Un pò di domande
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1729
Data di Stampa: 07 Ott 2025 alle 09:21 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Un pò di domande
Postato da: camuffo
soggetto: Un pò di domande
Postato in data: 08 Set 2009 alle 15:57
eccomi qui al mio primo vero post...
allora,come vi dicevo nella mia presentazione,ho un pò di domande da porvi.
posto che a me interessa la prima serie:
volevo sapere se tra il 1.6 e il 1.8 c'è tanta differenza in termini di consumo e sopratutto se questa viene compensata,in termini di performance,dalla maggiore potenza del 1.8
per l'affidabilità,quale motore da più sicurezza ?
comprando usato,fino a che kilometraggio posso essere tranquillo?(in sostanza,posso cercare tranquillamente auto con 120.000 km?)
conviene effettivamente acquistare un auto del 1991/1993 con la promessa che al compimento dei 20 anni potrà essere registrata come auto storica (risparmiando quasi 1.200 €/anno di RC) oppure quel risparmio viene comunque "bruciato" in interventi di manutenzione?
vi fidate dei concessionari oppure meglio un privato?
mi fermo qui, altrimenti vi confondo troppo le idee...
grazie in anticipo per le risposte che mi darete
Andrea
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Risposte:
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 08 Set 2009 alle 17:50
Proviamo a rispndere con un pò di calma
Tra 1.6 e 1.8 c'è sempre da preferire il 1.8, i consumi sono simili e le prestazioni (oltre che alcune dotazioni particolari) sono nettamente a favore del 1.8.
Affidalità ottima per tutti i motori, solo il 1.8 prodotto dal 1998 al 2000 (quello della NB) ha dato qualche problema
Comprare un 1991/93 aspettando che diventi storica per risparmiare può essere una soluzione ma considera che comunque tutte le M1 possono usufruire tramite il RIVA ad una assicurazione agevolata che costa 390€ l'anno. Se lo fai solo per risparmiare non conviene IMHO, puoi prendere una M1 del 1997 con meno KM e più fresca e ti costa meno IMHO
120.000km si può fare ma considera che comunque non sono pochi, lavoretti e noi saltano fuori (nulla di grave per carità); importante è che la manutenzione sia stata fatta regolarmente
Meglio un privato magari appassionato, se cerchi nei forum trovi molte M1 in vendita a prezzi migliori. le assicurazioni che danno le concessionarie le puoi fare anche da solo privatamente e costano 500€ per l'anno
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Bubbacu
Postato in data: 08 Set 2009 alle 19:30
------------- Driftare non è facile come impennare...saranno le gomme o sarà il manico?!
|
Postato da: Bubbacu
Postato in data: 08 Set 2009 alle 19:35
Ciao, io la mia l'ho presa da pochi mesi in un concessionario, ma ho ben capito per esperienze varie che se te la vogliono dare, te la danno cmq la sola...sia i conc. che i privati. Devi essere un pò scaltro e stare a sentire chi come gli altri del forum, le conosce bene ste auto. Per il motore..francamente la quadratura sarebbe il 2mila...anche se purtroppo su NA ed NB..come sai....Insomma è un peccato sacrificare un così bel telaio a un motore piccol...ci vorrebbe una "Monster Miata" per intenderci quella che si trova negli states o almeno la "Turbata" australiana...poi sono fissato da motociclista col motore sai..Per concludere io faccio 12.5 circa in autostrada e tra gli 8 e i 9.5 in città,..dipende dal traffico e da come ti svegli la mattina
------------- Driftare non è facile come impennare...saranno le gomme o sarà il manico?!
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 09 Set 2009 alle 17:22
questa cosa del RIVA non la sapevo...ero a conoscenza dell'ASI (+20 anni)
e dell'RIAR con la lista chiusa in caso di acquisto alfa gtv...
il vostro club non permette l'agevolazione vero? devo iscrivermi all'M1 Club Italia...
mentre non mi è chiara questa cosa dell'assicurazione dei concessionari e dei 500 euro.
Postato originariamente da tabaccaio
le assicurazioni che danno le concessionarie le puoi fare anche da solo privatamente e costano 500€ per l'anno
Tornando al motore,in definitiva mi consigliate il 1.8...devo dire che mi aspettavo consumi leggermente più tranquilli...certo,immagino sia un'auto così divertente che ti "stimola" a spingerla alla prima curva o rotonda disponibile....
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: Moroo
Postato in data: 09 Set 2009 alle 21:22
Dunque prima di scegliere il motore ricorda che la miata ha un telaio capace di sfruttare potenze ben superiori del 1.8 da 140 cv.
In più fai conto che su entrambi i motori la coppia è scarsa tuttavia tieni presente che il limitatore arriva fino a 8k
Detto questo per quanto riguarda i motori assicurati che non perdano olio e fai sentire il rumore anche agli alti regimi da un bravo meccanico di fiducia.
Tralascio la questione usura generale, che ti fà capire più o meno quanti chilometri ha realmente l'auto...
La cosa da controllare a parere mio è una, le sospensioni, perche dato che la macchina in questione va molto bene fra le curve spesso gli assetti sono messi alla frusta.
Comunque ci sono altri utenti molto più esperti di me in campo mx5 questi sono solo i consigli di uno che è miatista da poco, ma che da quando è piccolo stà con le mani sotto a moto ed auto 
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 09 Set 2009 alle 21:44
la cavalleria della M1 è facilmente incrementabile ? presumo che non abbia centralina,o mi sbaglio?
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: Elysa
Postato in data: 10 Set 2009 alle 08:12
Postato originariamente da tabaccaio Proviamo a rispndere con un pò di calma
Tra 1.6 e 1.8 c'è sempre da preferire il 1.8, i consumi sono simili e le prestazioni (oltre che alcune dotazioni particolari) sono nettamente a favore del 1.8.
Affidalità ottima per tutti i motori, solo il 1.8 prodotto dal 1998 al 2000 (quello della NB) ha dato qualche problema
Comprare un 1991/93 aspettando che diventi storica per risparmiare può essere una soluzione ma considera che comunque tutte le M1 possono usufruire tramite il RIVA ad una assicurazione agevolata che costa 390€ l'anno. Se lo fai solo per risparmiare non conviene IMHO, puoi prendere una M1 del 1997 con meno KM e più fresca e ti costa meno IMHO
120.000km si può fare ma considera che comunque non sono pochi, lavoretti e noi saltano fuori (nulla di grave per carità); importante è che la manutenzione sia stata fatta regolarmente
Meglio un privato magari appassionato, se cerchi nei forum trovi molte M1 in vendita a prezzi migliori. le assicurazioni che danno le concessionarie le puoi fare anche da solo privatamente e costano 500€ per l'anno
tommy se non erro pero' RIVA ti mette dei limiti alti per quanto riguarda il kilometraggio e richiede l'iscrizione ad un club...
io avevo fatto il preventivo ed alle loro condizioni non mi conveniva...
------------- Il sovrasterzo è quando si spaventa il passeggero, il sottosterzo è quando si spaventa il pilota!!!
|
Postato da: argo
Postato in data: 10 Set 2009 alle 10:55
La cavalleria non è facilmente incrementabile...
se vuoi più cavalli, dimentica il "soft tuning"... devi andarci giù pesante.
L'opzione che io ritengo più equilibrata sulla miata è il compressore, ma molti preferiscono il turbo...
ma tieni conto che devi upgradare tutto... impianto frenante, raffreddamento, assetto... la cosa non è semplice e non pensare di mettere mano alla centralina e di aver risolto tutto... 
Daltronde, l'MX non è un'auto da velocità, il gusto della guida in MX sta proprio "nella guida"
è un piacere il solo guidarla e sentire le sue reazioni ai tuoi comandi, farle fare quello che vuoi, nel momento esatto in cui lo vuoi e come lo vuoi.
Fidati, di auto ne ho avute parecchie, anche mooolto più potenti, ma la MX è un'altra cosa!!!
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 10 Set 2009 alle 11:59
IO HO 2 MIATA ENTRAMBE 1.6
LA PRIMA E' UNA FL DEL 2005 110 CV E' UN MOTORE PER ANDARE A SPASSO ... TOGLITI DALLA MENTE LE PRESTAZIONI ... LA GUIDABILITA' E' OTTIMA E SICURA .... OTTIMA FRENATA E UN ECCELLENTE COMPROMESSO DI ASSETTO .. CONSUMI DA SUPER CAR !!!!
QUINDI VISTI ANCHE I DISCORSI ASSICURATIVI ...ECC CHE FA TI SCONSIGLIO VIVAMENTE DI OPTARE X QUESTE VERSIONI
ATTENZIONE IL REGISTRO RI.VA HA UNA CONVENZIONE OVER 10 UN PO' RISTRETTA CONTATTATE SEMPRE PRIMA ...QUINDI SONO ASSICURABIL RI.VA AD OGGI VETTURE FINO AL 98
I CLUB DEL LAZIO CHE ACCETTANO MAZDA SONO PIU' DI UNO CHIEDI AL RI.VA.
LA SECONDA E' UNA V SPECIAL DEL 91 MOTORE DA 116 CV E A LIVELLO DI REATTIVITA' E DI GUIDA DIVERTENTE NON C'E' PARAGONE CONSIDERANO CHE IL MOTORE HA SU 120.000 KM ....
RIPRESA ... TRAVERSI (DIFF.AUTOBLOCCANTE) :-)
LE M1 DI SUO NON E' CHE HANNO UNA GRAN FRENATA...
PERO' ACCETTABILE NEL COMPLESSO ...
CONSUMI BUONI CON UNA GUIDA ALLEGRA MA NON ECCESSIVA I 13/14 KM/L LI FAI TRANQUILLI
CERTO DEVI VALUTARE QUELLO CHE TROVI
IO HO EFFETTUATO UN RESTAURO TOTALE DELLA VETTURA E TI POSSO ASSICURARE CHE HO SPESO OLTRE 4000 € PIU' IL COSTO DI ACQUISTO DELLA MACCHINA ALLA FINE IL GIOCATTOLO MI E' COSTATO QUASI 8000 €
DEVI VEDERE TU QUELLO CHE TI INTERESSA DI PIU'
ELY
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 10 Set 2009 alle 12:27
bene, bene...
per quanto riguarda le modifiche per aumentare le prestazioni devo dirvi che non sono il mio obbiettivo principale...considerando che se mi faccio una spider è proprio perchè voglio gustarmela per le sue caratteristiche,altrimenti mi facevo il golf....
per quanto riguarda l'assicurazione,in effetti è meglio cercare qaulcosa di sicuro,magari spendendoci di più...utilizzando la M1 tutti i giorni,e dentro roma, preferirei stare più tranquillo...
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: camuffo
Postato in data: 16 Set 2009 alle 12:23
mi è capitata sotto mano una M1 mod. americano con il motore appena rifatto (la vende un'officina a conca d'oro). devo ancora vederla perchè stanno finedo l'assemblaggio. è del '90 e non gli ho chiesto la cilindrata,però la vedo appena è pronta.
questo modello ha qualche vantaggio/svantaggio nei confronti del nostro europeo,tipo pezzi di ricambio?
------------- Le cose morte seguono la corrente, ciò che è vivo ci va contro...
|
Postato da: argo
Postato in data: 16 Set 2009 alle 12:52
Al limite vantaggi...
potrebbe avere l'aria condizionata, il cruis control, credo ma non so l'ABS etc. etc.
tutte quelle dotazioni che da noi non erano ancora previste...
------------- MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!
|
|