Stampa la pagina | Close Window

informazione cinghia distribuzione

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=4083
Data di Stampa: 05 Ott 2025 alle 19:57
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: informazione cinghia distribuzione
Postato da: andreone82
soggetto: informazione cinghia distribuzione
Postato in data: 14 Set 2011 alle 15:25
ragazzi vorrei sapere a quanti km va cambiata la cinghia di distribuzione e se si dovesse rompere che danni può causare perchè qualcuno dice che non si rovina nulla grazie!!!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO



Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Set 2011 alle 15:27
90.000 km
non si rovina teoricamente nulla (ad esclusione dell'impianto cardiaco del proprietario !!!!!!!!!!!!!!!!)
 
guarda questa http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=2145&KW=distribuzione - guida di tommy.
 
non è un lavoro enorme e quando lo fai ricordati di cambiare anche la pompa dell'acqua.
 
se lo programmi prendiamo i pezzi necessari nel prossimo gda con un significativo risparmio in termini di esborso economico!!!
 
bye dance1


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: tabaccaio
Postato in data: 14 Set 2011 alle 15:34

A voler essere precisi (come da libretto uso e manutenzione) va fatta ogni 80.000km o 5 anni; la pompa dell'acqua è consigliata per esperienza anche se secondo Mazda andrebbe sostuita a 120.000km. Se si rompe la cinghia si ferma l'auto e basta, se si rompe la pompa sono dolori invece e per questo si preferisce fare tutto insieme intorno ai 90/95.000km

In questa sezione trovi una piccola guida per risparmiare


-------------
NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli


Postato da: andreone82
Postato in data: 14 Set 2011 alle 21:46
Mi fido di voi ma nn so come funziona questo tipo di motore di norma l'albero motore trasmette alle valvole il suo movimento sincronizzato e se si spacca la cinghia tutto va a cavoli suoi e si piegano valvole e rotture varie!!! Invece questo come funziona?!?!? , poi ho notato un leggero trasudo dal coperchio delle punterie!!! Mi devo preoccupare o e una cosa normale per un auto di 21 anni e 110000 miglia??

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Magic80
Postato in data: 14 Set 2011 alle 22:00
questo motore funziona come gli altri!
solo che a differenza degli altri (non tutti) non c'è interferenza tra la corsa del pistone e l'apertura delle valvole, quindi se si rompe la cinghia... il motore si spegne e basta.

riguardo al trasudo potrebbe essere normale, lascerei così com'è per ora se non è esagerato, e cambierei la guarnizione del coperchio in concomitanza della distribuzione, as usual ;-)

-------------
Magic'180 a.k.a. Marcello

NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"

*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 14 Set 2011 alle 22:04
benedizione


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: Gattapone
Postato in data: 15 Set 2011 alle 07:19
dio magic mazda ha sentenziato...un minuto di silenzio ahahahaahhahaah
 
 
 
si comunque il coperchio delle punterie è una stupidaggine


-------------
Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.


Postato da: ddamiano
Postato in data: 19 Set 2011 alle 10:38
Ad essere precisi stando al libretto di uso e manutenzione della M1 116CV
la cinghia della distribuzione va fatto ogni

                                            100.000 KM


Postato da: andreone82
Postato in data: 23 Set 2011 alle 21:14
grazie a tutti dei consigli, oggi sono passato dal mio meccico di fiducia e domani mi farà sapere la spesa e quando mi farà il lavoro, in modo di viaggiare più tranquillo


-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: Eunos
Postato in data: 23 Set 2011 alle 22:28
...Dì al mecca che quando sostituirà la guarnizione del coprivalvole (quella che trasuda...), c'è una certa procedura da seguire... per evitare che rimettendo il coprivalvole stesso in posizione "pizzichi" la guarnizione nuova, dovrà smontare anche le bobine!! In modo da calare il coperchio perfettamente in verticale...

-------------
"..potrebbe esser peggio..    ..potrebbe piovere.."

'92 Black Special

"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)


Postato da: andreone82
Postato in data: 24 Set 2011 alle 13:42
Grazie del consiglio riferirò!!

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Set 2011 alle 09:49
Sono appena passato dal mecca a ritirare il preventivo 280 euro senza la pompa dell'acqua altrimenti + 80 euro credo che come prezzo ci siamo che ne pensate!!! Che voi sappiate la pompa dell'acqua e interna o esterna!?!?!? [object HTMLImageElement] [object HTMLImageElement]

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 28 Set 2011 alle 09:55
fai senza indugio anche la pompa dell'acqua che si trova all'interno del cofano......ma esterna al blocco!!!
 


-------------
il tritaradici nazionale e la sua monella


Postato da: ddamiano
Postato in data: 28 Set 2011 alle 10:08
parliamo di pezzi di ricanbio commerciali ovviamente???



Postato da: andreone82
Postato in data: 28 Set 2011 alle 10:41
Si pezzi conformi all'originale di ottima qualità credo che sia la stessa marca che li fa per la Mazda senza logo automobilistico prezzo dei pezzi totale 170 euro

-------------
ehi fù Miata special edition AIRFIELD numero 01/01



Padrino di battesimo il TIPIARALDICI

I LOVVAVO LA ND ORA LA SLINGUAZZO


Postato da: ddamiano
Postato in data: 28 Set 2011 alle 10:50
Il prezzo mi sembra ottimo....



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info