ho una piccola speranza
Stampato da: MX5 Passion Roma
Categoria: MX5 Passion Roma
Nome del Forum: Il foro. Il nostro bar è sempre aperto !!
Descrizione del forum: Ecco l'area per parlare liberamente di qualsiasi argomento
URL: https://www.mx5passionroma.it/forum/forum_posts.asp?TID=6533
Data di Stampa: 08 Ott 2025 alle 09:26 Versione del Software : Web Wiz Forums 8.04 - http://www.webwizforums.com
Topic: ho una piccola speranza
Postato da: Brontolo
soggetto: ho una piccola speranza
Postato in data: 13 Dic 2013 alle 09:30
quello che sta accadendo negli ultimi mesi, in alcuni casi dettato da sentenze più o meno condivisibili, in altri casi da un ricambio generazionale della politica e mi auguro dei metodi politici, mi fa nutrire la speranza, che in realtà coltivo da diversi anni, di un Paese normale dove si parli di futuro.
credo che il ricambio generazionale sia nel campo politico che in quello industriale (in alcuni casi è già avvenuto in altri avverrà a breve) potrebbe portare finalmente progetti per il futuro.
manca un rinnovamento del mondo sindacale, che sono convinto per estrazione e cultura, sia parte essenziale - se costruttiva - di un progetto per il futuro, perchè la rappresentanza dei corpi intermedi (sia lavoratori che aziende) trovo sia ancora oggi, se non autoreferenziale, il modo migliore per organizzare lo sviluppo di una comunità.
sono sempre convinto che anche il "giovine" debba essere misurato sulle capacità, ma sono altrettanto convinto che un giovane sia in grado di interpretare meglio le esigenze di una Italia in ebollizione soprattutto se la classe precedente - con i dovuti distinguo ed evitando generalizzazioni - ha mostrato tanto distacco dalla realtà.
augurandomi che il futuro posso dara ulteriore linfa alla speranza di questi ultimi mesi, mi scuso per il sermone, ma stamattina girava così

------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Risposte:
Postato da: mxslave
Postato in data: 16 Dic 2013 alle 07:58
Assolutamente...
interpreti il sentimento di molti.
il tempo e' l'alleato di chi la pensa cosi'...
contro il tempo nessuno puo' nulla ed il ricambio avverra'...
sta gia' avvenendo...nel frattempo,quelli che erano "i giovani" sono divenuti adulti e hanno fatto esperienza.
------------- vicit omnia pertinax virtus
Madrina di Ottavia(RoyDax)
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 12:01
In teoria è anche la mia di speranza e di aspettativa... Nella realtà vedo ancora molte resistenze e pochi, sporadici avanzamenti dei cosiddetti giovani... Lo vivo nel mio campo, quello bancario, dove i dirigenti vanno in pensione uscendo dalla porta e rientrano dalla finestra come "consulenti" facendo da tappo per le generazioni dei cinquantenni e dei quarantenni... Ma non solo: è ovvio che questi ruoli sono anche molto ben retribuiti, risorse che potrebbero essere meglio investite in forza lavoro più "fresca"...
L'unica cosa da fare è continuare a rimboccarsi le maniche e darsi da fare per conquistare lo spazio che spetta alla ns generazione, ovviamente non perché dovuto, ma per i meriti (finalmente...) che dimostriamo di avere!!!!!
------------- ''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 13:15
C'è un problema di fondo... questo è un paese che vota e premia i propri coetanei... e questo si sà.. è un paese di vecchi.
In questo paese gente di settant'anni parla e ragiona come se avessero deciso ieri cosa voler fare da grandi, millantando eterna inossidabile efficienza e modernità.
A mio avviso questo paese ha letteralmente bisogno di un sistematico fallimento del prossimo. Tutto questo serve a giustificare l'immeritato successo di una classe dirigente vecchia, che non perde mai occasione di sbeffeggiare chi a fatica, giorno dopo giorno, cerca di districarsi dalla morsa confezionata dalle generazioni precedenti.
Questo non solo è un paese gerontocratico ma che con molta ipocrisia, da un lato condanna la pedofilia e dall'altro addirittura promuove la gerontofilia.
Non perdo la speranza ma per far si che le cose cambino, devono andare almeno due generazioni sotto terra.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: bse50
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 13:39
In questo paese mancano individui con una certa lungimiranza.
Un esempio su tutti:
Senza di loro è impossibile tirar giù l'impianto di questa democrazia e costruirne una nuova non basata sui malumori del dopoguerra.
Anche eliminare direttamente la democrazia non sarebbe male in effetti.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: kecco
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 14:29
Richiamiamo i Savoia? O chi per essi?
Dai su! Giorgio rispetto le tue idee ma sono completamente anacronistiche.
Io comincerei eliminando i sindacati e puntando quasi esclusivamente sul turismo.
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: bse50
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 14:42
I Savoia non erano lungimiranti. Il mio discorso non è anacronistico.
Abbiamo un presidente della repubblica che insulta e vìola continuamente la costituzione, un'accozzaglia di partiti retti da marionette e comici che pretendono di fare i politici.
La democrazia stessa è retta dai malcontenti della parte democristiana e marxista del primo dopoguerra.
Con queste premesse è impossibile fare qualsiasi discorso che non vada oltre il salvare il governo di turno. E' così da almeno 40 anni!
Dei capi partito autorevoli ed autoritari potrebbero delineare delle nuove linee politica di destra e di sinitra con una giusta lungimiranza.
Suvvia, ci vorrebbe una costituzione in grado di abolire porcate come i "rimpasti di governo". Votiamo dei partiti ed al governo 6 mesi dopo ce ne sono altri.
Bipartitismo perfetto e repubblica presidenziale, ecco la soluzione.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 19:34
Se proprio devo sovvertire il voto del 46 e scegliere un leader, sceglierei lui
...di pallonari che giocano a chi la spara più grossa e che si atteggiano a galletti da pollaio ne abbiamo avuti parecchi. Preferisco un messaggio più modesto e misurato.
Non sono solo avulso al concetto di leader ma la storia recente ci ha dimostrato ampiamente che la concentrazione di poteri è inversamente proporzionale all'accidia.
Penso che anacronistica sia proprio questa latente nostalgia dell'uomo forte, che puntualmente emerge dal malcontento collettivo, dimenticando che da sempre questo paese non fatto altro che scegliere leader, perché non percepisce l'idea di governo.
Ciò non toglie che, persone lungimiranti eleggono leader lungimiranti... la domanda è: gli italiani sono un popolo lungimirante?
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: bse50
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 19:59
Gli italiani non sono lungimiranti, guarda quanti hanno seguito un imbecille come Grillaleggio e il suo "movimento". Hanno seguito le urla e non hanno chiesto al "leader" quali soluzione avesse in mente.
Un leader come l'attuale Papa rispecchierebbe bene la mia idea di lungimiranza. In effetti il suo recupero della classicità della chiesa richiama il recupero della classicità Augustea.
Ai fini della politica poi è assolutamente irrilevante che qualcuno sia stato appeso a una croce per poi risorgere o meno. Quel che conta è il messaggio.
Ecco, magari Bergoglio al contrario di Augusto non è arrivato al potere facendo sparire gente più preparata di lui! Però anche qui non è il come uno arrivi al potere che deve interessare.
Poco importa sono elezioni o guerra civile a decretare un regime di qualsiasi tipo, l'importante è che funzioni.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: kecco
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 20:56
Giorgio è normale che ti fraintendo se ogni volta scrivi post sibillini e poi dopo ti spieghi.
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: bse50
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 20:58
E' un modo subliminale per dire...
... eleggete me!
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: kecco
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 21:16
Un altro Giorgio presidente??? Nooooooo
------------- il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto.
"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso
|
Postato da: bse50
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 21:19
Io non vengo dal partito comunista e non sopporto ricevere ordini dall'alto a casa mia però...
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 21:31
Postato da: trac-k71
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 22:02
io sono molto fiducioso, sono sulla linea di Brontolo, se si eccettua il fatto che abolirei lo statuto dei lavoratori e i sindacati, ma sono tornato a votare volentieri e ci tornerò.
------------- AAAA giovane introverso
con compagna estroversa
volentieri intraversa.
anche tardissimo.
|
Postato da: Sly*
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 22:34
Anche io sono convinto che nel nostro Paese manchi la lungimiranza.. Possiamo provare a proporre mille mila alternative, ma nessuno mi toglie dalla testa che in Italia esista una cupola di potere che difficilmente lascerà il passo a nuovi uomini di potere... Per ora non scrivo i nomi che ho in testa...
------------- ''Paul Cayard me spiccia casa!!!'' (cit.)
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 22:52
Postato originariamente da Sly*
Anche io sono convinto che nel nostro Paese manchi la lungimiranza.. Possiamo provare a proporre mille mila alternative, ma nessuno mi toglie dalla testa che in Italia esista una cupola di potere che difficilmente lascerà il passo a nuovi uomini di potere... Per ora non scrivo i nomi che ho in testa...
...è così!... è un'oligarchia... escono da un palazzo ed entrano in un altro.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Copilota
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 23:16
...il problema è che la maggior parte degli italiani non pensa a come cambiare le cose, bensì a come poter fare parte "dell'elite"... la questione non è la lungimiranza ma il fine ultimo che muove gli italiani che è il più misero tornaconto personale, meglio se a scapito degli altri...
Io ormani sono rassegnata e la fiducia nel nostro paesello l'ho persa completamente. Immagino che assisteremo al normale avvicendarsi delle diverse fasi della politica, dell'economia e dell'evoluzione del costume e della società e suppongo che da poco abbiamo iniziato e "cambiare fase" su diversi fronti. Però la matrice di fondo non cambia minimamente e la nostra generazione se davvero vuole cambiare le cose può solo pensare di emigrare...
------------- "Now it is time to see how you died. Remember that death is not the end but only a transition." DT
"..don't come closer or I'll have to go.." EV
brioblu
Poi esse cascata e poi esse lago
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 29 Dic 2013 alle 23:52
Postato originariamente da Copilota
...il problema è che la maggior parte degli italiani non pensa a come cambiare le cose, bensì a come poter fare parte "dell'elite"... la questione non è la lungimiranza ma il fine ultimo che muove gli italiani che è il più misero tornaconto personale, meglio se a scapito degli altri...
Ancora oggi il proprio voto nel migliore dei casi viene scambiato con una promessa di lavoro e nel peggiore in cambio di 50euro.
Io penso che senza andare troppo lontano, basta guardare questo grafico sul tasso di analfabetismo tra i paesi OCSE....
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 08:59
Credo che il voto di scambio sia una realtà meridionale, e mi sono chiesto sempre per quale motivo esista visto che lavori non c'è n'è o almeno così sembrerebbe.....
Se qualcuno informato spiegasse.
L indagine sull analfabetismo mi sorprende, linki dettaglio per favore do dove la trovo?
Sul sindacato, forse perché affronto la realtà quotidianamente, ma credetemi, organizzare un azienda senza una rappresentanza è impossibile, specialmente quando le cose non vanno bene; ed è uguale in un paese; cancellare la rappresentanza degli interessi dei corpi intermedi, aziende e sindacati, significa decidere senza avere una contezza precisa delle cose che si toccano; detto questo, poi la politica deve avere capacità decisionale, evidentemente, cosa che per anni non c'è stata.
Credo che andrà meglio;)
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: bse50
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 09:47
Nessun politico di adesso mi convince. Non sanno esprimere le loro idee in modo coerente nè parlare in modo forbito. Renzi sembra un metalmeccanico uscito dall'ilva, Alfano è autoesplicativo, Grillo no comment e Berlusconi è troppo egocentrico per continuare a far politica.
Fini è bene che resti nascosto. Maroni, unico della lega ad aver sale in zucca, si è chiuso a livello regionale.
Ad oggi mancano politici così:
http://www.youtube.com/watch?v=4iKlRyZsIqw
http://www.youtube.com/watch?v=fsirvPcnuAU
Messi in ordine alfabetico, ovviamente.
Queste persone erano in grado di esporsi civilmente ed in modo semplice, avendo sempre riguardo per i contenuti e la pacatezza.
Interrompevano i giornalisti senza alzare il tono, criticavano la repubblica senza motti idioti come "tutti a casa".
L'italia oggi è paragonabile ad un ramo di una multinazionale, con la multinazionale intenta a cercare il miglior compromesso per incrementare i propri interessi.
Il popolo è solo il livello più basso dei dipendenti.
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Guests
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 09:53
Postato originariamente da Copilota
...il problema è che la maggior parte degli italiani non pensa a come cambiare le cose, bensì a come poter fare parte "dell'elite"... la questione non è la lungimiranza ma il fine ultimo che muove gli italiani che è il più misero tornaconto personale, meglio se a scapito degli altri...
Io ormani sono rassegnata e la fiducia nel nostro paesello l'ho persa completamente. Immagino che assisteremo al normale avvicendarsi delle diverse fasi della politica, dell'economia e dell'evoluzione del costume e della società e suppongo che da poco abbiamo iniziato e "cambiare fase" su diversi fronti. Però la matrice di fondo non cambia minimamente e la nostra generazione se davvero vuole cambiare le cose può solo pensare di emigrare...
Triste verità quella che denunci, ma estremamente vera. Io penso che non è il singolo a cambiare il mondo ma i singoli gesti che ognuno di noi può compiere messi tutti insieme.
La gattara o la persona che si prende 10 randagi in casa fanno una grande cosa ma non cambiano il mondo: le cose cambiano se ognuno dedica 1 ora ALL'ANNO per una visita in un canile ad accudire quegli stessi animali e se la gente capisce che gli animali non si devono abbandonare. Sono cose che non si costruiscono in un giorno... io occasionalmente faccio il volontario in un canile da anni ormai, ne ho parlato a tanti amici ed alcuni sono venuti con me, alcuni hanno dedicato solo 1 ora della loro vita a quei cani, altri si sono appassionati ed hanno adottato un cane. Ho adottato anche io una cagnolina in un canile. Se solo ognuno nell'arco di una vita ne adottasse uno...
Quello che non bisogna assolutamente fare MAI è rassegnarsi ad una realtà che non ci piace. Dobbiamo iniziare a costruire intorno a noi ciò che va bene cercando di "contagiare" ciò che ci circonda, non per entrare nell'elité ma al contrario per smantellare le elité che esistono. Se non contagiamo col nostro "bene" lo schifo che ci circonda avverrà il contrario. C'è solo da rimboccarsi le maniche, fosse solo per lasciare ai nostri figli qualcosa di meglio di ciò che abbiamo trovato noi.
Il Papa dimissionario sostituito dal Papa attuale è la prova che se le piazze non si riempiono più e se per un anno intero ai TG si parla di "Chiesa" solamente in associazione al concetto di "pedofilia" le cose cambiano. E la Chiesa è e rimane uno dei poteri più forti ed intoccabili che esistano. Abbiamo molto più potere di quanto non pensiamo. Pure Berlusconi si sta beccando delle condanne, certo, ci sono voluti anni.
Viene da se che in politica continueranno ad affacciarsi comici, mestieranti, ex squadristi e picchiatori di partito, graffitari invecchiati e quant'altro, ma è pur vero che questa stessa gente se ne tornerà a casa se non la seguiamo. Voteremo solo i candidati che rispecchieranno i requisiti che cerchiamo. Idem nelle gerarchie aziendali, la classe dirigente attuale è il ricettacolo di tutti gli incompententi amici/figli dei potenti. Dirigente in banca non si diventa quasi mai per meriti o per capacità. Portate 30-40 milioni di euro di raccolta e potete fare il direttore generale di qualsiasi istituto di credito italiano anche se avete fatto il pescivendolo sino al giorno prima. Master, lauree, studi, esperienza a che servono? Basta il diploma da ragioniere (e a volte manco quello...), il filone giusto (religioso/politico/carbonaro) e titoli e meriti vengono messi da parte, funziona così.
Se non possiamo contrastare queste dinamiche (anche perché dobbiamo mangiare a fine mese) quantomeno abbiamo il DOVERE di non alimentarle. Tra la segretaria bona e la segretaria brava cominciamo a scegliere quella brava, tra il figlio ignorante dell'amico potente ed il ragazzo andato avanti grazie alle borse di studio mandiamo avanti quello che merita.
Non sarà una battaglia facile ma col tempo si arriverà ad un risultato.
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 10:22
Postato originariamente da Brontolo
Credo che il voto di scambio sia una realtà meridionale, e mi sono chiesto sempre per quale motivo esista visto che lavori non c'è n'è o almeno così sembrerebbe.....
Se qualcuno informato spiegasse.
L indagine sull analfabetismo mi sorprende, linki dettaglio per favore do dove la trovo?
Ti posso assicurare che non è solo una realtà meridionale... posso solo dirti che ne ho avuto l'ennesima conferma di recente... ...me ne parlavano come prassi comune anche a Milano.
Di link ce ne sono diversi... ti linko quello di Repubblica..
http://www.provincia.livorno.it/rassegna/bancadati/20131009/MI13089.PDF - LINK
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 10:40
Postato originariamente da Perilmeglio2
Dirigente in banca non si diventa quasi mai per meriti o per capacità. Portate 30-40 milioni di euro di raccolta e potete fare il direttore generale di qualsiasi istituto di credito italiano anche se avete fatto il pescivendolo sino al giorno prima. Master, lauree, studi, esperienza a che servono? Basta il diploma da ragioniere (e a volte manco quello...), il filone giusto (religioso/politico/carbonaro) e titoli e meriti vengono messi da parte, funziona così.
Non sarà una battaglia facile ma col tempo si arriverà ad un risultato.
per arrivare ad un risultato è anche opportuno parlare di quello che si conosce bene e direttamente.
firmato da un ex operatore nel mercato ittico al dettaglio.
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Guests
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 10:49
Postato originariamente da tipiaraldici
Postato originariamente da Perilmeglio2
Dirigente in banca non si diventa quasi mai per meriti o per capacità. Portate 30-40 milioni di euro di raccolta e potete fare il direttore generale di qualsiasi istituto di credito italiano anche se avete fatto il pescivendolo sino al giorno prima. Master, lauree, studi, esperienza a che servono? Basta il diploma da ragioniere (e a volte manco quello...), il filone giusto (religioso/politico/carbonaro) e titoli e meriti vengono messi da parte, funziona così.
Non sarà una battaglia facile ma col tempo si arriverà ad un risultato. per arrivare ad un risultato è anche opportuno parlare di quello che si conosce bene e direttamente.
firmato da un ex operatore nel mercato ittico al dettaglio.
"Pescivendolo" non era spregiativo eh, puoi sostituirlo con "imbianchino", "ingegnere", "chirurgo" o con qualsiasi mestiere che non abbia nulla a che fare con il contesto bancario.
Trovo assurdo che una persona che non sa cos'è il tasso di interesse, un mutuo o una qualsiasi forma di deposito assuma una carica importante in un contesto bancario senza averne la minima competenza solo perché "porta i soldi".
E' quello che dobbiamo combattere! ;-)
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 11:10
OT on
Pensare che si faccia carriera portando soldi è un retaggio di due mondi fa. Nell'attuale contesto è una barzelletta.
L'azienda "Banca" in quanto "Azienda" prevede anche la necessità di figure manageriali che nulla hanno a che vedere con la preparazione tecnica. Ed è lo stesso motivo per cui il Direttore Sanitario di una Azienda Sanitaria in Francia deve provenire dalla scuola alberghiera e non dalla facoltà di medicina.
firmato da un ex operatore nel mercato del rinnovo delle strutture domestiche verticali ed in alcuni casi orizzontali (soffitti)
OT off
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Guests
Postato in data: 30 Dic 2013 alle 11:39
Postato originariamente da tipiaraldici
OT on
Pensare che si faccia carriera portando soldi è un retaggio di due mondi fa. Nell'attuale contesto è una barzelletta.
L'azienda "Banca" in quanto "Azienda" prevede anche la necessità di figure manageriali che nulla hanno a che vedere con la preparazione tecnica. Ed è lo stesso motivo per cui il Direttore Sanitario di una Azienda Sanitaria in Francia deve provenire dalla scuola alberghiera e non dalla facoltà di medicina.
firmato da un ex operatore nel mercato del rinnovo delle strutture domestiche verticali ed in alcuni casi orizzontali (soffitti)
OT off
OT on
Non sono concetti di 2 mondi fa o magari viviamo in 2 paesi diversi.
Dove lavoro io è esattamente così ed anche nella banca dove lavoravo prima ed in quella prima ancora.
Le figure manageriali come le chiami tu ( ) sopravvivono grazie al sudore di qualche impiegato sottopagato a cui dovrebbero lustrare le scarpe se la meritocrazia esistesse.
Ok che un manager può provenire da un'esperienza diversa (non escludo che l'allenatore di una squadra di calcio possa essere un buon responsabile del personale di una banca), ma un manager che fa risk, che fa commerciale, che fa ammistrazione e controllo, che fa contabilità per una banca non può essere digiuno dei concetti strettamente legati ALLA BANCA.
Semplicemente per dire che è piuttosto difficile che un ingegnere, un pescivendolo, un imbianchino, un costumista, un cardiochirurgo riescano ad apprestare un protocollo di controlli antiriciclaggio ed antifrode se nella vita sa fare benissimo altro.
Aho ma solo io lavoro insieme con incapaci che stanno dove stanno solo perché ce li ha messi il paparino, lo zio cardinale o l'amico politico?
Forse veramente vivo in 2 mondi fa.
firmato da un operatore degli istituti di credito, amante delle specie ittiche, aspirante Direttore Sanitario di un'Azienda Sanitaria in Francia (previ studi alla scuola alberghiera).
OT OFF
|
Postato da: mxslave
Postato in data: 01 Gen 2014 alle 16:28
Condivido molto il pensiero di Dangher e Bse sull'attuale Papa: egli rappresenta la forza dei fatti.
ormai possono parlare solo solo solo solo quelli,ed il Papa col suo modello di comportamento comunica sopra ogni altro.
condivido intellettualmente la maturita' di visione di Brontolo ma
provo dentro i sentimenti di Copilota ed anche io guardo gli altri paesi con gli occhi di un bimbo malato che guarda fuori la finestra.
------------- vicit omnia pertinax virtus
Madrina di Ottavia(RoyDax)
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 02 Gen 2014 alle 10:45
Danger,
sul voto di scambio, ripeto mi mancano i dati, avendo un fratello a Milano e avendo familiari e amici al nord (diverse regioni), è una cosa che non mi è mai capitata di sentire, avrai maggiori info te.......a me pare, ribadisco, una barzelletta anche al sud, in quanto non mi spiego il tornaconto....pero sono io......
in merito all'indagine, francamente rispecchia un mondo che non ritrovo nella quoitidianità, mi stupisce la lettura che viene fatta, ma cerchero sul sito dell'Isfol che mi sembra di capire si è occupata dell'indagine.
in merito al confronto tra la vita negli altri paesi e l'italia, continuo a pensare che questo Paese ha molte opportunità, ma deve scegliere, e forse è arrivato il momento per farlo, grazie al rinnovamento delle classi dirigenti che sta avvenendo in tutti i settori; credo che la valutazione di queste scelte, che speriamo straegiche, debba avvenire tra qualche tempo, una volta che abbiano pordotto effetti.
in merito alla vita negli altri paesi, serenamente, credo che la conosciamo poco o spesso viene vista dal diaframma di realtà molto benestanti o ancor peggio da turista (a me capita con il mio friuli..)
questo per dire che ci sono problemi ugualomente grossi in Francia (fondamentali economici, Università, integrazione, ecc) germania (salari bassissimi e motil lavoratori interinali, pronblemi di integrazione, ecc), Inghilterra (zero industria, sistema finanziario in grossa difficoltà, costo della vita iperbolico, ecc).
detto onestamente, credo che dovremmo lavorare per migliorare questo paese, non per scapparne, stante anche la nostra età media......
@perilmeglio2: non fatico a credere che hai vissuto o sta vivendo le esperienze raccontate, e spesso effettivamente si trovano persone inadeguate, però lavorando in altro settore e confrontandomi con le industrie alimentari e ad es. anche con il mondo delle sgr, posso dire che oggi se hai posti di responsanbilità tecnica o gestionale è perchè porti dei risultati, altrimenti salti.
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: bse50
Postato in data: 02 Gen 2014 alle 11:08
Fondiamo un partito e ripartiamo da Roma...
Come forum avremmo abbastanza voti per fare qualcuno assessore [object HTMLImageElement]
------------- Non auro sed ferro recuperanda est patria - M. Furius Camillus
[IMG]http://i57.tinypic.com/sdfejn.jpg" height="140" />
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 02 Gen 2014 alle 19:10
Postato originariamente da Brontolo
Danger,sul voto di scambio, ripeto mi mancano i dati, avendo un fratello a Milano e avendo familiari e amici al nord (diverse regioni), è una cosa che non mi è mai capitata di sentire, avrai maggiori info te.......a me pare, ribadisco, una barzelletta anche al sud, in quanto non mi spiego il tornaconto....pero sono io......
Quando dicevo "di recente", facevo riferimento in particolar modo alle primarie PD. Se fai una breve ricerca, vedrai che ci sono una serie di notizie che ne parlano in merito e vedrai anche che non è una questione di latitudine. Si parla addirittura di 5-10euro allungate per un voto.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 03 Gen 2014 alle 08:59
voto di scambio per le primarie????????
ma cosa vi fumate?  
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: tipiaraldici
Postato in data: 03 Gen 2014 alle 09:14
mi collego al voto di scambio per raccontarvi un breve aneddoto......
anni fa incontrai un noto produttore di calzature il quale, illustrandomi il suo stabilimento tecnologicamente avanzato mi fece notare che produceva solo scarpe sinistre...... poi mi spiegò che in un sito gemello, posizionato nell'europa dell'est produceva con la stessa qualità, le scarpe destre...... 
per evitare i furti nei magazzini e durante il trasporto le scarpe venivano "accoppiate" solo nella piattaforma del distributore nazionale dove, tra le altre cose, arrivavano anche le scatole vuote 
gli chiesi come era arrivato a questa soluzione e lui secco mi rispose.... "negli anni '50 mio padre votava D.C.".........
infatti negli anni '50 la Democrazia Cristiana, in alcune zone di Italia, consegnava la scarpa sinistra a chi prometteva il voto e la destra al controllo effettivo dell'avvenuto voto.......
------------- il tritaradici nazionale e la sua monella
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 03 Gen 2014 alle 09:18
se non fosse che la racconti te, non ci crederei
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 03 Gen 2014 alle 17:53
Postato originariamente da Brontolo
voto di scambio per le primarie????????ma cosa vi fumate?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/06/piacenza-primarie-choc-centrosinistra-stranieri-pagati-euro-perche-votassero/189370/ - LINK ...denuncia fatta tra l'altro dallo stesso segretario provinciale del PD
Sai cos'è che rende tutto così difficile a credersi? ...il fatto che le cose che riescono a fare, abbiano superato ogni immaginazione... tanto che poi quando li scopri pensi: " ....seeeee... impossibile....ma figuriamoci!... ".
C'è chi su questo sistema ha costruito un impero e ha obnubilato le menti di metà paese... e c'è chi, come il PD, riesce ad avere ancora un seguito che pensa di votare un partito pulito e fuori da logiche clientelari.
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Guests
Postato in data: 03 Gen 2014 alle 19:36
Postato originariamente da tipiaraldicimi collego al voto di scambio per raccontarvi un breve aneddoto......
anni fa incontrai un noto produttore di calzature il quale, illustrandomi il suo stabilimento tecnologicamente avanzato mi fece notare che produceva solo scarpe sinistre......[IMG>http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> poi mi spiegò che in un sito gemello, posizionato nell'europa dell'est produceva con la stessa qualità, le scarpe destre......[IMG>http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> [IMG>http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />
per evitare i furti nei magazzini e durante il trasporto le scarpe venivano "accoppiate" solo nella piattaforma del distributore nazionale dove, tra le altre cose, arrivavano anche le scatole vuote [IMG>http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> [IMG>http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" /> [IMG>http://www.mx5passionroma.it/forum/smileys/icon_eek.gif" height="15" width="15" align="absmiddle" />
gli chiesi come era arrivato a questa soluzione e lui secco mi rispose.... "negli anni '50 mio padre votava D.C.".........
infatti negli anni '50 la Democrazia Cristiana, in alcune zone di Italia, consegnava la scarpa sinistra a chi prometteva il voto e la destra al controllo effettivo dell'avvenuto voto.......
Un mio amico che gioca malissimo a calcio non avrebbe ceduto: è una vita che gli diciamo che ha 2 piedi sinistri!!!
Scherzi a parte, l'argomento è davvero spinoso.
@Brontolo: circa i dirigenti incapaci che saltano... è vero, verissimo.
Il problema è che li ritrovi a fare i dirigenti da un'altra parte, o nello stesso gruppo o altrove. Laddove il dirigente trombato dovrebbe ricominciare dal basso cosa che, invece, non accade mai.
Per la serie "datemi un altro giocattolo da sfasciare".
|
Postato da: Gyu71
Postato in data: 05 Gen 2014 alle 03:24
Postato originariamente da Perilmeglio2
@Brontolo: circa i dirigenti incapaci che saltano... è vero, verissimo.
Il problema è che li ritrovi a fare i dirigenti da un'altra parte, o nello stesso gruppo o altrove. Laddove il dirigente trombato dovrebbe ricominciare dal basso cosa che, invece, non accade mai.
Per la serie "datemi un altro giocattolo da sfasciare".
Gestisco un'azienda che opera da oltre 42 anni e conosco perfettamente il sistema..., qui da noi molte agenzie di rinomati istituti bancari hanno chiuso, ma le dinamiche in tutto il resto, rimangono ancora quelle di una volta: entri dentro solo se paraculato e MAI per merito.
Purtroppo siamo ancora al terzo mondo, beati Voi che avete dato "la svolta" al sistema!!!
------------- http://hirundomotorsport.com/tag/giulio-caneschi/
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 05 Gen 2014 alle 09:03
Bah,
L articolo è del febbraio 2012, se fosse tutto così vero qualche pirla avrebbe potuto fare l'ameno il video di quanto raccontato, inoltre se fossero emei dei fatti penali, qualcuno ci avrebbe sguazzato con cronache quotidiane e invece? Mi sembra nulla....
Per me rimangono leggende o comunque dalla scarsa incidenza e comunque continuo a non capire il vantaggio: nel caso di specie: 5 euro!!!!! Quando ne paghi 2 per votare ..........
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: Guests
Postato in data: 05 Gen 2014 alle 12:23
Meno male che non sono il solo a vedere quotidianamente queste cose!
|
Postato da: Dangerfield
Postato in data: 05 Gen 2014 alle 13:17
Postato originariamente da Brontolo
Bah,
L articolo è del febbraio 2012, se fosse tutto così vero qualche pirla avrebbe potuto fare l'ameno il video di quanto raccontato, inoltre se fossero emei dei fatti penali, qualcuno ci avrebbe sguazzato con cronache quotidiane e invece? Mi sembra nulla....
Per me rimangono leggende o comunque dalla scarsa incidenza e comunque continuo a non capire il vantaggio: nel caso di specie: 5 euro!!!!! Quando ne paghi 2 per votare ..........
...febbraio 2012... e quindi è scaduto? ...magari quelle 2 euro non le hanno pagate...o gliele hanno date loro... comunque non votavi mica inserendo 2euro in un distributore di biglietti...la possibilità di aggirare il problema c'era.
Questo è sempre del 2012 ed è successo a Milano
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_10/assessore-lombardia-arrestato-2112186707377.shtml - LINK
...leggende???
------------- a me in sardegna non mi faranno mai entrare.......
|
Postato da: Gyu71
Postato in data: 06 Gen 2014 alle 00:59
Io ragazzi, sono il meno adatto per parlare di queste cose...
Sono troppo incazzato per farlo, punto. Il fatto è che per oltre 30 anni nel conto dell'azienda c'erano stabilmente 250/300 milioni di lire, che poi son diventati 120.000 euro e la crisi li ha polverizzati tutti.
Una volta avevo la fila in ufficio di funzionari e consulenti che ti proponevano mutui, leasing, finanziamenti di ogni sorta e tipo, investimenti ecc ecc... I soldi volevano darteli per forza!
Adesso quando supero i 10.000 euro di scoperto il direttore chiama tutto preoccupato, ed una volta che eravamo arrivati a -50.000 ritirò persino il blocchetto degli assegni a mio padre.
Fu una vera umiliazione per lui, dopo quasi 50 anni di lavoro. Ancora ne subisce psicologicamente le conseguenze!!! Non potemmo pagare i dipendenti perchè ad Agosto non avevamo lavorato e per una serie di combinazioni rimanemmo senza liquidità. Poi, piano piano, e racimolando in famiglia qualche spicciolo guadagnato in passato, siamo riusciti a tornare quasi in pari, ma questo shock è rimasto!
Scusate, ma non riesco ad essere lucido quando si parla di queste cose, ho solo capito che fino a che le cose andavano bene ti leccavano tutti il culo, adesso se hai bisogno di chiedere 20.000 euro perchè bisognoso di liquidità, ti fanno sentire uno straccione anche se hai qualche milione di euro investito in immobili e terreni...
Dicono che non contano un caSSo, poichè non c'è nessuno che li compra. Meno male che una volta il mattone era un investimento!!!
Ditemi come può arrivare questa benedetta ripresa!!!
------------- http://hirundomotorsport.com/tag/giulio-caneschi/
|
Postato da: Brontolo
Postato in data: 06 Gen 2014 alle 09:11
Caro Giulio, arriva lavorando, investendo, migliorando, tutto da soli, come sempre!!! Io non conosco altri modi!
I numeri del negozio di babi non sono i tuoi, ovviamente, ma ce la stiamo giocando così, e nell industrie che seguo io si fa allo stesso modo, purtroppo resiste che ha le spalle più larghe e tanta voglia!
Dai, giù tutto anche qui!!!! Che ce la fate!!!!!
------------- Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.Dalai Lama
|
Postato da: mxslave
Postato in data: 06 Gen 2014 alle 11:01
Condivido pienamente i sentimenti di guy,sottoscrivo pienamente quello che ha scritto,per motivi personali ed esperienza diretta.
cio' non toglie che seguiro' il trend di brontolo perche' e' l'unica cosa giusta da fare
------------- vicit omnia pertinax virtus
Madrina di Ottavia(RoyDax)
|
Postato da: Gyu71
Postato in data: 06 Gen 2014 alle 17:32
Grazie...
...anzi, scusatemi..., mi son lasciato andare.
Vero che non bisogna piangersi addosso, tanto possiamo contare solo su noi stessi..., le cose stanno così e basta.
------------- http://hirundomotorsport.com/tag/giulio-caneschi/
|
|