Stampa la pagina | Close Window

Corpi farfallati economici

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6348
Data di Stampa: 07 Ott 2025 alle 02:23
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Corpi farfallati economici
Postato da: bse50
soggetto: Corpi farfallati economici
Postato in data: 23 Set 2013 alle 22:46
Girando in rete ho trovato un paio di produttori che fanno "adattatori" per i corpi farfallati del 4AGE toyota per i nostri NA8\NA6...
 
Eccone uno: https://technotoytuning.com/mazda/na16/individual-throttle-body-adapter-20v-4ag-throttles-16l-na-head - https://technotoytuning.com/mazda/na16/individual-throttle-body-adapter-20v-4ag-throttles-16l-na-head
 
Più 250$ circa di corpi farfallati toyota da un qualsiasi sfascio e 8\900$ di centralina economica...
 
Perchè, perchè, perchè?


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Set 2013 alle 22:50
Patch non leggere, si parla di ITB!!!

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Set 2013 alle 23:03
bse perché ?
 
arrossito 
 
 
 
ITB lo ho capito però....hihihi (South Park cit.)


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Set 2013 alle 23:14
Postato originariamente da tipiaraldici

 
perché ?
 

Perchè se no diventa molto povero. eek

Oppure volevi sapere http://www.vagscene.com/2038_article_6_how_it_works_individual_throttle_body.html - il perchè degli ITB ?


-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 23 Set 2013 alle 23:21

ma ITB non è in the butt ???? 

non avevo pensato un istante all'acronimo di Individual Throttle Body....
 
fatemi capire... i corpi farfallati del Toyota hanno una "farfalla" individuale a differenza del nostro che ne ha una sola ?
 
e quegli adattatori consentono l'accoppiamento meccanico dei Toyota al blocco Mazda ?
 
e la centralina deve comandare le singole farfalle ?
 
e tutto questo migliora il riempimento dei cilindri e l'aria percorre dalla farfalla l'identico percorso in termini di distanza e con la stessa sezione trasversale ?
 
 
ok leggo l'articolo.
 
grazie per la segnalazione.


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Magic80
Postato in data: 23 Set 2013 alle 23:44
Postato originariamente da tipiaraldici

 

ma ITB non è in the butt ???? 



No. Perlomeno non solo... hihihi

Postato originariamente da tipiaraldici


non avevo pensato un istante all'acronimo di Individual Throttle Body....


S'era capito lol

Postato originariamente da tipiaraldici


fatemi capire... i corpi farfallati del Toyota hanno una "farfalla" individuale a differenza del nostro che ne ha una sola ?


Gli ITB hanno una farfalla per cilindro anzichè una farfalla unica per tutti i cilindri.

Postato originariamente da tipiaraldici


e quegli adattatori consentono l'accoppiamento meccanico dei Toyota al blocco Mazda ?


Si.

Postato originariamente da tipiaraldici


e la centralina deve comandare le singole farfalle ?


No.
Le farfalle son sempre comandate dal cavo dell'acceleratore, ma la centralina stock non è adatta a gestire la differenza tra l'aspirazione originale e un ITB.

Postato originariamente da tipiaraldici


e tutto questo migliora il riempimento dei cilindri e l'aria percorre dalla farfalla l'identico percorso in termini di distanza e con la stessa sezione trasversale ?

Si.
E nei transitori l'aria raggiuge nello stesso istante i cilindri.
E se c'è un plenum questo è pieno d'aria e non "sottovuoto" come nei sistemi a farfalla singola.

Postato originariamente da tipiaraldici


ok leggo l'articolo.
 
grazie per la segnalazione.

 

Brevo... prego

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: Guests
Postato in data: 24 Set 2013 alle 08:06
Io stavo lavorando a qualcosa di molto simile ma ben più casereccio ma, soprattutto, economico.
Occorrono:
4 c.f. di origine motociclistica
Un collettore di aspirazione stock da segare
4 manicotti siliconici ed 8 collarini
Tanta pazienza

Considerando che motori completi si prendono x 300€ e che 4 c.f. di una R1 (enormi a noi non servono) si trovano a meno di 1000€...


Postato da: Marioland
Postato in data: 24 Set 2013 alle 08:08
Maledetto bse già viaggio di scimmie....

-------------
Dove, come e quando si va?!? una valigia pronta sotto al letto, sempre....

Miata USA 1,6 white
Aspirazione CAI bau MJR
Scarico completo linea e-baby
Assetto Marioland


Postato da: Guests
Postato in data: 24 Set 2013 alle 08:10
Aggiungo che IN TEORIA x carburare alla meglio giá un risultato accettabile si otterrebbe con un regolatore pressione benzina (chiaro che con una bella centralina da gara...).
Giá sperimentati su altre auto... Problema di fondo il rumore da Mig21 al decollo


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Set 2013 alle 08:12
Al rumore si rimedia con un airbox! Anche perchè senza funzionano comunque peggio...

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Eunos
Postato in data: 24 Set 2013 alle 10:22
eh... perché...!?!?

..."becouse race"...


http://www.youtube.com/watch?v=9ye2Fn62xDc - Part 1
http://www.youtube.com/watch?v=t5qGAasccK8 - Part 2
... http://www.youtube.com/watch?v=c2MTdigVyt4 - attenzione al contagiri ...


Per la centralina, avete mai visto http://www.diyautotune.com/catalog/index.php - questo sito ?


-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 24 Set 2013 alle 10:27
da sinistra
magic80
patch
tipi
bse50


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 24 Set 2013 alle 10:52
La megasquirt è primitiva come centralina... ottima per un motore primitivo come quello delle NA ;)
 
C'è di molto meglio, non a quel prezzo però.
 
Bisognerebbe calcolare forma e dimensioni del plenum, i motori gradiscono gli airbox, anche con i corpi farfallati di questo tipo.
 
 


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Patch87
Postato in data: 24 Set 2013 alle 16:39
Grazie per il consiglio Marce'!
Ho veramente tanta paura di leggere i dettagli :-) ahahahahhaha

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 24 Set 2013 alle 23:27
Postato originariamente da bse50

Bisognerebbe calcolare forma e dimensioni del plenum, i motori gradiscono gli airbox, anche con i corpi farfallati di questo tipo.


Questo è già più interessante per una nbfl ma non ho mai visto un plunum modificato.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 25 Set 2013 alle 09:08

per gli ignoranti come me.... cosa essere plenum ?



-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Set 2013 alle 09:58
Postato originariamente da tipiaraldici

 

per gli ignoranti come me.... cosa essere plenum ?


 

E' il cassoncino che fa da riserva d'aria. Sui motori a farfalla singola serve fondamentalmente ad uniformare il flusso tra i vari cilindri, lasciandoli liberi di "ciucciare" aria dalla sua riserva.
 
I corpi farfallati generalmente hanno un airbox posto sopra alle farfalle per evitare che aspirino tutta l'aria bollente proveniente dal vano motore. Anche a livello di prestazioni c'è un miglioramento con airbox rispetto all'aria "libera". In f1 usano l'airscoop come airbox ed i tromboncini ad altezza variabile ne variano effettivamente il volume interno:
 
Variando la lunghezza dei condotti si modificano anche la curva di erogazione e la potenza massima in alcuna casi.
^^ Questo motore può tirar fuori dai 650 ai 750 cavalli a seconda della configurazione in aspirazione...


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 25 Set 2013 alle 10:02
La resa col cassoncino è migliore sicuramente ma ad ogni modo mettere 4 c.f. e farli funzionare è una cosa, farli funzionare BENE ottenendo un vantaggio prestazionale é molto più complicato.
Se sbrago l'iniezione metto 2 carburatori doppio corpo!


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Set 2013 alle 10:09
Per farli funzionare bene "basta":
- Sapere la dimensione dell'airbox in base ai CFM tirati dal motore (c'è una formula)
- Provare vari design con una suite CAD che abbia un minimo di funzioni CFD, oppure andare a tentativi... tanto le forme quelle sono per un 4 cilindri!
- Mappare
 
Alla fine è lo stesso procedimento da seguire per creare qualsiasi altre modifica dal nulla... Per fortuna la Jenvey ha già un kit di corpi farfallati per mx5 che elimina molte delle variabili nelle equazioni (lunghezza tromboncini, diametro farfalle, collegamento tra farfalle, posizione e distanza iniettori).


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 25 Set 2013 alle 13:34
Quanto costa x curiositá?


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Set 2013 alle 13:36
Il kit jenvey 650£+vat+spedizione. Circa 1000€ a conti fatti.
Quanto agli airbox ne ho già trovati un paio "fatti" che dovrebbero bastare per i nostri 1.6 asfittici.
 
Anche se... considerando quanto è economico uno swap 1.8 conviene investire i 1000€ sul 1.8 :p


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 25 Set 2013 alle 22:15
Questo è quello che sembra un plenum aftermarket completo...

http://www.mpsgarage.com.au/shop/product/7666/intake-plenums,-throttle-bodies-&-manifolds--mazda-j-spec-intake-manifold.html%20 - link
 

Questo è un pò più artigianale... 

 

...ma non è possibile cambiare anche la farfalla d'ingresso dell'aria???... magari con un diametro superiore?


-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 25 Set 2013 alle 22:35
Sì la farfalla si può cambiare o alesare ma perchè? Tanto non fa da tappo...
 
Se vuoi milleottari rimediaste i plenum originali Mark ed io potremmo giocarci un po', tanto più che sono in 2 pezzi e non vanno risaldati!


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 26 Set 2013 alle 09:14
...lo swap col 1.8 attira da matti... Chissá se un domani...
Più che altro il 1.8 col cambio del 1.6 mi sa che esce una bomba.
Ma davvero un lavoro finito costa cosí poco? Ma qui a Roma c'é chi lo sa fare?


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Set 2013 alle 09:35
Che tipo di lavoro tra i mille che abbiamo citato qui?

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 26 Set 2013 alle 09:48
Pure te hai ragione :-)
Lo swap 1.8 intendo.
Perché a swappare sono un po' capaci tutti ma non vorrei ritrovarmi un'altra volta con l'auto ferma x 6 mesi e un annuncio su autoscout...


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Set 2013 alle 09:58
Io conosco chi lo può fare, su flyinmiata vendono anche il kit completo per lo swap a 200$ circa.
L'unico problema è che trapiantare l'elettronica è complicato e troppo costoso. Conviene ripartire ex novo con una megasquirt, 700€ di centralina e passa la paura.
In america dicono di mantenere la centralina originale... io mi permetto di dissentire.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 26 Set 2013 alle 20:01
Ma quindi si tratta di buttare un 1.8 al posto del 1.6 lasciando l'ecu stoc e l'afr? Azz... non piace troppo neanche a me.
A quel punto meglio rimediare un albero motore lungo e mandare in rettifica il motore originale, almeno si è certi di ció che si mette sotto


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Set 2013 alle 22:22
Non c'è spazio per farlo...

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 26 Set 2013 alle 22:23
Non c'è spazio x l'albero motore lungo?


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Set 2013 alle 22:27
No, i motori dentro sono differenti. Il 1.6 è già abbastanza tirato come misure, il 1.8 si può portare a 2.1.
 
Col costo di un albero, rettifica, bielle e rinfrescata generale più centralina su un 1.6 ci scappa come minimo un 1.8 con la testa riflussata considerato il costo delle basi di partenza
 
Al massimo si possono cambiare i pistoni sul 1.6 recuperando +2mm e 1 punto di compressione, insieme alla testata abbassata si arriva a 1.2 punti di compressione e qualche grammo in meno...


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Nascio
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:18
ma è tanto per parlare o qualcuno di voi ci prova davvero a modificare a fa sto impiccio?? ..no ma son curioso eh... :D


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:20
Postato originariamente da Nascio

 
ma è tanto per parlare o qualcuno di voi ci prova davvero a modificare a fa sto impiccio?? ..no ma son curioso eh... :D
 

 
 
patch perdonalo....non sa quello che dice....
 
marcello ti prego.....non lo asfaltare........e tieni a bada belva 2.0
 
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: bse50
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:26
Il dremel è il mio miglior amico :)

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Nascio
Postato in data: 26 Set 2013 alle 23:50
Postato originariamente da tipiaraldici

Postato originariamente da Nascio

 ma è tanto per parlare o qualcuno di voi ci prova davvero a modificare a fa sto impiccio?? ..no ma son curioso eh... :D 


 
 

patch perdonalo....non sa quello che dice....
 

marcello ti prego.....non lo asfaltare........e tieni a bada belva 2.0

 

[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> [IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/hihihi.gif" height="18" width="30" align="absmiddle" />


ora capisco xchè il topic sui pezzi di ricambio per emergenze è così popolato. ahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuauhahu


guadagnate punti ogni istante, andava detto!!!


Postato da: Guests
Postato in data: 27 Set 2013 alle 08:44
Aspè mi sono spiegato male.
Con albero motore lungo non intendevo uno stroker con corsa lunga ma semplicemente rimpiazzare lo short nose con un long nose, chiaramente sempre 1.6 (o poco piú se si rialesa un pelo).
Si può fare questo si?
Revisionato il motore a quel punto via libera alle modifiche


Postato da: bse50
Postato in data: 27 Set 2013 alle 08:50
Lo short nose dà problemi solo se installato male. Io non mi preoccuperei troppo. Gli alberi hanno la stessa corsa e sono intercambiaili comunque: http://www.miata.net/garage/crankshaft.html - http://www.miata.net/garage/crankshaft.html


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 27 Set 2013 alle 08:58


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Patch87
Postato in data: 29 Set 2013 alle 02:57
Postato originariamente da tipiaraldici

Postato originariamente da Nascio

 ma è tanto per parlare o qualcuno di voi ci prova davvero a modificare a fa sto impiccio?? ..no ma son curioso eh... :D 


 
 

patch perdonalo....non sa quello che dice....
 

marcello ti prego.....non lo asfaltare........e tieni a bada belva 2.0

 

[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> [IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/hihihi.gif" height="18" width="30" align="absmiddle" />


In questo forum ho proprio una pessima reputazione da smanettone... Ahahahahha

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: Guests
Postato in data: 29 Set 2013 alle 07:59
Ottimo l'articolo sugli alberi motore!
Personalmente, se mai dovró fermare l'auto x lavori grossi di motore, in occasione di una revisione completa cambieró anche quello.


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 05 Ott 2013 alle 11:29
Per tornare OT, dopo una lunga e ossessionata ricerca sul web si evince che trovare un corpo farfallato "4age" di una corolla AE86, non è proprio una passeggiata.
Ok...sappiamo dove comprare l'adattatore...e poi? Ce ne sono 2-3 su ebay in america... costicchiano e tra spedizione ed altre spese il prezzo precita in una spirale che punta al salasso.
C'è un particolare interesse che genera questo "4age" ed anche questo non aiuta nella reperibilità.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 05 Ott 2013 alle 13:04
L'alternativa sono i Jenvey, oppure corpi di un qualsiasi motore 1000cc motociclistico con adattatore.
 
Il vantaggio dei corpi del 4age sta solo nella disponibilità dell'adattatore ;)


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 05 Ott 2013 alle 20:10
Ma se uno raccorda 4 c.f. Da moto coi colli in alluminio stock tagliati e 4 manicotti in silicone?


Postato da: bse50
Postato in data: 05 Ott 2013 alle 20:12

La sezione è pessima ed il diametro infimo!



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 06 Ott 2013 alle 07:29
Beh ma l'alluminio si lavora bene peró. Ed il costo è quasi nullo.
Se qualcuno ha un collettore di aspirazione che gli avanza...


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 06 Ott 2013 alle 08:03
Postato originariamente da Perilmeglio2

Beh ma l'alluminio si lavora bene peró. Ed il costo è quasi nullo.
Se qualcuno ha un collettore di aspirazione che gli avanza...


http://www.subito.it/accessori-auto/corpo-farfallato-suzuki-k10-42mm-cosenza-74951750.htm - link questi potrebbero andare bene.

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 06 Ott 2013 alle 18:16
 
 
 
250 euro


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Patch87
Postato in data: 06 Ott 2013 alle 18:44
Postato originariamente da Perilmeglio2

Beh ma l'alluminio si lavora bene peró. Ed il costo è quasi nullo.
Se qualcuno ha un collettore di aspirazione che gli avanza...


Io ce l'ho, ma se non sia mai dovesse riuscire la modifica... Entrerei in un tunnel dal quale sarebbe difficilissimo uscire :-)

-------------
MX5 Highlander ...Io e te 3 metri di traverso... Ma anche sul dritto, con 1 bar di pressione, non ce la caviamo male! :-D


Postato da: bse50
Postato in data: 06 Ott 2013 alle 19:40

Quando ho rifatto i collettori di aspirazione di Mark88 e kecco ho preso in considerazione l'ipotesi...

...Poi però l'ho anche scartata

-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Dangerfield
Postato in data: 06 Ott 2013 alle 19:51
Per me un'avventura del genere andrebbe affrontata solo con l'intenzioni di creare un sistema che utilizzi un particolare corpo farfallato e porti alla realizzazione di pezzi ex novo eventualmente commercializzabili.... non per una mera questione di business ma giusto per cercare di rientrare un attimo con le spese di progettazione e non realizzare un fragile accrocco usa e getta.   

-------------
a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......


Postato da: bse50
Postato in data: 06 Ott 2013 alle 20:33
Chi spenderebbe 5\600€ per un prodotto casereccio quando con 800€ può prendere dei jenvey?
 
Quanti spenderebbero complessivamente più di 2000€ per fare una modifica del genere? Quanti tra quelli disposti a fare una modifica del genere prediligerebbero la scelta "economica\accroccata"?
 
Decidere la lunghezza dei tromboncini è un attimo, questione di calcoli. Per far tagliare le flange basta un fresatore e per saldare i collettori alle flange bastiamo noi.
Poi servono: corpi farfallati adeguati, meccanici e con TPS, tromboncini ed airbox.
 
Bello sbattimento per una modifica che darà sì e no 5hp su un motore stock.
Poi ovvio, parlando di motori preparati da 8500 giri e compressione 11:1 il discorso cambia!
 
Vista la poca resa tanto vale usare quello che già offre il mercato: adattatori (riadattabili ad altri corpi!) o Jenvey!


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: Guests
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 08:06
Io sull'auto che avevo prima di questa li ho fatti...
4 c.f. Completi di una r1 con iniettori, tromboncini ed airbox li ho pagati 100€ (completi di tutti i sensori, controfarfalle, ecc...), altri 15€ x un collettore di aspirazione da tagliare e 45€ X manicotti siliconici e fascette di fissaggio (in uk Svendono moltissimi kit).
Aggiungeteci qualche metro di zanzariera metallica x fare i filtri... Siamo sotto i 200€ totali ma, soprattutto, non è un accrocco usa e getta.
X una messa a punto NON OTTIMALE si potrebbe correggere la carburazione ingrassandola con un regolatore di pressione benzina (previa verifica della portata degli iniettori).
Chiaro che una modifica low cost del genere ha senso se ci si ferma qui, qualora si aumenti il rdc, si allarghino le valvole (un must x le 4 farfalle!) e si decida di gestire tutto con un ecu ad hoc il discorso cambia.
Ma x recuperare 5/10 cavallucci facendo un casino infernale credo che possa valerne la pena.
Se qualcuno mi cede a prezzo politico dei collettori da tagliare mi cimento...


Postato da: bse50
Postato in data: 08 Ott 2013 alle 08:26

Il fatto è che per recuperare 5 cavalli basta cambiare il debimetro con uno meno restrittivo!

Il motore è proprio pigro di suo, per godere dei benefici di 4 corpi farfallati bisognerebbe aprirlo ;)


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: CJ
Postato in data: 10 Ott 2013 alle 10:40
Occhio che quelli della corolla non sono tutti uguali.

Il grosso del gioco è la centralina.
4 IRTB flangiati etc etc.. li trovi anche usati.
Spesso sul nutz c'è qualche occasione.
Oppure bisogna guardare e comprare in JAP.

http://page19.auctions.yahoo.co.jp/jp/auction/x307973945

bello eh ?

-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: bse50
Postato in data: 10 Ott 2013 alle 10:45
Postato originariamente da CJ

 
Occhio che quelli della corolla non sono tutti uguali.

Il grosso del gioco è la centralina.
4 IRTB flangiati etc etc.. li trovi anche usati.
Spesso sul nutz c'è qualche occasione.
Oppure bisogna guardare e comprare in JAP.

http://page19.auctions.yahoo.co.jp/jp/auction/x307973945

bello eh ?
 
 
Il sito che vende gli adattatori spiega anche quali comprare e come adattare quelli che non vanno.
La centralina... per una NA una megasquirt va più che bene. Il grosso del gioco è avere il motore a monte in grado di ciucciare più aria.
I cavalli recuperabili in aspirazione, con motore stock, non sono comunque più di 5\7. Si può arrivare a 10 lavorando le luci ed alzando un po' il limitatore.
Ovviamente flussando la testata, scalettando le sedi valvole ed alzando il rapporto di compressione il discorso cambia già ai bassi regimi.
 
Con la camme giuste il discorso cambia ulteriormente ed i corpi farfallati consentono di superare, a quel punto, i canonici 100hp\litro ad alti giri.


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: CJ
Postato in data: 11 Ott 2013 alle 08:45
Quale megasquirt ? Non tutte gestiscono gli itb

-------------
Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary

This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.


Postato da: bse50
Postato in data: 11 Ott 2013 alle 08:50
La 2 basta e avanza. Ci sono un mondo di plugin per farle digerire praticamente qualsiasi cosa, ferma restando la possibilità di mappare beceramente in α-n.
Altrimenti tra la roba economica c'è haltec, adaptronic, dtafast


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info