore caldo (e vano motore rovente), si riparte da una fermata (coda, stop, semaforo...): prima aspirava aria carderrima, ora più fresca e va meglio, il motore è molto più pronto! Aspetto di usarla di più per allungare la lista dei pro e per far adattare la centralina alla novità 
Il lavoro è ovviamente da finire: c'è da sostituire il nastro grigio che regge il tubo con qualcosa di nero più professionale (ho adocchiato un BEL termorestringente...), e da proteggere/verniciare la lamiera nuda nel punto dove ho fatto il foro...
|
Postato da: argo
Postato in data: 18 Set 2010 alle 15:06
hai dovuto spostare il tubicino della frizione?...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Set 2010 alle 15:15
Si Max, è stata l'unica modifica oltre al foro!! L'ho spostato più in alto...
Si sta attenti a non schiacciarlo (nelle curve)... e si piega a mano
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 18 Set 2010 alle 15:29
Si dai, con un'oretta di tempo per una ce la siamo cavata. Da dentro fa un rumore clamoroso! Anche se ancora non mi convince moltissimo. Sarebbe da provare meglio sui stradoni di Tor Vergata, giusto Marcè?  

------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 18 Set 2010 alle 17:05
bravi...tienici aggiornati su tutti i cambiamenti che rilevi
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Set 2010 alle 17:05
Postato da: camuffo
Postato in data: 18 Set 2010 alle 17:08
la cosa che non mi convince,ma proprio in generale del sistema di aspirazione della mx,è la "strada" totale che sta benedetta aria deve percorrere..mi sembra un'enormità e secondo me fa perdere qualcosa...una volta trovai una foto di un tizio che aveva montato tutto a sinistra, tubo dritto e rigido,percorso totale,fino al motore,50/60 cm...
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 18 Set 2010 alle 17:25
Guarda, la lunghezza del tubo non convince neanche me, ma già che pesca aria fredda e non calda del vano motore mi consola molto
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Set 2010 alle 17:37
Secondo me più che perdere o guadagnare in assoluto, la lunghezza dell'aspirazione varia la distribuzione di coppia e potenza nell'arco di utilizzo del motore (se non erro corta=coppia in alto, lunga =coppia in basso).
A sensazione poi mi vien da dire che la nostra sembra stralunga perchè ce l'abbiamo sotto agli occhi, ma magari in un'altra vettura (con tutto integrato e nascosto sotto ad un plasticone) l'aspirazione fa giri assurdi! almeno la ns è lineare 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 16 Nov 2010 alle 19:54
Come promesso invio la fatidica foto, ove si nota chiaramente la soddisfazione dei partecipanti ai lavori 

------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 17 Nov 2010 alle 10:18
Noooooooooooooooooooooooooooooooooo 
L'hai fatto!
Ma quanto se semo divertiti con quella fresetta   
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 17 Nov 2010 alle 13:18
E' verissimo!
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 14 Lug 2016 alle 12:23
Riuppo questa discussione, perché ho trovato un LAI originale usato, che dite ne vale la pena prenderlo? girei con un furetto si e uno no, molto racing style .
Comunque sono molto intenzionato a prenderlo (parlo sempre del LAI), sicuramente la macchina andrà meglio di cosi!
Lascio la parola a voi esperti!
|
Postato da: adry drift
Postato in data: 14 Lug 2016 alle 13:26
Quello in carbonio su subito? L'avevo adocchiato, molto phigo ma troppo caro per me.
L'ho fatto replica con 10€ e la macchina va benone!
Se puoi prendilo!
|
Postato da: Luke
Postato in data: 14 Lug 2016 alle 15:41
sicuramente è bello e male non fa ma 200 € 
cerca almeno di farti fare uno sconto
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 14 Lug 2016 alle 16:11
No ovvio, ci ho parlato già per telefono e siamo rimasti d'accordo per 170 spedito, anche se avrei preferito 160. Girovagando sl forum Italia, ho visto che era quello il prezzo quando Lazza li produceva.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 15 Lug 2016 alle 09:58
Vale la pena eccome!!! E' un prodotto molto valido, peccato solo per la perdita del faretto. E del rischio aspirazione acqua nelle pozze...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 15 Lug 2016 alle 12:47
Postato originariamente da Magic80
Vale la pena eccome!!!E' un prodotto molto valido, peccato solo per la perdita del faretto. E del rischio aspirazione acqua nelle pozze...
Per la perdita del faretto vediamo come starà con uno solo, specialmente visto che ho la pellicola camaleonte che lo fa notare molto di più. Poi come ben sapete i miei non sono collegati, non ho mai fatto il cablaggio per pigrizia , quindi sono puramente estetici.
Per il discorso pozze, non credo di entrare in una cosi profonda, anche se l'auto è molto bassa, inoltre non piove per tutto l'anno, mi preoccupa più la sporcizia/detriti che potrei aspirare a quell'altezza. Quindi ho pensato di mettere un pezzo di zanzariera davanti, sperando che il lai si infili nell'alloggio del faretto, reggendo anche la zanzariera, che non si dovrebbe notare essendo a trama fitta e di colore nero.
|
Postato da: Wolfango
Postato in data: 15 Lug 2016 alle 12:56
Postato originariamente da MANUELsport
Postato originariamente da Magic80
Vale la pena eccome!!!E' un prodotto molto valido, peccato solo per la perdita del faretto. E del rischio aspirazione acqua nelle pozze...
Per la perdita del faretto vediamo come starà con uno solo, specialmente visto che ho la pellicola camaleonte che lo fa notare molto di più. Poi come ben sapete i miei non sono collegati, non ho mai fatto il cablaggio per pigrizia , quindi sono puramente estetici.
Per il discorso pozze, non credo di entrare in una cosi profonda, anche se l'auto è molto bassa, inoltre non piove per tutto l'anno, mi preoccupa più la sporcizia/detriti che potrei aspirare a quell'altezza. Quindi ho pensato di mettere un pezzo di zanzariera davanti, sperando che il lai si infili nell'alloggio del faretto, reggendo anche la zanzariera, che non si dovrebbe notare essendo a trama fitta e di colore nero.
Allora non sono l'unico 
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 15 Lug 2016 alle 13:09
anche io....... per pigrizia mai collegati
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 15 Lug 2016 alle 13:54
Ma Magic non ha conservato il cablaggio completo di belva? Potremmo copiare quello e riprodurne altri.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 15 Lug 2016 alle 15:56
No non ce l'ho più... Però il cablaggio consta di poca roba, tocca giusto scoprire dove collegarsi nel cablaggio auto e fare "l'ultimo miglio"...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 15 Lug 2016 alle 16:35
b747 sa come si fa.......
lo abbiamo fatto sulla sua (io guardavo mentre lui lavorava veramente)....
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: banana
Postato in data: 16 Lug 2016 alle 19:50
Ho paura che in inverno aspiri troppa acqua
Se usassi la miatina solo per raduni e track day pure pure...
Bah.. intanto sto pensando a come preparare la mia aspirazione artigianale
Vi aggiorno presto. ;)
------------- "Sur dritto so' boni tutti!"
Cit. Mia ;)
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 17 Lug 2016 alle 19:36
Postato originariamente da banana
Ho paura che in inverno aspiri troppa acqua
Se usassi la miatina solo per raduni e track day pure pure...
Bah.. intanto sto pensando a come preparare la mia aspirazione artigianale
Vi aggiorno presto. ;)
Non sei in sotto vuoto... l'acqua non ce la fa a passare.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 18 Lug 2016 alle 11:19
Postato originariamente da Dangerfield
Non sei in sotto vuoto... l'acqua non ce la fa a passare.
Beh se sei in un guado e la bocca è sommersa aspiri eccome, nonostante i buchini di scolo della scatola filtro........
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 18 Lug 2016 alle 12:00
Postato originariamente da Magic80
Postato originariamente da Dangerfield
Non sei in sotto vuoto... l'acqua non ce la fa a passare. Beh se sei in un guado e la bocca è sommersa aspiri eccome, nonostante i buchini di scolo della scatola filtro........
Gna fà... tutti gli organi non sono così ermetici... per tirare l'acqua su ce ne vuole... il fatto che ci siano pure dei buchi di scolo, fa si che l'aria entri anche altrove... fai le bolle... ma non tiri.
Nella mia c'è un tubo da 75mm di diametro con l'ultima parte praticamente in verticale.... per far si che succeda quello che dici tu, l'acqua dev'essere almeno all'altezza dell'airbox... a quel punto mi preoccuperei di altro
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: adry drift
Postato in data: 18 Lug 2016 alle 20:44
Io ho fatto un foro di scolo (bello grande tipo come una mandorla per capirci) sul tubo prima del tratto verticale che sale altezza faro proprio per stare tranquillo.
Testato sotto i diluvi, sia in strada e anche in pista a vallelunga, con pista allagata e temporale in atto con pioggia a vento a velocita superiori a 160 e acqua non ne e' entrata.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 19 Lug 2016 alle 12:38
Postato originariamente da Dangerfield Gna fà... tutti gli organi non sono così ermetici... per tirare l'acqua su ce ne vuole... il fatto che ci siano pure dei buchi di scolo, fa si che l'aria entri anche altrove... fai le bolle... ma non tiri.
Nella mia c'è un tubo da 75mm di diametro con l'ultima parte praticamente in verticale.... per far si che succeda quello che dici tu, l'acqua dev'essere almeno all'altezza dell'airbox... a quel punto mi preoccuperei di altro
Non sono ermetici dici? Dal filtro dell'aria in poi lo sono eccome, altrimenti entrerebbe sporcizia "non filtrata"... Poi basta aspirare un bicchiere d'acqua per far danni, mica ne servono litri...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 19 Lug 2016 alle 18:33
Postato originariamente da Magic80
Non sono ermetici dici? Dal filtro dell'aria in poi lo sono eccome, altrimenti entrerebbe sporcizia "non filtrata"...Poi basta aspirare un bicchiere d'acqua per far danni, mica ne servono litri...
Appunto...
1) la modifica inizia proprio prima dell'airbox
2) dove sono presenti i buchi di scolo?
3) l'aria entrare nell'airbox e passa dal filtro passando verticalmente.
Questo significa che per far funzionare tutto come una cannuccia, tutti gli organi fino all'uscita dell'airbox devono essere completamente allagati... compreso quest'ultimo.
Quindi l'aspirazione del motore dovrebbe vincere completamente la forza di gravità e tirare su l'acqua in una situazione in cui bocchetta di aspirazione e airbox non possono usufruire della legge dei vasi comunicanti, perché su diverse altezze (se l'acqua fosse all'altezza del filtro...l'auto è già da buttare).
Domanda... quando piove forte chi ha una presa frontale o sul cofano non può uscire?... perché di acqua li ne entra a secchiate, non c'è bisogno di finire in una pozzanghera.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 20 Lug 2016 alle 00:00
Ecco qui montato, ho deciso di fare la zanzariera verde.
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 20 Lug 2016 alle 00:15
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 20 Lug 2016 alle 14:56
Quella zanzariera non è un po' troppo "chiusa"? Sarà la foto ma mi sembra limitante al passaggio di aria
Postato originariamente da Dangerfield
Appunto...
1) la modifica inizia proprio prima dell'airbox
2) dove sono presenti i buchi di scolo?
3) l'aria entrare nell'airbox e passa dal filtro passando verticalmente.
Questo significa che per far funzionare tutto come una cannuccia, tutti gli organi fino all'uscita dell'airbox devono essere completamente allagati... compreso quest'ultimo.
Quindi l'aspirazione del motore dovrebbe vincere completamente la forza di gravità e tirare su l'acqua in una situazione in cui bocchetta di aspirazione e airbox non possono usufruire della legge dei vasi comunicanti, perché su diverse altezze (se l'acqua fosse all'altezza del filtro...l'auto è già da buttare).
Domanda... quando piove forte chi ha una presa frontale o sul cofano non può uscire?... perché di acqua li ne entra a secchiate, non c'è bisogno di finire in una pozzanghera.
I buchi di scolo sono in fondo all'airbox, appunto per scolare eventuali liquidi che riescono a entrare. Son piccoli eh, non ci passa una matita... anzi forse è solo uno. Cmq PER DIRE in un motore 1.8 come il tuo entrano 1.8lt di aria ogni 2 giri motore, non credo proprio che il foro si scolo sia sufficiente a tale passaggio di aria, tranne forse al regime minimo.
Le secchiate non fanno nulla finchè l'acqua non riesce ad arrivare al motore (e li già se c'è una salita o un foro di scolo la vedo dura), si sta parlando di immesione della bocca!!!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 20 Lug 2016 alle 15:51
Bravooo!!!
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: adry drift
Postato in data: 20 Lug 2016 alle 18:29
Quoto magic per la zanzariera... Fori troppo piccoli.
Io ho messo una retina d'alluminio a maglie fine quadrate da mezzo cm per lato.
PS. Stai facendo ottimi upgrade, bravo!
|
Postato da: kecco
Postato in data: 20 Lug 2016 alle 18:43
quanto mi piace il fluo verde sul grigio...
cmq quoto magic sia per la funzione risucchio sia per la situazione zanzare, sembra già di suo un filtro..
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 21 Lug 2016 alle 01:37
Grazie per le approvazioni!!!
Per la zanzariera a me non sembra così stretta, domani faccio una foto da più vicino!!
Ora dovrei mettere corpo farfallato maggiorato e togliere lo scalino sul plenum
|
Postato da: reddriver
Postato in data: 21 Lug 2016 alle 08:09
------------- RedDriver , lo spirito di un bambino in un vecchio corpo
Sotto i 5.000 giri non c'è amore ma solo "affetto", l'amore vero è quando arrivi in fondo al contagiri
Rossa-Na
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 21 Lug 2016 alle 20:10
Che dite? Troppo chiusa?
Visto che c'ero, mozzo Slim e volante Personal Fittipaldi
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 22 Lug 2016 alle 09:21
Postato originariamente da MANUELsport Che dite? Troppo chiusa?
Hai ragione, le maglie sono abbastanza larghe... 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Luke
Postato in data: 22 Lug 2016 alle 09:38
secondo me la rete ha maglie troppo fitte e potrebbe creare problemi di "quantità" di flusso (fa da tappo) e di "qualità" di flusso (lo rende più turbolento con aumento delle perdite di carico)
io utilizzerei una rete che risulti "invisibile" (in senso aerodinamico) al flusso d'aria tipo almeno 1x1 cm.
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 26 Lug 2016 alle 20:18
Postato originariamente da Luke
secondo me la rete ha maglie troppo fitte e potrebbe creare problemi di "quantità" di flusso (fa da tappo) e di "qualità" di flusso (lo rende più turbolento con aumento delle perdite di carico)io utilizzerei una rete che risulti "invisibile" (in senso aerodinamico) al flusso d'aria tipo almeno 1x1 cm.
Ho provato ad allargare i buchi, ma viene una schifezza, altri consigli? Dite che è meglio girare senza? Il problema è che ho paura di ritrovarmi nel filtro qualche "ragazzino" che gioca a pokemon go!
|
Postato da: bse50
Postato in data: 26 Lug 2016 alle 22:40
Postato originariamente da Luke
secondo me la rete ha maglie troppo fitte e potrebbe creare problemi di "quantità" di flusso (fa da tappo) e di "qualità" di flusso (lo rende più turbolento con aumento delle perdite di carico)io utilizzerei una rete che risulti "invisibile" (in senso aerodinamico) al flusso d'aria tipo almeno 1x1 cm.
Amen.
Questa è molto meno "Piena" ma le vespe le ferma comunque: http://www.carbuildersolutions.com/it/satin-black-anodised-expanded-aluminium-mesh-1000x330mm
E' molto simile a quella per le grondaie venduta nei vari brico a prezzi irrisori.
Le turbolenze non importano così in basso, i problemi sorgono in zona MAF e nei collettori d'aspirazione zona iniettori. Anzi, molte auto hanno proprio retine tipo "zanzariera" prima della maf (15cm circa mi pare) per raddrizzare il flusso.
La fluidodinamica è una mer*a!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 26 Lug 2016 alle 22:55

------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Luke
Postato in data: 27 Lug 2016 alle 07:55
la foto postata da benny è perfetta
rete a maglie larghe e costituita da alette "per raddrizzare il flusso"
------------- NBFL Trilogy 1.6 2003
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 06 Giu 2017 alle 12:56
Ho una nuova scimmia questi giorni
Vorrei eliminare il ricircolo vapori olio, quindi invece di tappare il foro sul tubo che va' dall'airbox al corpo farfallato, vorrei sostituire tutto il tubo.
Il dilemma è: "meglio in alluminio o in carbonio?"
Non vorrei che l'alluminio scaldandosi, scaldi l'aria che poi respirerà il motore.
Mi sto facendo una pippa mentale esagerata?
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 07 Giu 2017 alle 22:03
Cambia poco ma, nel dubbio, sceglierei carbonio.
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
|