Stampa la pagina | Close Window

Quand'è che un auto si può definire mito?

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Mondo Motori
Descrizione del forum: Quattro chiacchiere su tutto ciò che ha un motore
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=2234
Data di Stampa: 29 Lug 2025 alle 10:27
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Quand'è che un auto si può definire mito?
Postato da: argo
soggetto: Quand'è che un auto si può definire mito?
Postato in data: 20 Feb 2010 alle 10:22
Credo quando, con il passare del tempo, le stesse acquistano ancor più fascino di quanto non ne avessero il giorno della loro presentazione...
 
 
 
 
 
Oppure...
 
 
 
 
Non hanno handling, non hanno tenuta, non hanno confort, non sono user friendly...
 
Ma se riesci a "Portare" una di queste, puoi veramente dire di saper Guidare!!!


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!



Risposte:
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 20 Feb 2010 alle 13:22
Io credo che "mito" si possano definire quelle auto che segnano un punto di rottura con il passato e che portano una vera innovazione in questo campo. Quindi non solo supercar ma anche (e soprattutto) auto che abbiamo visto e goduto nel corso degli anni.
 
Tra le più recenti mi vengono in mente la Renault Espace che lanciò il concetto di Monovolume in Europa
 
La Range Rover, il primo SUV della storia
 
e perchè no la miata che riportò in auge il concetto di spider


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: argo
Postato in data: 21 Feb 2010 alle 08:34
mah?!...
 
non credo che un auto diventi un mito solo per aver creato un nuovo segmento o per aver rotto gli schemi del comune pensare, in senso automobilistico...
 
Credo che debba anche e sopratutto, suscitare emozioni forti in chi la guarda in chi la guida, come ho detto prima, deve anche suscitare le stesse emozioni forti del giorno della presentazione.
Sinceramente, l'Espace non mi fà questo effetto, la Range Rover mi suscita emozioni si, ma il nuovo HSE SPORT, il primo modello, per quanto all'epoca fosse un fuoristrada eccezionalmente innovativo, non mi suscita più quelle emozioni di un tempo.
Non so se mi riesco a spiegare, ma una 512 BB, una 288 GTO, una Miura o anche una 300 SL Gullwing o una E Type a tutt'oggi suscitano in me emozioni forti e quindi mi sento di definirle "mito", altre sinceramente no.
 
Poi è una questione di passioni, nel mio caso per le auto sportive, ma non credo che ad un appassionato di monovolume tremino i polsi davanti ad un Espace del genere...
 
 
Diverso per la Range Rover, credo che un appassionato di fuoristrada, forse, preferirebbe il primo modello all'ultimo meno "fuoristradistico", ma credo anche che un vero appassionato preferirebbe un Defender90 o 110 oppure una Land Rover al Range Rover.
 
Ad ogni modo, sono convinto che sia solo una questione di punti di vista e basta, dal momento che molti considerano un mito questa...
 
 
...forse anche io...


-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 21 Feb 2010 alle 09:12
Più che altro a trovarlo un appassionato di monovolume

-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: Marcolino
Postato in data: 22 Feb 2010 alle 22:38
Per me il vero mito del monovolume se proprio vogliamo dirla tutta è stato lanciato molti anni fà dalla Fiat
 
 
600 Multipla


-------------
NB Freccia D'Argento!


Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 23 Feb 2010 alle 11:29


-------------
Elysabetta Wolf Perelli


Postato da: Marcolino
Postato in data: 23 Feb 2010 alle 14:08
 
E ho detto tutto!


-------------
NB Freccia D'Argento!



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info