Mettere a riposo l'auto
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3604
Data di Stampa: 13 Lug 2025 alle 13:01 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Mettere a riposo l'auto
Postato da: tabaccaio
soggetto: Mettere a riposo l'auto
Postato in data: 20 Apr 2011 alle 22:31
Ok, adesso ci siamo sul serio... metto ferma la Merlot!!!
Quindi che devo fare?
stacco la batteria
Metto i cerchi con gommacce che anche se si deformano chissenefrega
poi?
Ogni quanto devio far girare il motore?
Su su consigliatemi!!!
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Risposte:
Postato da: Magic80
Postato in data: 20 Apr 2011 alle 22:59
Aspetterei i consigli di Elysabetta

cmq a naso direi: - batteria staccata - 4 cavalletti per non far poggiare le gomme - poca benzina - capotte chiusa ma non tirata - controllo periodico batteria, non farla mai andare a terra se non la vuoi buttare
Ah una cosa: secondo me la classica accensione di 10 min al minimo ogni tot fa + male che bene... gli organi meccanici non si scaldano bene, l'aventuale umidità non evapora... specie dallo scarico, che si "fracicherà". Se ce la fai fagli fare 15/20km ogni 6mesi, tutta la meccanica ringrazierà. E non lavarla MAI subito prima di rimessarla... se non vuoi che diventi come le macchine arrugginite di CARS... se vuoi lavarla fallo prima del giretto.
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Eunos
Postato in data: 20 Apr 2011 alle 23:34
Sul poca benza non so... col serbatoio vuoto ha più spazio per evaporare ed aumentare le pressioni al suo interno... i cavalletti sarebbero meglio delle gommacce anche per gli ammo direi anche olio sulle guarnizioni a vista
un cucchiaio d'olio nel cilindro... ah, no! ...quello era per i 2T....
------------- "..potrebbe esser peggio.. ..potrebbe piovere.."
'92 Black Special
"if everything's under control, you're going too slow.." (M.A.)
|
Postato da: paolo
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 09:17
Delle calde coperte per i mesi più freddi e la finestra leggermente aperta quando fa caldo, però attento alle correnti d'aria!!!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: ELYSABETTA
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 10:05
batteria staccata ( FAI MONTARE UN ATTACCA E STACCA BATTERIA 30/35 €) 4 cavalletti per non far poggiare le gomme ( SAREBBE IDEALE …MA SE DEVI MUOVERLA IL CHE E’ NON SAREBBE MALE POI E’ LABORIOSO IL SU’ E GIU’ …ASTENERSI BATTUTE BAUAUAUA) poca benzina ( STABILIZZATORE BENZINA LO TROVI FACILMENTE DOVE VENDONO I RICAMBI NAUTICI) - capotte chiusa ma non tirata ( ESATTO NON MI RICORDO SE LA MERLOT HA IL LUNOTTO CHE SI APRE SE MAI APRILO)
Ah una cosa: secondo me la classica accensione di 10 min al minimo ogni tot fa + male che bene CONCORDO …SE PUOI FALLA MUOVERE ANCHE AVANTI IN DIETRO IN UN PIAZZALE E non lavarla MAI subito prima di rimessarla... se non vuoi che diventi come le macchine arrugginite di CARS... se vuoi lavarla fallo prima del giretto CONCORDO!!!!
INVESTI 70/80 IN UN TELO COPRI AUTO ANTIGRAFFIO !!! SE IL GARAGE NON E’ PARTICOLARMENTE ASCIUTTO LASCIA UN CM I FINESTRINI APERTI X LA CONDENZA
ELY

------------- Elysabetta Wolf Perelli
|
Postato da: MaxDiablo67
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 11:45
sigh sob... la stai mandando in un centro anziani.... povera Merlot.....
Mò c'hai il giocattolino nuovo....
------------- NCFL 1.8 20th Anniversary, rossa
...CONSUMA COME UN FERRARI E CAMMINA COME UNA PANDA...
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 14:39
e aggiungerei degli strofinacci nel tubo di scappamento della marmitta
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 17:39
Cavalletti no, le vorrei far fare un giretto ogni 2 mesi diciamo. In estate terrà su l'HT di Bibi poi in inverno capotte appoggiata ma non chiusa e con lunotto aperto.
Terrò quindi poca benza nel serbatoio e il telo sopra (che già lo tiene normalmente 
Non ho capito la questione del lavaggio... pensavo di lavarla per bene prima di fermarla, ma mi dite di no... io la lafvoe la faccio asciugare per bene, poi il prossimo lavaggio lo vede tra 2 anni
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 20:32
Ti racconto una storia.
Caino ha una 500 da battaglia, Abele ha una 600 fiammante.
Per ragioni ancora sconosciute, Abele muore, e Caino eredita la 600.
Buttare una 500 che funziona?? Giammai! Caino continua ad usare la 500, e ferma in box la 600 nuova.
Ma la coccola, ogni weekend bagnetto e qualche minuto di motore acceso. E così per tutto il tempo che c'ha messo la 500 a tirare le cuoia.
Morta la 500, esce la 600 bella nuova nonostante gli anni! Ma...
Si, c'è un ma. La 600 è da buttare perchè ha tutti i lamierati corrosi dalla ruggine. Perchè? Il lavaggio infiltra l'acqua in ogni dove. Asciugarla fuori non vuol dire asciugarla *dentro*...
Sta storia me la racconta sempre mio papà, i protagonisti in questo caso hanno nomi inventati ma spero di aver reso l'idea!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 20:42
ok, la lascio zozza allora, poi!!!
però di sicuro devo svuotare bene gli scoli prima 
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 21 Apr 2011 alle 21:19
per me lavala bene....... ma prima di coprirla del tutto fai passare una settimanella e ti togli il pensiero
l errore sta nel lavarla e poi coprirla subito per un bel po di tempo
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: paolo
Postato in data: 25 Apr 2011 alle 20:55
Postato originariamente da Gattapone
e aggiungerei degli strofinacci nel tubo di scappamento della marmitta
NO! nello scappamento bisogna mettere questo: http://www.youtube.com/watch?v=tsQPhfIB28Y&feature=related
Poi fatemi sapere, mi dicono che funzioni alla grande!
------------- ex nc 2.0 fire 2007, brilliant black "Giubilante"; ex nbfl 1.8 2001 supreme blue "movimentoterra"
Non c'è tempo per guidare brutte auto!
|
Postato da: Joe Falchetto
Postato in data: 26 Apr 2011 alle 18:59
Postato originariamente da Magic80 ...
Ah una cosa: secondo me la classica accensione di 10 min al minimo ogni tot fa + male che bene... gli organi meccanici non si scaldano bene, l'aventuale umidità non evapora... specie dallo scarico, che si "fracicherà".
...
quoto Magic, l'accensione "breve" è sconsigliabile. Per proteggere il motore e le sedi valvole è consigliato sui vecchi manuali di versare un cucchiaio di olio motore per ogni cilindro dal foro delle candele e far girare un attimo il motorino senza le candele stesse, poi riavvitarle senza stringere a fondo.
Soprattutto ci vorrebbe il controllo sul clima del box, se umidità e temperatura sono ok puoi conservarla perfettamente per molti mesi
------------- Saluti e baci da
--- Mauro ---
|
Postato da: CJ
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 11:56
Benzina si o no.. mah.. il serbatoio è in ferraccio.. dove non c'è benza diventa un pezzo di ruggine.
Sul resto, i cavalletti sono ideali per una sosta di un paio di mesi massimo, per due anni la merlot diventa una banana.
Ricordati il bollo e l'assicurazione.
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: tabaccaio
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 14:47
L'assicurazione me la scordo, il bollo no....
cmq nel weekend faccio tutta la messa a riposo... tristezzona
------------- NCrc CALIMERO
#passionstaisereno
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo dei suoi giocattoli
|
Postato da: CJ
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 14:56
Intendevo dire che l'assicurazione devi cmq lasciarla anche se sospesa.
------------- Andrea
M1 USA spec. 116cv Alias Mary
This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1992, made at the Hiroshima plant.
It was the 6850th car made in the 3rd production year.
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 27 Apr 2011 alle 17:38
Postato originariamente da tabaccaio L'assicurazione me la scordo, il bollo no....
cmq nel weekend faccio tutta la messa a riposo... tristezzona Sniff....
|
|