Stampa la pagina | Close Window

Distanziali sulle ruote posteriori

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1122
Data di Stampa: 13 Ago 2025 alle 19:25
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Distanziali sulle ruote posteriori
Postato da: Paperinik
soggetto: Distanziali sulle ruote posteriori
Postato in data: 02 Mar 2009 alle 00:24
ciao a tutti,
 
abbinato ai cerchi da 16 vorrei montare dei distanziali solo sulle ruote poteriori, li ho trovati su ebay sia da 16mm che da 20mm voi consigliate di metterli e che misura? Sapete dove posso trovare dei parafanghini per evitare che le ruote posteriori escano troppo fuori?
 
Miatisti mi serve un consiglio-
 
Paperinikdance1


-------------
Paperinik... supereroe per necessità...



Risposte:
Postato da: Eunos
Postato in data: 02 Mar 2009 alle 00:55
Lassa perde , pe'ccarità!!!

Già non è il massimo cambiare l'offset originale... fallo pure coi distanziali...!?!


...il passo successivo è farla rosa con i neon sotto...!




Voglio dire, in termini di dinamica non hai grossi cambiamenti a fronte di uno "stravolgimento" dell'equilibratissimo sistema bracci/ammo/ruote...!
Se poi lo fai solo alle ruote posteriori secondo me ti troverai una macchina che ti farà grossi ed inaspettati scherzi di retrotreno...


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: matsilver
Postato in data: 05 Mar 2009 alle 19:17
ci avevo pensato anche io ma solo per motivi di estetica.
mi sento di dare ragione ad Eunos, anche se sarebbe da provare, poi se non va li puoi sempre togliere....
se invece va meglio dimelo che li metto subito anche io.


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Febyl
Postato in data: 05 Mar 2009 alle 19:57
Sono andato da un preparatore "molto preparato", sulla mia ho montato quelli da 16 avanti e dietro, l'aspetto sicuramente è piu' bello, sulla guida senti lo sterzo molto piu' sensibile, per quanto riguarda i braccetti dipende anche dal loro diametro, da come guidi e quali strade percorri ... praticamente come ha detto Eunos, la leva si allunga e quindi il danno si avvicina ... fatte le valutazioni del caso e sentiti i tecnici io ho deciso di montarli...le ruote che sporgono di quel pochino sono troppo belle.... niente parafanghetti, con quelli da 16 sporgono veramente poco

-------------
NUNQUAM SECUNDUS
BlueShadowChrom NC 1.8 Winning blue del 2007
non ho ne' vita ne' morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte....io sono il Ronin


Postato da: Paperinik
Postato in data: 07 Mar 2009 alle 18:48
io penso che tenga meglio ottenendo un effetto go kart e poi 16mm quanto possono danneggiare?
Comunque chiederò consiglio al meccanico.


-------------
Paperinik... supereroe per necessità...


Postato da: matsilver
Postato in data: 07 Mar 2009 alle 21:52
e montarli solo al posteriore? potrebbe squilibrare troppo il veicolo?
non è che poi, alla prima curva, vado lungo?


-------------
Lo sventrafrizioni


Postato da: Unknow
Postato in data: 08 Mar 2009 alle 02:30
innanzitutto, mettere i distanzali, ha come effetto quello di "ammorbidire" le sospenzioni, sia intese come molle, ammortizzatori, sia come barre di rollio e rigidità strutturale!

per via di quella che è una "leva di secondo genere" (fisica).

secondo, le forze che in un normale impianto si applicano al mozzo, non sono certo casuali!

ad esempio, è  importante rispettare il volore di et dei cerchi, non solo per aver sorprese di incompatibilità (organi che si toccano) ma anche perchè QUEL ET, è studiato per far si che la linea mediana del cerchio ( quella che spacca virtualmente in due la gomma a formare due gomme ), passi perfettamente per la linea mediana del cuscinetto!!!

non far coincidere queste due linee, equivale a sottoporre il cuscinetto a sforzi non propri, ovvero a farlo lavorare in una condizione "innaturale, accelerando l'usura.

ricapitolando:

i distanziali, vanno usati solo per coreggere et errati dei cerchi, altrimenti, necessitano di rivedere TUTTO l'assetto!!!


Postato da: trac-k71
Postato in data: 08 Mar 2009 alle 18:41
Postato originariamente da Unknow

 
innanzitutto, mettere i distanzali, ha come effetto quello di "ammorbidire" le sospenzioni, sia intese come molle, ammortizzatori, sia come barre di rollio e rigidità strutturale!

per via di quella che è una "leva di secondo genere" (fisica).

secondo, le forze che in un normale impianto si applicano al mozzo, non sono certo casuali!

ad esempio, è  importante rispettare il volore di et dei cerchi, non solo per aver sorprese di incompatibilità (organi che si toccano) ma anche perchè QUEL ET, è studiato per far si che la linea mediana del cerchio ( quella che spacca virtualmente in due la gomma a formare due gomme ), passi perfettamente per la linea mediana del cuscinetto!!!

non far coincidere queste due linee, equivale a sottoporre il cuscinetto a sforzi non propri, ovvero a farlo lavorare in una condizione "innaturale, accelerando l'usura.

ricapitolando:

i distanziali, vanno usati solo per coreggere et errati dei cerchi, altrimenti, necessitano di rivedere TUTTO l'assetto!!!

 

cool

-------------
AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.


Postato da: Febyl
Postato in data: 08 Mar 2009 alle 20:52
Cri, ma tu approvi cio' che ha detto Unknow?

-------------
NUNQUAM SECUNDUS
BlueShadowChrom NC 1.8 Winning blue del 2007
non ho ne' vita ne' morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte....io sono il Ronin



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info