Gomme nuove - 195 \ 50 \ 15
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=9226
Data di Stampa: 23 Lug 2025 alle 06:19 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Gomme nuove - 195 \ 50 \ 15
Postato da: ringhio
soggetto: Gomme nuove - 195 \ 50 \ 15
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 17:02
Cari tutti,
a parte un saluto ai matusalemme come me e ai nuovi - si fa x dire - riscopro, dopo anni all estero e impegni vari, il forum, la pagina fb e soprattutto la mia Vanity del 2004 che è in attesa di ristrutturazione...
Mese prossimo avrei intenzione di cambiare le gomme, più o meno le idee le ho, 4 treni li ho cambiati in precedenza spaziando da Toyo, Ventus Prime, Turanza e Hankook k 125.
Non ho particolari pretese, ovviamente il bagnato è il tallone di Achille e non facendo troppi km vorrei una gomma morbida che fatichi a indurirsi considerando 10k km annuali più o meno e una spalla abbastanza rigida.
A livello di disegno le Advan Fleva, le Nankang NS2R e le nuove Toyo mi piacciono molto ma non sono troppo convinto e quindi - in teoria - orientato su uno tra questi grandi classici
- Michelin Pilot Sport 3 oppure
- Toyo Proxes CF2 oppure le attuali
- Hankook k125 o le vecchie Hankook Ventus V12 Evo
Che ne dite, quali sono i trend degli ultimi anni che conciliano con un buon rapporto qualità - prezzo
P.S.
Ovviamente mi vorrei evitare sbattimenti on line e crepe per il montaggio dal gommista di turno che giustamente gli rode il culo
Grazie, keep in touch
Ringhio [IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align
|
Risposte:
Postato da: Bullo72
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 18:12
Io monto le Toyo CF2 ottima gomma performante anche sul bagnato.
Con meno di 50 euro a gomma riesci a portare a casa un'ottimo prodotto.
------------- Sempre dritto per la mia strada
|
Postato da: MANUELsport
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 19:02
Postato originariamente da ringhio
Cari tutti,
a parte un saluto ai matusalemme come me e ai nuovi - si fa x dire - riscopro, dopo anni all estero e impegni vari, il forum, la pagina fb e soprattutto la mia Vanity del 2004 che è in attesa di ristrutturazione...
Mese prossimo avrei intenzione di cambiare le gomme, più o meno le idee le ho, 4 treni li ho cambiati in precedenza spaziando da Toyo, Ventus Prime, Turanza e Hankook k 125.
Non ho particolari pretese, ovviamente il bagnato è il tallone di Achille e non facendo troppi km vorrei una gomma morbida che fatichi a indurirsi considerando 10k km annuali più o meno e una spalla abbastanza rigida.
A livello di disegno le Advan Fleva, le Nankang NS2R e le nuove Toyo mi piacciono molto ma non sono troppo convinto e quindi - in teoria - orientato su uno tra questi grandi classici
- Michelin Pilot Sport 3 oppure
- Toyo Proxes CF2 oppure le attuali
- Hankook k125 o le vecchie Hankook Ventus V12 Evo
Che ne dite, quali sono i trend degli ultimi anni che conciliano con un buon rapporto qualità - prezzo
P.S.
Ovviamente mi vorrei evitare sbattimenti on line e crepe per il montaggio dal gommista di turno che giustamente gli rode il culo
Grazie, keep in touch
Ringhio [IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align [IMG]smileys_nuovi/001_hihihi.gif" align="middle" />
Io sulla NA, da circa due anni monto le Hankook k125, acquistate su ebay, costavano meno che da altre parti, mi ci trovo benissimo!
Unica cosa io le monto in misure 205/50 R15
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 19:06
Postato originariamente da Bullo72
Io monto le Toyo CF2 ottima gomma performante anche sul bagnato.
Con meno di 50 euro a gomma riesci a portare a casa un'ottimo prodotto.
Ciao, grazie del consiglio
unica cosa, come dicevo, che se prese e messe dal gommista - montate ed equilibrate - comunque bene che va arrivi a 240\250 e allo stesso prezzo e stesso disegno a quel punto andrei di Hankook...
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 19:10
Io sulla NA, da circa due anni monto le Hankook k125, acquistate su ebay, costavano meno che da altre parti, mi ci trovo benissimo!
Unica cosa io le monto in misure 205/50 R15[/QUOTE]
Esattamente quello che volevo fare, le ho avute e mi ci sono trovato bene...volevo cambiare e trovare direttamente dal gommista una cosa diversa, magari anche un disegno carino oltre che grip
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 21:27
Le CF2 sono troppo morbide come gomme secondo me ed hai una spalla "burro".🤔
Le montavo sulla mia vecchia NB e se guidi cazzarando ogni tanto ci fai 15 mila km al massimo.
Il consiglio che posso darti intanto è "gommeplanet" poi effettivamente a parità di prezzo Hankook tutta la vita 🙂
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: Bullo72
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 21:28
Con le cf2 fatti 30000km in tre anni consumate il giusto
------------- Sempre dritto per la mia strada
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 21:38
Postato originariamente da Bullo72
Con le cf2 fatti 30000km in tre anni consumate il giusto
Il mio punto di vista è strettamente personale come scritto sopra ma è abbastanza innegabile che siano davvero morbide e con una spalla che su un'auto pseudosportiva sarebbe da evitare.
Magari su un'utilitaria perchè no...ma su una trazione posteriore meglio cercare altrove e soprattutto (ora mi rivolgo direttamente al ringhio) non risparmiare MAI...ne va della tua sicurezza.😉
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: Bullo72
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 21:59
Con una spalla bassa e rigida, la risposta dell'auto è migliore, hai più reattività; questo può diventare quasi un difetto sul bagnato e su fondi con scarsa aderenza, nel senso che si hanno reazioni più brusche che non con un penumatico più deformabile.
Dunque preferisco il confort di una spalla morbida.....tanto le nostre non sono macchine sportive 😂😂😂
------------- Sempre dritto per la mia strada
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 22:09
Ok
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 22:44
Postato originariamente da IL_corradone
Postato originariamente da Bullo72
Con le cf2 fatti 30000km in tre anni consumate il giusto
Il mio punto di vista è strettamente personale come scritto sopra ma è abbastanza innegabile che siano davvero morbide e con una spalla che su un'auto pseudosportiva sarebbe da evitare.
Magari su un'utilitaria perchè no...ma su una trazione posteriore meglio cercare altrove e soprattutto (ora mi rivolgo direttamente al ringhio) non risparmiare MAI...ne va della tua sicurezza.😉
Concordo con te, non è una questione di risparmio ci mancherebbe...vorrei solo trovare la gomma per me, con un bel disegno e delle buone performance.
Credo che a questo punto dovrò prenderle on line, cosa che volevo evitare inizialmente...
Grazie intanto
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 22:46
Postato originariamente da Bullo72
Con le cf2 fatti 30000km in tre anni consumate il giusto
...e in più sono confortevoli...se così fosse....ora inizierò a pensarci...
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 18 Giu 2020 alle 22:51
in questi giorni stavo vedendo le Hankook Ventus V12 Evo 2 82v nella misura 195 50 15
montate ed equilibrate 274 euro............sepofa!
attualmente Toyo T1R......attualmente da sette anni......forse è il caso di cambiarle !!!!
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 04:54
Postato originariamente da tipiaraldici
attualmente da sette anni......forse è il caso di cambiarle !!!!
Io le avrei fatte ASI 🤣
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 12:29
Postato originariamente da tipiaraldiciin questi giorni stavo vedendo le Hankook Ventus V12 Evo 2 82v nella misura 195 50 15 montate ed equilibrate 274 euro............sepofa! attualmente Toyo T1R......attualmente da sette anni......forse è il caso di cambiarle !!!! <font ="smText">  <font ="smText"> <h1 itemprop="name"></h1>
Sono buone, hanno anche un bel disegno e costano oltre 62 euro on line....affarone....vengo anch'io...
|
Postato da: nuntio_16
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 12:42
Ciao!
Dopo anni passati a risparmiare qualche euro sulle gomme, a novembre ho preso le Pilot Sport 3 della Michelin e devo dire che (su nbfl, anche su bagnato) vanno davvero bene...
Prese e montate direttamente da AutoLiner (per una volta non volevo menate) alla modica cifra di 480 compreso di angoli.
Il disegno non è entusiasmante, ma la spalla è ribassata e sul cerchio di serie ci sta bene.
Nonostante qualche scodata e quei mille km al mese, sembrano nuove.
...quando l'ho presa aveva le Advan Fleva, prima e ultima volta con gomme direzionali.
------------- ND2 Soft Top 1.5 - "Cherie", la Soul Red Crystal del Mandrione!
---
EX NBFL 1.6 - "Eva", l'Emerald Green di Re di Roma!
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 13:13
Postato originariamente da nuntio_16
Ciao!
Dopo anni passati a risparmiare qualche euro sulle gomme, a novembre ho preso le Pilot Sport 3 della Michelin e devo dire che (su nbfl, anche su bagnato) vanno davvero bene...
Prese e montate direttamente da AutoLiner (per una volta non volevo menate) alla modica cifra di 480 compreso di angoli.
Il disegno non è entusiasmante, ma la spalla è ribassata e sul cerchio di serie ci sta bene.
Nonostante qualche scodata e quei mille km al mese, sembrano nuove.
...quando l'ho presa aveva le Advan Fleva, prima e ultima volta con gomme direzionali.
Ciao [IMG]smileys_nuovi/002_occhiolino2.gif" align="middle" />
le Pilot sport 3 a mio parere sono le migliori, anche perchè sono le più costose - per l utilizzo piu o meno basic ovviamente - ma credo anche molto buone.
Autoliner ci vado spesso, bravo è bravo, però è caro ammazzato e non solo sulle gomme....poi 500 euri me pare un pò esoso considerando che on line - e anche io non vorrei sbattimenti come ho scritto sul primo post - 4 le porti a casa a 250....
quindi niente gomme direzionali dici [IMG]smileys_nuovi/001_interrogativo.gif" align="middle" />
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 13:17
Postato originariamente da nuntio_16
Ciao!
Dopo anni passati a risparmiare qualche euro sulle gomme, a novembre ho preso le Pilot Sport 3 della Michelin e devo dire che (su nbfl, anche su bagnato) vanno davvero bene...
Idem su NB 1.8 👍🏻
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 13:21
Postato originariamente da IL_corradone
Postato originariamente da nuntio_16
Ciao!
Dopo anni passati a risparmiare qualche euro sulle gomme, a novembre ho preso le Pilot Sport 3 della Michelin e devo dire che (su nbfl, anche su bagnato) vanno davvero bene...
Idem su NB 1.8 👍🏻
|
Postato da: Bullo72
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 13:25
Infatti spendere di più e avere le stesse caratteristiche non vale la pena.... secondo me la cifra di 250 euro è quella giusta.
Comunque il problema sicurezza su una Toyo non esiste non stai comprando gomme rigenerate.😉
------------- Sempre dritto per la mia strada
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 14:15
Postato originariamente da Bullo72
Infatti spendere di più e avere le stesse caratteristiche non vale la pena.... secondo me la cifra di 250 euro è quella giusta.
Comunque il problema sicurezza su una Toyo non esiste non stai comprando gomme rigenerate.😉
Guarda unica cosa è che mi rompe prenderle on line, andare dal gommista, sperare che faccia un buon lavoro e che non chieda più di 60-70 euro per montarle ed equilibrarle perchè poi, alla fine, spendo piu o meno la stessa cifra se faccio tutto dal gommista....
|
Postato da: IL_corradone
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 14:19
Ascolta: sulla V-Special monto le good year efficient grip performance, che mi sembra costino leggermente meno alle Michelin che monto su NB.
Sono ottime ed hanno ottime recensioni, magari vedi quanto te le mettono e tira le somme 🙂
------------- Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 14:31
Postato originariamente da IL_corradone
Ascolta: sulla V-Special monto le good year efficient grip performance, che mi sembra costino leggermente meno alle Michelin che monto su NB.
Sono ottime ed hanno ottime recensioni, magari vedi quanto te le mettono e tira le somme 🙂
Grazie, le Pilot sport 3 al momento me le mettono 340 montate ed equilibrate...mese prossimo appena me pagano la disoccupazione procedo...nel frattempo grazie per info...keep going
|
Postato da: Bullo72
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 14:38
[object HTMLImageElement]
------------- Sempre dritto per la mia strada
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 19 Giu 2020 alle 23:14
corsi e ricorsi storici !!!
topic del 2013 
http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5964&PN=1 - link
vado a prendere i pop corn
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Bullo72
Postato in data: 20 Giu 2020 alle 06:51
Postato originariamente da tipiaraldici
corsi e ricorsi storici !!! topic del 2013 <font ="smtext"="">  http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5964&PN=1 - link vado a prendere i pop corn<font ="smtext"="">
😂😂😂
Praticamente come il discorso:
Che olio mi consigliate?😅
------------- Sempre dritto per la mia strada
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 20 Giu 2020 alle 21:12
Postato originariamente da tipiaraldici
corsi e ricorsi storici !!! topic del 2013 <font ="smtext"="">  http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=5964&PN=1 - link vado a prendere i pop corn<font ="smtext"="">
Praticamente in 7 anni non è cambiato un ciufolo
anzi si, le Ventus ora costano una decina di euri in più rispetto all'inizio ...
|
Postato da: kecco
Postato in data: 22 Giu 2020 alle 10:40
Postato originariamente da ringhio
Postato originariamente da Bullo72
Infatti spendere di più e avere le stesse caratteristiche non vale la pena.... secondo me la cifra di 250 euro è quella giusta.
Comunque il problema sicurezza su una Toyo non esiste non stai comprando gomme rigenerate.😉
Guarda unica cosa è che mi rompe prenderle on line, andare dal gommista, sperare che faccia un buon lavoro e che non chieda più di 60-70 euro per montarle ed equilibrarle perchè poi, alla fine, spendo piu o meno la stessa cifra se faccio tutto dal gommista....
Ma fatemi capire.. montaggio ed equilibratura, valvole nuove, il più delle volte anche angoli, 1 ora e mezza di lavoro, lo dovrebbe fare aggratisse?
chi ti chiede 50 euro di montaggio lo fa a mio modesto modo di vedere per 2 motivi:
1. ti fa il ricarico sugli pneumatici
2. ti fa un lavoro a pene di segugio
Se poi hai in garage gli strumenti giusti allora fai da te ! 
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: nuntio_16
Postato in data: 22 Giu 2020 alle 11:45
Ma su che siti avete trovato un treno di Pilot Sport 3 a 250?
...tempo fa su gomme.it ho comprato sia pneumatici che cerchi e mi sono trovato molto bene (anche con un reso di mezzo), e lì le PS3 stanno a 80 euro l'una
...motivo per cui mi è andato bene il preventivo di 400 da AutoLiner (ossia 80 in più per montaggio, equilibratura, valvole, dot di novembre) e 80 di angoli.
Presentatemi i vostri pusher!
------------- ND2 Soft Top 1.5 - "Cherie", la Soul Red Crystal del Mandrione!
---
EX NBFL 1.6 - "Eva", l'Emerald Green di Re di Roma!
|
Postato da: Bullo72
Postato in data: 22 Giu 2020 alle 11:54
Sempre più convinto delle CF2 poca spesa massima resa
------------- Sempre dritto per la mia strada
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 22 Giu 2020 alle 14:10
Postato originariamente da kecco
Postato originariamente da ringhio
Postato originariamente da Bullo72
Infatti spendere di più e avere le stesse caratteristiche non vale la pena.... secondo me la cifra di 250 euro è quella giusta.
Comunque il problema sicurezza su una Toyo non esiste non stai comprando gomme rigenerate.😉
Guarda unica cosa è che mi rompe prenderle on line, andare dal gommista, sperare che faccia un buon lavoro e che non chieda più di 60-70 euro per montarle ed equilibrarle perchè poi, alla fine, spendo piu o meno la stessa cifra se faccio tutto dal gommista.... [IMG]smileys_nuovi/010_testamuro.gif" align="middle" /> Ma fatemi capire.. montaggio ed equilibratura, valvole nuove, il più delle volte anche angoli, 1 ora e mezza di lavoro, lo dovrebbe fare aggratisse? chi ti chiede 50 euro di montaggio lo fa a mio modesto modo di vedere per 2 motivi: 1. ti fa il ricarico sugli pneumatici 2. ti fa un lavoro a pene di segugio Se poi hai in garage gli strumenti giusti allora fai da te ![IMG]https://www.mx5passionroma.it/forum/smileys_nuovi/001_lol.gif" align="absmiddle" style="cursor:%20pointer;" />
Ciao kecco, ho premesso sul primo post che non vorrei sbattimenti prendendo gomme on line e togliendo il giusto guadagno ai gommisti. E' ovvio che ti chiedono i soldi, è giusto e ci mancherebbe altro...dico solo che a Roma a parecchi rode il culo che porti tu le gomme, poi per carità, se uno avesse la certezza che le persone siano corrette e lavorino bene per il montaggio, gli angoli, l'equilibratura sono il primo a lasciare pure 5 euro per un caffè....
Motivo per il quale preferirei far tutto dal gommista e cercare una buona soluzione prezzo-qualità.
|
Postato da: ringhio
Postato in data: 22 Giu 2020 alle 14:12
Postato originariamente da nuntio_16
Ma su che siti avete trovato un treno di Pilot Sport 3 a 250? [IMG]smileys_nuovi/001_eek.gif" align="middle" />
...tempo fa su gomme.it ho comprato sia pneumatici che cerchi e mi sono trovato molto bene (anche con un reso di mezzo), e lì le PS3 stanno a 80 euro l'una [IMG]smileys_nuovi/001_rolleyes.gif" align="middle" />
...motivo per cui mi è andato bene il preventivo di 400 da AutoLiner (ossia 80 in più per montaggio, equilibratura, valvole, dot di novembre) e 80 di angoli.
Presentatemi i vostri pusher! [IMG]smileys_nuovi/002_ride3.gif" align="middle" />
magari a trovalle davvero a quel prezzo le Pilot sport 3....
|
|