Stampa la pagina | Close Window

Sensore di giri

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=154
Data di Stampa: 30 Lug 2025 alle 12:47
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Sensore di giri
Postato da: Marcolino
soggetto: Sensore di giri
Postato in data: 12 Giu 2008 alle 14:30
Oggi ho ritirato la Mx dal meccanico!
Il lavoro effettuato è stato la sostituzione del Sensore di Giri.
Pezzo origilale Mazda più manodopera Euro 160
Siccome è un ricambio dove non è visibile l' usura...speriamo bene!dance1



Risposte:
Postato da: Sly*
Postato in data: 12 Giu 2008 alle 23:41
Bene Marcolì, sono contento!!!

Scusate la domanda: ma sensore di giri = sensore di fase???? rolleyes


Postato da: Ombra
Postato in data: 13 Giu 2008 alle 02:10
Postato originariamente da Sly*

 
Bene Marcolì, sono contento!!!

Scusate la domanda: ma sensore di giri = sensore di fase???? rolleyes

 
Non credo.......



-------------
Sei stata e resterai l'unica della mia vita...


Postato da: Marcolino
Postato in data: 13 Giu 2008 alle 14:28
Per quanto riguarda quello di giri credo di aver capito si tratti di un cavetto dove ad una estremità c'è la connessione alla centralina. Dall'altra un lettore (appunto SENSORE) che legge costantemente dove passa la cinta di distribuzione??  L' usura dovrebbe essere li!


Postato da: Marcolino
Postato in data: 18 Giu 2008 alle 23:44
Mi sono informato sulla tua domanda e ti confermo che
sensore di giri = sensore di Fase!


Postato da: Sly*
Postato in data: 19 Giu 2008 alle 14:44
Denghiu!!!


Postato da: reisen
Postato in data: 10 Lug 2008 alle 14:46
Ciao!
che tipo di problema ti dava il sensore dei giri?
Perchè da un po la mia mx ha una sindrome di quelle alla dottor House...Intorno ai 4500/5000 giri continua a staccare corrente e il contagiri va giù poi dopo si riprende per un attimo e poi ancora...
Ho cambiato la centralina ,ma non c'entra nulla!!!
Se continua così la rottamo!!


Postato da: fireblade
Postato in data: 10 Lug 2008 alle 14:58
Postato originariamente da reisen

 
Ciao!
che tipo di problema ti dava il sensore dei giri?
Perchè da un po la mia mx ha una sindrome di quelle alla dottor House...Intorno ai 4500/5000 giri continua a staccare corrente e il contagiri va giù poi dopo si riprende per un attimo e poi ancora...
Ho cambiato la centralina ,ma non c'entra nulla!!!
Se continua così la rottamo!!

 

Lo stesso problema che ho avuto io. A me è stato il sensore dell'albero a gomiti.
Mi hanno spiegato che ci sono due sensori di fase, uno sull'albero a gomiti ed uno sull'albero a camme, se uno dei due si rompe non sono più in fase e succede esattamente quello che succede a te.
Mi hanno cambiato il sensore di fase sull'abero a camme ed è rimasto tutto invariato, sistemato quello sull'albero a gomiti (si era rotto un filo) tutto è tornato perfettamente a posto.


-------------
Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)

Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono


Postato da: Sly*
Postato in data: 10 Lug 2008 alle 17:08
Postato originariamente da reisen

 
Ciao!
che tipo di problema ti dava il sensore dei giri?
Perchè da un po la mia mx ha una sindrome di quelle alla dottor House...Intorno ai 4500/5000 giri continua a staccare corrente e il contagiri va giù poi dopo si riprende per un attimo e poi ancora...
Ho cambiato la centralina ,ma non c'entra nulla!!!
Se continua così la rottamo!!

 
 
Quindi da quando hai scritto la prima volta nessuno è stato in grado di sistemartela???? piange



Postato da: fireblade
Postato in data: 10 Lug 2008 alle 17:12
Postato originariamente da Sly*

 
Postato originariamente da reisen

 
Ciao!
che tipo di problema ti dava il sensore dei giri?
Perchè da un po la mia mx ha una sindrome di quelle alla dottor House...Intorno ai 4500/5000 giri continua a staccare corrente e il contagiri va giù poi dopo si riprende per un attimo e poi ancora...
Ho cambiato la centralina ,ma non c'entra nulla!!!
Se continua così la rottamo!!

 
 
Quindi da quando hai scritto la prima volta nessuno è stato in grado di sistemartela???? piange


 
 
No, perché la diagnosi Mazda da come errore mancata correlazione tra i sensori ma non dice quale è rotto. Cambiato il primo e ripresentato il problema si è passati a sistemare l'altro sensore.


-------------
Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)

Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono


Postato da: reisen
Postato in data: 11 Lug 2008 alle 09:26

..... alla mazda non riscontravano errori nella centralina....



Postato da: fireblade
Postato in data: 11 Lug 2008 alle 10:00
Postato originariamente da reisen

 

..... alla mazda non riscontravano errori nella centralina....


 

A me invece quando verso i 4000 giri tagliava l'alimentazione si accendeva la spia gialla del motore.

-------------
Fabrizio & Scarlett (NCFL 1.8 Record Series Black)

Il numero di respiri che si fanno in una vita è irrilevante, ciò che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono


Postato da: Marcolino
Postato in data: 11 Lug 2008 alle 10:51
Postato originariamente da reisen

 

..... alla mazda non riscontravano errori nella centralina....


 

Anche al mio meccanico quando attaccava il computer alla centralina non gli dava ne impulsi ne segnali di alcun tipo!
A quel punto ha deciso di fare un giro di prova... gli ha dato il problema che io riscontravo e allafine ho cambiato la pompa della benzina! 


-------------
NB Freccia D'Argento!


Postato da: reisen
Postato in data: 11 Lug 2008 alle 10:54
La pompa mi è esplosa sull'autostrada a maggio...il problema ce l'avevo allora e ce l'ho anche ora con la pompa della benzina nuova....


Postato da: reisen
Postato in data: 15 Lug 2008 alle 17:16
Allora....dopo quasi un anno che i meccanici Mazda ci sbattevano la testa,cambiando candele centraline e pompe di benzina,alla fine si è scoperto che il sensore dei giri dell'albero motore era distante dal dente di lettura di 3 mm anzicchè 1,5 per cui il sensore perdeva delle letture e sballava!!
Deo Gratias!!


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 15 Lug 2008 alle 17:17
 dove lo hanno risolto?
 
A lourdes, in qualche officina mazda (ci credo poco) o da meccanico di fiducia?


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: reisen
Postato in data: 16 Lug 2008 alle 11:28
Officina mazda di Moncalieri a torino!


Postato da: Sly*
Postato in data: 16 Lug 2008 alle 17:55
Meno male!!!!!



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info