GPL o Benzina?
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=2136
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 18:02 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: GPL o Benzina?
Postato da: RichieRich87
soggetto: GPL o Benzina?
Postato in data: 19 Gen 2010 alle 02:14
Ciao a tutti!! sono arrivato davanti ad una decisione critica.. finalmente dovrei vendere la mia vecchia auto, ed il ricavato avevo in mente di investirlo su un bell'impiantone GPL per la miatina... voi che ne pensate? v'è qualcuno del forum che ce l'ha già Gassizzata? come va? quanto si risparmia in consumi? lo chiedo perchè ho sentito certa gente che mi ha detto che va bene e non ci sono problemi e non consuma niente a gas, un tizio che lavora in uno showroom mazda invece mi ha sconsigliato di metterlo perchè mi ha attaccato un discorso che i motori mazda sono dei motori secchi, mentre col gpl serve un motore che sia molto lubrificato quindi con molto olio, che rischierei di bruciare la guarnizione o roba simile... dove stà la verotà?? ciaoo e grazie!!
------------- Embè certo!
|
Risposte:
Postato da: Sly*
Postato in data: 19 Gen 2010 alle 12:27
In 5 anni di MX-5 ho sentito solo di un paio di Miatine a GPL: entrambi avevano montato il bombolone a ''ciambella'', posizionato al posto della ruota di scorta, capienza 15 o 20 litri, se non ricordo male.
Ma una spider a GPL nun se po sentì!!!! 
Sul discorso tecnico circa il livello di lubrificazione del motore, non saprei: tieni presente che il ns motore deriva comunque da un progetto di 20 anni fa. Io sono dell'idea che l'utilizzo di un impianto GPL sia valido solo se installato di serie sulla macchina. Dell'impianto after market non mi fido...
Ma è una mia opinione...
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 19 Gen 2010 alle 17:25
eh si lo so che nun se po senti... ma praticamente ci campo dentro la miatina, in 5 mesi ho percorso più di 10000km solo per lavoro.. col gpl risparmierei abbastanza.. mi sono fatto fare un paio di preventivi e dietro entrerebbe il ciambellino, mi pare da 39 litri, quello con autonomia 400 km... mi si riduce un po lo spazio del bagagliaio.. un bel portapacchi sopra al baule e passa la paura.. che dite? per quanto riguarda gli impianti aftermarket mio padre è già al secondo impianto che monta, uno su una tipo nel lontano 1998 e l'altro nel 2006 su un'opel astra.. si è trovato benissimo, fortunatamente nessun problema a parte qualche "singhiozzo" della macchina... (per chi non lo avesse capito siamo una famiglia di GPListi ) ciao a tutti e grazie!!
------------- Embè certo!
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 19 Gen 2010 alle 17:58
Io credo solo che sia un discorso di "purismo"... nel senso che il GPL fa a ca**otti con il concetto di spider leggera e sportiva tanto quanto il diesel, inoltre il montaggio dell'impianto darà una diversa ditruibuzione dei pesi che nella MX-5 sono ottimizzati al 50% avanti e 50% dietro rendendo vano quello che è uno dei punti di forza dell'auto.
Se però l'unico modo per tenersi l'MX-5 è mettere il bombolone non c'è storia, lo farei tutta la vita.
Di controindicazione tecniche non ho mai sentito parlare, fatta eccezione per una maggiore usura delle sedi valvole, la revisione ogni 2 anni e tutte quelle menate che sisete una famiglia di GPL già sai.
Considera cmq che anche se tutte le riviste indicano in 20.000km l'anno il limite minimo entro cui è conveniente montare l'impianto (tenendo conto però di tenere l'auto 3 anni e una maggior valutazione dell'usato) il limite sulla nostra si alza senza dubbio perchè il GPL montato è deprezzante alla rivendita.
Quindi direi che o ci fai almeno 25.000km l'anno o non ne vale la pena
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: CJ
Postato in data: 19 Gen 2010 alle 18:11
5 mesi, 10.000km .. in un anno sei sui 24/25000.. flalo e amen.
alcuni l'han fatto, nessun problema, l'unica cosa, fai dare una controllatina al motore prima se è tutto in regola. 
Meglio GPL che Diesel
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 19 Gen 2010 alle 18:21
eh lo so anche io sono un "purista".. al limite lo disattivo ogni tanto per riprovare l'ebrezza dell'alimentazione a benzina!
sisi infatti ne ho fatti 10000 solo per andare a lavoro, senza contare svaghi vacanzucce varie, week end etc etc, calcolate che per sport devo andare 2 volte a settimana fosse a latina, ci sono sempre andato con quella di mio padre (1.6 16v 101cv astra sw) 10 euro di gas e ci vado, ci torno e mi avanza per andare a lavorare e tornare il giorno dopo (abito a boccea e lavoro a prenestino) con la miatina 20 euro di benza mi bastano per andare e tornare da latina...! quindi penso che decisamente mi convenga...
sono appena tornato da un'impiantista, impianto completo finito a 650 euro...
vi ringrazio a tutti! ciao!
------------- Embè certo!
|
Postato da: CJ
Postato in data: 20 Gen 2010 alle 09:18
Troppo poco 650€ mi sa.... che tipo di impianto ti fa?
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 20 Gen 2010 alle 09:40
GPL ????
HAI UN X5 4600 .... ALLORA NO GRAZIE
AHHH NO UN FL E' VERO CHE BEVE COME UNA SPUGNA MA SE A LATINA CI VAI "PELATO" A 90 ALL'ORA I 13 LI FAI 
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 20 Gen 2010 alle 13:44
No a novanta all'ora non ci vado, dato che raramente sul tratto misto scendo sotto i 110...ed il tratto rettilineo non ve lo dico..(tranne al punto degli autovelox...):D:D:D
E' un impianto della ROMANO AUTGAS MADE IN ITALY è un circuito di officine: LAZIO GAS http://www.laziogas.it - www.laziogas.it .
l'impianto è il classico sequenziale gpl, 650 compreso l'ecoincentivo.. ieri ho fatto visitare la macchina dall'installatore.. sembra buono come impianto e senza problemi.. l'unica pecca è che devo metter il bocchettone per il riformimento sul paraurti, dentro allo sportellino della benzina me lo ha sconsigliato perchè avendo lo sportellino in orizzontale e in zona alta c'è rischio che i rifornitori poco delicati mi rovinino tutto il parafango limitrofo... (e costerebbe anche di più mettere il bocchettone là...)!
ciao e grazie a tutti!
------------- Embè certo!
|
Postato da: nofear
Postato in data: 20 Gen 2010 alle 22:56
Ciao, 650 € compresi di incentivo mi sembrano pochini, comunque ben venga il prezzo.
Tecnicamente non valuto grandi problemi con il glp. io ho percorso ormai 40000Km con gpl della Brc, senza alcuna noia.
P.s.
Quando ho voluto modificare le valvole ero a circa 53000 km e le sedi erano ancora buone.
Sul risparmio siamo sul 40% ultimo pieno. andatura tranquilla 10,41 Km/l
------------- Vanity leather 1.6 silver , Gpl Brc. Eaton m45. Cv: tanti tanti
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 22 Gen 2010 alle 00:00
Vi ringrazio a tutti delle risposte, mi sono messo in lista d'attesa... si parla dell'installazione tra qualche mese... ma forse riesce a trovarmi un buco prima.. è pienissimo di macchine... appena lo monto vi faccio sapere! ciaoo!
------------- Embè certo!
|
Postato da: ZuRi
Postato in data: 22 Gen 2010 alle 10:06
Nel fù 'Passion Nazionale' c'erano 2 o 3 tizi che avevamo montato la ciambella GPL e ne parlavano come opzione fattibile che a loro non ha dato mai problemi.
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: nofear
Postato in data: 28 Gen 2010 alle 00:37
Postato originariamente da ZuRi Nel fù 'Passion Nazionale' c'erano 2 o 3 tizi che avevamo montato la ciambella GPL e ne parlavano come opzione fattibile che a loro non ha dato mai problemi.
Come ti dicevo nessun problema.
------------- Vanity leather 1.6 silver , Gpl Brc. Eaton m45. Cv: tanti tanti
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 28 Gen 2010 alle 01:37
perfetto. grazie mille a tutti! vi farò sapere ad impianto montato!
------------- Embè certo!
|
Postato da: argo
Postato in data: 28 Gen 2010 alle 11:13
Io personalmente sono favorevole al GPL.
Con gli impianti di ultima generazione, non si perde in prestazioni ed il mootre non dovrebbe avere problemi per di più inquini meno e te ne freghi delle eventuali targhe alterne.
Certo! anche con il serbetoio toroidale perdi spazio nel bagagliaio... addio ruota di scorta e distribuzione dei pesi ti saluto...
Però vuoi mettere come ride il portafogli?!!!
Piuttosto che cambiare macchina metterei anche il bombolone sul portapacchi!!! 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: nofear
Postato in data: 28 Gen 2010 alle 22:33
Postato originariamente da argo Io personalmente sono favorevole al GPL.
Con gli impianti di ultima generazione, non si perde in prestazioni ed il mootre non dovrebbe avere problemi per di più inquini meno e te ne freghi delle eventuali targhe alterne.
Certo! anche con il serbetoio toroidale perdi spazio nel bagagliaio... addio ruota di scorta e distribuzione dei pesi ti saluto...
Però vuoi mettere come ride il portafogli?!!!
Piuttosto che cambiare macchina metterei anche il bombolone sul portapacchi!!! 
Sarò sicuramente antipatico ma
1) il ruotino é rimasto nel baule
2)lo spazio si é ridotto ma quando ho fatto il raduno di bari spostando il ruotino dietro il sedile passeggero ho infilato la borsa dedicata Mx5
3) di solito lo spazio é sufficiente per tutte le incombenze quotidiane.
4)le prestazioni sono quasi identiche poi se voglio il massimo in un attimo swiccio (si scrive così vero?) sulla benza e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
------------- Vanity leather 1.6 silver , Gpl Brc. Eaton m45. Cv: tanti tanti
|
Postato da: argo
Postato in data: 29 Gen 2010 alle 10:17
Forse sarò antipatico pure io ma...
1) se il ruotino rimane li, lo spazio te lo giochi ancor di più;
2) Personalmente non potrei mettere il ruotino dietro il sedile, non ho abbastanza spazio
3) a meno di non dover portare in giro campionari di abiti lo spazio basta e avanza a tutti
4) come ho detto sono favorevole al GPL, l'ho avuto e so che anche switchare su benzina non mi ridarà completamente le prestazioni originali, ma ho anche premesso che non si perde quasi nulla e la nostra auto non ha tutte queste prestazioni da rimpiangere...
Ripeto, se per tenere l'auto dovessi mettere il GPL lo metterei, anche sul portapacchi se necessario! 
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: nofear
Postato in data: 29 Gen 2010 alle 20:05
Va bene, ok, ciao.
------------- Vanity leather 1.6 silver , Gpl Brc. Eaton m45. Cv: tanti tanti
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 02 Feb 2010 alle 10:13
Ho da poco montato un impianto a GPL per il tuo stesso problema, faccio troppi kilometri... L'impianto è della Zavoli, sequenziale, moltato da un impiantista di fiducia a Centocelle a 1100€ compresi incentivi, bombola toroidale da 31L al posto del ruotino di scorta(quest'ultimo è stato sostituito con un kit di riparazione, poi con l'assicurazione che possiedo è compreso anche il carro-attrezzi). Sono daccordo che va a farsi fo****e la distrubuzione dei pesi, ma con un buon assetto puoi limitare i danni, le prestazioni ribadisco che sono identiche (per non saper ne leggere e ne scrivere, quando ho montato il tutto ho chiesto al mio installatore se era possibile la sovralimentazione a GPL, e ragazzi è possibile montando degli iniettori e polmone maggiorati). Togliendo il catalizzatore posso dirti che la differenza tra gas e benzina neanche si nota, l'unica differenza sta nel portafoglio. Il prezzo che ti hanno fatto, devo dire che è molto allettante.
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 11 Feb 2010 alle 21:28
Ok vi ringrazio delle notizie! ma la bombola toroidale quanto spazio ti frega? o meglio, di quanto si alza la moquette del bagagliaio rispetto a prima? e quanto ci fai in termini di km? e quanto viene il pieno??? scusa delle mille domande ma sono in attesa dell'installazione e sono avido di risposte....:D:D ciao!!
------------- Embè certo!
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 11 Feb 2010 alle 21:43
Bhè ti frega un bel pò di spazio, circa 6 o 7 centimetri più della ruota di scorta... Ma nel mio caso con il toroidale da 31 litri percorro poco meno di 300km con un pieno. Un pieno di gas a me viene circa 18€... Fai tu!
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 15 Feb 2010 alle 19:00
Sabato ho preso appuntamento per installare il Gpl sulla mia mx ho fatto prendere le misure per installare un serbatoio da 28 litri che è un po più basso di quello da 31 quindi dovrebbe rubare legermente di meno e credo che la differenza in termini di percorrenza non cambi molto stessa cosa più o meno per il pieno alla fine sono 3 litri di differenza.
@ patch87 ma la valvola per fare rifornimento dove te l'hanno messa??io volevo metterla di fianco a quella della benziana ma mi stava facendo un po di storie...soprattutto per problemi di omologazione...sembra che messa affianco al tappo della benzina non sia molto regolare....
@ Richierich87 tu a che officina ti sei rivolto e che tempi ti hanno dato su roma???io ho appuntamento a viterbo per il 10/3 ma non escludo di sentire anche qualcuno qui su Roma...
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 18 Feb 2010 alle 08:18
Io ce l'ho affianco al tappo della benzina, ed anche il mio installatore ha fatto un pò di storie... Ma di fronte ai contanti si è rimboccato le maniche  Diciamo che gli ho detto che il prezzo che mi ha fatto poteva andare bene a patto che il tappo per il rifornimento si doveva trovare affianco a quello della benzina, altrimenti si scende di prezzo 
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 19 Feb 2010 alle 01:06
io mi sono fatto convincere a metterlo sulla parte piu bassa del paraurti perchè l'installatore mi ha sconsigliato lo stesso alloggiamento del tappo benzina. per il semplice fatto che il nostro tappo è messo in posizione molto alta e orizzontale.. se becco il benzinaio rincoglionito che è poco delicato o gli sfugge la pistola del rifornimento non oso pensare cosa mi puo combinare su tutto il parafango... quindi per non saper ne leggere ne scrvere....
------------- Embè certo!
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 19 Feb 2010 alle 01:09
@dolce: mi sono rivolto ad un installatore qui a casalotti del gruppo romano autogas mi pare... mi ha fatto imbucare a marzo anche a me.. ma non ho una data precisa ancora... calcola mia madre ha fatto la richiesta insieme a me e le hanno dato l'appuntamento a maggio!!
------------- Embè certo!
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 19 Feb 2010 alle 11:07
A me non vuole metterlo per motivi di sicurezza dice che una volta che il tubbo esce dalla vettura non deve rientrare ed essendo inscatolato il nostro parafango possono fare storie per l'ommologazione cmq io credo che lo farò mettere di fianco alla benza... 
Postato originariamente da RichieRich87
@dolce: mi sono rivolto ad un installatore qui a casalotti del gruppo romano autogas mi pare... mi ha fatto imbucare a marzo anche a me.. ma non ho una data precisa ancora... calcola mia madre ha fatto la richiesta insieme a me e le hanno dato l'appuntamento a maggio!!
il gruppo dovrebbe essere lo stesso al quale ti sei rivolto tu ho preso spunto dal link che avevi pubblicato tu  poi ho letto che ti avevano dato appuntamento a qualche mese qui a roma allora ho pensato di provare a vedere a VT...tanto ci vado spesso.. 
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 19 Feb 2010 alle 17:33
si si! fatti un po di giri per vedere ad agenda appuntamenti come stanno...  per quanto riguarda il tappo invece il mio ha detto che se lo voglio nel tappo benzina devo pagare 40 euri in piu... ma come ti dicevo mi ha sconsigliato.. e solo pensare a quella pistola del rifornimento che mi casca sul parafango mi viene la pelle d'oca........... fammi sapere per quando ti danno appuntamento! io appena avrò news vi aggiornerò! ciaoo!
------------- Embè certo!
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 19 Feb 2010 alle 17:58
Come dicevo in un precedente post a me l'appuntamento già l'hanno dato per il 10-3 e per ora è confermato... se faccio prima io ti aggiorno...
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 28 Feb 2010 alle 14:41
@ Dolce mi ha chiamato ieri il meccanico, lunedì (domani, 01/03) mi ha detto di portargliela! max me la dovrebbe ridare... speriamo bene... ciao!!
------------- Embè certo!
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 01 Mar 2010 alle 14:28
Ok poi fammi sapere...attendo notizie...Ciao...
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 09 Mar 2010 alle 00:08
Marika ripresa oggi... sembra tutto ok, ha fatto davvero un bel lavoro! il bombolino nel vano della ruota di scorta è enorme, ma ci ho cominque fatto entrare un trolley rigido di carpisa, uno zaino pieno ed una borsa morbida piena...! diciamo che sono soddisfatto! soprattutto del pieno con 15 euri!!!:D
------------- Embè certo!
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 09 Mar 2010 alle 11:44
Bene bene...sta sera tocca a me lascio l'auto a VT per qualche gg e poi farò anche il pieno con 15€.;)....ma alla fine che ciambella hai messo la mia dovrebbe essere un pochino più piccola...almeno così erano gli accordi da preventivo e il tappo lo faccio mettere insieme a quello della benzina....
La macchina come va???
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 09 Mar 2010 alle 12:12
Postato originariamente da Dolce Bene bene...sta sera tocca a me lascio l'auto a VT per qualche gg e poi farò anche il pieno con 15€.;)....ma alla fine che ciambella hai messo la mia dovrebbe essere un pochino più piccola...almeno così erano gli accordi da preventivo e il tappo lo faccio mettere insieme a quello della benzina....
La macchina come va???
OT
Ce la fai per domenica, vero??? 
Fine OT
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 09 Mar 2010 alle 12:15
OT
Devo senti er Gabby io la proposta je l'ho fatta....ma ancora non mi ha dato l'ok....anche perchè pure se ce la faccio la mia bestiolina non è un bel vedere attualmente...necessita delle cure di un buon carroziere....
Fine OT
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 09 Mar 2010 alle 12:17
Postato originariamente da Dolce OT
Devo senti er Gabby io la proposta je l'ho fatta....ma ancora non mi ha dato l'ok....anche perchè pure se ce la faccio la mia bestiolina non è un bel vedere attualmente...necessita delle cure di un buon carroziere....
Fine OT
E daje!!! Di ar Gabby de nun fa 'o s7ronzo!!!! 
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 11 Mar 2010 alle 02:38
Si mi hanno messo il bombolino sottomisura, quello da 29 litri effettivi, mentre quello che montano normalmente è da 35 litri effettivi... La macchina va bene, lunedì ho il collaudo e con l'occasione devo solo fargli vedere una cosa, che mi sa che c'è da regolare meglio "l'arricchimento" (così lo ha chiamato il meccanico oggi) della combustione, perchè appena la accendo, parto a benzina ed appena mi switcha a gpl mi si affoga a motore freddo quando vado a fare le aperte tra i 1000 ed i 3000 giri... per il resto quando si scalda ben bene va che è una vera bomba!! comunque questo tipo di problema mi pare che lo ha avuto anche mio padre col suo gpl... è tipo una regolazione che si fa una volta messa in strada per capire come si comporta il motore...! ai prossimi aggiornamenti per i dati sui km percorsi, consumo, litri immessi e soldi spesi per il pieno!
ps: calcolate che ad oggi sono riuscito a fare una stima abbastanza realistica... ed il risparmio è minimo del 50% rispetto alla benzina! vi dico che ho fatto 246 km con 13 euro di gas, mentre per fare 246 km con la benzina di euro me ce ne volevano 25!
Ciao a tutti!
------------- Embè certo!
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 11 Mar 2010 alle 12:33
RichieRich87 devi calcolare che il gas non scoppia come la benzina... Ad esempio la mia quando era a benzina ed acciaccavo il pedale del gas a 1000 giri/min fino a 3000 giri/min era una betomiera! Comunque se posso darti una dritta, io cambierei o eliminerei il catalizzatore. Io delle due ho fatto la seconda, e posso dirti che le prestazioni del gas sono comparabili al benzina (sia a gas che a benzina la macchina tira fino a limitatore). Effettuando questa operazione aumenti l'energia cinetica dei gas in uscita, migliorando così il rendimento. Il discorso che la macchina a freddo ti si affoga non credevo ci fosse più... Mi ricordo un discorso del genere sulla Lancia Thema 2,0cc di mio padre, ma ti parlo di 10 anni fà. La mia ha una centralina apposita che regola l'arricchimento, che non è nient'altro che la carburazione. Fammi sapere che sono curioso 
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 11 Mar 2010 alle 17:58
ti ringrazio dei consigli! ti farò sapere di certo!! ciao!!
------------- Embè certo!
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 17 Mar 2010 alle 21:20
Postato da: Dolce
Postato in data: 18 Mar 2010 alle 13:58
Da sabato ho anche io il GPL montato su nbfl 1,6 gommata 215/40/17, impianto Romano Autogas (che dovrebbe essere lo stesso di RichieRich87).
Ora che ci ho fatto circa 300KM posso fare un piccolo resoconto dell'andamento e dei consumi che ho registrato...
Percorso misto circa 50% extraurbano e 50% in urbano con qualche km in autostrada libera 8,2 litro. (mi sembra un tantino esagerato visto che sullo stesso percorso a benzina registravo un consumo di circa 12litro).
Non ho notato grossi affogamenti a freddo anche se devo dire che ogni tanto qualche tentennamento lo ha.
Ho natato invece una forte diminuzione di potenza in salita sembra di avere il condizionatore acceso.
questa mattina dopo aver percorso 250km circa da sabato si è accesa la spia del motore   ho sentito l'installatore ha detto di non preoccuparmi più di tanto di passare lì che l'attaccano al PC e verificano sia la spia che i consumi.
Postato originariamente da Patch87
La mia ha una centralina apposita che regola l'arricchimento, che non è nient'altro che la carburazione. Fammi sapere che sono curioso  l'installatore mi ha consigliato eventualmente di montare una spece di serbatoglietto dell'olio che va a lubrificare meglio ed è regolato per rilasciare un tot di gocce al minuto di olio. Pensi che sia la stessa cosa che hai tu?? da quello che ho capito io questo affare dovrebbe servire per far durare di più le sedi valvole.
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 18 Mar 2010 alle 15:09
Dolce, mi cogli impreparato... Ma credo di non avere un meccanismo del genere montato. Questa cosa dell'olio a rilascio costante mi sta facendo pensare... Bhò! E come sarebbe in grado di gestirla a livello di mappatura questo costante rilascio di olio? Il fatto che ti sembri più lenta è normale... Il Gpl ha un potere calorifero inferiore alla benzina, di conseguenza la coppia motrice è di molto minore, però posso dirti che togliendo il catalizzatore "metti una pezza" su questo fatto, poichè l'energia cinetica dei gas di scarico è maggiore, migliorando così il rendimento del motore. Il maggior consumo di carburante è normale, poichè per reggere la stessa andatura del benzina devi spingere di più sul pedale del gas. I "contro"sul togliere il catalizzatore sono: una drastica diminuzione di coppia motrice sui bassi regimi, ma ad alti regimi c'è da divertirsi, te lo assicuro!; ed il fatto che non avendo il catalizzatore sei perseguibile delle FDO, ed in caso di revisione, se infilano la sondina nella marmitta gli scoppia il macchinario di rilevamento
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 18 Mar 2010 alle 15:25
Com'è capace di gestirla sinceramente non lo so io non ci capisco una mazza...lui mi ha fatto vedere questo marchingegno che poi non è altro che un serbatoglietto con dei cavetti e mi ha detto più o meno che serviva a quello per montarlo ci mette un oretta circa e costa un centinaio di euro....è una cosa che si può fare in qualsiasi momento...
per i consumi sapevo che sarebbero aumentati ma sapevo anche che eravamo intorno ad un 10% in più rispetto alla benziana ma così a conti fatti ho un consumo più alto di oltre un 30%...(mi sembra un tantino esagerato)forse deve tararlo un pochino meglio non saprei....
per il calo di potenza sapevo anche quello...forse me l'aspettavo meno pesante...anche se devo dire che poi su strade non in salita le prestazioni mi sembrano buone...togliere il catalizzatore lo escluderei (visto che con il gpl oltre a risparmiare si inquina anche meno)e poi non aumenterebbero ancora i consumi...
forse otterei qualche beneficio anche rimettendo i cerchi da 15 con le 195 sia in prestazioni che in consumi....ma non so quanto la cosa possa incidere cmq era una valutazione che già stavo facendo(anche per il confort di viaggio) da un po visto che ci sto viaggiando parecchio e la spalla da 40 con le buche e lo stato delle strade in generale è un po impegnativa....
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 18 Mar 2010 alle 15:29
Mi sembra che consumi e cali di potenza siano un pò esagerati... io farei rivedere il tutto...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 18 Mar 2010 alle 15:54
Postato originariamente da tabaccaio
Mi sembra che consumi e cali di potenza siano un pò esagerati... io farei rivedere il tutto...
Ragazzi ci vogliono un migliaio di kilometri per assestare il tutto. Anche la mia appena montato faceva 7 km/l... E' una cosa normale. Ora i consumi si aggirano intorno a 9 km/l calcolando le modifiche e il filtro bmc CDA direi che ci si può stare
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 18 Mar 2010 alle 16:18
Postato originariamente da tabaccaio
Mi sembra che consumi e cali di potenza siano un pò esagerati... io farei rivedere il tutto...
Infatti farò così e poi come ho scritto sopra mi si è accesa la spia del motore e la cosa non mi fa stare affatto tranquillo....
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 18 Mar 2010 alle 16:21
Postato originariamente da Patch87
Postato originariamente da tabaccaio
Mi sembra che consumi e cali di potenza siano un pò esagerati... io farei rivedere il tutto...
Ragazzi ci vogliono un migliaio di kilometri per assestare il tutto. Anche la mia appena montato faceva 7 km/l... E' una cosa normale. Ora i consumi si aggirano intorno a 9 km/l calcolando le modifiche e il filtro bmc CDA direi che ci si può stare
Sinceramente avevo sospettato anche una cosa del genere...e contavo in un consumo intorno ai 9/l...aspetto e vediamo come va più avanti...
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 20 Mar 2010 alle 15:53
allora in base ai conti che mi sono fatto sono arrivato a consumare circa 9.8-10 Km/l... i cali di potenza sussistono.. a freddo in particolar modo.. ora elenco un paio di mie impressioni sulle quali dovrò intervenire...
1) il gas entra troppo presto. anche la mattina al freddo dopo neanche 3 minuti col motore acceso entra il gas... è troppo presto, dato che la temp acqua deve salire almeno sopra i 30 gradi per poter vaporizzare bene il gas che arriva dal bombolino allo stato liquido.. secondo me una parte resta incombusta. a valorizzare questa mia tesi è il fatto che dopo una decina di minuti le prestazioni migliorano notevolmente! a motore caldo poi dopra i 2500 giri non noto neanche più la differenza col benzina...
2) devo far sistemare anche la carburazione.. me lo ha detto anche l'installatore: "camminaci in ogni situazione, fatti le tue impressioni, poi torni e rimappiamo bene"
3) la spia del motore si è accesa anche a me ma in base alla diagnosi funziona tutto perfettamente! a spiegare il fatto è che (tornando al punto 1) se resta della roba incombusta o la carburazione è troppo grassa/magra, le sonde lambda iniziano a leggere valori sballati e sfattonano da morire, appena sentono qualcosa che non va entrano subito in protezione.
4) mi ha detto l'installatore che la nostra macchina (o la mazda in generale non ricordo) ha un valore nel software di carburazione e mappatura del gas che le altre vetture non hanno è qualcosa tipo "SOVRAINIEZIONE" una roba tipo carburazione variabile o non so che roba sia... questo valore non lo ha toccato per ora, ha detto che si informava bene sulla mappatura e poi mi faceva sapere, ora sono in attesa di notizie.
sperando di essermi ricordato tutto e di essere stato esaustivo, vi auguro un buon week end!!! ciao!!
------------- Embè certo!
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 22 Mar 2010 alle 14:06
Ciao Richie, i consumi sono allineati con la norma. Anche la mia presenta il tuo stesso problema, o meglio, mi sembra che passi a gas troppo presto. Certo che la temperatura del motore è quasi a regime quando ci passa, praticamente sta a metà tra l'inizio della scala e la metà scala. (in pratica si scalda troppo velocemente). Per fortuna la spia motore non mi si è mai accesa  Per quanto riguarda il quarto punto posso dirti che quello di cui parla il tuo installatore è il "VVT (Variable Valve Timing)". Dai un occhiata al link: http://en.wikipedia.org/wiki/Variable_valve_timing
|
Postato da: Dolce
Postato in data: 22 Mar 2010 alle 14:26
Giro di prova...
Sta mattina sono passato in officina...verdetto la carburazione era troppo grassa da questo deriva l'accensione della spia e i consumi esagerati...
la spia è stata spenta e la centralina rimappata...adesso restano da verificari i consumi che ad occhio sembrano dimunuiti...anche se devo aspettare un pieno...che rispecchi di più le condizioni di guida abituali, a questo pieno manca un po di traffico intenso...
------------- M@ury D&G
Francesina Capri edition...
http://www.angelocelli.com/contatti.php
Dentro er Lepre non c'è er Lepre....[IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 29 Gen 2016 alle 09:31
Ciao a tutti sono nuovo e volevo riesumare questo post per levarmi dei dubbi prima di acquistare una mx5 nc hard-top. Purtroppo per questioni di kmetraggio sono costretto a montare il gpl e volevo sapere su quale motorizzazione della nc sarebbe stato meno invasiva e dannosa per il motore, dato che ho visto pareri discordanti volevo sapere se dopo 6 anni la situazione è cambiata. grazie in anticipo a tutti. [object HTMLImageElement]
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 29 Gen 2016 alle 22:55
Il problema è che nessuno degli utenti che io ricordi monta un impianto a gpl su NC:
su NA ed NB qualcuno ha montato il bombolotto ma su quella che a te interessa ancora niente 
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: Danko
Postato in data: 29 Gen 2016 alle 23:39
confermo. io una nbfl con 100mila km, la uso tantissimo e ho il gpl. A me va benissimo, l'auto rispetto alla benzina perde pochissimo, se però voglio il massimo mi basta premere un pulsante e ritorna a benzina. Il mio impianto prevede un serbatoio a parte per un liquido speciale che serve per non far seccare le valvole, tipico problema degli impianti a gpl. Inoltre ho comprato delle candele specifiche
------------- nato per correre
|
Postato da: andreone82
Postato in data: 31 Gen 2016 alle 10:48
Non Credo ci siano problemi a montarlo!
Ormai l'evoluzione del gpl è andata talmente avanti che quasi tutte le auto possono montarlo! Il motore della nc che sia 1800 o 2000 sono motori normali, comunque per ogni dubbio chiama la BRC sicuramente sapranno risponderti......ad esempio sulla nuova mx5 ND scordatevi il GPL, lo skyactiv sulle prove non ha avuto riscontri convincenti!!
------------- ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01
Padrino di battesimo il TIPIARALDICI
I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO
|
Postato da: kecco
Postato in data: 01 Feb 2016 alle 19:58
devi sempre averne più cura di un'auto "normale".. partenze a freddo no gpl, prima di spegnere no gpl, ogni tanto girare a benzina, manutenzione ogni menomila kilometri. per il resto non credo ci siano problemi!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 00:39
Prima di spegnere no gpl? davvero? è la prima volta che lo sento, come mai?
------------- Embè certo!
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 09:52
la cura non mi preoccupa, ho sentito la brc ma mi hanno chiesto i codici del motore per vedere la fattibilita, qualcuno sa i codici motore della 1.8?
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 09:56
mzr18 ?
https://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_L_engine
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 09:57
Io da ignorante so che cè di mezzo un L8 per quanto riguarda il 1.8, possibile?
ho trovato un codice potrebbe essere L8290750? ho una foto di un motore mazda mx5 credo sia sicuramente quello ma non so come si postano le foto.
tipiaraldici mi sto leggendo il link che mi hai inviato, molto interessante ma sai qualcosa riguardo al codice che ho inoltrato?
ho trovato questi link:
https://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_L_engine
https://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_MX-5
https://en.wikipedia.org/wiki/Mazda_MZR_engine
ulteriore prova:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Mazda_engines
|
Postato da: kecco
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 14:27
Postato originariamente da RichieRich87
Prima di spegnere no gpl? davvero? è la prima volta che lo sento, come mai?
sapevo essere una buona norma per farla rimanere carburata più grassa, probabilmente e' solo mio cugino che mi ha detto la solita bufala.. anche se ha un senso logico
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 15:27
Boh... Sarà... :-)
Non ho mai spento l'auto a benzina se prima andavo a GPL.
Sarà per quello che ho buttato un motore? xD (scherzo)
Comunque se il GPL è installabile anche sul Wankel, perchè non si potrebbe installarlo su NC!?
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 15:29
Sarebbe forte una rx7 o 8 a gpl 
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 15:31
L'unico problema è dove installare gli iniettori del GPL... E' tutto un altro mondo. Per non parlare poi delle temperature... Gia il Wankel scalda di suo. Con il GPL scalda al punto di lasciare la scia di fuoco! vd. Ritorno al Futuro xD
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 16:50
l'unica soluzione potrebbe essere iniezione liquida?
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 16:52
L'unica cosa ancora di cui non sono convinto è la fragilità delle sedi valvole della nc 1.8, è reale questo problema? Si può ovviare in qualche modo?
|
Postato da: Patch87
Postato in data: 02 Feb 2016 alle 16:54
Questa secondo me è la scusa per cambiarle e metterle più grandi. Poi da cosa nasce cosa... E rifai tutta la testa xD
------------- MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 03 Feb 2016 alle 07:20
Come ti dicevo su Faccialibro il tipo motore della RC 1.8 è L8, l'ho preso dal mio libretto al punto (P.5)
Servirebbe che qualcuno con il 2.0 avesse la stessa voglia di controllarlo sul suo libretto; così a memoria che ha il 2.0 RC mi viene in mente The sentinel mentre Magi80 e Paolo hanno un 2.0 roadster (il codice dovrebbe essere lo stesso in quanto il motore non ha subito modifiche), puoi mandargli un MP se ti fanno questa gentilezza.
Per le sedi valvole girando in rete pare che il 2.0 non soffra di problemi mentre il 1.8 si, molti cercano di risolvere con fluidificanti specifici o nel peggiore dei casi con il cambio delle valvole con quelle del 2.0 (lavoraccio sui 2.000€).
La mia opinione è che se già parti con l'idea del GPL sia meglio puntare direttamente sul 2.0 (che tra l'altro ha enormi migliorie sotto tutti i punti di vista rispetto al 1.8) e soprattutto di farti bene i conti con il prezzo della benzina così basso sulla reale convenienza economica di montare un impianto GPL
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 03 Feb 2016 alle 09:44
il fatto del 1.8 era per motivi economici pagando meno di bollo, ass. passaggio etc etc... facendo circa 35.000 km l'anno sono costretto al gpl, ecco perche stavo insistendo su quest'ultimo (purtroppo) dato i costi alti del carburante, con il gpl ho calcolato un risparmio del 40% circa se non qualcosina di piu, altrimenti dovrei puntare ad altro. maledette accise sul carburante... [IMG]smileys_nuovi/010_testamuro.gif" align="middle" />
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 03 Feb 2016 alle 10:10
Allora prendi il 1.8 e usa un pò di adittivi sperando non si rompa nulla, di 1.8 GPLizzate ce ne sono parecchie e non è che si rompono matematicamante
Certo 35000 l'anno sono davvero tanti, vuol dire 2 cambi gomme e 2 tagliandi l'anno, sei sicuro che l'MX5 sia l'auto adatta a te?
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 03 Feb 2016 alle 10:17
mi piace moltissimo, una 2 posti con capote regido... non ce ne sono molte... divertente... a me basta purtroppo ho la limitazione dei km e del fatto che il gpl proprio su quella motorizzazione non è digerito al meglio...
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 03 Feb 2016 alle 10:19

------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 03 Feb 2016 alle 16:46
Novità, ho sentito la ICOM e mi ha detto che si può fare tranquillamente l'impianto ma ad iniezione liquida e non gassosa dato che non gli eseguono più, (mi stava dicendo che si può fare anche gassoso ma bisogna farlo installare da uno con i contro c******i altrimenti dopo 2 anni spacchi tutto) l'unico ostacolo dell'impianto ad iniezione liquida è il prezzo che è abbastanza altino, ben 1.920 euro chiavi in mano. questa sera sentirò anche la BRC e vi farò sapere.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 06 Feb 2016 alle 14:43
Postato originariamente da tabaccaio Come ti dicevo su Faccialibro il tipo motore della RC 1.8 è L8, l'ho preso dal mio libretto al punto (P.5)
Servirebbe che qualcuno con il 2.0 avesse la stessa voglia di controllarlo sul suo libretto; così a memoria che ha il 2.0 RC mi viene in mente The sentinel mentre Magi80 e Paolo hanno un 2.0 roadster (il codice dovrebbe essere lo stesso in quanto il motore non ha subito modifiche), puoi mandargli un MP se ti fanno questa gentilezza.
Io in P.5 ho scritto B6.... 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: futuro_mx5
Postato in data: 08 Feb 2016 alle 17:40
sul 2.0 hai scritto B6, Magic80?
|
Postato da: bse50
Postato in data: 08 Feb 2016 alle 18:46
Postato originariamente da Magic80
Postato originariamente da tabaccaio Come ti dicevo su Faccialibro il tipo motore della RC 1.8 è L8, l'ho preso dal mio libretto al punto (P.5)[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_smile.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />
Servirebbe che qualcuno con il 2.0 avesse la stessa voglia di controllarlo sul suo libretto; così a memoria che ha il 2.0 RC mi viene in mente The sentinel mentre Magi80 e Paolo hanno un 2.0 roadster (il codice dovrebbe essere lo stesso in quanto il motore non ha subito modifiche), puoi mandargli un MP se ti fanno questa gentilezza. Io in P.5 ho scritto B6.... [IMG]smileys_nuovi/001_eek.gif" align="absmiddle" alt="eek" />
Visto che succede a fidarsi degli affari di Kecco ed a pigliare le macchine vicino al vesuvio?
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: raff
Postato in data: 09 Feb 2016 alle 08:25
Non so se può essere utile sul mio libretto al P.5 c'è scritto LF
------------- Chiudi gli occhi e visualizza nella tua mente la cosa che più cerchi come se l’avessi già trovata.
da grande vincerò mxfactor #Raffstaisereno-Micatanto
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 17 Feb 2016 alle 23:48
Postato originariamente da futuro_mx5
sul 2.0 hai scritto B6, Magic80?
Porca pupazza si. Ora capisco molte cose...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
|