Stampa la pagina | Close Window

Dai la cera togli la cera, dai la cera togli la ce

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=122
Data di Stampa: 09 Ago 2025 alle 10:01
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Dai la cera togli la cera, dai la cera togli la ce
Postato da: cangaceiro
soggetto: Dai la cera togli la cera, dai la cera togli la ce
Postato in data: 09 Giu 2008 alle 12:41
come recitava una famosa scena di un film a noi tutti ben noto ecco che introduco la nuova tematica che vede appunto la cera come protagonista. Dato che alla mia piccola voglio darle una lucidatina ecco che devo armarmi di prodotti e buona volontà per cui bando alle ciance ed ecco le mie richieste:

1. quale cera utilizzate? di che marca?
2. che panno o altro oggetto usate per strofinare sulla carrozzeria?

Mulzu mesc  



Risposte:
Postato da: doppiaeffe
Postato in data: 16 Giu 2008 alle 17:54
arexons per vernici metallizzate
 
basta metterla a macchina pulita
 
ho l' attrezzino


-------------
non voglio l'avatar voglio il chiavatar


Postato da: Marcolino
Postato in data: 16 Giu 2008 alle 21:38
L'ho passata proprio oggi:arexons a crema. Spugnetta data in modo circolare e poi panno e tanto olio di gomito!
 
P.S. ma che cosa è l'attrezzino? 


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 17 Giu 2008 alle 07:47

Synpol, per me il miglior prodotto... passata a mano con tanto odg

L'attrezzino sarebbe una lucidatrice, impieghi metà del tempo e della fatica ma devi fare attenzione perchè non sempre il risultato è perfetto, soprattutto perchè in genere non si hanno i panni di ricambio


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: doppiaeffe
Postato in data: 17 Giu 2008 alle 08:36
io li trovo da castorama

-------------
non voglio l'avatar voglio il chiavatar


Postato da: Marcolino
Postato in data: 17 Giu 2008 alle 12:14

si possono trovare negli autoricambi, c.commerciali ecc.?

Il costo?


Postato da: doppiaeffe
Postato in data: 17 Giu 2008 alle 14:07
la macchina l' ho pagata 20 euri
 
le spugne le prendo a 3 o 4 euri


-------------
non voglio l'avatar voglio il chiavatar


Postato da: Raptor90
Postato in data: 29 Set 2008 alle 22:40
io ho provato sulla saxo la cera della 3m con i panni in microfibra....non c'è paragone, i prodotti professionali sono i migliori, la vernice splendeva come l'originale....purtroppo però costano tantissimo.


Postato da: Kenny
Postato in data: 01 Ott 2008 alle 14:49
Cera liquida Meguiar's,la migliore in assoluto!!Data a mano su macchina nera,neppure un alone al sole,altro che le cere a pasta tipo Arexon's...
E non si rischia di rovinare la vernice con un uso improprio della lucidatrice(lasciatela ai carrozzieri che sono del mestiere!)

-------------
Gli altri automobilisti seguono la strada...noi la tracciamo!


Postato da: Raptor90
Postato in data: 01 Ott 2008 alle 18:35
più che cera i tamponi...tra voi nessuno ha gli ologrammi sulla carrozzeria? :d


Postato da: trac-k71
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 10:09
su consiglio del professionista (luposolitario) pasta abrasiva (ma la vernice ne aveva bisogno, il bianco si era impastato - a chiazze - con il grigio dello smog romano) Gelson e polish Gelson, prodotti professionali di difficile reperibilità.
Che ho dato con una lucidatrice semiprofessionale presa in germania su e-bay, con giri regolabili (gira anche molto piano che credo sia la cosa migliore per evitare di far danni, movimento simile a quello che faresti con le mani). In 2 ore di lavoro auto perfetta.


-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: luposolitario
Postato in data: 02 Ott 2008 alle 13:58
Postato originariamente da trac-k71

 
su consiglio del professionista (luposolitario) pasta abrasiva (ma la vernice ne aveva bisogno, il bianco si era impastato - a chiazze - con il grigio dello smog romano) Gelson e polish Gelson, prodotti professionali di difficile reperibilità.
Che ho dato con una lucidatrice semiprofessionale presa in germania su e-bay, con giri regolabili (gira anche molto piano che credo sia la cosa migliore per evitare di far danni, movimento simile a quello che faresti con le mani). In 2 ore di lavoro auto perfetta.

 
 
occhiolino



-------------
[IMG]http://img178.imageshack.us/img178/9821/sampei6ow2zb1kk3.jpg" /> IL KART..LA MIA PASSIONE


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 10 Ott 2008 alle 18:07
della cera spray della Mc Guiar's che ne pensate?

sopratutto quando non si usa la pasta ma si usa la cera in stato liquido o appunto spray i panni in microfibra sono sufficienti per avere un ottimo lavoro oppure è meglio dotarsi anche in questo caso dei classici tondini?


-------------


Postato da: Raptor90
Postato in data: 10 Ott 2008 alle 18:52
cera spry non so...mai provata.

cmq i panni in microfibra sono ottimi per evitare di rigare la carrozzeria e quindi evitare di vedere quei cerchi controluce. 


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 12 Ott 2008 alle 10:54
ecco ma se per errore mando un pò di cera sui finestrini, fari, scritta mazda ed mx5, rovino qualcosa o riesco a mandarla comunque via il tutto con un pò di olio di gomito e magari acqua?

-------------


Postato da: Raptor90
Postato in data: 12 Ott 2008 alle 10:56
la cera si può togliere tranquillamente, poi magari i vetri restano grassi, quindi o con lo sgrassatore o col vetril si ripuliscono.

bisogna stare attenti alle plastiche che tendono a sbiancarsi.


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 12 Ott 2008 alle 11:02
ok grazie!

-------------


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 20 Ott 2008 alle 15:12
Raga qyesto week-end non sono riuscito a provare la cera spray della Meguiars, però in compenso sono riuscito a provare Ultimate Quick Deteiler sempre della Meguiars molto sponsorizzato dal cinese Zu han.
Sempre poi senza dimenticare la nostra bibbia, "De arte splendendi" l'opera massima del Vanini.

Dunque questo sabato pomeriggio mi sono avvalso dello shampoo della Rhutten, non è una battuta è davvero uno shampoo che comprai 1 anno e mezzo fa al panorama, avevo comprato la Rc da circa 1 settimana.
Credo che sia come dire uno shampoo alla portata, poi una volta finito ovviamente userò il Soft Top della Meguiars che già posseggo.

Per cui nel mio giardino ho eseguito un lavaggio con lo shampoo della Rhutten con guanto normale, poi ovviamente passata di pelle sulla carrozzeria per l'asciugata e un pò di nero alle gomme e via....

Dopo di che ho preso il leggendario Ultimate Quick Deteiler che mi era stato molto sponsorizzato da Zu han, bè a dire la verità il risultato si vede ma mi aspettavo ancora meglio, forse sarà che la mia carrozzeria è nuova, ha sofferto poco, quindi essendo già a un livello ottimo il prodotto Meguiars non poteva fare dei grandi salti.
Ho spruzzato tale prodotto sulla carrozzeria e ormandomi di olio di gomito e avvalendomi di un panno in microfibra ho ripassato con molta attenzione e non badando a spruzzi ogni parte della carrozzeria.

Certo il risultato è buono ma da come ne era entusiasto Zu han pensavo decisamente meglio, forse perchè ripeto la mia carrozzeria stava già bene.

Ecco un paio di foto che attestano il risultato finale, il lavaggio è terninato alle 17 del Sabato 18 Ottobre, le foto le ho scattate il giorno dopo, ovvero Domenica 19 Ottobre alle ore 9.

Adesso lascierò passare un 3 settimane circa e alle porte dell'inverno proverò la cera spray della Meguiars.

Ecco il frontale e il laterale:

 




 


-------------


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 21 Ott 2008 alle 09:58
evvai!

-------------


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 22 Ott 2008 alle 09:38
dai raga su e che ho postato le foto per niente! 

-------------


Postato da: Raptor90
Postato in data: 22 Ott 2008 alle 13:32
ottimo lavoro...noto con piacere che la vernice è sana (niente graffietti o micrograffi che creano quegli aloni controluce) quindi semplice da mantenere bella lucida. ;)


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 22 Ott 2008 alle 13:49
Ottimo lavoro, sporattutto considerando che le vernici scure sono più difficili da trattare
 
P.S. ho ridimensionato le foto


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 23 Ott 2008 alle 18:05
Grazie Grazie.

Tra un 15 giorni do la cera Spray della Meguiars, ma è vero che per applicare bene la cera occorre una temperatura esterna dell'ambiente in cui si opera di almeno 20 gradi?


-------------


Postato da: Raptor90
Postato in data: 23 Ott 2008 alle 19:51
Postato originariamente da cangaceiro

 
Grazie Grazie.

Tra un 15 giorni do la cera Spray della Meguiars, ma è vero che per applicare bene la cera occorre una temperatura esterna dell'ambiente in cui si opera di almeno 20 gradi?

 

non lo so proprio...ma spero sia na cavolata hihihi personalmente non ho mai letto da nessuna parte vincoli di temperatura per passare la cera.


Postato da: cangaceiro
Postato in data: 24 Ott 2008 alle 14:44
bho forse la cera per sciogliersi e stendersi meglio ha bisogno di un clima come dire "primaverile", a me l'ha consigliato un utente di un forum....

-------------



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info