Autolavaggi
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=4855
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 09:38 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Autolavaggi
Postato da: Dangerfield
soggetto: Autolavaggi
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 00:54
Ragazzi scusate qualcuno può consigliare qualche autolavaggio particolarmente smaliziato su capotte e che magari faccia trattamenti impermeabilizzanti?
Non sarebbe male crearne una lista, quantomeno si eviterebbe di finire nelle mani di qualche sciacallo o somaro...
|
Risposte:
Postato da: Gattapone
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 09:00
ti basta lavare per bene la capotte con una lancia, car wash generici, e poi comprare un prodotto, magari mcguires, per la capotta, calcola che raff l ha fatta con spazzola e sapone di marsilia e poi l ha trattata con un impermeabilizzante. praticamente ne è rimasto contento. e lui ha la capotte colore TAN, praticamente per capirci quel colore tipo crema. insomma vedi tu. anche perchè se non te lo fai da solo il lavoro, solitamente questi fanno con forza e potrebbero rovinarti qualcosa.
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: kecco
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 09:26
straquoto il gatta, ma se proprio non hai voglia di lavorare ti posso consigliare, se c'è ancora, un autolavaggio sulla casilina, altezza centocelle:
www.carbeautycenter.com Digli che sei del gruppo delle mx5
E' una persona affidabile e onesta!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 11:48
Quoto anche io alla grande!
In realtà io porto con me (nel bagagliao, non in tasca ) sempre bel pezzo di sapone di marsiglia con una spazzola di setole di maialino.
Divido il lavaggio in 2 fasi:
- la prima da solo all'automatico, solo con la lancia, lavo la capotte con sapone e spazzola. La apro e passo anche un panno morbido su tutte le guarnizioni e faccio con la lancia la parte posteriore della capotte che normalmente è coperta a capotte chiusa. Inoltre non tutti i lavaggi con l'omino accettano che ti metti la a rompere aprendo e chiudendo per far fare a lui sto lavoretto.
- nella seconda fase, più banale, passo da un qualsiasi lavaggio rigorosamente a mano e gli faccio lavare l'auto, subito tra l'altro perchè il sapone di marsiglia non fa bene alla carrozzeria. Inoltre sto bene attento a non far spargere l'idrorepellente sul tetto (ne spray sul cruscotto). Se l'omino me lo consente, infine spruzzo arexons proteggi capotte e poi gli faccio dare un altro colpo di lancia dopo una 20 di s.
La mia capotte in vinile, originale, dopo circa 11 anni si tiene molto fresca ed elastica. Ciao!! _neo_
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 12:20
Postato originariamente da kecco
straquoto il gatta, ma se proprio non hai voglia di lavorare ti posso consigliare, se c'è ancora, un autolavaggio sulla casilina, altezza centocelle:
www.carbeautycenter.com Digli che sei del gruppo delle mx5
E' una persona affidabile e onesta!
talmente seria che credo abbia coerentemente coronato il suo sogno di andare a vivere e lavorare all'estero.....
è chiuso da un po!!!! 
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: kecco
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 12:33
Postato originariamente da tipiaraldici
è chiuso da un po!!!! 
azZzzz!!!! massima stima!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 14:50
Bene...l'unico consigliato ha chiuso ...la soluzione fai da te è sempre la più gettonata ma se proprio hai bisogno di lavarla e non hai voglia e tempo sarebbe meglio almeno sapere dove andare ed evitare il primo che capita...
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 16:25
ripeto è un lavoro da niente ti hanno spiegato come fare tutti, con una spesa piccolissima. ad un centro ti chiederebbero di più facendo il tuo stesso lavoro, ma con minore cura sicuramente, e fidatevi, le cose fatte da soli son quelle migliori
cmq sempre casilina, sulla borghesiana ce uno che fa ste cose se vuoi mi informo meglio
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: cipollino
Postato in data: 27 Apr 2012 alle 17:40
nel forum, ci sono abbastanza consigli di ragazzi altamente esperti per le pulizie delle mx5,,,,, di norma dopo quello che ti anno detto........ devi attivare il tuo braccino ,, senza mettere il gettone. poi sè sei come me, che non ci capisco un c.... ai trattamenti ,creme doposole, unguenti, e profumi di primavera.... allora chiedi aiuto a qualcuno! sò che cè!
------------- prima o poi....
te cè mando!!
|
Postato da: Febyl
Postato in data: 29 Apr 2012 alle 19:19
Per quella in tela come per la mia NC io uso TUNAP 151 2 prodotti in uno, con il 152 la lavi e con il 153 le passi l'idrorepellente ... una volta l'anno e sotto consiglio di Argo olio di vasellina su tutte le guarnizioni !!!!
------------- NUNQUAM SECUNDUS
BlueShadowChrom NC 1.8 Winning blue del 2007
non ho ne' vita ne' morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte....io sono il Ronin
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 30 Apr 2012 alle 14:13

------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
|