Stampa la pagina | Close Window

NA & NB - Albero a camme, gioie e dolori...

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1250
Data di Stampa: 14 Ago 2025 alle 06:33
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: NA & NB - Albero a camme, gioie e dolori...
Postato da: Eunos
soggetto: NA & NB - Albero a camme, gioie e dolori...
Postato in data: 03 Apr 2009 alle 02:35
Come la mettiamo?
È un po' che ci penso...

Qualcuno li ha mai sostituiti? ...ritoccati? Se ci sono, che controindicazioni possono dare?

Mi sembra che come operazione
"un-passo-prima-dell'apertura" del motore, sia quella che può dare molto in termini di resa...

Ho dato un'occhiata in giro e ho trovato quanto segue:
A) I produttori non sono numerosi, anzi, tendenzialmente si contano su una mano! ...almeno quelli che producono qualcosa per la nostra...
B) A parte lievissime differenze, i "gradi" di performance (ed in senso stretto, di apertura vera e propria delle valvole...) ottenibili sono tendenzialmente tre.

Mi sembra di aver capito che alcuni profili richiedono la sostituzione di filtro (magari anche della scatola) e collettore di scarico, ma solo quelli più spinti; alcuni addirittura delle valvole e delle molle.
Però ognuno tira acqua al proprio mulino...

Quello che non ho trovato sono informazioni sull'efficacia delle pulegge regolabili, soprattutto abbinate ad alberi a camme spinti.


Quindi, chiunque abbia info al riguardo può postarle qui di seguito, sia che esse siano nozionistiche, oppure di prova diretta sul campo, piuttosto che di ditte che li vendono; o dove eventualmente farseli poi montare...

Intanto ecco i link di quello che ho trovato io:

TEORIA
_ http://it.wikipedia.org/wiki/Albero_a_camme - Wikipedia
_ http://www.solomiata.com/Mx5Engine.html - SoloMiata

PRODUTTORI/VENDITA ALBERI
IntegralCams
_ http://www.integralcams.com/miata.htm - Integral Cams
HKS
_ http://www.hksusa.com/products/?id=656 - HKS
_ http://www.streetunit.com/HKS_Camshaft_Mazda_Miata_p/2202-rz014.htm - StreetUnit
_ http://www.advancespeedshop.com/high-performance-shaft-9093-mazda-miata-2202rz014-p-5698.html - AdvancedSpeedShop
_ http://www.street-power.com/hksmamihipec.html - StreetPower
Maruha (solo 1.8!)
_ http://www.maruhamotors.co.jp/miata/parts/racingcam.html - MaruhaMotors
WebCams
_ http://www.alamomotorsports.com/webcam/mazda.html - WebCams
Paeco
_ http://www.paeco.com/Mazda%20Miata%20&%20Ford%20Probe%20Cams.htm - Paeco
Colombo & Bariani (solo riprofilatura)
_ http://www.colombo-bariani.com/risposte.php - Colombo&Bariani
NT Project (progettazione su misura)
_ http://www.ntproject.com/camshaft.htm - NT Project

PRODUTTORI/VENDITA PULEGGE
_ http://www.flyinmiata.com/index.php?deptid=4530&parentid=0&stocknumber=04-66400 - Flyin' Miata
_ http://www.autopartswarehouse.com/mmp/mazda%7Emiata%7Ecam_gears%7Eparts.html - Auto Parts


...parliamone cool



-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)



Risposte:
Postato da: ZuRi
Postato in data: 03 Apr 2009 alle 10:14
Ma hai guardato anche sugli altri forum, anche quelli stranieri? Di solito si trovano sempre gli smanettoni che mettono mani sugli alberi a cammes....
Miata net che dice?
Mi sembra di ricordare che anche Miatacompetition vende i C&B già pronti.

-------------
Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....


Postato da: Sly*
Postato in data: 03 Apr 2009 alle 10:36
A Marcolì!!! Nun t'ammazzare de lavoro!!!! Me raccomanno!!!!


Postato da: poeta_m1
Postato in data: 03 Apr 2009 alle 10:49
Postato originariamente da Eunos

 
Come la mettiamo?
È un po' che ci penso...

Qualcuno li ha mai sostituiti? ...ritoccati? Se ci sono, che controindicazioni possono dare?

Non li ho mai sostituiti, cmq grosso modo si tratta di spostare la coperta, cioè ad es. di migliorare l'erogazione agli alti regimi a discapito dei bassi, oppure di migliorare l'erogazione ai medi.
Pensa al VTEC Honda, per i regimi bassi e medi è prevista una fasatura, mentre per gli alti nè è prevista una differente, a testimonianza del fatto che la fasatura fissa è sempre un po' un compromesso, una coperta corta.

Postato originariamente da Eunos


Mi sembra che come operazione "un-passo-prima-dell'apertura" del motore, sia quella che può dare molto in termini di resa...

Ho dato un'occhiata in giro e ho trovato quanto segue:
A) I produttori non sono numerosi, anzi, tendenzialmente si contano su una mano! ...almeno quelli che producono qualcosa per la nostra...
B) A parte lievissime differenze, i "gradi" di performance (ed in senso stretto, di apertura vera e propria delle valvole...) ottenibili sono tendenzialmente tre.

Mi sembra di aver capito che alcuni profili richiedono la sostituzione di filtro (magari anche della scatola) e collettore di scarico, ma solo quelli più spinti; alcuni addirittura delle valvole e delle molle.
Però ognuno tira acqua al proprio mulino...

Beh anzitutto per l'impiego stradale devi lasciare perdere gli "stage" più avanzati, altrimenti ti ritrovi col motore troppo "zoppicante" ai regimi più bassi.

Dopodichè tieni presente che andrebbe adeguata la mappatura (cosa impossibile su molte MX-5, ad es. tra le NA solo la 1.6 90cv è rimappabile, e una ECU programmabile per sostituire l'originale costa una tombola) altrimenti rischi di guadagnare davvero troppo poco o, peggio ancora, che il motore giri con qualche parametro di carburazione fuori norma.

Poi quasi tutte le cammes che ho visto non vanno d'accordo con le punterie idrauliche (presenti su tutte le NA), e prevedono il loro rimpiazzo con punterie meccaniche = altra tombola di denaro.
In tal senso i possessori di NB ed NB FL, che hanno le punterie meccaniche, sono avvantaggiati.

Negli stage più avanzati, spesso occorrono molle valvole rinforzate e/o valvole più resistenti e leggere, per essere sicuri che i profili delle camme, più 'appuntiti', vengano "copiati" correttamente e al meglio dalle valvole.

Postato originariamente da Eunos


Quello che non ho trovato sono informazioni sull'efficacia delle pulegge regolabili, soprattutto abbinate ad alberi a camme spinti.

Molto spesso quando si montano le cammes si lavora anche la testata, per abbassarla e quindi aumentare il rapporto di compressione.
Ma abbassando la testata, indirettamente si modifica anche la fasatura, quindi anche qui per fare un lavoro fatto bene, occorrono le pulegge per compensare queste variazioni di fase indesiderate.

Ovvio che, a prescindere dalle variazioni di fase indotte dall'abbassamento della testata, con le pulegge regolabili si riesce a fare un "fine tuning" di tutto l'ambaradan, ad es. si possono 'traslare' un poco in avanti o indietro le curve di coppia e potenza, per aggiustare il tiro più verso il basso o verso l'alto.

Sostituendo solo gli assi a camme e adeguando l'ECU, si guadagneranno una decina di cv reali, non di più.
Se si fa il lavoro, andrebbero adeguati anche l'aspirazione, lo scarico, la testata (modifica rapporto di compressione e lucidatura/lappatura dei condotti), altrimenti il gioco non vale la candela imho.

Alla fine se si vuole ottenere qualcosa di realmente tangibile in più, specie in termini di coppia, la soluzione più sicura ed efficace rimane sempre la sovralimentazione.
Un bel volumetrico tarato a 0.4 bar, magari con piccolo intercooler, e via...
Certo non è proprio una cosa legale...

Ciao!
Poeta




-------------
Honda S2000 New Formula Red
Toyota Celica GT-Four '96
MX-5 NA 1.8 Classic Red ***SOLD***



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info