Stampa la pagina | Close Window

Koni STR.T su MX5 NA

Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=10070
Data di Stampa: 06 Lug 2025 alle 05:25
Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com


Topic: Koni STR.T su MX5 NA
Postato da: ZetaZeroSei
soggetto: Koni STR.T su MX5 NA
Postato in data: 28 Giu 2025 alle 14:42
Ciao a tutti, temo sia ora di mandare in pensione gli ammo originali dopo oltre tre decadi. Ovviamente ho usato la funzione cerca ma l'argomento è talmente ampio che ho trovato tutto e il contrario di tutto tra chi sostiene di trovarsi bene coi coilover cinesi, chi dice che la migliore soluzione sono gli ammo originali con angoli appositi etc etc etc. Morale della storia dopo ore non ho trovato una indicazione univoca.

Premesso ciò per il mio uso (diciamo 2.000km l'anno a passeggio e 2/3 giretti alla pista di kart di Arce) non vorrei andare a spendere cifre folli (leggi sopra 600€) ne avere riduzioni estreme di altezza e perdita di confort. Sui soliti siti ho trovato questi Koni STR.T che da quanto capisco hanno caratteristiche quasi identiche agli OEM e montano le molle di serie. Ho visto anche un video su youtube di Flying Miata (che mi pare di capire sia attendibile) e ne parlano come una buona scelta per mantenere il confort originale.

Qualcuno ha esperienza del prodotto?
Su IL ho notato che vendono anche un kit da 780€ con molle H&R. Il tizio di flying Miata sconsigliava di accoppiare molle diverse dalle stock oltra al fatto che sembra portino una riduzione fino a 40mm che temo sia eccessiva, opinioni a riguardo?

grazie grazie!

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."



Risposte:
Postato da: Bullo72
Postato in data: 28 Giu 2025 alle 14:51
Lascia perdere sono molli sul posteriore.
Prendi i KYB

-------------
Sempre dritto per la mia strada


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 29 Giu 2025 alle 19:00
MA ti riferisci agli Excel G che se capisco bene sono un ricambio OEM

https://www.ebay.it/itm/266846993658?fits=IT_Platform%3ANA%7CIT_Model%3AMX-5+I&_skw=kyb+Excel+mx5+na&itmmeta=01JYYA1931YNHABH4HRWSSC8KF&hash=item3e2151fcfa:g:yjkAAOSwlWZmYWYx&itmprp=enc%3AAQAKAAAA0FkggFvd1GGDu0w3yXCmi1fkJ94Qy%2BF2Gz7Dkj9eD4DN3Ya4vxtq%2BL5kAuglDMeSIB5Z0lNDvbT7LRfiV116l9LtGNeuVugT4HV8kJEoXnz3r4TCSu9LRDKoD2t1twu723Dig25mYKEkShqUME724FLYhcahjZ3ga3y3oVAFXDDaVTSCzJF4EPeojSB%2FZPU1ucObijbmMTYxpV5g%2BBT4zwVw7aUUyJ90OtP4vS3Q2NxOw4llV9ws%2F8y638XDIw%2BKBiZeuocq1uGYfllZBMW0Uf0%3D%7Ctkp%3ABk9SR9yRhcr3ZQ - questi per capirci

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: Bullo72
Postato in data: 29 Giu 2025 alle 19:50
Yes😉 Se vuoi un prodotto più performante prendi i KYB AGX regolabili

-------------
Sempre dritto per la mia strada


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 30 Giu 2025 alle 09:00
Si li avevo visti ma credo che si sposano male con le molle stock o comunque non li farei lavorare come dovrebbero

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: bse50
Postato in data: 30 Giu 2025 alle 21:09
I KYB Agx vanno bene con le molle originali. Dopo tanti e anni e tante buche, però, è lecito interrogarsi su loro eventuali snervamenti. Daje oggi e daje domani... Visto il costo irrisorio le sostituirei con altre di pari altezza, e durezza.
Il problema vero è che, su un'auto di 30 anni, andrebbero cambiate anche le boccole delle sospensioni per ottenere risultati decenti. La gomma non è eterna ed avere il cinematismo della sospensione che fa un po' come ca**o gli pare non fa apprezzare l'egregio lavoro svolto da ammortizzatori freschi.



-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />


Postato da: ZetaZeroSei
Postato in data: 01 Lug 2025 alle 09:36
grazie della dritta, in effetti ho letto decine di tuoi commenti sull'argomento. Mi sa che allora faccio così: per il momento che ne farò un uso minimo e cmq da passeggiatina non faccio nulla, metto da parte i soldi e a fine estate prendo agx + boccole + molle. Però ora mi vengono altri tre dubbi:

- molle: visto che le devo cambiare ha senso prendere qualcosa di diverso che cmq mi garantisca, più o meno, lo stesso confort originale e che non mi faccia grattare ovunque?

- regolazione agx: è qualcosa che posso fare da solo, smonto la ruota e giro quella rotellina? Con molle stock posso comunque beneficiare di queste regolazioni?

-boccole: parliamo di https://www.ilmotorsport.de/en/mx-5-ilmotorsport-bushings-complete-22-piece-set-7021 - queste ? O ci sono alternative consigliate?

grazie e scusate

-------------
"...And as things fell apart
Nobody paid much attention..."


Postato da: bse50
Postato in data: 01 Lug 2025 alle 09:59
Non ho idea di che molle ci siano in giro per ammortizzatori di quel tipo. Quelli che uso io hanno molle standard reperibili selezionando i parametri su qualsiasi dfaulkner o "mollificio".  Bisognerebbe conoscere i dati tecnici delle originali e paragonarli in base alle varie offerte. 
Guardando in rete direi che i Tein street basis Z potrebbero andare come combinazione di ammortizzatore + molla a prezzo economico. Qualità paragonabile a Koni/KYB, prestazioni sicuramente migliori delle varie cinesate forsepluriregolabili e molle non troppo rigide.  Inoltre sono regolabili in altezza in modo più "fine" e "corretto" delle semplici molle più corte.

Alla fine la mx5 è una sportivetta, inutile cercare il comfort di una cadillac se poi si rischia di rimbalzare ovunque. Ammortizzatori ben frenati e molle giuste renderebbero sicuramente le tue scampagnate più divertenti.
Lato boccole... quelle vanno bene anche se, a parità di prezzo, si trovano quelle in poliuretano che includono anche i supporti del differenziale, quelle delle barre antirollio etc. Inoltre, cambiare le boccole richiede ore di lavoro e discrete bestemmie, a differenza degli ammortizzatori che si possono cambiare in garage in un pomeriggio. Ti conviene chiedere qualche preventivo in giro per capire quando fare il lavoro, ecco ;)


-------------
Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />



Stampa la pagina | Close Window

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version 8.04 - http://www.webwizforums.com
Copyright ©2001-2008 Web Wiz Guide - http://www.webwizguide.info