| guida redatta da B&T -----------------------   può capitare di dover cambiare il vetro triangolare dello sportello.... io lo ho dovuto rompere perché avevo chiuso le chiavi nel bagagliaio ma a volte è il modo più "gentile" che qualcuno (che le chiavi proprio non le ha), utilizza per aprirci la miatina.........e dopo....   e dopo aver raccolto migliaia di pezzettini di vetro dobbiamo affrontare la sostituzione.   ricordiamoci che le NA montano generalmente vetri bianchi mentre le NB (ad esclusione di qualche serie speciale) montano vetri di colorazione verde.   materiale occorrente (oltre al vetro)   cacciavite a croce piccolo cacciavite a lama piatta chiave  a tubo da 10mm in presenza di vetri è consigliabile l'uso di guanti protettivi   iniziamo smontando il pannello della portiera. il pannello è tenuto in posizione da 3 clip e da 3 viti.   le clip (una sulla parte anteriore e due sulla parte posteriore laterale) vanno aperte con un cacciavite a lama piatta facendo fuoriuscire la parte centrale per poi sfilarle dalle loro sedi         poi togliamo la vite che fissa la plastica del gruppo serratura      e sfiliamo il guscio di plastica     togliamo adesso le due viti che fissano il maniglione della portiera; prima quella superiore     poi quella inferiore      il pannello è adesso libero trattenuto solo da clip a scatto nella parte inferiore. dobbiamo trovare due incavi ricavati nella parte inferiore del pannello ed infilarci le mani    destra     sinistra     per liberare il pannello tirarlo con decisione verso di noi per poi, sganciate le clip, tirare verso l'alto.   il pannello è vincolato alla portiera dal cavo di segnale dei tweeter unito con un connettore che possiamo sganciare aiutandoci con il cacciavite piccolo     adesso iniziamo a liberare il vetro rotto. abbassiamo il vetro grande e  solleviamo la guarnizione grande, quella che fa il giro della portiera, liberando nella parte alta una vite che collega il lato lungo del triangolo rettangolo al lato verticale       svitiamo questa vite     la guarnizione che vedete a penzoloni è quella grande.   tolta la vita possiamo togliere la guarnizione del vetro triangolare. attenzione alle schegge che sicuramente sono rimaste nella gola della guarnizione. toglietele (indossando i guanti protettivi) con l'ausilio del cacciavite piccolo.     il lato lungo del triangolo, quello che fa da guida al vetro discendente, è in realtà una traversa che parte dall'angolo alto del triangolo per arrivare fino al fondo della portiera.   è tenuta in posizione da due dadi da 10mm che dovremo svitare per poter sfilare verso l'alto la traversa   armiamoci quindi di una chiave a tubo da 10mm   sopra       e sotto      la traversa è libera, possiamo quindi sfilarla liberando lo spazio dove andremo ad inserire, parallelamente alla portiere, il nuovo vetro.   inseriamo il nuovo vetro nella guarnizione (io ho utilizzato la vecchia).  qualche piccolo punto di silicone (piccolo mi raccomando) nella gola della guarnizione può aiutare a tenere in sede il vetro quando andremo a rimontarlo.       inseriamo vetro e guarnizione facendo combaciare i rilievi presenti nella guarnizione con le scanalature presenti sulla lamiera. il vetro dovrà essere inserito con un movimento parallelo alla portiera sfruttando la mancanza della traversa verticale   adesso possiamo infilare la traversa dall'alto facendo scorrere la guarnizione del vetro triangolare nella gola ricavata nella lamiera. dal lato opposto al vetro triangolare faremo in modo che la traversa guidi il vetro (che è sempre abbassato)     contemporaneamente dobbiamo anche infilare nella gola opposta, la guarnizione grande con la guida in velluto del vetro.   riposizionata la traversa la fisseremo con i due dadi da 10 e, dopo aver provato il corretto funzionamento del vetro grande, inizieremo a rimontare il tutto nel seguente ordine:   la vite verticale che verrà nascosta dalla guarnizione la guarnizione grande del giro porta il connettore elettrico il pannello agganciandolo prima in alto e poi facendo scattare le clip in basso la maniglia con le sue due viti la conchiglia della serratura e la sua vite le tre clip che infileremo aperte per chiuderle una volta nella loro sede.   fatto !       
ps 
la guida è disponibile in formato pdf 
  http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=7464 - qui  commenti, discussioni ed altre idee    
 -------------
 il tritaradici nazionale e la sua monella
 |