Trilogy.qualche dubbio
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=2389
Data di Stampa: 07 Ott 2025 alle 17:28 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Trilogy.qualche dubbio
Postato da: camuffo
soggetto: Trilogy.qualche dubbio
Postato in data: 01 Apr 2010 alle 22:09
sono tornato nel mondo dei vivi dopo 2 mesi di campagna elettorale,finita tralaltro male.. comunque sia è arrivato il momento di lasciare la punto e di comprarmi sta benedetta mx5... proprio oggi sono andato a vedere una trilogy 1.6 da romana auto. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171930279
52.800 km, agosto 2003. aperto il cafano si nota che è stato lavato il motore,ma questo me lo aveva già detto il venditore,come mi ha detto che è stata riverniciata e lucidata. gli interni sono puliti ma devo dire che il cambio è consumato così come la parte bianca del volante che presenta alcune zone di usura. inoltre le placche di ferro sulla parte interna della portira sono aggredite da un pò di salsedine...
per il resto è ok. frizione stacca bene,il cambio è preciso(tanto che facendo un giretto nel piazzale avevo paura di sbagliare l'inserimento visto l'abitudine con quello mollaccione della punto) il motore gira bene,gli ammo sono carichi e i freni sono stati cambiati così come i filtri,gomme continental nuove ed altre cose che vi dirò appena mi richiama il venditore, che dovrebbe mandarmi l'elenco dei tagliandi.
ci sono poi delle cose che non mi tornanano. non è presente la cornice argentata attorno allla base del cambio con il numero di serie (ma ho visto che era un optional) non ho fatto caso sulla parte alta dei sedile era presente la scritta in rilievo "trilogy" così come non ricordo di aver visto la parte bianca sulle poriere interne. la cosa che ho notato è che con la verniciatura è stata eliminata la targhettina posta sotto le freccie laterali (sotto gli specchietti retrovisori) con la scritta trilogy. il battitacco con la scritta c'è ma questa è incisa sulla lamiera e non è presente la targhetta come questa:
http://www.mx5-mazda.co.uk/images/TRILOGY/Logo.jpg
i cerchi sono quelli giusti.così come le bocchette dell'aria hanno la cornice argentata
lui vuole 8.400 compreso il passaggio (400euro) anche se tramite amicizie in comune con il responsabile credo di spuntarla a 8.000 sempre con il passaggio.naturalmente ha 1 anno di garanzia
però questi dettagli mi lasciano un pò perplesso.voi che dite? tutto nella norma???
grazi mille
Andrea
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Risposte:
Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 01 Apr 2010 alle 23:34
Ti dico che con 8mila eurozzi ti fai una sport, che è tutta un'altra storia.
1.8 cc con variatore di fase, 146 cv, 6 marce, differenziale autobloccante torsen, ammo bilstein, sospensioni maggiorate con barre antirollio e telaietto di rigidità, cerchi enkey da 16 pollici, tutta roba che la trilogy non ha (oltre ad essere un pò da kei) 
Potessi tornare indietro io...mannaggia la majella !!!
Cerca bene, che a Roma una bella sport la trovi. Non te ne pentirai, mentre del 1.6 potresti pentirtene, come è successo a me.
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 02:05
l'assicurazione mi dissanguerebbe...sarebbe la prima macchina (escluso 1 anno con la corsa 1.0) anche se prenderei la classe di merito di mio padre,ovvero la 1...poi i consumi...ora che sono senza lavoro poi...
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 09:18
Andrebbe vista meglio cmq... la targhetta che ti lascia perplesso non c'è mai stata sulle trilogy, quella sotto le frecce essendo riverniciata (perchè?) l'hanno staccata e sognati di ritrovarla... La pelle sulle portiere deve essere ghiaccio e la cucitura sui sedili deve esserci... per il resto 8.000€ non sono pochi e per quanto la Trilogy sia bella ( ) non è uno dei modelli più appetibili sul mercato.
La traghetta con la numerazione era optional
P.S. fossi in te andrei a vedere questa Twins merluzzo... è un modello bellissimo!!!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173543044 - http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173543044
in pratica è identica a questa ed il prezzo è ottimo
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170563390 - http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170563390
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 10:06
Ciao, non vorrei dire una fesseria ma a me l'anno scorso l'assicuratore ha detto che essendo la 1600 molto più diffusa del 1800 per ragioni statistiche (gli assicuratori valli a capire) alla fine viene a costare di più la cilindrata inferiore.
Non so se intendeva solo RC o tutto il resto (ho anche furto ecc ecc) però io mi informerei.
Non so quali sono i consumi di un 1.8 ma la mia 1.6 tiene anche i suoi bei 14 km/l. Ciao, spero di esserti utile! _neo_
|
Postato da: Moroo
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 11:32
Postato originariamente da _neo_Programmer
Ciao, non vorrei dire una fesseria ma a me l'anno scorso l'assicuratore ha detto che essendo la 1600 molto più diffusa del 1800 per ragioni statistiche (gli assicuratori valli a capire) alla fine viene a costare di più la cilindrata inferiore.
Non so se intendeva solo RC o tutto il resto (ho anche furto ecc ecc) però io mi informerei.
Non so quali sono i consumi di un 1.8 ma la mia 1.6 tiene anche i suoi bei 14 km/l. Ciao, spero di esserti utile! _neo_
Si in linea teorica l'assicurazione di una Viper costa meno di quella di una Yaris perchè essendo la prima un'auto poco diffusa è statisticamente meno soggtta ad incidenti, al contrario la prima essendocene molte in giro l'ass viene a costare di più perchè, più auto dello stesso tipo, uguale più incidenti ecc... un discorso analogo lo si può fare per la differenza di costo tra l'assicurare una macchina a roma ed una ad alghero.
Per quanto concerne i consumi la 1.8 fà 12 km/l a meno di non pestare sempre l'accelleratore allora si scende anche ad 8, di meno non credo.
Se puoi parere mio prendi una 1.8 ;)
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 12:31
DOMANDA PER I POSSESSORI DI 1.6 FL ...
LA MIA BACK O PIANO O FORTE FA SEMPRE 9/10 KM/L... 
NON CHE LA COSA MI DIA PROBLEMI CONSIDERNDO I 1500/1600 KM L'ANNO DI UTILIZZO SE LI FACCIO ....
HO FATTO 12 CON GUIDA DA ANZIANO RINCOGLIONITO SOLO UNA VOLTA....
LA V SPECIAL INVENCE HA DEI CONSUMI SPETTACOLARI
GUIDA ALLEGRA MA NON TROPPO 12/13 KM/L GUIDA TRANQUILLA ANCHE 16 KM/L 
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 14:12
Come dicevo, la mia FL, 112.000 km in questi giorni, riesce a fare 13-14 km/l nelle condizioni migliori.
[OT] Tanto per lodare un pò la miatina mi sembra che non si degradi più di tanto ne per i consumi ne per il resto (sempre controllata e messa a punto) e questa cosa è spettacolare per un'auto di quasi 10 anni (6 con me). Non trasuda, non gocciola, niente perdite, nulla di nulla (mega-sgrat che ci vuole a questo punto), non so voi ma io sono sempre più convinto di aver fatto una delle scelte migliori della mia vita a suo tempo.  [/OT]
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 14:17
Postato originariamente da _neo_Programmer [OT] Tanto per lodare un pò la miatina mi sembra che non si degradi più di tanto ne per i consumi ne per il resto (sempre controllata e messa a punto) e questa cosa è spettacolare per un'auto di quasi 10 anni (6 con me). Non trasuda, non gocciola, niente perdite, nulla di nulla (mega-sgrat che ci vuole a questo punto), non so voi ma io sono sempre più convinto di aver fatto una delle scelte migliori della mia vita a suo tempo.  [/OT]
IO NE HO UNA DI QUASI 20 ANNI .... 176.000 KM ALL'ATTIVO ...IL MOTORE 126.000 ......... E VA MEGLIO DI QUELLA DI QUELLA DI 5 ANNI E 50.000 KM
LA MIATA E' COME IL VINO BUONO CON IL TEMPO MIGLIORA 
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 18:52
Postato originariamente da tabaccaio
P.S. fossi in te andrei a vedere questa Twins merluzzo... è un modello bellissimo!!!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173543044 - http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173543044
in pratica è identica a questa ed il prezzo è ottimo
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170563390 - http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170563390
tommy,vado a vederla domani alle 11 a ciampino...vediamo come sta messa...dice che sono 2 proprietari,ma la prima ragazza l'ha tenuta solo 6 mesi,mentre lui l'ha usata solo per i raduni...magari lo conoscete pure...
vi tengo aggiornati...
ci sono cose particolari che devo tenere in considerazione??l'auto ha fatto 3 tagliandi....
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 22:45
Sarò ripertitivo ma per me spendere 8mila euro per una FL 1,6 è una follia, quando con gl stessi soldi compri una sport che è tuuuuuutta 'naltra robba. Lq sport consuma poco di più, che poi se metti un CDA o un filtro tamarro ti consuma più il 1,6 che il 1,8 con l'aspirazione stock. E l'assicurazione costerà 20 euro all'anno in più. Ma cosa sono 20 euro all'anno per quasi 40 cavalli in più. Boh. Se aspettate ancora un pò mi sa che quella di cuggino me l'accatto io.
|
Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 02 Apr 2010 alle 23:33
A camuffo, quarda qua che robba!!!
http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1816 - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1816
'naggia...
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 03 Apr 2010 alle 11:21
Postato originariamente da Roberto Favalli Sarò ripertitivo ma per me spendere 8mila euro per una FL 1,6 è una follia, quando con gl stessi soldi compri una sport che è tuuuuuutta 'naltra robba. Lq sport consuma poco di più, che poi se metti un CDA o un filtro tamarro ti consuma più il 1,6 che il 1,8 con l'aspirazione stock. E l'assicurazione costerà 20 euro all'anno in più. Ma cosa sono 20 euro all'anno per quasi 40 cavalli in più. Boh. Se aspettate ancora un pò mi sa che quella di cuggino me l'accatto io. 
Il concetto è sempre quello che uno desidera... personalmente ad esempio ho solo 90cv ed ho rinunciato ad ABS, AC, stereo e comfort dando via NB ed NBfl ma li baratto volentieri con il modello e l'allestimento.
Se uno è smanettone e vuole fare pista o andare sempre allegro (e allora ciao consumi uguali) consiglierei un a sport altrimenti consideriamo anche che con la stssa cifra prendi auto con 3 anni di meno e la metà di KM sulle spalle.
I costi di gestione poi sono più bassi, considera che una Sport costa già 150€ per il solo passaggio di proprietà più altri 200€ tra bolo ed assicurazione... insomma un 1.6 ben messo è una scelta ragionevole IMHO
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 03 Apr 2010 alle 13:16
l'ho appena vista.è messa benissimo,i 38.000 km sembrano proprio originali..la capotte è perfetta,morbidissima al tatto e anche alla chiusura...il motore gira bene senza rumori strani,gli ammo sono ok,carrozzeria perfetta,tranne una piccola grattata sula parte posteriore del passaruota che comunque non è visibilissima. interni come nuovi,a/c che ghiaccia e freni ok(magari le pasticche andrebbero cambiate entro breve) l'unica pecca sono le gomme che dice essere quelle originali del 2003 e che quindi andrebbero cambiate sicuramente prima dell'autunn ma io non mi fiderei troppo già da questa estate...
il prezzo. nn scende sotto i 7.900.proverò l'ultimo arrembaggio a 7.800 cn la storia delle gomme (tralaltro l'anteriore sx ha una vite conficcata che gli ho fatto notare stamane e che lui provvedeva a riparare oggi stesso).
in definitiva la sto comprando. ora devo segliere la compagnia assicurativa migliore a livello economico e poi sono pronto per entrare nel vostro mondo... il passaggio conviene farlo in motorizzazone? quanto costerà?
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 03 Apr 2010 alle 14:21
Il passaggio del 1.6 costa in ACI sui 500€, in motorizzazione risparmi circa 200€.
cerca di metterlo nel prezzo totale dell'auto (tipo 8.200€ compreso il passaggio e chiudete lì) in genere è un buon modo per risparmiare qualcosa sul prezzo finale pattuito
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: voghera
Postato in data: 03 Apr 2010 alle 14:26
Considera che per le gomme con 250-300 euro dovresti cavartela, con gomme discrete, IMHO
------------- voghera provincia
Massimo - Voghera - Twins 1.6 Cerrion Silver
Il cuore di una donna è come un circo: c'è sempre posto per un buffone in più...
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 03 Apr 2010 alle 16:14
motorizzazione tutta la vita... ma all'estero esiste sta cosa tirannica del passaggio di proprietà...pare assurdo che debba pagare 500 euro per comprare una cosa che ne costa 8.000...e c'è chi compra auto meno care..
apro una breve parentesi per l'assicurazione: al 9o% prendo la zurich online... con la rca,furto incendio,cristalli e atti vandalici mi costa 960 euro/anno. la sai di famiglia mi sparò 1200 6 mesi fà,ora provo a ricattarli e vediamo che ne esce.. cmq la zurich mi pare la migliore come rapporto qualità prezzo tra le online...faccio una buona cosa?
p.s: avrete capito che una volta acquistata avrete tra voi un grande rompiballe...avrò da farvi 1000 domande tecniche,magari davanti ad una birra...(tommy ne ha già pronte 2 per ringraziarlo per la disponibilità che mi diede a dicembre per vedere una NA e ora per avermi fatto notare la twins ;) )
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 03 Apr 2010 alle 16:20
Postato originariamente da Roberto Favalli A camuffo, quarda qua che robba!!!
http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1816 - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1816
'naggia...
l'avevo vista,ma ha 100.000 km contro i 38.000 di questa. poi cerco un serie speciale,poi il 1.800 che conoscendomi mi porterebbe a premere e a consumare molto.l'assicurazione SAI mi chiedeva 400 euro in più all'anno per questa cilindrata...poi la manutenzione salirebbe senz'altro... in realtà se potevo prendere un 1.800, probabilmente avrei optato per un mr2 (non bannatemi)
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: Roberto Favalli
Postato in data: 06 Apr 2010 alle 07:51
Postato originariamente da tabaccaio
Se uno è smanettone e vuole fare pista o andare sempre allegro (e allora ciao consumi uguali) consiglierei un a sport altrimenti consideriamo anche che con la stssa cifra prendi auto con 3 anni di meno e la metà di KM sulle spalle.
I costi di gestione poi sono più bassi, considera che una Sport costa già 150€ per il solo passaggio di proprietà più altri 200€ tra bolo ed assicurazione... insomma un 1.6 ben messo è una scelta ragionevole IMHO
Beh, certo, un buon 1,6 può essere una scelta, resta il fatto che 8000 euri per un 1,6 di 7 anni sono (IMHO) comunque troppi. Dopo l'uscita della NCFL con 10-12.000 euri trovi le NC. Pagai meno la mia FL nel 2007 quando non aveva ancora 6 anni. 7 anni sono 7 anni, e sappiamo che molti interventi dipendono oltre che dai km anche dagli anni (ad esempio la distribuzione va fatta ogni 90.000 km o 6 anni). Inoltre verificherei con un esperto che i km siano effettivi: a naso 36000 in 7 anni mi sembrano un pò pochini. Detto questo, la twins è sicuramente bella.
Comunque ragazzi, io non sono uno smanettone e non ho mai fatto pista; ieri ho fatto il giretto di pasquetta con alcuni amici sulle prealpi veronesi della lessinia; quando vedevo la sport davanti a me prendere i tornanti tranquillamente in seconda e poi staccare in 3° e 4°, ed io che per stargli dietro dovevo scalare in prima e stare sempre a 5-6mila giri, e comunque non gli stavo dietro, beh, che agonia... 
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 06 Apr 2010 alle 18:06
boh,lui mi sembra sincero. è uno che la tiene solo per fare i raduni e i wekend e comunque le condizioni sono veramente buone... mi ha anche detto che se voglio possiamo andare da un meccanico per fare il cambio dell'olio (ha 1 anno e mezzo e 8mila km) la mattina del passaggio (giovedì alle 9) e farla controllare,ma un pò per fiducia, un pò (sopratutto) perchè andare e terminare dal meccanico prima delle 9 risulta impossibile, incrocio le dita e spero di averci visto giusto...
vi faccio sapere appena la ritiro...e visto che dovrò riaccompagnarlo a casa (albano laziale) avrò modo di testarla con qualche curva e sopratutto di goderla (tempo permettendo) sulla via dei laghi...
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 06 Apr 2010 alle 18:41
SONO CONTENTO!!!
Speriamo di vederti il 25 aprile così avrai modo di testarla per bene, gli "Ernici" è tra i raduni nel Lazio sicuramente il più impegnativo
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 06 Apr 2010 alle 19:05
lo spero anch'io....;)
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: argo
Postato in data: 06 Apr 2010 alle 19:22
Una volta che l'avrai portata a casa, la amerai anche fusa!!!
ce lo saprai dire giovedì pomeriggio....
Auguri!!! 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
|