presidente burlone....
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=1064
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 20:20 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: presidente burlone....
Postato da: trac-k71
soggetto: presidente burlone....
Postato in data: 18 Feb 2009 alle 19:14
buahahaha, l'ultima, sui desaparecidos...
Ha voluto unire la battuta carina da fare ai bambini che fanno casino in aereo "tò, prendete il pallone ed andate a giocare fuori..." con i tragici voli della morte con i quali si facevano sparire un pò di ragazzi ed oppositori vari al regime...
che buontempone.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Risposte:
Postato da: isotta
Postato in data: 18 Feb 2009 alle 21:04
simpaticissimo, quoto.
(ovviamente sarà stato frainteso, in caso)
|
Postato da: bio84
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 00:18
questo ci meritiamo
------------- NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 00:52
parla per te, io mi merito di meglio. ecco
(attacco di autostima)
|
Postato da: Unknow
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 02:59
faccio una battuta alla berlusconi?
"abito a nettuno e quasi quasi gli do foco al berlusca"
(pessima )
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 09:38
povero silvio, sono sempre i giornalisti, comunisti (si può dire?), che fraintendono.
Io però, e qui non scherzo, un pò lo capisco, anch'io ho il gusto della battuta e quando me la tirano fuori, anche se cattiva, proprio non resisto e la dico.
Però io non faccio il presidente del consiglio della repubblica.
Ancora.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: ZuRi
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 10:18
Ma ragazzi, volete mettere il prestigio che abbiamo noi italiani ? Voi ditemi quale altro paese può vantare un leader come il nostro: - predidente del consiglio; - presidente di una squadra di calcio; - proprietario ufficiale di 3 televisioni + altre non ufficiali; - proprietario di gruppi bancari e assicurativi; - cantautore; - attore; - cabarettista; - presentatore; - fotomodello; - playboy; - ballerino; - etc.etc... Dobbiamo esserne orgogliosi e andare a testa alta, specialmente quando andiamo all'estero !!!!!!!
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 11:20
Devo ancora capire perchè una persona che è odiata (stando a quanto si legge ovunque e si sente dire dappertutto) dal 90% della popolazione poi quando si va a votare otttiene sempre un quasi plebiscito....
Mi ricorda un pò la storia di 60 anni fa... tutti antifascisti e partigiani oppressi dal regime ma le piazze erano piene di gente che alzava il braccio 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 11:29
Postato originariamente da tabaccaio Devo ancora capire perchè una persona che è odiata (stando a quanto si legge ovunque e si sente dire dappertutto) dal 90% della popolazione poi quando si va a votare otttiene sempre un quasi plebiscito....
Mi ricorda un pò la storia di 60 anni fa... tutti anitfascisti e partigiani oppressi dal regime ma le piazze erano piene di gente alzava il braccio 
CONDIVIDO IL PENSIERO DI TABACCAIO....
NON E' SPIEGABILE IL FATTO CHE NESSUNO LO PUO' SOPPORTARE...E POI, OVUNQUE METTE BOCCA E' UN PLEBISCITO...
CHISSA'....MI SEMBRA DAVVERO INSENSATO...
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 11:58
all'inizio non lo capivo neanche io.
nel mio caso, anche perché la maggior parte delle persone che frequentavo e della mia famiglia non lo votavano
quando poi sono venuta a lavorare qualche anno fa in un ambiente più allargato di 1500 persone, molto più macrocosmo che microcosmo, ho iniziato a sentire di molta gente che lo vota, non è vero che non lo dicono
(all'inizio magari no, ora sì)
bada bene, non è una critica. ognuno ha il diritto di pensarla come vuole. e quindi anche io ho il diritto di pensare che 'no, non ho quel che mi merito' e vorrei di meglio
un'unica piccola nota per tabaccaio: verissima la tua affermazione per molti aspetti. però in un regime è un po' diverso, non tutti si sentono di fare gli eroi, e io non so dare loro torto.
io non c'ero, e non so bene. mio padre che ha 86 anni sì, però. e mi dice che suo padre, che aveva una sua piccola azienda, non era un estremista nè partigiano ma cmq non era fascista, è stato obbligato a un certo punto a prendere la tessera e anche ad andare alle manifestazioni (braccio alzato etc), perchè altrimenti veniva eliminato dalle corporazioni e non poteva più lavorare. gli è stato detto esplicitamente, e come a lui, a tanti.
così come mio padre se non andava il sabato a marciare col braccio alzato si faceva le giornatine 'al fresco', anche se andava ancora a scuola.
non è proprio la stessa, cosa, insomma, anche se capisco il senso di quello che dici, giusto
magari ci dovremmo dire 'speriamo di non arrivarci a quei livelli'
al di là delle nostre idee politiche di destra sinistra centro angolo su o giù etc, credo
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 12:03
un'altra possibilità è che in molti che lo votano non lo dicano (e quindi sembra che il 90% lo detesti) perché si vergognano
come era con la democrazia cristiana.
sinceramente, però, non essendo né tra quelli che lo votano né tra quelli che lo votano e se ne vergognano e se ne stanno zitti e schisci, veramente non so
temo però che rimarrà per sempre un mistero, visto che chi lo vota e non lo dice perché se ne vergogna conntinuerà a non dirlo.
morirò insomma senza saperlo, peccato
(speriamo non tanto presto) 
|
Postato da: CJ
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 12:05
Postato originariamente da tabaccaio Devo ancora capire perchè una persona che è odiata (stando a quanto si legge ovunque e si sente dire dappertutto) dal 90% della popolazione poi quando si va a votare otttiene sempre un quasi plebiscito....
"Odiato" da chi è invidioso e non si capacità come un singolo in un arco di tempo come quelllo che ha impiegato Silvio possa diventare il più ricco, o sul podio cmq, d'Italia. 
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 12:08
Io non ho mai fatto mistero delle mie idee politiche ... e ho votato Berlusconi....e lo rivoterei anche oggi.
------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 12:09
tommi, non è così.
lo votano e lo dicono tutti.
Il 90% delle persone che conosco e che frequento tifa Roma e vota centrodestra, equamente ripartiti tra FI e AN, ed è sempre (per me) stato così, fin dai tempi di scuola (beh, a quei tempi il Signor B. stava ancora a cantare sulle navi, all'epoca votavano tutti a dx).
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 12:12
no, francamente le mie motivazioni sono diverse, CJ, che tu lo creda o meno
nonostante la mia piccola mediocrità da impiegatucola, figlia di impiegatucoli, etc etc, che hanno sempre pagato le tasse etc continuo stupidamente a credere che l'onestà e la legalità siano un valore
e non credo alla storia del self made man. sicuramente è stato 'bravo' cmq, in tanti non ce l'avrebbero fatta neanche con l'aiuto della mafia, leggi ad hoc di craxi etc.
ma no, da parte mia non c'è invidia, ti assicuro. Né 'non mi capacito'
mi capacito eccome! 
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 12:37
[
Postato originariamente da isotta un'altra possibilità è che in molti che lo votano non lo dicano (e quindi sembra che il 90% lo detesti) perché si vergognano
come era con la democrazia cristiana.
Non mi pare che ci si vergognasse di votare DC, anzi... (te lo dice uno che aveva il nonno assessore e vicesindaco negli anni '50 per la DC)
Postato originariamente da isotta la mia piccola mediocrità da impiegatucola, figlia di impiegatucoli, etc etc, che hanno sempre pagato le tasse etc continuo stupidamente a credere che l'onestà e la legalità siano un valore
e quindi voti a sinistra? Gli stessi che la magistratura (non più amica) sta falciando per tangenti e collusione con camorra e mafia? Quella sinistra fatta di salotti ed affari con i banchieri? Quella sinistra che governando Roma per 15 anni ha permesso ai grandi costruttori di fare affari d'oro (ricordi report?) con mostri tipo Lunghezza e Porte di Roma? quella sinistra che ha svenduto l'Italia con un cambio assurdo con l'€?
La corruzione e l'illegalità esistono dove c'è il potere, a prescindere dall'appartenenza politica... se AN (MSI) si salvarono da tangentopoli fu solo perchè non contavano nulla (come la lega all'epoca) altrimenti sta tranquilla che le tangenti le prendevano pure quelli
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 12:54
Sembra un discorso apparentemente semplice, eppure la sua complessità è fonte di studio per molti politologi:il berlusconismo.
Silvio Berlusconi, non è un politico. E' uno dei più grandi comunicatori che l'Italia abbia mai conosciuto, un catalizzatore di opinioni ed idee...cresciuto all'ombra di una personalità politica forte(seppur da me non condivisa) come quella di Bettino Craxi. E' stato, come molti in quel periodo, un imprenditore con qualche macchia...capace cmq di affrontare sfide a volte impensabili.
Ha saputo coordinare i suoi tempi, nelle strategie e nelle scelte degli investimenti...e da quasi venti anni, cavalca la scena politica Italiana ed Internazionale, con estrema naturalezza.
Il difficile compito di accettare che la maggioranza degli Italiani lo vuole al governo...sta solo nella incapacità di trovare alternative valide oggi.
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 13:09
sulla qualità dei nostri politici, di tutti gli schieramenti, estremità comprese, c'è poco da discutere, riflette esattamente le qualità (positive e negative) della maggioranza degli italiani, popolo di geni ma anche di gente con scarsissimo senso civico, che appena può si arricchisce ai danni del prossimo, etc. etc.
A tutti i livelli.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 13:57
Ma no, Tabaccaio, in realtà il mio discorso non c'entrava nulla con cosa voti o meno io, se a destra o a sinistra o se preferisco non farlo proprio e non credo che non amare Berlusconi significhi per forza essere comunisti (come dice lui), o come dici tu 'di sinistra' !
Io stavo semplicemente parlando dell'apprezzare o meno un personaggio politico come Berlusconi, che probabilmente non ha nulla a che fare né con la sinistra nè con la destra, sempre che queste definizioni abbiano ancora un senso al giorno d'oggi.
Che poi io sia fermamente convinta della sua disonestà e illegalità in molti contesti, non credo sia solo un'idea di 'gente di sinistra' o meno. Uno come Travaglio, al di là di tutto, non mi pare lo sia (chi non lo conosceva prima o non sente attentamente quel che dice crede sia un pericoloso comunista. In realtà Travaglio sarebbe - se vogliamo parlare in termini codificati - un uomo di centro destra...che col comunismo non ha granchè a spartire, mi pare.
Io nel mio piccolo ho letto in proposito un bel po' di tutto, sia da una parte che dall'altra, proprio per curiosità. Sono ben conscia del fatto che avere una laurea in storia non significa essere depositari della verità assoluta, anzi..sicuramente ci sono decine di migliaia di persone più informate di me cmq, non sono i titoli di studio a fare la cultura delle persone.
Però avendone cmq una credo modestamente di avere abbastanza dimestichezza con la ricerca storica, l'uso delle fonti, gli archivi, i documenti etc di ogni tipo, inclusi gli scritti di Bondi, Dell'Utri etc, ed essere quindi in grado di farmi una mia idea, non di prendere solo quella degli altri. Tutto qua
E cmq dire che nella costruzione dell'impero di Berlusconi ci sia stata forte illegalità non significa certo negare che ci sia stata anche altrove (d'accordissimo sul discorso delle tangenti che vanno a chi ha il potere, infatti, il discorso sulla Lega e AN all'epoca di tangentopoli non fa una piega!)
Ma cmq regà, al di là di tutto, e delle idee politiche di ognuno, diciamocelo:
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 14:06
Postato originariamente da isotta
Ma cmq regà, al di là di tutto, e delle idee politiche di ognuno, diciamocelo:
Straquoto 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 14:07
"IL POTERE LOGORA...CHI NON NE HA" cit.
Marco Travaglio è uno pseudo-giornalista...purtroppo!!!
Mai provato a leggere qualcosa di quello che scriveva anni fa..prima di essere quel che oggi vuol sembrare?
Se potesse avere più spazio uno come Buttafuoco...molti non lo inviterebbero più..il neo compagno Travaglio....
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 14:09
Resta cmq il fatto...che secondo me, anche in alcuni contesti...la burla può essere fonte di comunicazione internazionale...e come volevasi dimostrare, ne stiamo ancora parlando.
Vince sempre lui.....    è troppo avanti, nella comunicazione!!!
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 14:19
personalmente credo in certi contesti sia meglio mantenere un profilo sobrio e che denoti una cultura politica (che significa anche sapere come ci si comporta in certi casi), non credo nel vecchio detto 'bene o male purchè se ne parli'.
anche perché se è per questo parliamo anche ancora del goal di mano di adriano (e non si fa!), dei vari stupri alla ribalta della cronaca (e non si fa) o della tipa del grande fratello che ha lanciato un bicchiere addosso uno (e non si fa. per me non si dovrerbbe manco andare al grande fratello, ma è un altro discorso) 
e il mondo è bello perchè è vario.
(purtroppo anche avariato)
tra l'altro, ma al di là di tutto faceva ridere la battuta? questa è la mia vera curiosità. al di là di tutto, del non si fa, non è politicamente corretto etc, non faceva ridere, questa è la cosa ancora più grave! 
(insomma, quando si è nascosto e ha fatto 'buuuh' alla merkel, io ho riso. anche lì non si fa. anche le corna nella foto non si fanno. però un po' mi ha fatto ridere, lo ammetto. ma in questo caso no, non mi viene!) 
|
Postato da: CJ
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 14:23
Parlane bene o parlane male, l'importante è che se ne parli.. ;)
Cmq, battute riuscite o meno, non so perchè, ma con Silvio ho l'impressione che l'Italia conti qualcosa e che il resto dell'EU e non solo ci consideri,ci sia comunicazione con Romano o chi per esso, non ho mai avuto questa impressione, giusta o sbagliata che sia.
Cioè, il buon presidente del consiglio passato, non ha mai intrattenuto "amicizie" con gli altri potenti..
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 14:56
Postato originariamente da CJ
Parlane bene o parlane male, l'importante è che se ne parli.. ;)
Cmq, battute riuscite o meno, non so perchè, ma con Silvio ho l'impressione che l'Italia conti qualcosa e che il resto dell'EU e non solo ci consideri,ci sia comunicazione con Romano o chi per esso, non ho mai avuto questa impressione, giusta o sbagliata che sia.
Cioè, il buon presidente del consiglio passato, non ha mai intrattenuto "amicizie" con gli altri potenti..
ti prego andrea, lasciamo perdere le amicizie politiche di Berlusconi. Putin e Bush.
Ho tanti amici, anche e soprattutto di destra, che lavorano nei vari organismi politici a Bruxelles e Strasburgo. Ti assicuro che l'orrendo, insopportabile, inutile Prodi godeva di ben altra considerazione.
Purtroppo Berlusconi piace agli Italiani (e fa ridere tutti gli altri) perchè ne incarna e rispecchia, alla perfezione, vizi e virtù.
Simpatico, intelligente, ambizioso, ma arrogante, pieno di sè, noncurante o poco curante delle leggi, persino quelle del buonsenso.
e comunque... ISOTTA for president.
Isotta, se ti candidi io potrei finanziare parte della tua campagna elettorale, e tu, una volta eletta, saprai sicuramente ricompensare il mio interessamento.
Per esempio dando a me e a chi ti indicherò delle belle consulenze esterne, d'altronde sono commercialista, i miei amici sono avvocati...
Poi ho un'amico costruttore, ha dei terreni all'elba ma attualmente non sono edificabili... Sai, per un tuo interessamento a sbloccare la faccenda avanzerebbe giusto un appartementino di 110 mq, vista mare...
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: CJ
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 15:03
 
a cristià.. a me basta lavorare e che non mi rompano le wollas.. per il resto che facciano come mejo je pare
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 15:08
Tu dici? A me sembra che all'interno della Comunità Europea ci si consideri sì, ma non necessariamente bene, troppo spesso..
http://www.youtube.com/watch?v=aJhCzT3aYUQ&feature=related - http://www.youtube.com/watch?v=aJhCzT3aYUQ&feature=related
ma anche
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/06_Giugno/22/finlandia.shtml - http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/06_Giugno/22/finlandia.shtml
(non che la Finlandia sia una potenza, per carità)
Ai tempi di Prodi (che, a scanso di equivoci, non amo visceralmente, anzi, ma ritengo più preparato politicamente ed economicamente, sicuramente NON negli aspetti comunicativi al grande popolo, che per me va anche molto bene uno che si sta zitto e fa solo il suo lavoro in realtà, anche se capisco che la maggior parte della gente voglia altro..) la considerazione da un punto di vista di politica economica da parte di giornali specializzati come l'economist era sicuramente migliore
(NB per quanto ne dica Berlusconi, che non sopporta di essere criticato e quindi accusa di comunismo chiunque lo critichi, credo si sia tutti d'accordo nel ritenere che l'economist sia sempre stato una rivista sicuramente 'non di sinistra', anzi.)
Sull'amicizia coi potenti, aspetterei di vedere con Obama. Sicuramente con Putin ha un ottimo rapporto, altra cosa che a me fa spesso rabbrividire
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 15:15
ecco. mentre mi dilungavo e compiacevo nella mia solita logorrea, il buon k71 scriveva qualcosa di molto simile che sottoscrivo al 200%, certo con una chiarezza e un dono della sintesi che io non ho
a Cristià, so' lusingata ma oramai ci ho un'età per candidarmi per qualsiasi cosa, sigh... troppo anziana! dovrò accontentarmi di essere stata rappresentante di classe al liceo e dei postgraduate students quando studiavo in inghilterra, uff, poca gloria! (lì sì che era divertente fare il rappresentante, cmq, mi ascoltavano veramente nelle riunioni, persino con il mio buffo italiese dei primi tempi!  )
facciamo così: visto che conta il pensiero, e che io ti avrei sicuramente aiutato, facciamo che tu mi ricompensi cmq per il mio aiuto, ok?
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 15:16
Postato originariamente da CJ  
a cristià.. a me basta lavorare e che non mi rompano le wollas.. per il resto che facciano come mejo je pare
lo pensavo pure io.
Ma quando ti accorgi (e qui a Roma eccome se te ne accorgi, ma anche voi triveneti lo sapete bene, perchè è proprio da voi che monta la protesta contro la politica) che le cose vanno esattamente come ho provocatoriamente scritto nel post su Isotta for president, ti rode, eccome se ti rode.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 15:39
Postato originariamente da margiugia
"IL POTERE LOGORA...CHI NON NE HA" cit.
Marco Travaglio è uno pseudo-giornalista...purtroppo!!!
Mai provato a leggere qualcosa di quello che scriveva anni fa..prima di essere quel che oggi vuol sembrare?
Se potesse avere più spazio uno come Buttafuoco...molti non lo inviterebbero più..il neo compagno Travaglio....
Tu credi? E perché, secondo te, Pietrangelo Buttafuoco non ha spazio? Potrei capirlo se le tv fossero di proprietà di un pericoloso comunista o di uno stato rosso...ma non mi pare no?
Altra curiosità: La Repubblica e Il Corriere, i due primi quotidiani in Italia, non sono (soprattuto il primo - il secondo, che è quello che leggo io, dipende) certo schierati in favore dell'attuale governo.
Come mai? io ogni tanto me lo chiedo, mi incuriosirebbe sapere cosaa ne pensi tu, se ti va
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 15:53
Travaglio ottimo giornalista, uno dei pochi(ssimi).
Basta leggerlo, e non solo ascoltare gli insulti - provenienti sia da destra che da sinistra, si badi bene - per rendersene conto.
Bastona il potere ed i suoi abusi, bastonava berlusconi, lo bastona ora, così come bastonava Prodi ed il suo governo.
Per carità fa solo il suo lavoro, quello di giornalista vero, lavoro che praticamente nessuno fa più in Italia: in Inghilterra o negli USA sarebbe uno dei tanti, qui è praticamente l'unico.
E' che questo giornalismo di stampo anglosassone, ossia non inchinato al potere, nei paesi come il nostro che è solo un accozzaglia di caste che cercano di difendersi l'un l'altra, dà troppo fastidio al potere stesso, di destra e di sinistra.
Così come ha dato fastidio un VERO liberale come Bersani, l'UNICO VERO LIBERALE, da scrivere a chiare lettere.
Così come ora sta dando fastidio e crea imbarazzo nel governo il ministro Brunetta. Per carità, per ora le critiche sono solo velate perchè è in assoluto il ministro più apprezzato del governo B., ma prima o poi lo fanno fuori.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 16:08
[/QUOTE]
Tu credi? E perché, secondo te, Pietrangelo Buttafuoco non ha spazio? Potrei capirlo se le tv fossero di proprietà di un pericoloso comunista o di uno stato rosso...ma non mi pare no?
Altra curiosità: La Repubblica e Il Corriere, i due primi quotidiani in Italia, non sono (soprattuto il primo - il secondo, che è quello che leggo io, dipende) certo schierati in favore dell'attuale governo.
Come mai? io ogni tanto me lo chiedo, mi incuriosirebbe sapere cosaa ne pensi tu, se ti va
[/QUOTE]
Vuoi sapere cosa penso di Pietrangelo? Del perchè non ha spazio?
Perchè è in controcorrente col resto del mondo giornalistico....che come sempre, in Italia, è in mano alla sinistra...che immagina di detenere lo scettro della cultura...
Da qui, il motivo della grandezza delle due testate giornalistiche da te nominate...
Esauriente...o vuoi che ti dica molto di più?
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 16:43
buoni.... o mi tocca chiudere
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 16:48
certo, se vuoi, ti leggo volentieri!
Ti faccio un'altra domanda, però, perchè c'è una questione che mi sfugge da tempo: come mai, secondo te, tanta gente compra quei due giornali, e così poca compra invece quotidiani che non sono in mano alla sinistra? intendo dire che non mi spiego come mai così tanta gente che non è 'a sinistra' non compra a quel punto "il giornale", "il foglio", "la padania", "il tempo" etc., giornali 'non di sinistra' esistono eccome, ce ne sono anche tanti. ma non vendono.
secondo te, come mai?
La sinistra immagina spesso di detenere lo scettro della cultura e questo è un grave errore, sono d'accordo. Però letta così sembrerebbe quasi che chi non condivide una certa linea portata avanti da Repubblica e Coirriere non abbia interesse alcuno a leggere un giornale.
Altrimenti, credo, lo comprerebbe.
O...?
(k71, tanto per cambiare condivido quasi ogni singola parola di quel che scrivi, sarò noiosa a furia di ripeterlo...non è che siamo fratelli separati alla nascita? io nata nel 67 però e tu nel 71, si sa che gli uomini sono sempre un po' più lenti del resto..  )
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 16:51
scusa, tobacconist, letto solo ora il tuo commento.
in realtà è una domanda di interesse comune, la mia, e in effetti nessuno di noi sta scrivendo robbbbbe tipo 'a coso te voti tizio perchè ci hai un buco ner cervello' etc : 
(però ti capisco se poi ci chiudi, eh eh) 
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 16:56
GIUSTO TABACCAIO....LASCIAMO CADER QUESTE COSE...E PENSIAMO ALLA PIZZA DI SABATO....CHI VIENE?
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:01
margiugia, no problem in rispondermi in pvt. sono curiosa, non è una domanda provocatoria, ma veramente una cosa che fatico a spiegarmi
tupuoi rispondermi con calma in privato, sulla questione della stampa etc, e su che giornale leggi, che giornalisti ti piacciono e perchè, e cosa pensi del giornalismo (ad esempio, cosa non ti piace di travaglio e cosa sì di buttafuoco).
attendo, se ti va, sono sempre curiosa di sentire le argomentazioni di chi non la pensa come me, credo mi sia sempre utile ascoltare e dialogare con chi ha idee diverse dalle mie e capire! 
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:01
Parlatene tranquillamante ma nel rispetto reciproco delle idee tanto sappiamo tutti che nessuno le cambia però è bello confrontarsi
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:02
quoto il tobacconist
|
Postato da: Ombra
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:08
Il fatto è che la politica accalora più del calcio,quindi è molto facile trascendere ed oltrepassare certi limiti quasi senza accorgersene.
Su molti forum è vietato parlarne.Tuttavia,finora la discussione è rimasta su toni abbastanza "pacati e rispettosi".
Facciamola rimanere tale.
Grazie.
------------- Sei stata e resterai l'unica della mia vita...
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:12
quoto anche Ombra, sennò si offende 'ma perché al Tabaccaio lo hai quotato e a me no, bla bla bla bla'
come se non lo conoscessimo...
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:13
Riguardo Travaglio voglio fare una piccola precisazione visto che è il mio campo. Giornalisticamente parlando Travaglio è molto furbo, quando parla di truffe, brogli, collusioni, corruzioni cita sempre fonti (ora queste, ora quelle, insomma cita le cose che gli fanno più comodo). La sua frase classica è "secondo l'economist ecc ecc". In questo caso quindi il suo è semplicemente riportare dei dati e delle cose già scritte da altri (e lui lo dice palesemente badate bene).
Certo di suo ci mette il suo fare istrionico e unico ma il bello è che in questo modo di lavoro ne fa poco (in pratica è come se facesse una rassegna stampa della settimana con le notizie ed i dati che fanno comodo a lui) e soprattutto si mette a riapro da denunce per diffamazione o altro visto che di suo non c'è nulla....
Televisivamente riuscitissimo, giornalisticamente imbarazzante...
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:23
Postato originariamente da tabaccaio Riguardo Travaglio voglio fare una piccola precisazione visto che è il mio campo. Giornalisticamente parlando Travaglio è molto furbo, quando parla di truffe, brogli, collusioni, corruzioni cita sempre fonti (ora queste, ora quelle, insomma cita le cose che gli fanno più comodo). La sua frase classice è "secondo l'economist ecc ecc). In questo caso quindi il suo è semplicemnte riportare dei dati e delle cose già scritte da altri (e lui lo dice palesemente badate bene).
Certo di suo ci mette il suo fare istrionico e unico ma il bello è che in questo modo di lavoro ne fa poco (in pratica è come se facesse una rassegna stampa della settimana con le notizie ed i dati che fanno comodo a lui) e soprattutto si mette a riapro da denunce per diffamazione o altro visto che di suo non c'è nulla....
Televisivamente riuscitissimo, giornalisticamente imbarazzante....
su quanto fa negli ultimi 5-6 anni concordo, in parte. non mi piacciono quella cose televisive, non mi interessano più i suoi ultimi libri
Ma sulle sue "inchieste" sia su cose di 'destra' che di 'sinistra' (non ha scritto solo l'odore dei soldi e cose su berlusconi, ma anche un libro interessante sul potere delle coop, un po' di anni fa..) secondo me non era proprio così come dici tu ora ed era ben documentato, da un punto di vista della ricerca di documenti etc,
infatti le denunce se le beccava eccome, scriveva abbastanza di suo.
Un libro fatto molto bene, in tal senso, e molto meno famoso proprio perché lui era uomo più schivo e meno fenomeno mediatico, per molti versi, era a mio parere Il Venditore, di Giuseppe Fiori.
Fiori peraltro era sicuramente un 'uomo di sinistra', per carità (crisse anche una bella biografia di Berlinguer all'epoca e una di Gramsci) ma anche un buon giornalista. Non so se esista ancora in commercio, avrà tipo 15 anni il libro oramai, ma era molto interessante, e lui disse alcune cose molto prima che le dicessero altri. Peraltro non è un libro sul Berlusconi politico essendo stato scritto nei primi anni '90, ma sul Berlusconi imprenditore e sulla nascita della Fininvest
Libro interessante, al di là di tutto, che mi incuriosì molto all'epoca e mi spinse a leggere altro in materia.
(per chi pensi che si tratti di ossessione 'politica', ehm no, sorry, non è questa. è curiosità per alcuni temi, tutto qua. Se è per questo ho letto tantissimo, sicuramente di più, anche su temi tipo il terrorismo, sia nero che rosso, la piddue, la mafia, etc. Mi piace leggere e leggo spesso più volentieri saggi che romanzi)
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:33
  BRAVO TABACCAIO...
ISOTTA...MI RIMETTO DI RISPONDERE QUESTA SERA...ORA CERCO DI EVADERE ALCUNI ORDINI DI LAVORO.... 
A STASERA...
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:42
ehm, mi rendo conto non siano tutti dimissionari come me, che sto qui un altro giorno a scaldare la sedia e a rompere i maroni, in attesa di andarmene da qui....evvivaaaaaaaaaa
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 17:42
pS ma il pisciarello della foto del tuo avatar è a caramanico terme??
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 18:07
NO....LA FOTO DELL'AVATAR E' BARBARANO ROMANO.
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: isotta
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 18:14
ah! perché anche a caramanico terme, in abruzzo, c'è una sorgente che si chiama così
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 19 Feb 2009 alle 19:00
Postato originariamente da tabaccaio Riguardo Travaglio voglio fare una piccola precisazione visto che è il mio campo. Giornalisticamente parlando Travaglio è molto furbo, quando parla di truffe, brogli, collusioni, corruzioni cita sempre fonti (ora queste, ora quelle, insomma cita le cose che gli fanno più comodo). La sua frase classica è "secondo l'economist ecc ecc". In questo caso quindi il suo è semplicemente riportare dei dati e delle cose già scritte da altri (e lui lo dice palesemente badate bene).
Certo di suo ci mette il suo fare istrionico e unico ma il bello è che in questo modo di lavoro ne fa poco (in pratica è come se facesse una rassegna stampa della settimana con le notizie ed i dati che fanno comodo a lui) e soprattutto si mette a riapro da denunce per diffamazione o altro visto che di suo non c'è nulla....
Televisivamente riuscitissimo, giornalisticamente imbarazzante...
però almeno ne parla, ne scrive, magari citando troppo, magari esagerando, a volte con troppa faziosità. Per carità, vero anche che troppo spesse riporta cose che scrivono dall'estero (sui fatti nostri). Dall'estero, appunto, perchè in Italia di certe cose non parla nessuno. E perchè? perchè se pesti i piedi a chi ha potere non lavori più.
Rari sono i casi in cui il muro di omertà viene abbattuto. Comprai Gomorra non appena uscito, mi incuriosì il titolo e, dopo aver letto la quarta me lo sono divorato, pensando, ad ogni pagina: ma questo è pazzo, questo è gia morto... ecco, questo è IL giornalismo.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: ZuRi
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 09:27

non aggiungo altro.
------------- Riccardo, Roma
MX5 Passion: io c'ero....
|
Postato da: isotta
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 09:48
addirittura!
(a me più che avanzare me pare che retroceda 'sto quarto stato, ma è una mia impressione. speriamo prima o poi retroceda anche l'inter, va)
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 11:57
Pareri...ma l'Italia nn è cosi ridotta male. Stiamo molto meglio di tanti altri paesi...abbiamo firme giornalistiche invidiate da tutti...personaggi, sia politici che non, invidiati. Siamo sempre e comq L'ITALIA!!!!
SCUSATE...MA IO, MI SENTO ORGOGLIOSO DI ESSERE ITALIANO!!!
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 12:11
Postato originariamente da margiugia Pareri...ma l'Italia nn è cosi ridotta male. Stiamo molto meglio di tanti altri paesi...abbiamo firme giornalistiche invidiate da tutti...personaggi, sia politici che non, invidiati. Siamo sempre e comq L'ITALIA!!!!
SCUSATE...MA IO, MI SENTO ORGOGLIOSO DI ESSERE ITALIANO!!!
ti scuso, io invece non sono orgoglioso.
Lo sono abbastanza di come sono io e alcune persone che stimo ma la gran massa della popolazione italiana è indecente.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 12:14
VERO...MA QUESTO ACCADE IN TUTTI I PAESI...E NON E' UN FENOMENO SOLO ITALIANO.....
PARERI..... 
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 13:08
Postato originariamente da margiugia VERO...MA QUESTO ACCADE IN TUTTI I PAESI...E NON E' UN FENOMENO SOLO ITALIANO.....
PARERI..... 
vero, (generalizzando molto) ogni popolo hai i suoi pregi ed i suoi difetti, il nostro pregio principale è quello di essere intelligenti e di avere un intelligenza elastica, sappiamo adattarci alle situazioni come nessun altro.
intelligenti e svegli, di ragionamento pronto e veloce. Su questo siamo imbattibili e la cosa ci viene invidiata dagli altri.
I nostri aspetti più negativi sono invece (e qui è la mia critica e da qui nascono i nostri problemi politici) l'individualismo (ognuno pensa solo agli interessi propri e del proprio nucleo familiare, manco della tribù) e la mancanza di rispetto di qualsiasi regola, comprese quelle elementari di convivenza civile, e questo è il punto che ci viene maggiormente criticato dagli altri, ed è quello da cui nasce la corruzione, la volontà di prevaricare sugli altri, di ottenere ingiusti benefici a scapito degli altri.
Per carità, non esiste un popolo che possa dirsi in assoluto migliore o peggiore degli altri, perchè le qualità e le disqualità sono ben diverse.
Devo conquistare il mondo e mi serve un esercito di "macchine", con un assoluto rispetto delle regole, he rispondono perfettamente agli ordini impartiti senza porsi alcuna domanda? lo voglio tedesco.
Voglio un equipe in grado di rispondere perfettamente alle richieste degli ingegneri e costruirmi una efficientissima berlina? lo voglio tedesco.
Voglio degli ingegneri talmente puntigliosi e con un senso della perfezione e della compiutezza per costruire qualcosa di indistruttibile? giapponesi.
Voglio un inventore, un creativo, un sarto, un designer, un architetto... Italiano, of course.
Voglio un popolo talmente coeso e rispettoso di se stesso da potersi opporre e rovesciare qualsiasi comandante/regnante... francese
e si potrebbe continuare all'infinito.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: isotta
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 14:59
Postato originariamente da trac-k71
Postato originariamente da margiugia VERO...MA QUESTO ACCADE IN TUTTI I PAESI...E NON E' UN FENOMENO SOLO ITALIANO.....
PARERI.....  vero, (generalizzando molto) ogni popolo hai i suoi pregi ed i suoi difetti, il nostro pregio principale è quello di essere intelligenti e di avere un intelligenza elastica, sappiamo adattarci alle situazioni come nessun altro.
intelligenti e svegli, di ragionamento pronto e veloce. Su questo siamo imbattibili e la cosa ci viene invidiata dagli altri.
I nostri aspetti più negativi sono invece (e qui è la mia critica e da qui nascono i nostri problemi politici) l'individualismo (ognuno pensa solo agli interessi propri e del proprio nucleo familiare, manco della tribù) e la mancanza di rispetto di qualsiasi regola, comprese quelle elementari di convivenza civile, e questo è il punto che ci viene maggiormente criticato dagli altri, ed è quello da cui nasce la corruzione, la volontà di prevaricare sugli altri, di ottenere ingiusti benefici a scapito degli altri.
Per carità, non esiste un popolo che possa dirsi in assoluto migliore o peggiore degli altri, perchè le qualità e le disqualità sono ben diverse.
Devo conquistare il mondo e mi serve un esercito di "macchine", con un assoluto rispetto delle regole, he rispondono perfettamente agli ordini impartiti senza porsi alcuna domanda? lo voglio tedesco.
Voglio un equipe in grado di rispondere perfettamente alle richieste degli ingegneri e costruirmi una efficientissima berlina? lo voglio tedesco.
Voglio degli ingegneri talmente puntigliosi e con un senso della perfezione e della compiutezza per costruire qualcosa di indistruttibile? giapponesi.
Voglio un inventore, un creativo, un sarto, un designer, un architetto... Italiano, of course.
Voglio un popolo talmente coeso e rispettoso di se stesso da potersi opporre e rovesciare qualsiasi comandante/regnante... francese
e si potrebbe continuare all'infinito.
quoto, come quasi sempre, ogni singola parola del mio fratello di latte virtuale cappatrattinosettantuno
posso solo aggiungere una cosa?
è importante non dare per scontato tante cose degli altri paesi (né del nostro). Italiani grandi artisti... vero, nel passato. Un passato glorioso, illustre, unico.
PASSATO, però, per lo più.
A me faceva molta impressione quando vivevo in Inghilterra vedere tutte 'ste frotte di greci (altro che italiani all'estero, ovunque..i greci sono peggio, e sempre tra di loro) che appena sapevano che eri italiano attaccavano coi vari 'ah, italiani e greci sono uguali, noi siamo così simili, noi abbiamo entrambi questo grande passato, questi qui - riferito a inglesi, americani etc- che hanno, gente senza cultura etc'.
allora, a parte che a me veniva da rispondere 'sì, un attimo, stesso passato un par de palle. voi dopo la grande civiltà greca che avete avuto? non mi viene in mente nulla del medioevo, rinascimento, barocco, classicisimo etc greco..nessun artista, nessun filosofo, nessuno scrittore, nessun musicista, nessuno insomma.
e quindi 'uguali' fino a un certo punto. ma mi facevano proprio impressione per quello. perchè continuavano a gloriarsi di un passato che non c'è più, che lascia i segni, per carità, ma non c'è. no. fine. caput. niet.
insomma. la nostra è una situazione ben diversa, per carità, ma dobbiamo fare tanta attenzione a non diventare così. Io sono la prima che, quando lavoravo negli scavi archeologici con gli inglesi (ma in italia), se osavano tirarsela (sono cmq ottimi archeologi, han fatto scuola da noi, che sterravamo e basta, abbiam distrutto di tutto!) mi incavolavodicendo 'oh, ma vedi questi, a casa loro ci hanno le buche di palo come cosa da scavare al massimo, che quando noi avevamo i palazzi loro vivevano ancora nelle palafitte...
(e la mia battuta preferita era 'che quando loro ancora davano caccia agli orsi noi eravamo già froGi')...
però il nostro grande passato lascia segni, ma in alcuni settori scompare. nell'arte, non siamo più 'avanguardia', da tanto, per molti aspetti. abbiamo bravissimi architetti, ma ce ne sono di altrettanto bravi all'estero.
la nostra cucina è splendida e estremamente varia. verissimo. ma se una volta all'estero non avrei mai osato mangiare italiano per principio (pasta col ketchup) ora ci sono ottimi ristoranti italiani ovunque, soprattutto, di lusso, e la televisione inglese non fa che fare programmi in cui spiegano come cucinare, da oramai dieci anni (e il livello è migliorato anche nelle famiglie medie a livelli che neanche osiamo immaginare..pèer chi ha sky, pensate a jamie oliver, amatissimo e seguitissimo, e figuriamoci tra dieci anni..)
abbiamo grandissimi stilisti, splendid vestiti etc... peccato che però fino a 10 anni fa le scarpe le compravo solo in Italia perchè avevano una qualità diversa. E me le invidiavano quando vivevo all'estero (dove costavano un botto). Ora, francamente, non più... costano e non hanno più tutta questa qualità. A meno che non parliamo di marchi da 4-500 euro, che io non posso cmq permettermi
insomma.. 'concisa' come sempre. ma io credo che veramente è necessario stare attenti affinché il passato non diventi solo una mitica età dell'oro a cui pensare e basta. e noi italiani rischiamo spesso questo IMHO
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 15:23
Postato originariamente da isotta
quoto, come quasi sempre, ogni singola parola del mio fratello di latte virtuale cappatrattinosettantuno
posso solo aggiungere una cosa?
è importante non dare per scontato tante cose degli altri paesi (né del nostro). Italiani grandi artisti... vero, nel passato. Un passato glorioso, illustre, unico.
PASSATO, però, per lo più.
A me faceva molta impressione quando vivevo in Inghilterra vedere tutte 'ste frotte di greci (altro che italiani all'estero, ovunque..i greci sono peggio, e sempre tra di loro) che appena sapevano che eri italiano attaccavano coi vari 'ah, italiani e greci sono uguali, noi siamo così simili, noi abbiamo entrambi questo grande passato, questi qui - riferito a inglesi, americani etc- che hanno, gente senza cultura etc'.
allora, a parte che a me veniva da rispondere 'sì, un attimo, stesso passato un par de palle. voi dopo la grande civiltà greca che avete avuto? non mi viene in mente nulla del medioevo, rinascimento, barocco, classicisimo etc greco..nessun artista, nessun filosofo, nessuno scrittore, nessun musicista, nessuno insomma.
e quindi 'uguali' fino a un certo punto. ma mi facevano proprio impressione per quello. perchè continuavano a gloriarsi di un passato che non c'è più, che lascia i segni, per carità, ma non c'è. no. fine. caput. niet.
insomma. la nostra è una situazione ben diversa, per carità, ma dobbiamo fare tanta attenzione a non diventare così. Io sono la prima che, quando lavoravo negli scavi archeologici con gli inglesi (ma in italia), se osavano tirarsela (sono cmq ottimi archeologi, han fatto scuola da noi, che sterravamo e basta, abbiam distrutto di tutto!) mi incavolavodicendo 'oh, ma vedi questi, a casa loro ci hanno le buche di palo come cosa da scavare al massimo, che quando noi avevamo i palazzi loro vivevano ancora nelle palafitte...
(e la mia battuta preferita era 'che quando loro ancora davano caccia agli orsi noi eravamo già froGi')...
però il nostro grande passato lascia segni, ma in alcuni settori scompare. nell'arte, non siamo più 'avanguardia', da tanto, per molti aspetti. abbiamo bravissimi architetti, ma ce ne sono di altrettanto bravi all'estero.
la nostra cucina è splendida e estremamente varia. verissimo. ma se una volta all'estero non avrei mai osato mangiare italiano per principio (pasta col ketchup) ora ci sono ottimi ristoranti italiani ovunque, soprattutto, di lusso, e la televisione inglese non fa che fare programmi in cui spiegano come cucinare, da oramai dieci anni (e il livello è migliorato anche nelle famiglie medie a livelli che neanche osiamo immaginare..pèer chi ha sky, pensate a jamie oliver, amatissimo e seguitissimo, e figuriamoci tra dieci anni..)
abbiamo grandissimi stilisti, splendid vestiti etc... peccato che però fino a 10 anni fa le scarpe le compravo solo in Italia perchè avevano una qualità diversa. E me le invidiavano quando vivevo all'estero (dove costavano un botto). Ora, francamente, non più... costano e non hanno più tutta questa qualità. A meno che non parliamo di marchi da 4-500 euro, che io non posso cmq permettermi
insomma.. 'concisa' come sempre. ma io credo che veramente è necessario stare attenti affinché il passato non diventi solo una mitica età dell'oro a cui pensare e basta. e noi italiani rischiamo spesso questo IMHO
italianigrecieinafazzaeinarazza....
e stocatso! (dicono tutti gli italiani....)
Isotta tutto vero MA la globalizzazione migliora il livello medio delle qualità di ogni popolazione e tende a livellare le differenze. Il nostro passato è stato quasi raggiunto da altre realtà ma noi nel contempo abbiamo recuperato sugli aspetti che ci vedevano indietro: si alza il livello medio di civiltà di tutti i popoli e gli interscambi culturali tendono a livellare, a minimizzare le differenze.
A Londra 20 anni fa si mangiava male - molto male - ovunque.
Ora è la città dove si mangia meglio al mondo (a parere di tanti esperti).
Quando andavo in Grecia 20 anni fa sembrava un altro mondo, ora è Europa.
In Spagna? idem, e pure in Turchia.
Sono gli enormi vantaggi della globalizzazione, la si veda come si vuole, ma il benessere generale, almeno nel nostro ricco primo mondo, è aumentato in generale ed ha ridotto le differenze tra i vari paesi.
Non un risultato da poco.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: margiugia
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 15:35
....sempre i soliti pregiudizi....
IO CREDOP FERMAMENTE, CHE IN ITALIA MANCHI IL SENSO STESSO DELLA NAZIONE....MANCHIAMO ANCORA NOI ITALIANI.
NON ABBIAMO IL SENSO DI NAZIONE, DI PATRIA, DI ONORE AD ESSERE ITALIANI.
NESSUNO AL MONDO, MAI, POTRA' COMPETERE CON LA NOSTRA STORIA, IL NOSTRO PRESENTE ED IL NOSTRO FUTURO...
ORA, SICCOME RITENGO QUESTA UNA DISCUSSIONE STERILE E SENZA FINE...LASCIO A VOI COMMENTARE...DICENDO CHE APPROVO LA VOSTRA CHIAREZZA...ACCETTO IL PARERE ALTRUI,PUR NON CONDIVIDENDOLO...MA MI TENGO MOLTO STRETTO...IL MIO. 
------------- ...ops, mi scappa!!!
|
Postato da: trac-k71
Postato in data: 20 Feb 2009 alle 17:06
Postato originariamente da margiugia  ....sempre i soliti pregiudizi....
IO CREDOP FERMAMENTE, CHE IN ITALIA MANCHI IL SENSO STESSO DELLA NAZIONE....MANCHIAMO ANCORA NOI ITALIANI.
NON ABBIAMO IL SENSO DI NAZIONE, DI PATRIA, DI ONORE AD ESSERE ITALIANI.
NESSUNO AL MONDO, MAI, POTRA' COMPETERE CON LA NOSTRA STORIA, IL NOSTRO PRESENTE ED IL NOSTRO FUTURO...
ORA, SICCOME RITENGO QUESTA UNA DISCUSSIONE STERILE E SENZA FINE...LASCIO A VOI COMMENTARE...DICENDO CHE APPROVO LA VOSTRA CHIAREZZA...ACCETTO IL PARERE ALTRUI,PUR NON CONDIVIDENDOLO...MA MI TENGO MOLTO STRETTO...IL MIO. 
secondo me non avremo mai un senso della nazione.
ne siamo strutturalmente, storicamente, geneticamente privi, da sempre.
I francesi, i tedeschi, gli inglesi hanno senso della nazione, sempre e da sempre disposti a combattere ed a morire per la loro nazione.
Noi un pò meno, non siamo mai stati una nazione, probabilmente perchè tra le nazioni ricche e sviluppate siamo quella con la storia più lunga e più densa, probabilmente per la conformazione orogeografica, perchè siamo stati grandissimi conquistatori e grandissimi conquistati, abituati a vivere in qualunque parte del mondo, a dominare ed ad essere dominati dai popoli più diversi. Questo è il motivo della nostra intelligenza, della nostra elasticità, della nostra apertura mentale, ma anche del nostro relativo senso civico, dell'insofferenza alle regole, dello scarso attaccamento alla patria.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
|