Sicurezza e fai da te.
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=8535
Data di Stampa: 10 Ott 2025 alle 20:53 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: Sicurezza e fai da te.
Postato da: sandroEGO
soggetto: Sicurezza e fai da te.
Postato in data: 11 Nov 2017 alle 22:33
Domanda forse stupida ma preferisco farla:
considerando l'esiguo peso delle nostre paegole, voi le mettete mai su 4 cavalletti?
Mi sembra assai pericoloso ma ho visto molti "ammeregani" farlo sui loro canali youtube.
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 11 Nov 2017 alle 23:54
domanda non stupida.
personalmente si. quattro cavalletti "seri" sicuramente sovradimensionati.....
a causa della limitata altezza dal suolo di monella devo necessariamente farla salire prima su un asse di legno in modo da infilare il cric idraulico....una volta su, cavalletti puntati sull'attacco posteriore delle sospensioni all'anteriore e al posteriore su due punti "tosti".
mai lavorato solo su cric.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 00:15
Postato originariamente da tipiaraldici
domanda non stupida.personalmente si. quattro cavalletti "seri" sicuramente sovradimensionati.....a causa della limitata altezza dal suolo di monella devo necessariamente farla salire prima su un asse di legno in modo da infilare il cric idraulico....una volta su, cavalletti puntati sull'attacco posteriore delle sospensioni all'anteriore e al posteriore su due punti "tosti".mai lavorato solo su cric.
Su cric ovviamente solo se buco per strada, ma ho letto sulle istruzioni dei cavalletti che ho comprato ( https://www.bricoman.it/n/utensileria/sollevamento-trazione/transpallet/cavalletto-sostegno-auto-h-max-450mm/10032020/ - questi da Bricoman) c'è scritto di non mettere mai l'auto su 4 cavalletti, nonostante questi sopportino tranquillamente (sempre come da istruzioni) 2000Kg ciascuno.
Ne ho presi 2 proprio per l'avvertenza riportata sulla confezione, altrimenti ne avrei presi 4.
A conti fatti 4x2000 fa 8000Kg, ovvero quasi 7000 in più del peso della macchina stessa, o magari non è questo il calcolo da fare.
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 00:29
con molta franchezza......
li puoi riportare al negozio ?
io su quelli non metterei nulla .....
38 euro la coppia su mx5p da 2 tonnellate, fissi (non richiudibili) ed alzano 405mm..... sotto ci devo andare io !!

------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 00:57
Postato originariamente da tipiaraldici
con molta franchezza......li puoi riportare al negozio ?io su quelli non metterei nulla ..... 38 euro la coppia su mx5p da 2 tonnellate, fissi (non richiudibili) <font ="smtext"="">ed alzano 405mm..... sotto ci devo andare io !! <font ="smtext"=""><font ="smtext"="">[IMG]/public/forum/files/531/si4583.jpg" height="413" width="550" />
Beh li ho trovati anche da OBI fissi, ma il sistema a cricchetto mi ha un pò spaventato, i miei invece hanno un perno passante abbastanza grande, ma immagino che il punto che spaventa siano i 3 piedi richiudibili.
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 01:10
Quelli che ho postato non hanno cricchetto.
È il sistema di blocco.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 03:50
Postato originariamente da tipiaraldici
Quelli che ho postato non hanno cricchetto.
È il sistema di blocco.
Si intendevo quello, mi sono spiegato male.
Hanno questi denti che si bloccano abbassando la leva......non so mi fanno venire la paranoia che possano cedere mentre sono sotto.
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: xanax_77
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 08:08
Io ho comprato su internet due cavalletti pieghevoli della Einhell da 3Tonnellate l'uno.
L'idea di mettere la macchina su 4 cavalletti mi sembra piuttosto sicura, anche se mi viene un po' timore per la mia incolumità se devo applicare parecchia forza longitudinale, per cui si potrebbe in casi estremi provocare un movimento dell'auto sui cavalletti con conseguenze a cui non voglio pensare.
Quindi al massimo ne uso due alla volta, o davanti, o dietro o un lato e poi l'altro.
Per lavori che richiedono un ponte, cercherò di farmi amico un meccanico...solitamente qualche bottiglia di birra è un calendario con le signorine nude (aiuto, non so se ce la faccio...) funziona alla perfezione...
------------- Possedere una mx5 è vero amore! 😊
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 11:55
Quando abbiamo fatto gli scavi con conseguente ricementificazione del cortile, proposi di fare la classica buca con gli scalini da coprire poi in maniera semi ermetica, ma non ho avuto l'appoggio di nessuno.
I cavalletti ormai li ho da troppo per restituirli ma magari i prossimi 2 li prendo da mx5parts e questi li regalerò.
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 12 Nov 2017 alle 15:48
Io trovo i cavalletti ripiegabili molto comodi. Sono quelli che di solito porto in pista perché leggeri e molto poco ingombranti.
A casa tendo ad usare quelli proposti da tipi perché più veloci da infilare sotto all'auto.
Con entrambi è possibile alzare tutta l'auto ed anzi è molto meglio rispetto a tenere il solo posteriore alzato su una tp. I blocchetti per fermare le ruote anteriori funzionano fino ad un certo punto...
I momenti più pericolosi sono quelli in cui si solleva e si abbassa l'auto, o quando si varia la distribuzione dei pesi in modo sensibile. Per il resto, una volta alzata, basta dare un paio di spinte per sincerarsi della sua stabilità.
Per evitare di morire è sufficiente rimediare un bel blocco di legno da collocare a fianco del cavalletto, dal lato in cui si lavora. Meglio ammaccare l'auto e lodare il signore che diventare marmellata e far lodare il signore da un prete. Al nostro funerale.
@sandro: se vuoi regalare i cavalletti li piglio io volentieri. Ho lasciato il tubo interno di uno dei miei a Ledenon :(
Video del sottoscritto su come utilizzare i cavalletti, uno alla volta:
https://www.youtube.com/watch?v=STw3evrUoSU
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 06:49
Ecco dopo il video, quelli con la leva mi fanno ancora più paura....
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: GoldLion
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 07:43
forse i bricoman hanno i sostegni dei laterali troppo sottili.... un mio amico se li è fatti costruire da un fabbro e li ha fatti talmente robusti che ci mette sopra un carro armato....
------------- Lorenzo
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 08:07
Postato originariamente da GoldLion
forse i bricoman hanno i sostegni dei laterali troppo sottili.... un mio amico se li è fatti costruire da un fabbro e li ha fatti talmente robusti che ci mette sopra un carro armato....
E Rinforzare quelli?
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 10:53
Postato originariamente da sandroEGO
Ecco dopo il video, quelli con la leva mi fanno ancora più paura....
Quelli con la leva hanno un perno di sicurezza che blocca il dente e la parte scorrevole, almeno sui miei, è in ghisa.
Non farti problemi ed usa quello che hai, comunque.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 11:38
Postato originariamente da bse50
Postato originariamente da sandroEGO
Ecco dopo il video, quelli con la leva mi fanno ancora più paura....
Quelli con la leva hanno un perno di sicurezza che blocca il dente e la parte scorrevole, almeno sui miei, è in ghisa.
Non farti problemi ed usa quello che hai, comunque.
Quindi ne prendo altri 2?
Certo che pure il discorso di Tipi non è sbagliato.
Paurissima!!!
Non ho ben compreso poi la funzione del blocchetto di legno tra il cavalletto e la vettura
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: GoldLion
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 12:11
Sandro, rinforzare quelli meglio no perchè il lamierino è sottile e la saldatura spesso buca il metallo. il mio amico ha speso 120 euro ( per 4 cavalletti) ma per il ferro che hanno messo e per la stabilità che hanno sono praticamente eterni.
------------- Lorenzo
|
Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 12:12
Postato originariamente da sandroEGO
Postato originariamente da bse50
Postato originariamente da sandroEGO
Ecco dopo il video, quelli con la leva mi fanno ancora più paura....
Quelli con la leva hanno un perno di sicurezza che blocca il dente e la parte scorrevole, almeno sui miei, è in ghisa.
Non farti problemi ed usa quello che hai, comunque.
Quindi ne prendo altri 2?
Certo che pure il discorso di Tipi non è sbagliato.
Paurissima!!! [IMG]smileys_nuovi/001_eek.gif" align="middle" />
Non ho ben compreso poi la funzione del blocchetto di legno tra il cavalletto e la vettura
Io li ho usati con una rx8 da 1280kg per anni, senza problemi. Idem su NA e Westfield. Dipende tutto da che lavori devi fare, alla fine.
Il blocco di legno serve a non rovinare il telaio ed il fondo piatto su quella macchina. Non ha nessuna funzione strutturale.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 13:38
Postato originariamente da bse50
Postato originariamente da sandroEGO
Postato originariamente da bse50
Postato originariamente da sandroEGO
Ecco dopo il video, quelli con la leva mi fanno ancora più paura....
Quelli con la leva hanno un perno di sicurezza che blocca il dente e la parte scorrevole, almeno sui miei, è in ghisa.
Non farti problemi ed usa quello che hai, comunque.
Quindi ne prendo altri 2?
Certo che pure il discorso di Tipi non è sbagliato.
Paurissima!!! [IMG]smileys_nuovi/001_eek.gif" align="middle" />
Non ho ben compreso poi la funzione del blocchetto di legno tra il cavalletto e la vettura
Io li ho usati con una rx8 da 1280kg per anni, senza problemi. Idem su NA e Westfield. Dipende tutto da che lavori devi fare, alla fine.
Il blocco di legno serve a non rovinare il telaio ed il fondo piatto su quella macchina. Non ha nessuna funzione strutturale.
Rei è ben più leggera.
Lavori estremamente impegnativi non ne devo fare, giusto qualche roba "da tagliando", quindi neanche mi devo infilare completamente sotto.
Averla in piano mi farebbe comodo per far defluire fluidi vecchi ma non penso farò lavori più complicati di così.
Rx8
Quanto vorrei sentire cosa si prova a spingere un wenkel.
Anche se a dire il vero la cosa che più mi intriga del tuo parco auto è la Catheram (NO, non dirò che mi attira la tua banana mi spiace! )
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 13:44
Postato originariamente da sandroEGO
Postato originariamente da bse50
Postato originariamente da sandroEGO
Postato originariamente da bse50
Postato originariamente da sandroEGO
Ecco dopo il video, quelli con la leva mi fanno ancora più paura....
Quelli con la leva hanno un perno di sicurezza che blocca il dente e la parte scorrevole, almeno sui miei, è in ghisa.
Non farti problemi ed usa quello che hai, comunque.
Quindi ne prendo altri 2?
Certo che pure il discorso di Tipi non è sbagliato.
Paurissima!!! [IMG]smileys_nuovi/001_eek.gif" align="middle" />
Non ho ben compreso poi la funzione del blocchetto di legno tra il cavalletto e la vettura
Io li ho usati con una rx8 da 1280kg per anni, senza problemi. Idem su NA e Westfield. Dipende tutto da che lavori devi fare, alla fine.
Il blocco di legno serve a non rovinare il telaio ed il fondo piatto su quella macchina. Non ha nessuna funzione strutturale.
Rei è ben più leggera.
Lavori estremamente impegnativi non ne devo fare, giusto qualche roba "da tagliando", quindi neanche mi devo infilare completamente sotto.
Averla in piano mi farebbe comodo per far defluire fluidi vecchi ma non penso farò lavori più complicati di così.
Io il tagliando lo faccio con un cavalletto sotto, usando un cric buono.
Alzo l'auto dal lato del tappo di scolo e, lasciandola sul cric, infilo il cavalletto sotto senza che l'auto si appoggi sullo stesso. Una volta rimosso la vite della coppa dell'olio sfilo il cavalletto ed abbasso l'auto, aprendo anche il tappo di rabbocco. Dopo 10' la rialzo con la stessa procedura.
sottolineo cric buono ed enfatizzo con una bestemmia. Quelli a forbice sono pericolosissimi.
Nel tuo caso, forse, ti conviene rimediare 2 o 4 rampe per fare ancora più in fretta.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 13:57
Evito di riquotare per la nidificazione dei messaggi:
Rampe tipo?
Ne ho viste alcune ma non mi fanno impazzire così a vista.
Crick buono intendi quello a carrello?
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 14:13
Cric tipo questi:
http://www.ebay.it/itm/CRIC-A-CARRELLO-FERVI-C039-15-ALLUMINIO-ACCIAIO-1-5TON-1500KG-ALZATA-90-358-mm/352083334622?hash=item51f9cd55de:g:D7YAAOSwIjJZOp8K
https://www.bsmacchine.it/p_2130/cric_idraulico_a_carrello_in_alluminio_sollevatore.html#slide10
Ce ne sono varianti omologate tuv con doppio pistone a qualcosa in più. Io con questo, inviatomi per errore dal venditore, mi trovo bene. In 6 anni lo ho revisionato una volta per puro scrupolo.
Queste le rampe:
https://www.bsmacchine.it/p_3978/sogi_set_2_rampe_polipropilene_rampa_auto_quad_mot.html
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 14:16
Postato originariamente da bse50
Cric tipo questi:
http://www.ebay.it/itm/CRIC-A-CARRELLO-FERVI-C039-15-ALLUMINIO-ACCIAIO-1-5TON-1500KG-ALZATA-90-358-mm/352083334622?hash=item51f9cd55de:g:D7YAAOSwIjJZOp8K
https://www.bsmacchine.it/p_2130/cric_idraulico_a_carrello_in_alluminio_sollevatore.html#slide10
Ce ne sono varianti omologate tuv con doppio pistone a qualcosa in più. Io con questo, inviatomi per errore dal venditore, mi trovo bene. In 6 anni lo ho revisionato una volta per puro scrupolo.
Queste le rampe:
https://www.bsmacchine.it/p_3978/sogi_set_2_rampe_polipropilene_rampa_auto_quad_mot.html
Capito
Grazie mille!
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
Postato da: bse50
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 14:23
Ah, visto che sono risaputamente antipatico puoi passare a vedere cric, cavalletti etc quando ti pare.
[modificato da Magic80]
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: sandroEGO
Postato in data: 13 Nov 2017 alle 17:08
Postato originariamente da bse50
Ah, visto che sono risaputamente antipatico puoi passare a vedere cric, cavalletti etc quando ti pare.[modificato da Magic80]
Io ci faccio amicizia prima con quelli antipatici.
Grazie per l’offerta!
------------- ...di sogni sparsi e interrotti ne ho e vorrei toccarli ancora...
|
|