spia motore nbfl
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Bielle e Pistoni. Il garage del forum
Descrizione del forum: MX-5 la storia e i modelli, ma non solo.. ti serve un consiglio, un indirizzo? Vuoi segnalare chi e' in gamba.. o qualcuno da cui stare alla larga? Il garage e' sempre aperto!
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=4449
Data di Stampa: 06 Ott 2025 alle 04:56 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: spia motore nbfl
Postato da: Jeremy
soggetto: spia motore nbfl
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 16:56
ciao ragazzi ho la spia del motore all'interno del cruscotto accesa. si tratta del catalizzatore? di un semplice problema al sensore o qualcosa di peggiore?
------------- "e cosa vuoi di più dalla vita?"
"una MX-5!"
|
Risposte:
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 17:13
analogo topic con identico titolo, analogo problema ed analoga soluzione!!!!!
http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3893&KW=spia - http://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=3893&KW=spia
ahhhh il tasto cerca.......!!! questo sconosciuto......
a mio avviso il presente topic può essere rimosso e l'utente distratto (o pigro) costretto a fare 600 flessioni in occasione del prossimo raduno in alternativa dovrà percorrere il percorso del raduno in bicicletta davanti ad una nc........dagli effetti metallizzati e metalliferi.....  
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: kecco
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 17:14
citofonare Magic....
solitamente è la sonda lambda che da problemi, o perchè guasta lei o perchè il catalizzatore è andato....
Prova a far euna verifica con una diagnosi tramite obd e capire che errore ti da.
non hai modo di verificare perchè a casa non hai un kit per la obd?
citofonoare Tipiaraldici
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 18:57
insomma citofona
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 19:27
Eccola la, la malefica spia. Ormai ho un po' di esperienza a proposito e, come il messaggio citato da Tipi, non conviene buttare li un "tanto è la lambda".
Personalmente ho incontrato queste casistiche: - spia accesa e motore che si spegne o diventa molto zoppicante ad alti regimi: sensori di fase albero a camme ed albero motore - spia accesa e motore regolare: è il kat metallico che catalizza poco a freddo, o anche il kat originale andato - spia accesa, motore regolare e consumi da aereo: s'è spu**anata una lambda - spia lampeggiante mentre il motore zoppica, poi accesa fissa: random misfires (mancate accensioni), sto ancora indagando
tranne quella dei consumi da aereo le ho provate tutte sulla mia testa e di dico: fai una diagnosi!!
La spia motore è un segnale che può derivare da millemila problemi (tutti legati all'inquinamento), stare a cambiare pezzi a caso non porta a nulla se non a spendere soldi senza risolvere.... a meno di non essere fortunati.
Se vuoi diversi di noi hanno l'adattatore OBD-bluetooth, basta beccarsi un attimo e diagnosticare 
Di che zona sei?
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Jeremy
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 21:12
ragazzi sono di montesacro bufalotta talenti, insomma questa zona qua, ma x le mia amata ancora senza nome, son disposto a venire ovunque. ditemi voi. il benessere della piccola prima di tutto. cmq la spia resta accesa e nn lampeggia e il motore mi pare regolare cosi come i consumi
------------- "e cosa vuoi di più dalla vita?"
"una MX-5!"
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 21:33
hai mp
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Gattapone
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 22:29
quando hai un mp del sindaco son cavoli 
sindaco tocca vedesse ti volevo ricordare
------------- Beato chi non si aspetta gratitudine...perché non resterà deluso.
|
Postato da: stefano115
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 22:38
a proprosito della sondina ODB... dove l'avete presa??? mica me la faccio mancare!!!!
LA VOGLIO PURE IO LA VOGLIO PURE IO LA VOGLIO PURE IO LA VOGLIO PURE IO LA VOGLIO PURE IO LA VOGLIO PURE IO LA VOGLIO PURE IO LA VOGLIO PURE IO
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 03 Gen 2012 alle 23:01
Postato originariamente da stefano115
a proprosito della sondina ODB... dove l'avete presa??? mica me la faccio mancare!!!!
http://www.ebay.it/itm/Car-ELM-327-OBD2-OBDII-Bluetooth-Diagnostic-Interface-/110733550908 - ECCO un esempio
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: stefano115
Postato in data: 04 Gen 2012 alle 11:19
grazie magic... ma questa è sicura che va??? perche nella lista delle auto la nostra MX5 mi pare che non c è!!!!
qualcuno di voi ha proprio questa? mi assicurate che va?
io su ebay non compro quasi mai nulla, non mi ricordo manco piu l'account! non c'è un negozio online dove si puo prendere?
|
Postato da: kecco
Postato in data: 04 Gen 2012 alle 11:31
www.tipiaraldici.it o www.kecco.it, ma le commissioni sono moooolto alte...
Ebay è un "negozio" sicuro, basta vedere i feedback, poi per acquisti di poco valore secondo me a fronte di un prezzo ottimo il rischio ci può stare. Per evitare truffe ed essere il più sicuri possibile, affidati preferibilmente a chi usa paypal, che rimborsa nella quasi totalità dei casi a seguito di truffe verificate da paypal stesso.
saluti!
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: stefano115
Postato in data: 04 Gen 2012 alle 12:13
ok grazie per il consiglio. mi confermate che quello che mi ha indicato magic va bene x la mia NBFL 2004 con un telefonone ANDROID e torque (mi sono un pochino documentato )?
ma allora perche questo della http://cgi.ebay.it/DIAGNOSI-ELETTRONICA-ELM327-OBD2-BLUETOOTH-OBD2WORLD-/350399424045?pt=Ricambi_automobili&hash=item51956ee62d - OBD2WORLD che aveva postato tempo fa magic costa una fiammata di soldi????
Vado tranquillo e prendo quello su ebay da 16 euri?
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 04 Gen 2012 alle 12:38
Postato originariamente da stefano115 ok grazie per il consiglio. mi confermate che quello che mi ha indicato magic va bene x la mia NBFL 2004 con un telefonone ANDROID e torque (mi sono un pochino documentato  )? ma allora perche questo della http://cgi.ebay.it/DIAGNOSI-ELETTRONICA-ELM327-OBD2-BLUETOOTH-OBD2WORLD-/350399424045?pt=Ricambi_automobili&hash=item51956ee62d - OBD2WORLD che aveva postato tempo fa magic costa una fiammata di soldi???? Vado tranquillo e prendo quello su ebay da 16 euri?
Ieri ti ho linkato il primo che ho trovato, ma se vuoi rimedio il venditore che ci ha venduto le nostre!!! Anche se esteticamente è uguale... Torque + Android è l'accoppiata perfetta 
Quello della OBD2World costa una fucilata perchè include il loro SW proprietario che giustamente si fanno pagare...
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 04 Gen 2012 alle 19:27
questo è il http://www.ebay.it/itm/110784820754?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 - link delle ultime acquistate con cd software
il primo link di magicOBD mi sembra ottimerrimo, il venditore ha più di 8.000 feedback positivi, il software te lo devi scaricare....
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: stefano115
Postato in data: 04 Gen 2012 alle 19:42
grazie tipi, ho ordianto proprio questo consigliato anche da magic!!!
|
Postato da: RichieRich87
Postato in data: 17 Gen 2012 alle 14:17
io ormai con la spia del motore ci convivo...! :-) le do la buonanotte prima di anare a dormire!! mi preoccupo quando si spegne!!
ma io sono gippiellista... altra storia... :-)
------------- Embè certo!
|
Postato da: Husky1992
Postato in data: 27 Gen 2012 alle 05:21
Postato originariamente da Magic80
giobucEccola la, la malefica spia.Ormai ho un po' di esperienza a proposito e, come il messaggio citato da Tipi, non conviene buttare li un "tanto è la lambda".Personalmente ho incontrato queste casistiche:- spia accesa e motore che si spegne o diventa molto zoppicante ad alti regimi: sensori di fase albero a camme ed albero motore- spia accesa e motore regolare: è il kat metallico che catalizza poco a freddo, o anche il kat originale andato- spia accesa, motore regolare e consumi da aereo: s'è spu**anata una lambda- spia lampeggiante mentre il motore zoppica, poi accesa fissa: random misfires (mancate accensioni), sto ancora indagandotranne quella dei consumi da aereo le ho provate tutte sulla mia testa e di dico: fai una diagnosi!!La spia motore è un segnale che può derivare da millemila problemi (tutti legati all'inquinamento), stare a cambiare pezzi a caso non porta a nulla se non a spendere soldi senza risolvere.... a meno di non essere fortunati.Se vuoi diversi di noi hanno l'adattatore OBD-bluetooth, basta beccarsi un attimo e diagnosticare <font ="smText">[IMG]smileys/icon_wink.gif" hspace="1" />Di che zona sei?
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto.
------------- Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 27 Gen 2012 alle 20:22
Postato originariamente da Husky1992
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto.
http://maps.google.it/maps?q=41.706947,15.724828&hl=it&ll=41.707883,15.706093&spn=0.000016,0.010192&sll=41.706947,15.724828&sspn=0.610015,1.304626&oq=san+giovanni+&hnear=San+Giovanni+Rotondo+Foggia,+Puglia&t=h&z=17&layer=c&cbll=41.708159,15.706068&panoid=j12MlrKGjcJXjSCVBJ1yAQ&cbp=12,271.91,,0,-1.47 - provare qui ?
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Husky1992
Postato in data: 29 Gen 2012 alle 18:47
Postato originariamente da tipiaraldicigiobuc
Postato originariamente da Husky1992 magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto. http://maps.google.it/maps?q=41.706947,15.724828&hl=it&ll=41.707883,15.706093&spn=0.000016,0.010192&sll=41.706947,15.724828&sspn=0.610015,1.304626&oq=san+giovanni+&hnear=San+Giovanni+Rotondo+Foggia,+Puglia&t=h&z=17&layer=c&cbll=41.708159,15.706068&panoid=j12MlrKGjcJXjSCVBJ1yAQ&cbp=12,271.91,,0,-1.47 - provare qui ?
[IMG]http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys_nuovi/001_occhiolino.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" alt="occhiolino" /> dici che ce l' hanno l' obd loro? dicono che le vie del signore sono infinite, tentar non nuoce ------------- Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 30 Gen 2012 alle 22:53
Postato originariamente da Husky1992
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto.
La tua casistica non l'ho riscontrata sulla mia pelle, ma ricordo il caso di un altro utente (Joe Falchetto)... Praticamente un'altra 1.8 146CV quindi con VVT (fasatura variabile), a lui si accendeva la spia per "albero a camme troppo anticipato".
In teoria potrebbe portare problemi se avessimo la fasatura fissa, ma noi avendo la fasatura variabile possiamo soffrire di questo problema se l'attuatore che fisicamente sposta l'albero prende gioco: mettiamo caso che la regolazione sia da -4° a +4° e il gioco la porti a +4.5° avremmo l'errore.
Dall'esperienza di Joe, che ha cambiato l'attuatore senza risultato, si evince che il problema non è risolvibile facilmente e che tra l'altro non da problemi neanche di performance... quindi a meno che tu non voglia assolutamente risolverlo con grande esborso di danaro, tieniti la spia e fai una diagnosi ogni tanto per vedere se saltano fuori altri errori, ed in casi estremi fai come Joe... stacca la spia 
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Husky1992
Postato in data: 31 Gen 2012 alle 15:49
Postato originariamente da Magic80giobuc
Postato originariamente da Husky1992
magic ma la mia casistica? non so se ti ricordi, io avevo la spia accesa, da diagnosi sembra essere il sensore di fase albero a camme, tuttavia la macchina è sempre andata perfettamente, salvo rari casi in cui il minimo ballava un pochetto. La tua casistica non l'ho riscontrata sulla mia pelle, ma ricordo il caso di un altro utente (Joe Falchetto)...Praticamente un'altra 1.8 146CV quindi con VVT (fasatura variabile), a lui si accendeva la spia per "albero a camme troppo anticipato".In teoria potrebbe portare problemi se avessimo la fasatura fissa, ma noi avendo la fasatura variabile possiamo soffrire di questo problema se l'attuatore che fisicamente sposta l'albero prende gioco: mettiamo caso che la regolazione sia da -4° a +4° e il gioco la porti a +4.5° avremmo l'errore.Dall'esperienza di Joe, che ha cambiato l'attuatore senza risultato, si evince che il problema non è risolvibile facilmente e che tra l'altro non da problemi neanche di performance... quindi a meno che tu non voglia assolutamente risolverlo con grande esborso di danaro, tieniti la spia e fai una diagnosi ogni tanto per vedere se saltano fuori altri errori, ed in casi estremi fai come Joe... stacca la spia [IMG]smileys_nuovi/001_occhiolino.gif" align="absmiddle" alt="occhiolino" />
sarà un caso ma ultimamente mi si sta accendendo piuttosto spesso, e quando si accende il minimo è irregolare, saranno collegate secondo te le cose? puo essere utile provare a fare il ponte con i cavi per resettare il minimo ambientale?
------------- Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
Postato da: Magic80
Postato in data: 31 Gen 2012 alle 16:17
Postato originariamente da Husky1992
sarà un caso ma ultimamente mi si sta accendendo piuttosto spesso, e quando si accende il minimo è irregolare, saranno collegate secondo te le cose? puo essere utile provare a fare il ponte con i cavi per resettare il minimo ambientale?
Non vorrei che tu allora abbia davvero il problema al VVT, e quando hai la segnalazione dell'errore la fase dell'albero è completamente sballata ed il minimo diventa irregolare....
Ma è difficile fare una diagnosi così...
Se vuoi prova a staccare la batteria per una mezz'ora in modo da resettare tutti i parametri della centralina, e vediamo che succede.
Se non cambia nulla, direi che ci vuole un meccanico 
Ho letto un po' http://www.mx5oc.co.uk/forum/forums/t/3950.aspx - QUI , dove circa i problemi al VVT danno un consiglio:
The one simple way to prevent 'P0012' torture ----> Do NOT go above 3000rpm
until the engine is warm.
Io lo faccio sempre i primi 10-15km ma capisco che non tutti possano comprendere tale "usanza"  Prova un po' e sappici dire!
------------- Magic'180 a.k.a. Marcello
NA 115 '90 "Lady"
*EX* NC 2.0 USA "Magma"
*EX* NBFL 1.8 Sport "Belva"
*Il ragazzo del muretto
*Meno magni pane più magni ciccia
|
Postato da: Husky1992
Postato in data: 31 Gen 2012 alle 18:23
Postato originariamente da Magic80giobuc
Postato originariamente da Husky1992
sarà un caso ma ultimamente mi si sta accendendo piuttosto spesso, e quando si accende il minimo è irregolare, saranno collegate secondo te le cose? puo essere utile provare a fare il ponte con i cavi per resettare il minimo ambientale? Non vorrei che tu allora abbia davvero il problema al VVT, e quando hai la segnalazione dell'errore la fase dell'albero è completamente sballata ed il minimo diventa irregolare....Ma è difficile fare una diagnosi così...Se vuoi prova a staccare la batteria per una mezz'ora in modo da resettare tutti i parametri della centralina, e vediamo che succede.Se non cambia nulla, direi che ci vuole un meccanico http://www.mx5oc.co.uk/forum/forums/t/3950.aspx - QUI , dove circa i problemi al VVT danno un consiglio:<span style="font-size:small;"><span style="font-family:arial,helvetica,sans-serif;"><span style="color:#0000ff;"> The one simple way to prevent 'P0012' torture ----> Do NOT go above 3000rpm
until the engine is warm.</span></span></span><span style="font-size:small;"><span style="font-family:arial,helvetica,sans-serif;"></span></span>Io lo faccio sempre i primi 10-15km ma capisco che non tutti possano comprendere tale "usanza" [IMG]smileys_nuovi/001_cool.gif" align="absmiddle" alt="cool" />Prova un po' e sappici dire!
non l' ho mai tirata a freddo e penso mai lo farò, è troppo strano, fino a qualche mese fa la spia si accendeva ma non dava altri problemi, poi di colpo il minimo cosi, penso che mi devo comprare l' obd2 e tenerla un po sott' occhio se spunta qualcos' altro.
grazie per l' aiuto!
------------- Il mio vano motore è troppo vano e poco motore.
|
|