Stampa la pagina | Close Window

H2O in quantità!!

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=4185
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 16:22
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: H2O in quantità!!
Postato da: B747
soggetto: H2O in quantità!!
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 10:55
Ciao a tutti, stamattina effettivamente ha fatto due gocce d'acqua... il problema è che le faceva anche dentro la miatina!!!

Nulla di nuovo, direte voi, qualche goccia capita... il problema è che era un rigagnolo, o ruscelletto che dir si voglia, che entrava in cirrispondenza della parte alta del deflettore della porta sx, in parte cadeva da lì (sul mio pols) ed in parte scivolava lungo il montante e cadeva sul mio ginocchio...

Ricordando che avevao una guarnizione del vetro spaccata (quella vicino al deflettore che copre un pezzetto di vetro discendente) ho subito pensato fosse quella.

Peccato (o per fortuna) che quando sono sceso a controllare, quella rovinata era quella di destra (da dove non entrva un goccio d'acqua), mentre a sx è sana!!

Apparentemente sembra tutto sano, da che potrebbe dipendere?

Sicuramente controllerò con la sonda da elettricista la canalina di scolo, posso fare altro??

Grazie!




-------------
Ciao! "B747"



Risposte:
Postato da: Gattapone
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 11:33
non conosco bene la nb o nb/fl ma so che ci sono degli scolli da spurgare sulla mia....quindi credo anche sulla tua....... vediamo chi sa di piu

-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: CJ
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 11:40
Potrebbe essere quella specie di vaschetta che raccoglie l'acqua della capotte e la fa scendere lungo il montante.



-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 12:02
Stesso problema...benvenuto nel club!

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: IL_corradone
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 12:03
Stasera ti posto la mia soluzione (FUNZIONANTE OVVIAMENTE!)
Mo scappo a lavoro che nun me so svejato!


-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: B747
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 12:20
Postato originariamente da ilcorradone

 
Stesso problema...benvenuto nel club!

per quanto mi sfugga come la tua possa mai aver preso acqua!!! hihihi

Postato originariamente da ilcorradone

 
Stasera ti posto la mia soluzione (FUNZIONANTE OVVIAMENTE!)
Mo scappo a lavoro che nun me so svejato!



grazie!!!

p.s.
hai fatto bene, così non te sei allagato hihihi



-------------
Ciao! "B747"


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 12:31
La guarnizione dove va a finire l'angolo del finestrino è rotta su praticamante il 100% delle NA/NB/NBfl sicuramente dipende da quello (cmq controlla anche gli scoli della portiera).
Una soluzione pratica ed economica è ricostruirla con il silicone nero. Metti un pò di acqua saponata sul punto del finestrino che va a chiudere sulla guarnizione, poi chiudi il finestrino, a questo punto con un dito sempre bagnato di acqua saponata palsma una  pò di silicone nero in modo da ricostruire la guarnizione. Lascia asciugare ed il gioco è fatto


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: argo
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 12:48
Q8 Tommi....

-------------
MX-5 NB Mid Silver? 1.6 (Erato)
(fuoriserie)
nel mio futuro c'è una 911!


Postato da: Marioland
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 13:02
q8 tommi, ma dai anche una stretta ai ganci capotte io avevo un minimo ed oggi non è entrato nulla...

-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: B747
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 13:45
Postato originariamente da tabaccaio

 
La guarnizione dove va a finire l'angolo del finestrino è rotta su praticamante il 100% delle NA/NB/NBfl sicuramente dipende da quello (cmq controlla anche gli scoli della portiera).


è quella che è rotta sulla porta dx (da cui non entra acqua) mentre a sx è sana eek

Postato originariamente da tabaccaio

Una soluzione pratica ed economica è ricostruirla con il silicone nero. Metti un pò di acqua saponata sul punto del finestrino che va a chiudere sulla guarnizione, poi chiudi il finestrino, a questo punto con un dito sempre bagnato di acqua saponata palsma una  pò di silicone nero in modo da ricostruire la guarnizione. Lascia asciugare ed il gioco è fatto



molto interessante, lo farò su quella dx, grazie!occhiolino



-------------
Ciao! "B747"


Postato da: B747
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 13:45
Postato originariamente da Marioland

 
q8 tommi, ma dai anche una stretta ai ganci capotte io avevo un minimo ed oggi non è entrato nulla...


quello potrebbe essere, insieme allo scolo, guarderò queste due cose, grassie caro!



-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Marioland
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 14:39
ultimissima cosa, metti olio di silicone spray su tutte le guarnizioni. Le aiuta a tornare elastiche e chiudono meglio...

Ps: lo trovi in qualunque ferramenta

-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: _neo_Programmer
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 17:28
Come scrivevo anche nell'altro post sull'acqua, anche a me stamattina a sx si è bagnato il sedile e penso sia sempre relativo al collettore in gomma in alto nell'angolo del deflettore, ma vi vorrei chiedere:

a voi entra acqua quando piove "normalmente" o quando piove molto (non come oggi)?

A me con i suoi bei 10 anni non entra praticamente nulla. Entra un pò di acqua all'autolavaggio, SOLO se spario con la lancia verso il finestrino (ritengo che la lancia spinga proprio il finestrino scostandolo dalle guarnizioni capotte) oppure in condizioni di pioggia odierne (rare per fortuna).
Ciao a tutti,
_neo_




Postato da: IL_corradone
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 21:17
Allora: io ho risolto grazie a 2 cannucce da bibita inserite all'interno della guarnizione della portiera: queste allargano la stessa ed impediscono all'acqua di incanalarsi altrove

-------------
Colui che arriverà ultimo...ci arriverá derapando e sorridendo!!!


Postato da: Magic80
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 22:01
Quel punto è, per dirlo alla francese, un punto del ca**o.
Li termina la capote, la relativa guarnizione del finestrino, il triangolino incriminato, il finestrino stesso, il montante...

Per risolvere la gabola, in mazda hanno deciso che, non potendo chiudere ermeticamente una zona così difficile, una parte dell'acqua sarebbe dovuta passare "in abitacolo".

Perchè tutto funzioni la capote non deve essere troppo stretta sul montante (non regolare i ganci troppo tirati), la "vaschettina" in cima al montante del parabrezza ed il relativo scolo devono funzionare a dovere, e la guarnizione finale ( http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/925 - quella a punta ) del girofinestrino deve aderire sul finestrino stesso.

Quindi controlla:
- che la "vaschetta" non si riempia di acqua causa scolo otturato o che non sia deformata e quindi faccia uscire acqua dal lato sbagliato;
- quanta pressione esercita http://www.mx5parts.co.uk/product_info.php/products_id/925 - sta guarnizione qui sul vetro, ed in caso regolala;
- che i buchini che incanalano l'acqua dalla parte superiore della guarnizione del montante parabrezza fino alle vaschettine non siano otturati.

Per la cronaca, ancora non ho trovato l'equilibrio giusto tra queste regolazioni, l'acqua entra un po' quando piove tanto, e sempre quando la lavo con la lancia. Oggi manco una goccia

My two cents


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 20 Ott 2011 alle 23:22
poco fa sono andato a trovare monella.....
 
questa mattina di acqua ne ha presa proprio tanta, basta dire che non sono riuscito ad attraversare la strada per andarla a prendere...
 
beh...neanche una goccia di acqua all'interno, merito di mamma mazda ma anche del trattamento "vaselina bianca" che periodicamente faccio alle guarnizioni.
 
come diceva giustamente marioland (lui usa olio di silicone spray ma il risultato è lo stesso) le guarnizioni morbide aderiscono meglio.
 
un solo avvertimento in merito alla "vaselina bianca".....compratela in ferramenta non dal gattacesare..... ma questa è una altra storia...


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Brontolo
Postato in data: 21 Ott 2011 alle 09:20
 
 Gianluca,

io opterei per revisione gancio sinistro capotte, o chiude troppo o chiude troppo poco.

-------------
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama


Postato da: B747
Postato in data: 23 Ott 2011 alle 00:04
grazie a tutti per i suggerimenti!!!

ho provato a stringere un pò il gancio sx... prima non faceva la minima resistenza durante la chiusura... per capirsi, attaccato al parabrezza o chiudendolo a vuoto non c'era differenza.

Ora si sente che forza un minimo...


-------------
Ciao! "B747"


Postato da: Gattapone
Postato in data: 23 Ott 2011 alle 01:53
Postato originariamente da tipiaraldici

 
 
un solo avvertimento in merito alla "vaselina bianca".....compratela in ferramenta non dal gattacesare..... ma questa è una altra storia...

 


accorrete gente accorrete....oggi svendita di vasetti di vasellina in confezioni maxi da spalmare......venghino siori venghino....avete porte cicolanti? mogli cigolanti? usate la vasellina gatta......ottima anche per capotte di miatine


-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info